![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterGiovedì 30 agosto 2012. Seduta B – microciclo 5 (Mattina) 1) Strappo completo: serie di avvicinamento; doppie a salire ogni 2-3 kg (da 40 a 63); (88%)65x2x4. 2) Squat: doppie a salire ogni 12,5 kg (da 20 a 95); 100x2; 102,5x2; 105x2; 107,5x2; (85%)110x2. Nello strappo sono salito con una lunga progressione di doppie fino a quello che ho sentito oggi essere il carico limite, con 65 kg ho sbagliato una sola ripetizione (la 2^ della della terza serie) perché ho avuto fretta di buttarmi sotto. Ho usato i cinturini per agevolare l’accompagnamento a terra del bilanciere. Nello squat le gambe faticavano a spingere e le risalite sono risultate piuttosto lente anche se composte, solo nell’ultima serie (l’unica con cintura) sono scappato un po’ indietro col bacino chiudendo le ginocchia. Video dell’ultima serie per esercizio: |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Venerdì 31 agosto 2012. (Mattina) - 6,0 km di walking/ranning alternato ogni 0,5 km in 43’26” totali. Sarà stata la pioggerellina rinfrescante, che mi ha accompagnato per tutto il percorso, o il fatto di aver fatto una colazione leggera un paio di ore prima, ma mi sono sentito veramente bene e non è stato difficile migliorarmi. Purtroppo non riesco più a caricare i file sul sito della Garmin e non ho modo di vedere gli intertempi dei vari step. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Buone vacanze anche da me ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie Doc ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 936
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Mi aggiungo con ritardo pure io: good rest! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 6 settembre 2012. Da domenica 2 settembre ho trascorso alcuni giorni di vacanze montane nelle quali ho effettuato varie escursioni di nordic walking variabili in durata e impegno, solo oggi, giornata di rientro non ho fatto nulla anche perché mi trascino i postumi di un forte raffreddore scoppiatomi ieri. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() per curiosità Milo dove sei andato? il tempo era buono per camminate? ciao, ben rientrato |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Zac, sono stato sul Passo del Tonale a quasi 1900 metri d'altitudine ed a parte mercoledì mattina che ha piovuto ho sempre trovato buone condizioni anche con le temperature (stabili attorno ai 15°C nelle ore centrali a quella quota). |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() bellissimi posti, complimenti ottima scelta |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() secondo me nel momento in cui riduce ha un indubbio vantaggio di recupero, alla lunga però questo mi sembra un metodo più infortunante. E' come se un vecchi avendo paura di inciampare decidesse di andare a camminare a giorni alterni, in realtà perde feeling con un movimento. Che possa però esserci una distribuzione più intelligente è un altro discorso invece |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quindi secondo te Spike, invecchiando l'allenamento andrebbe modificato non tanto nella frequenza ma nella modulazione del lavoro, inserendo forse più sedute ad intensità bassa per mantenere il feeling con il movimento ma senza gravare sul sistema di recupero? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() esattamente |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Scusami se approfitto della tua disponibilità, secondo te tenere due allenamenti per esercizio a settimana (magari inserendo ogni tanto qualche variante dell'esercizio di gara) potrebbe essere una distribuzione intelligente o ti riferisci a qualcosa d'altro? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 13 settembre 2012. (Pomeriggio) - Power clean + front squat + push jerk: serie di avvicinamento; 60x(2+2+2); 65x(2+2+2)x2; 60x(2+2+2)x2. Invece che riposarmi ho deciso di fare un esercizio giusto per muovermi e ripassare lo slancio ma senza esagerare con l’intensità ed il volume. Ho optato per una combinata che mi portasse a spingere sotto relativa stanchezza anche se il carico era facile. Video delle seconde serie con 65 e 60 kg: |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Venerdì 14 settembre 2012. (Mattina) - 6,0 km di Nordic Walking in 46’04”. Oggi ho sconfinato nel comune vicino, attraversando la strada statale ho accesso a qualche km di percorso pedonale in mezzo ai vigneti del vino Soave. Per il momento resto sul falso piano ma in futuro questo percorso mi permetterà di salire una collinetta con una notevole pendenza. |
|
![]() |