Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-09-2015, 10:55 AM

Olympic weightlifter


Martedì 22 settembre 2015.
(Mattina)

- Squat (bilanciere sagomato): 20x5; 40x5; 60x5; 70x5; 80x5; 85x5; 60x20.
- Muscle clean + push press: 1+3 a salire ogni 10 kg fino a 30; 40x(1+3)x3.
- Power clean + push jerk: 50x(1+3)x3.

Nello squat, in questi ultimi due mesi, ho fatto una sola serie allenante ad alto numero di ripetizioni (con pause respiratorie tra di esse). Ho adottato una semplice progressione lineare del carico, con incrementi di 2 kg in ogni seduta, passando da 50 a 84 kg.
Tuttavia mi sono accorto di fare ancora troppa fatica, per pensare di migliorare i 95x20 fatti due anni fa e credo dipenda principalmente dal calo di forza che ho avuto.
Per questa ragione ho deciso di ricominciare con un approccio più orientato al miglioramento della forza, relegando la serie respiratoria alla fine, con carico diminuito, per non disabituarmi comunque al tipo di lavoro.

Solo delle prove per gli ultimi due esercizi.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 25-09-2015, 06:45 PM


Venerdì 25 settembre 2015.
(Pomeriggio)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 55; 60x2x3.
- Power snatch dalla sospensione bassa (la prima da terra): 40x3; 45x3; 50x3.
- Snatch shrug (solo punte e trapezi): 60x5x3.
- Squat (bilanciere sagomato): triple a salire ogni 10 kg fino a 90.


Ieri temperatura massima di 16 gradi centigradi, oggi 26°C…

Nello strappo, l'ultima volta avevo tagliato qualche serie iniziale di avvicinamento, salendo ogni 10 kg invece che ogni 5 kg, ma avevo sentito troppo il salto del peso e così ho preferito tornare alla progressione abituale anche se il volume di lavoro è maggiore.

Ho aggiunto un richiamo per lo squat, non sono convinto che una sola seduta a settimana sia sufficiente, anche se lo strappo include l’accosciata completa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-09-2015, 11:20 AM


Questo fine settimana mi sono preso un forte raffreddore ma oggi sto meglio e domani conto di riuscire ad allenarmi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 14-10-2015, 10:59 PM


Postami un video SUBITO allora xD

P.S. sul totale proprio? Quindi magari prendo pure qualcosa in slancio?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 15-10-2015, 10:17 AM


Sai che io ultimamente sto interpretando diversamente la cosa. Quando faccio lo strappo o lo slancio dopo qualche serie di riscaldamento a vuoto o col bilanciere parto con le serie in piedi finché il peso non necessità la mia discesa sotto di esso e comincio con l'accosciata. Questo mi permette di essere pronto tecnicamente ma fresco una volta arrivati i pesi difficili per me!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-10-2015, 10:43 AM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Quando faccio lo strappo o lo slancio dopo qualche serie di riscaldamento a vuoto o col bilanciere parto con le serie in piedi finché il peso non necessità la mia discesa sotto di esso e comincio con l'accosciata
Teoricamente è corretto quello che fai, perché ti abitui a tirare lungo e finire bene, piacerebbe anche a me poter fare così, come pure per lo slancio:

inizi con una girata di forza e press fino a che riesci, poi passi ad una girata in piedi con spinta di forza, poi girata in semipiegata e spinta sul posto, per finire con girata completa e spinta tecnica.

Al di là delle diverse implicazioni tecniche, che ogni variante comporta, le mie articolazioni oggi sono molto più sensibili e suscettibili di quanto lo fossero quando avevo venti e trenta anni, per cui, il fatto di allenarmi meno frequentemente, con molto riscaldamento generale e molte serie di avvicinamento, è una necessità per non ritrovarmi dolorante e per questo preferisco anche concentrarmi su un esercizio per volta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 15-10-2015, 11:08 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Teoricamente è corretto quello che fai, perché ti abitui a tirare lungo e finire bene, piacerebbe anche a me poter fare così, come pure per lo slancio:

inizi con una girata di forza e press fino a che riesci, poi passi ad una girata in piedi con spinta di forza, poi girata in semipiegata e spinta sul posto, per finire con girata completa e spinta tecnica.

