Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 20-05-2012, 10:17 AM

Olympic weightlifter


complimenti milo

mi dispiace per i 95 nello slancio, che sembravano fattibili.

comunque da profano ti dico che le tue alzate sono proprio belle a vedersi.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Carlo Carlo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 275
Data registrazione: Nov 2011
Località: Genova
Età: 50
Predefinito 20-05-2012, 10:31 AM


Bravo Milo, peccato per lo slancio che comunque c'era quasi!
P.S. Complimenti per la tecnica, hai un'estetica del gesto notevole!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 20-05-2012, 10:26 AM


Mi accodo ai complimenti!

Peccato per il riscaldamento balordo che hai dovuto fare nello slancio.

Noto però che avevi un tifo un po' fiacco, la prossima gara verremo noi (assidui lettori del tuo diario) a fare il tifo sugli spalti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 20-05-2012, 10:38 AM


Leggendo il resoconto mi immagino che sarai un minestrone di stati d'animo, rabbia per la gestione (non tua) della gara, delusione per non aver potuto dare e fare quello che potevi ma anche soddisfazione per essere riuscito a tirare fuori qualcosa di buono nonostante tutto.

E' un peccato, perchè di gare non se fanno molte in un anno, quindi se ci si trova in situazioni simili girano il doppio.
Però sei comunque riuscito a dimostrare il tuo valore e quanto paghi curare al massimo la tecnica.

Complimenti

In questi casi si dice "sarà per la prossima volta", ma prima che anche la prossima gara venga gestita in maniera simile... evito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-05-2012, 11:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
ogni volta che partecipo (a gare di panca) o leggo di gare che utilizzano questo sistema di ingresso in pedana resto basito.
è veramente senza senso e castrante per un atleta.
Purtroppo è forse il modo più veloce per lo svolgimento di gare con 80 e passa atleti quando l'esigenza è finire il tutto in una mezza giornata. Ben diversa è la questione nelle finali di categoria dove con 8-15 atleti, e un tabellone elettronico a disposizione, diventa tutto più semplice e piacevole.
Grazie per i complimenti.



Quote:
Originariamente inviato da carlo88 Visualizza Messaggio
complimenti milo

mi dispiace per i 95 nello slancio, che sembravano fattibili.

comunque da profano ti dico che le tue alzate sono proprio belle a vedersi.
Grazie carlo88, non mi impensierisco per i 95 kg sbagliati perché so di valerli e quindi sono solo rimandati.



Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Mi accodo ai complimenti!

Peccato per il riscaldamento balordo che hai dovuto fare nello slancio.

Noto però che avevi un tifo un po' fiacco, la prossima gara verremo noi (assidui lettori del tuo diario) a fare il tifo sugli spalti!
Ha ha, in realtà per uno come me, abituato ad allenarsi in solitaria e silenzio totale, potrebbe rivelarsi controproducente. Grazie.




Quote:
Originariamente inviato da Carlo Visualizza Messaggio
Bravo Milo, peccato per lo slancio che comunque c'era quasi!
P.S. Complimenti per la tecnica, hai un'estetica del gesto notevole!
Grazie Carlo, ma per raggiungere l'estetica che vorrei nel jerk ce ne vogliono ancora di allenamenti.



Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Leggendo il resoconto mi immagino che sarai un minestrone di stati d'animo, rabbia per la gestione (non tua) della gara, delusione per non aver potuto dare e fare quello che potevi ma anche soddisfazione per essere riuscito a tirare fuori qualcosa di buono nonostante tutto.

E' un peccato, perchè di gare non se fanno molte in un anno, quindi se ci si trova in situazioni simili girano il doppio.
Però sei comunque riuscito a dimostrare il tuo valore e quanto paghi curare al massimo la tecnica.

