Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
zac zac Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
Predefinito 01-10-2012, 07:37 AM

Olympic weightlifter


riprenditi presto


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-10-2012, 09:39 AM


Grazie ad entrambi, inizio a sentirmi meglio, ho solo perso un poco di peso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-10-2012, 05:49 PM


Lunedì 1 ottobre 2012.

(Pomeriggio)
- 7,5 km di Nordic Walking in 59’02” (Fc media 147 bpm).

A parità di velocità l’uso dei bastoncini effettivamente alza la frequenza cardiaca maggiormente rispetto alla camminata libera, nonostante abbia lavorato prevalentemente su un circuito in falso piano ho raggiunto un picco di 160 bpm pari alla frequenza cardiaca che ho nel jogging a 9-10 km/h.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-10-2012, 07:36 PM


Martedì 2 ottobre 2012.

(Mattina)
1) Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 80); 85x2; 90x2; 95x2; 100x1; 102,5x1; 105x1.

(Pomeriggio)
2) Spinta dietro: serie di avvicinamento; 60x3; 65x3; 70x3x2; 75x2x3.
3) Strappo in semipiegata: serie di avvicinamento; 40x3; 45x3; 50x3x2; 55x2x2; 60x2x3.
4) Girata completa: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 75x2; 80x2x2; 85x1x2.


Ho voluto fare un allenamento completo ma ogni volta che faccio più di due-tre esercizi ho la sensazione di diluire le energie e fare troppe poche serie per sentire di aver lavorato bene su ciascuno di essi.

Il pomeriggio mi sono allenato alla Bentegodi, nelle spinte dai cavalletti non ci sono andato troppo pesante e mi rendo conto di avere timore sia nell’incastro sopra la testa (partendo dalla posizione dietro) che nel recuperare il bilanciere dietro le spalle. E pensare che ho deciso di inserire questa variante per abituarmi ai carichi maggiori.

Nello strappo in semipiegata tendo a partire troppo in anticipo con le spalle una volta superate le ginocchia, in un paio di ripetizioni sono dovuto scendere sotto il parallelo per riuscire ad incastrare.

Sono arrivato alle girate con le gambe piuttosto cucinate (la mattina avevo fatto una seduta di front non proprio leggerissima) e sono salito fino a quanto ho potuto senza rischiare di fallire le alzate.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
TheIron TheIron Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
Predefinito 06-10-2012, 03:00 PM


caduta lenta nello slancio...
nella spinta sforbiciata corta ma ben angolata

nello strappo stesso problema in accosciata ma hai una bella fase di atterraggio dei piedi
mi piace che vai indietro e sui talloni!

Ultima Modifica di TheIron : 06-10-2012 03:03 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-10-2012, 03:16 PM


Ciao Iron,

cosa intendi per caduta lenta nello slancio?

Grazie per avere evidenziato alcuni degli aspetti migliorabili (per non dire difetti).


Ultima Modifica di milo : 06-10-2012 03:24 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
TheIron TheIron Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
Predefinito 06-10-2012, 05:02 PM


una volta che hai inarcato e hai avviato il salto e il bil continua a salire di solito si apre la stance e si prende il tempo per l'infilata e ti ritrovi seduto in posizione comoda!Questa cosa dovrebbe essere evidente dato il carico per te non massimale. Io quando sto a bassi kg per forzare la mobilità in accosciata cerco di sentire il peso comodo e resto qualche attimo in più accosciato. Ma oltre al fatto della posizione non comoda in accosciata il tempo con cui cadi è lentissimo! Io dico cadere perchè alla fine una volta saltato è la gravità che ti porta giù nell'attimo in cui scolleghi tutti i muscoli dopo l'esplosione, per poi riattaccarli, incastrarti, bilanciare e portare su!
Secondo me è perchè pensi poco a saltare verso l'alto!
Per capire meglio quello che voglio dire basta che fai il fermoimmagine nell'istante in cui il bil tocca le spalle
nella spinta partirei dalle angolazioni del piede... avampiede ginocchio gamba posteriore e allungare la falcata anteriore posteriore
allargando anche la base d'appoggio frontale

Ultima Modifica di TheIron : 06-10-2012 05:23 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-10-2012, 05:26 PM


Sono d'accordo sul fatto che sono lento nell'infilarmi sotto e che probabilmente non sempre finisco la tirata (con il pensare di saltare in alto intendi questo?), ho ancora delle difficoltà nel mettere assieme questi due aspetti con le giuste tempistiche.

