![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 92
Data registrazione: Jun 2009
Età: 35
|
![]() Skank's diarioc'è nessuno? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Anche io 3 mesi fa avrei risposto che quella era una scheda da definizione....oggi ti dico che è l'esatto contrario: i multiarticolari sono per la massa e i complementari sono per la definizione (non è proprio così ma con delle forzature.........) il mio consiglio e della maggior parte degli utenti di questo forum è : fai gli esercizi BIG, cura al massimo l'esecuzione, sposta ghisa, mangia e vedrai che crescerai.... tieni presente che solo facendo SQUAT, STACCHI e PANCA svilupperesti un gran fisico. Squat e stacchi sono gli esercizi più anabolici e ti fanno crescere moltissimo se vuoi farti una idea dai una occhiata alle prime pagine del diario di skjzzo o Locanton oppure al mio buono studio.... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() proprio oggi è stato postato questo articolo molto interessante...dagli una occhiata: http://www.fituncensored.com/forums/...na-scheda.html |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 446
Data registrazione: Nov 2009
|
![]() sbagliato: non diciamo che i multiarticolari sono per la forza/massa e i complementari per la definizione è l'alimentazione che ci massifica, definisce |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 92
Data registrazione: Jun 2009
Età: 35
|
![]() lievi modifiche alla scheda...in base alla guida appena postata...certo non ho cambiato chissà cosa... ma non ho potuto apportare tutti i giusti cambiamenti a causa di problemi alla schiena e ai piedi...che non posso sforzare......e le schede del lunedì e del venerdì sono simili perchè voglio potenziare i pettorali 1°GIORNO MARTEDì 5 minuti di riscaldamento alla cyclette, a cui vanno sommati I 2km di cammino per raggiungere la palestra bilancere su panca piana (pettorali) 10x3 12KGX2+20kg di asta pek dek (pettorali) 15x3 25KGX2 aperture coi manubri, fatte su panca inclinata (pettorali bassi) 15x3 12KGX2 addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, portando le ginocchia al petto 20x3 addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, tenendo le gambe unite spingendole dritte facendole formare un angolo di 90° con la schiena 20x3 tricipiti ai cavi 10x5 40KG(grazie alle carrucole il peso si distribuisce meglio, ecco perchè riesco a fare tanto, ma non sono 50kg effettivi, ma è l'unica macchina) pressa 10x4 70KG trapezio,alzate al mento(trapezi) 15x3 20kg altri 2 km di cammino per tornare a casa 2°GIORNO GIOVEDì 5 minuti di riscaldamento alla cyclette, a cui vanno sommati I 2km di cammino per raggiungere la palestra bilancere (bicipiti) 10x3 25Kg curl ai cavi (bicipiti) 10x5 40-45Kg addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, portando le ginocchia al petto 20x3 addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, tenendo le gambe unite spingendole dritte hammer (deltoidi) 10x3 30KG rematore col manubrio 10x4(ovviamente ogni serie vale per entrambe le braccia) 8KGX2 alzate laterali (deltoidi) 10x4 8KG facendole formare un angolo di 90° con la schiena 20x3 leg extention pulley (dorsali e bicipiti) 10x3 25KG altri 2 km di cammino per tornare a casa 3°GIORNO VENERDì 5 minuti di riscaldamento alla cyclette, a cui vanno sommati I 2km di cammino per raggiungere la palestra bilancere su panca piana (pettorali) 10x3 12KGX2+20kg di asta pek dek (pettorali) 15x3 25KGX2 aperture coi manubri, fatte su panca inclinata (pettorali bassi) 15x3 12KGX2 addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, portando le ginocchia al petto 20x3 addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, tenendo le gambe unite spingendole dritte facendole formare un angolo di 90° con la schiena 20x3 tricipiti ai cavi 10x5 40KG(grazie alle carrucole il peso si distribuisce meglio, ecco perchè riesco a fare tanto, ma non sono 50kg effettivi, ma è l'unica macchina) pressa 10x4 70KG trapezio,alzate al mento(trapezi) 15x3 20kg altri 2 km di cammino per tornare a casa |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() ho idea che tu voglia morire troppo troppo volume così oltre a non farcela rischi anche di farti male tutto quel volume lo devi mettere in progressione o mantenerlo costante solo per i primi 2 esercizi fondamentali poi inserisci 1 o 2 esercizi lattacidi ( per capirci 3x8 o 3x10) e 1o 2 di pompaggio (2x12 o 2x15) ripeto trova l'equilibrio tra spinta e tirata. I fondamentali dove sono? quei bicipiti ai cavi levali sono inutili visto che fai i curl con il bilanciere. Gli hammer non sono per i deltoidi c'è si un coinvolgimento ma sono per i bicipiti, trovo sottoallenato il dorso. Con una routine così non crescerai mai se è il volume di allenamento che vuoi fatti un giro sul mio diario o su quello di fr4ncesko |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 92
Data registrazione: Jun 2009
Età: 35
|