Complimenti

In questi casi si dice "sarà per la prossima volta", ma prima che anche la prossima gara venga gestita in maniera simile... evito
Ciao orange, in sincerità sono rimasto tranquillo e sereno per tutta la gara e non ho dovuto confrontarmi con uno stato d'animo e di emozioni negativi, forse perchè essendo fuori classifica in fin dei conti ho gareggiato contro me stesso. Grazie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 20-05-2012, 02:55 PM


ciao (di nuovo) milo, ho visto il filmato e mi è venuta in mente una nostra discussione sugli esercizi di assistenza
mi sembra di ricordare che ti avessi consigliato di fare un lavoro specifico (tipo ME) per il jerk ma non ricordo come mai mi rispondesti che non faceva al caso tuo

p.s. ricordo di aver letto nel libro di Roman che lui consigliava di integrare nell'allenamento degli OLs la distensione lenta e che, analizzando i tempi di jerk dei pesisti "vecchi" (quando ancora si eseguiva il 3° lift) la velocità di chiusura era nettamente superiore a quelle attuali.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-05-2012, 05:22 PM


.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-05-2012, 05:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Grande Milo! A parte qualche difficoltà dovuta all'organizzazione della gara cominci a raccogliere i frutti del duro lavoro Già 3 validi nello strappo sono un ottimo segnale, mentre la spinta nella girata è NOTEVOLMENTE più fluida di quando ti ho visto l'ultima volta. La prossima volta avrai grandi soddisfazioni, non offuscate dai problemi di questa volta per cui puoi comunque ritenerti soddisfatto
Grazie, infatti sono soddisfatto e spero che tu abbia ragione per il futuro .


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
ciao (di nuovo) milo, ho visto il filmato e mi è venuta in mente una nostra discussione sugli esercizi di assistenza
mi sembra di ricordare che ti avessi consigliato di fare un lavoro specifico (tipo ME) per il jerk ma non ricordo come mai mi rispondesti che non faceva al caso tuo

p.s. ricordo di aver letto nel libro di Roman che lui consigliava di integrare nell'allenamento degli OLs la distensione lenta e che, analizzando i tempi di jerk dei pesisti "vecchi" (quando ancora si eseguiva il 3° lift) la velocità di chiusura era nettamente superiore a quelle attuali.
Non sono per niente sicuro che i tempi esecutivi del jerk, ai tempi della distensione, fossero più veloci, anzi, guardando i filmati spesso l'incastro era al limite della regolarità con i gomiti leggermente flessi e poca discesa di gambe nello split. In effetti potevano contare su una forza maggiore nell'estensione degli arti superiori e questo portava a controllare il bilanciere in fase di ascesa.

Nell'evoluzione moderna del jerk si è visto come l'impulso sia esclusivamente a carico degli arti inferiori, con la sola elevazione delle spalle, dopo di che il bilanciere viene letteralmente lasciato andare per infilarcisi sotto il più velocemente possibile. E' quest'ultimo aspetto che mi manca, aumentare la forza delle braccia non farebbe che aumentare ulteriormente la mia insicurezza nel buttarmi sotto, invece preferisco mantenere la tonicità imparando a controllare bene la fase eccentrica tra le ripetizioni nel riaccompagnare il bilanciere alle spalle (senza di conseguenza influenzare la spinta concentrica).

Quando ho iniziato le alzate olimpiche ricordo come mi rimase impresso un ragazzo che aveva un massimale di panca piana di 60 kg ed eseguiva un jerk con 120 kg!

Ti riporto due video di esempio per mostrarti la differenza, a sinistra probabilmente il più grande sollevatore dell'era pre-1972, a destra uno moderno:



Vedi come il primo resta col busto inclinato e la testa alta, perchè tende ad usare le braccia per proseguire l'inerzia data dalle gambe, il secondo mantiene le braccia rilassate fino all'incastro sopra la testa.