Per quanto riguarda la comodità in accosciata invece ti sbagli, il mio reagire e risalire immediatamente è voluto e non per questo sono instabile, se così fosse nella risalita sarei costretto a spostarmi con i piedi avanti/dietro per ritrovare l'equilibrio; lavoro sulla mobilità nelle prime serie di riscaldamento. Dove invece a volte mi fermo è negli incastri in semipiegata che per dare continuità e ritmo durante le serie con più ripetizioni recupero il bilanciere dalla posizione senza risalire.

Grazie per i chiarimenti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
TheIron TheIron Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
Predefinito 06-10-2012, 05:56 PM


I primi mesi in pale facevo 100 rep al giorno solo sulla tempistica...
il mio mister fin quando non ha visto la tempistica non mi ha fatto mettere nulla neanche 5kg
già solo con il tempismo recuperi 10cm
addirittura uno di 100kg che ieri ha fatto 130 di slancio appena arrivò faceva solo con la mazza di legno

io ti vedo sempre più sopra dell'attg
anche quando ci scendi in due tempi

strappo dai blocchi hai qualche filmato ?
Oppure qualcosa in sospensione ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-10-2012, 06:23 PM


Tutti i miei video li trovi qui:

http://www.youtube.com/my_videos?feature=mhee

Non ho un profilo facebook (rispondo qui invece che sul tuo diario) e, per quanto riguarda il mio allenamento, interagisco sul web esclusivamente su questo forum.

Mi alleno da solo nel mio garage e non ho la tua fortuna di avere un mister, tuttavia quest'anno ho intenzione di andare una volta alla settimana nella palestra dove sono iscritto per poter gareggiare, non ricevo molte attenzioni perché giustamente quando ci sono molte persone da seguire viene data la priorità ai ragazzi più giovani ma imparo sempre qualcosa osservando, ascoltando e chiedendo.

Ciao e grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-10-2012, 12:28 PM


Domenica 7 ottobre 2012.

(Mattina)
- 7,5 km di Nordic Walking in 59’04” (Fc media 151 bpm).

Oggi ho finalmente inaugurato i nuovi bastoncini in carbonio e della lunghezza giusta .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-10-2012, 07:30 PM


Martedì 9 ottobre 2012.

(Mattina)
1) Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 90); 100x2x2; 105x2x3.

(Pomeriggio)
2) Strappo completo: serie di avvicinamento; 40x2; 45x2; 50x2; 55x2x3; 60x1x2.
3) Slancio completo: serie di avvicinamento; 60x2; 65x2; 70x2x2; 75x1x2.


Ultimo allenamento con i pesi prima della gara di sabato, ho fatto un lavoro contenuto nel volume e nelle intensità ma cercando di essere preciso e veloce.

Di solito smetto di allenarmi due giorni prima, questa volta aggiungo un ulteriore giorno di riposo.

Mi sono pesato nel pomeriggio alla Bentegodi prima di allenarmi: 74,10 kg. In sette settimane, da quando ho introdotto l’attività aerobica, ho perso 3,5 kg.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 09-10-2012, 09:12 PM


beh Milo...forse un po' in anticipo ma ti faccio i miei migliori auguri per la gara; e in bocca al lupo!!!

Un saluto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-10-2012, 08:28 AM


Grazie Prison e in bocca al lupo!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-10-2012, 01:46 PM


Mercoledì 10 ottobre 2012.

(Mattina)
- 8,0 km di Nordic Walking in 1h06’16” (Fc media di 140 bpm).
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0