Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-06-2014, 03:19 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da alberto.m Visualizza Messaggio
Come procede?
Schiena e spalla stabili (http://www.fituncensored.com/forums/...la-destra.html) ma, fino a che mi resta la possibilità di allenare anche solo un'articolazione falangea, non ti preoccupare che continuo imperterrito .

Ciao e grazie


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 06-06-2014, 04:09 PM


Puoi andare anche oltre, in casi estremi puoi anche farti caricare il bilanciere sul groppone e stare fermo ad oltranza.
Milosometrico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 07-06-2014, 01:27 PM


mi dispiace per il tuo incidente Milo... aspetta di vedere come procede quindi, e non demordere perché non è mai detto come stiano realmente le cose.

Coraggio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito 07-06-2014, 05:15 PM


Cavoli Milo, mi dispiace... E pensare che tu non sei sicuramente il tipo che si allena alla c.....
L'unica cosa che posso dire è che quando ci si fa male o si sente dolore alla schiena si tende sempre a pensare al peggio, mentre il più delle volte l'entità del danno è minore di quello che si pensa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-06-2014, 10:38 AM


Vi ringrazio Yashiro e Prof, al momento quello che mi preoccupa maggiormente è il problema alla spalla perché la schiena bene o male mi permette comunque di svolgere le attività quotidiane.

Ieri ho dovuto fare dei lavori in garage, nei quali sono rimasto diverso tempo con le braccia alzate sopra la testa, e ora non sono in grado di alzare o prendere dei pesi anche come solo il riporre una scatola nell'armadio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 08-06-2014, 03:53 PM


Quello ci credo, rimanere a lungo a braccia alzate è uno stress che sembra banale ma è sfibrante.

Anche a me con lavori di tendaggi, dovendo peraltro avvitare e spingere una vite (autofilettante) e non vicinissimo al mio corpo, dovevo fermarmi ogni due minuti per riprendere fiato....

Se hai tempo e modo, dopo esperienze del genere procedi con le docce a contrasto partendo dalle appendici.

Per il resto tieni a riposo la cuffia per oggi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-06-2014, 06:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Per il resto tieni a riposo la cuffia per oggi.
Questo di sicuro (e non solo per oggi )!

Grazie del consiglio delle docce a contrasto, non c'avevo pensato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-06-2014, 12:17 PM


Lunedì 9 giugno 2014.

(Mattina)
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x(5; 10; 15; 20).
- 4,20 km di (urban) nordic walking.


Ho montato un video con poche ripetizioni prese, in ordine cronologico, da ciascuna delle quattro serie finali di squat con cintura da sovraccarico:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 09-06-2014, 07:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Lunedì 9 giugno 2014.

(Mattina)
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x(5; 10; 15; 20).
- 4,20 km di (urban) nordic walking.


Ho montato un video con poche ripetizioni prese, in ordine cronologico, da ciascuna delle quattro serie finali di squat con cintura da sovraccarico:
Perché Hip belt squat? Ci sono differenze rispetto a un back squat tradizionale?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-06-2014, 09:35 AM


Quote:
Originariamente inviato da beppo Visualizza Messaggio
Perché Hip belt squat? Ci sono differenze rispetto a un back squat tradizionale?
Perché mi sono infortunato nella parte bassa della schiena, presumibilmente nel connettivo, forse un disco intervertebrale, e nell'hip belt squat il carico viene sostenuto dalla struttura del bacino senza gravare sulla colonna vertebrale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 13-06-2014, 10:27 AM


Ecco il link:

Training Cycles for Olympic Weightlifting and Weight Lifting - Catalyst Athletics Training Cycles

Magari è un sito famoso e già lo conoscevi…io l'ho scoperto qualche tempo fa cercando programmi per Wl.
Qua ce ne sono diversi di vario tipo, tutti specifici. Penso ti possa interessare
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-06-2014, 01:27 PM


Ciao beppo, si, lo conosco, ho anche provato un semplice programma per atleti master (di età, non certo come livello ) in preparazione all'ultima gara che ho fatto.

Comunque, se cerchi materiale a tema in rete, ti consiglio di consultare Alberto, è una fonte inesauribile!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-06-2014, 12:52 PM


Sabato 14 giugno 2014.

(Mattina)
- Hip belt squat: 25x5; 35x5; 45x5; 55x5; 60x(5; 10; 15; 20).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 14-06-2014, 08:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao beppo, si, lo conosco, ho anche provato un semplice programma per atleti master (di età, non certo come livello ) in preparazione all'ultima gara che ho fatto.

Comunque, se cerchi materiale a tema in rete, ti consiglio di consultare Alberto, è una fonte inesauribile!
Come ti eri trovato a seguire quel programma?

In generale ritieni siano programmi validi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-06-2014, 11:15 AM


Domenica 15 giugno 2014.

(Mattina)
- 5,1 km di (urban) nordic walking.

Giornata ventosa ma fresca, sono stato proprio bene .
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0