Ultima Modifica di milo : 20-05-2012 05:31 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 20-05-2012, 05:55 PM


...forse il confronto nelle categorie di peso non è paritario, te lo ripropongo con un altro soggetto:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 20-05-2012, 04:50 PM


Grande Milo! A parte qualche difficoltà dovuta all'organizzazione della gara cominci a raccogliere i frutti del duro lavoro Già 3 validi nello strappo sono un ottimo segnale, mentre la spinta nella girata è NOTEVOLMENTE più fluida di quando ti ho visto l'ultima volta. La prossima volta avrai grandi soddisfazioni, non offuscate dai problemi di questa volta per cui puoi comunque ritenerti soddisfatto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 20-05-2012, 09:49 PM


ciao milo
non era mia intenzione insegnarti nulla, come sai io di WL sò pochissimo e soprattutto non lo pratico.
da ignorante dico: il fatto che il cinese si infili rapidamente sotto il bilancere non credo implichi necessariamente che non ci sia spinta delle braccia ma forse mi sbaglio.
inoltre proprio tra i video dei cinesi ho visto che eseguivano molte spinte sia in modalità press che push press e naturalmente push jerk.
anche le masse muscolari dell'upperbody non necessariamente devono essere proporzionali alla forza effettiva, dal momento che i tempi sotto tensione di questi esercizi sono estremamente brevi

ad ogni modo un lavoro specifico sul jerk non necessariamente implica una ricerca della forza "muscolare" di spalle e tricipiti, potrebbe semplicemente includere un lavoro di push jerk o jerk sforbiciato ad alte %.
ripeto: è solo pour parler, non sono un esperto ma se hai un punto debole evidente, su un esercizio composto da 2 fasi ben distinte, mi sembra abbastanza sensato andare a lavorare maggiormente sul punto debole.

ciao!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito 20-05-2012, 10:41 PM


Congratulazioni per la gara!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 21-05-2012, 03:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
ciao milo
non era mia intenzione insegnarti nulla, come sai io di WL sò pochissimo e soprattutto non lo pratico.
da ignorante dico: il fatto che il cinese si infili rapidamente sotto il bilancere non credo implichi necessariamente che non ci sia spinta delle braccia ma forse mi sbaglio.
inoltre proprio tra i video dei cinesi ho visto che eseguivano molte spinte sia in modalità press che push press e naturalmente push jerk.
anche le masse muscolari dell'upperbody non necessariamente devono essere proporzionali alla forza effettiva, dal momento che i tempi sotto tensione di questi esercizi sono estremamente brevi

ad ogni modo un lavoro specifico sul jerk non necessariamente implica una ricerca della forza "muscolare" di spalle e tricipiti, potrebbe semplicemente includere un lavoro di push jerk o jerk sforbiciato ad alte %.
ripeto: è solo pour parler, non sono un esperto ma se hai un punto debole evidente, su un esercizio composto da 2 fasi ben distinte, mi sembra abbastanza sensato andare a lavorare maggiormente sul punto debole.

ciao!
Anch'io non sono un esperto e spero di non esserti sembrato presuntuoso, nell'esporti il mio punto di vista, perchè significherebbe che mi sono spiegato male.

Indubbiamente le braccia lavorano e lo fanno per spingersi sotto il bilanciere, la differenza sottile è una gestione ottimale dei tempi, e della coordinazione, tra la fase aerea e la presa di contatto a terra con i piedi, a me non viene per nulla facile e penso di dover lavorare maggiormente più su questo aspetto che sulla ricerca di potenziare la distensione, di sicuro ho bisogno di lavorarci di più!

Poi chiaro che una cosa è considerare/aggiungere esercizi quando si fanno 18-20 sedute a settimana e un'altra quando se ne fanno 4-5.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 21-05-2012, 03:33 PM


Lunedì 21 maggio 2012.

(Mattina)
1) Strappo: serie di avvicinamento; 40x2x2; 45x2x2; 50x2x2; 50x3x2; (74%)55x2x3; 55x3x2.
2) Squat: serie di avvicinamento; (69%)90x2x6.

Allenamento leggero per sciogliermi un po’ dopo la gara.

Nel prossimo periodo, in tutti gli esercizi resto con le % sotto l’80% (lavorando per lo più tra il 70% e il 75%) con serie da 2-3 ripetizioni, fino a che non mi sento rigenerato mentalmente e fisicamente per ricominciare ad affrontare una progressione, senza preoccuparmi che ci vogliano due sedute o un mese (per il momento vado molto a sensazione).

La prossima gara sono i campionati italiani master a metà ottobre.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
zac zac Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
Predefinito 21-05-2012, 03:39 PM


bravo milo

massimi complimenti, per me sei un esempio
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0