![]() ciao a tutti...ieri sera sono stato in palestra...e mi ha beccato il mio istruttore a non fare la scheda che mi aveva preparato...dice che se non faccio quella non mi assicura niente...e che quella vecchia ha già dato i suoi risultati..boh cmq la ri-posto di seguito se avete commenti.... ps:i carichi non sono corretti 1°GIORNO 5 minuti di riscaldamento alla cyclette, a cui vanno sommati I 2km di cammino per raggiungere la palestra poi in superserie, ossia a quanto ho capito, senza recuperare fra un esercizio e l'altro, all'interno della coppia di esercizi, alternado un esercizio all'altro esempio: 1° esercizio e senza recuperare subito il 2°. poi recuperare e ricominciare 1° GIORNO 1°coppia hammer (pettorali)8x3 20KGX2 flessioni 3xmax (NE HO FATTE 15-10-5) 2° coppia pek dek 10x3 25KGX2 spinte coi manubri 12x3 10KGX2 3°coppia curl bilancere 8x4 25KG curl manubri 12x4 8KGX2 2° GIORNO 1°coppia pressa 15x4 60KG leg extention 15x4 non ricordo 2° coppia arnlold 8x4 25KG alzate laterali 12x4 6KG 3°coppia croci inv. 12X3 12KGx2 pulley asta lunga 12x3 25KG 3° GIORNO 1°coppia trazioni sbarra 4xmax 6-4-2 pull down 4x12 35KG 2° coppia dorsy bar 10x3 15KG rematore manubri 12x3 8KGx2 3°coppia french manubri a 90° 10x4 8KG tricipiti ai cavi 12x4 20KG |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() allora il tuo istruttore è un bell'irresponsabile oltre che ignorante |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() skank per i problemi ai piedi e alla schiena che ti limitano certi movimenti devi parlare con un medico. NOn quello generico, devi trovare qualcuno che magari abbai una minima esperienza pratica con i pesi, non è facile, ma è l'unica strada |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() spike ha ragione per la scoliosi posso dirti che se è una cosa leggera come la mia i pesi si possono fare tranquillamente per i piedi la cosa comincia a d essere un po più seria io avevo un piattismo superiore al 3° grado non riuscivo a fare attività sportiva o in generale a camminare per troppo tempo mi sono dovuto operare ora non so quale sia il tuo problema ma comunque con i piedi non ci si scherza perchè se si ha qualche problema poi di conseguenza ne è condizionata anche la colonna |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 92
Data registrazione: Jun 2009
Età: 35
|
![]() mi dispiace ma non so di preciso cosa abbiano i miei piedi ho subito operazioni...non saprei neanche descriverti il dolore,è solo che non riesco a camminare troppo,si lo so che dovrei andare da un medico, ma nel frattempo preferisco non dare peso a questa storia, limitare l'allenamento ai quadricipiti che male non mi fa. cmq ho dato un'occhiata alla scheda che mi hai postato.innanzitutto ti ringrazio...ma vorrei chiederti alcune cose stacchi anche se leggeri preferisco non farne, non vorrei rischiare, proprio perchè non possiedo una grande tecnica esec, posso sostituire le dips coi tricipiti ai cavi?e poi, qual'è la differenza dal punto di vista del rendimento fra un esercizio fatto con manubri e bilanceri, e uno fatto con le macchine? ok per le trazioni il lento avanti ci provo, tanto da seduto non dovrei avere grossi problemi e, in ultimo,non prenderla male però, non ti sembra più completa la scheda che ho io? cioè se le confrontiamo 5 minuti di riscaldamento alla cyclette, a cui vanno sommati I 2km di cammino per raggiungere la palestra bilancere su panca piana (pettorali) 10x3 10KGX2+20kg di asta pek dek (pettorali) 15x3 25KGX2 aperture coi manubri, fatte su panca inclinata (pettorali bassi) 10x3 14KGX2 addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, portando le ginocchia al petto 25x3 addominali , quelli sostenendosi con le braccia alla sbarre, tenendo le gambe unite spingendole dritte facendole formare un angolo di 90° con la schiena 25x3 tricipiti ai cavi 10x5 40KG(grazie alle carrucole il peso si distribuisce meglio, ecco perchè riesco a fare tanto, ma non sono 40kg effettivi, ma è l'unica macchina) pressa 10x4 70KG trapezio,alzate al mento(trapezi) 10x3 30kg altri 2 km di cammino per tornare a casa e la tua Panca(progressione) Stacco leggero 8x3 ed aggiungi 2 lattacidi del tipo: Dips 3x8 Leg press 3x10 e aggiungi 1 o 2 di pompaggio: Leg curl 3x12 cioè mi sembra di capire che sia un pò più completa tenendo conto del fatto che stacchi non ne posso fare... cioè la mia domanda è:continuando a fare la mia scheda, anche se ce l'ho da tanto tempo, ma con carichi, ripetizioni e pesi cambiati, l'allenamento smette di dare risultati...cioè è questa la mia perplessità...aumentando carico ecc, il muscolo non dovrebbe crescere lo stesso?alla fine io propongo i tricipiti ai cavi, tu i dips..sempre tricipiti sono ora non vorrei fare la parte di quello che prima chiede consigli e poi fa di testa sua, è solo che vorrei capire i motivi del perchè seguire un certo allenamento!spero di non essere stato invadente attendo e ringrazio TUTTI in anticipo |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() Quote:
Infine per la questione dei piedi non hai scuse devi farti vedere non sono cose con cui si può scherzare e te lo dice uno che di interventi solo sui piedi ne ha subiti 4 |
|
|
![]() |