Al di là delle diverse implicazioni tecniche, che ogni variante comporta, le mie articolazioni oggi sono molto più sensibili e suscettibili di quanto lo fossero quando avevo venti e trenta anni, per cui, il fatto di allenarmi meno frequentemente, con molto riscaldamento generale e molte serie di avvicinamento, è una necessità per non ritrovarmi dolorante e per questo preferisco anche concentrarmi su un esercizio per volta.
Capisco, io ho la fortuna di riscaldarmi velocemente senza grossi problemi. Comunque ti faccio i complimenti per come ti sei ripreso dall'"infortunio" alla spalla. Anche perchè mi è utile vedere i tuoi video visto che piu o meno ci alleniamo con gli stessi carichi nelle WL per capire piu o meno gli errori tecnici!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-10-2015, 11:19 AM


Sabato 17 ottobre 2015.
(Mattina)

- Squat (bilanciere sagomato): triple a salire ogni 10 kg fino a 80; 85x20.
- Muscle clean & press: triple a salire ogni 5 kg fino a 45; 50x1.
- Power clean dai blocchi: 60x3x2; 65x3x3.

Nello squat respiratorio ho recuperato energie e forse riesco a fare un’altra seduta di incremento prima di alleggerire per fare ripartire lo slancio.
Ho deciso di seguire dei cicli di 6 o 7 sedute, con incrementi di 5 kg per volta, l’ultima delle quali dovrebbe coincidere con un miglioramento rispetto al ciclo precedente.
Mentre gli ultimi due allenamenti del ciclo sono organizzati per ottimizzare la prestazione della serie da 20 ripetizioni, nei primi cerco di fare salire il carico sulle 3 ripetizioni.

Nel clean & press ho “morso” i 50 kg ma sono ancora troppo pesanti per macinarci delle ripetizioni.

Bene la tenuta della schiena dai blocchi ma per il momento niente slanci, mi accontento del fatto di riuscire a fare le distensioni senza postumi alle spalle.

Segnalo il primo allenamento stagionale a serrande del garage chiuse, sopra le mezza maniche ho anche indossato una felpa leggera senza maniche.

Ultima Modifica di milo : 17-10-2015 11:22 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 17-10-2015, 02:59 PM


Per curiosità, tu non hai nessun problema a stinchi e dita? xD
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-10-2015, 03:22 PM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Per curiosità, tu non hai nessun problema a stinchi e dita? xD
Cosa intendi per problemi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 17-10-2015, 06:51 PM


Alle dite intendo problemi con calli al pollice e dolori annessi, gli stinchi scoperchiati e depilati li ho solo io? xD
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-10-2015, 09:07 PM


Uso avvolgere il pollice dx con un giro di nastro telato da tapping, rispetto a quello sx è soggetto a maggiore usura. Quanto ai calli che mi si formano sui metacarpi, per evitare che si rompano quando si ispessiscono troppo, li taglio con meticolosità chirurgica utilizzando un tronchesino da unghie come questo:



Ho una strisciata molto aderente (non posso usare le ginocchiere perché ci prendo dentro nello spessore della cucitura) ed anche se non mi scortico preferisco tenere le tibie coperte per avere una maggiore scorrevolezza.
In passato usavo le calze ma il tessuto mi frenava il movimento. Ora mi trovo bene con un calf compressor che è sottile ed il materiale lascia scivolare il bilanciere anche se mi lascia la gamba sudata.



Non mi depilo ma quando in estate uso i pantaloni corti ho la parte anteriore della coscia senza peli per via del passaggio del bilanciere che me li spezza alla base.

Ultima Modifica di milo : 17-10-2015 09:10 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 17-10-2015, 09:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Non mi depilo ma quando in estate uso i pantaloni corti ho la parte anteriore della coscia senza peli per via del passaggio del bilanciere che me li spezza alla base.
In uno dei suoi libri, Mauro Corona descrive una disfida tra boscaioli. Un giovane rampante sfida in maniera sottile il maestro d'ascia del paese. Questi, per dimostrare la sua abilita', prima si mette a fare una punta affilatissima ad un bastone, tenendolo sopra una pietra dura.
Dopo di che, per dimostare che durante l'affilatura la lama non ha mai toccato la pietra, il maestro si depila il polpaccio usando il filo della lama dell'ascia.
E' un episodio descritto in maniera molto vivida, come sa fare Corona. Penso pero' che neppure una fantasia fervida come la sua poteva immaginare una depilazione a mezzo bilanciere olimpico.

Buna serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-10-2015, 11:32 PM


A ogni ofele il so meste



Quesito: ma il maestro d'ascia non è colui che fa le barche? (non è una correzione, è una cosa che che potrei sapere ma mi ha sempre lasciato molto dubbi)

Ultima Modifica di orange : 17-10-2015 11:35 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 19-10-2015, 05:15 PM


I parastinchi saranno il mio prossimo ordine!! xD Io ho una bella striscia color rosa in mezzo agli stinchi, la porto con onore! (Anche se ne farei volentieri a meno..)
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0