Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-10-2015, 07:37 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Come mai ancora non provi la spinta in sforbiciata? Paura per la spalla?
Si.

Concepisco lo split jerk come un movimento prestazionale nel quale serve un certo carico per renderlo allenante.

Al momento preferisco non superare il carico che utilizzo nello strappo, più avanti, se tutto va bene, ho pensato di evolvere la distensione in un push press e solo in un secondo tempo riprendere lo slancio se mi si prospetterà all'orizzonte la possibilità di tornare a gareggiare.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 31-10-2015, 01:48 PM


Sabato 31 ottobre 2015.
(Mattina)

- Squat (bilanciere sagomato): triple a salire ogni 10 kg fino a 100; 105x3; 75x20.


Carico impegnativo, nell’ultima tripla di squat, dove sono dovuto scappare vistosamente indietro con le anche per riuscire a risalire dall’ultima ripetizione.
Bene invece la gestione della serie respiratoria nella quale d’altronde sono ancora nella fase iniziale di avvicinamento di questo ciclo.

Video delle ultime due serie:

https://youtu.be/mlref3K8_pg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 31-10-2015, 07:16 PM


Come mai il usi quella barra?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-11-2015, 11:00 AM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Come mai il usi quella barra?
La curvatura, di questo speciale bilanciere, distribuire meglio il carico sui trapezi, rispetto ad un bilanciere olimpico standard, richiedendo meno impegno alle spalle ed agli arti superiori per tenerlo in posizione, questo è un vantaggio quando eseguo una serie di squat ad alto numero di ripetizioni, che mi impegna per diversi minuti.

Allo stesso tempo è tecnicamente più difficile da usare perché, se non sono perfettamente verticale nella traiettoria, il carico può oscillare negli spostamenti orizzontali, rendendolo instabile, per via dei manicotti snodabili, anche se il baricentro complessivo viene leggermente abbassato (al pari forse di una low bar position, sebbene io lo posizioni sopra le spine delle scapole).

Ritengo che per queste caratteristiche possa essermi di aiuto nel migliorare l'esecuzione dello squat anche perché, a differenza di altri attrezzi, questo bilanciere non altera la biomeccanica dello squat ma anzi la renda più difficile nonostante l'incastro sulle spalle ne risulti più comodo (ma credo che sia soggettivo).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 01-11-2015, 12:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
La curvatura, di questo speciale bilanciere, distribuire meglio il carico sui trapezi, rispetto ad un bilanciere olimpico standard, richiedendo meno impegno alle spalle ed agli arti superiori per tenerlo in posizione, questo è un vantaggio quando eseguo una serie di squat ad alto numero di ripetizioni, che mi impegna per diversi minuti.

Allo stesso tempo è tecnicamente più difficile da usare perché, se non sono perfettamente verticale nella traiettoria, il carico può oscillare negli spostamenti orizzontali, rendendolo instabile, per via dei manicotti snodabili, anche se il baricentro complessivo viene leggermente abbassato (al pari forse di una low bar position, sebbene io lo posizioni sopra le spine delle scapole).

Ritengo che per queste caratteristiche possa essermi di aiuto nel migliorare l'esecuzione dello squat anche perché, a differenza di altri attrezzi, questo bilanciere non altera la biomeccanica dello squat ma anzi la renda più difficile nonostante l'incastro sulle spalle ne risulti più comodo (ma credo che sia soggettivo).
Appunto, dall'inquadratura mi sembra un po piu "in avanti" rispetto agli squat eseguiti in passato (quelli che ricordo). Comunque dovresti avere piu o meno come me di massimale attualmente no?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-11-2015, 12:39 PM


Non so quanto tu abbia attualmente di massimale io, quando ho ricominciato a fare lo squat dopo le vacanze estive, non penso che sarei stato in grado di fare una singola con 110.
Ora probabilmente con quest'ultimo peso ci faccio una doppia ma sono ancora ben distante dai 130 fatti oltre tre anni fa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 01-11-2015, 02:15 PM


Io con 3 serie da 4 a 105 testato arrivo a 125. Dovremmo stare piu o meno li.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 03-11-2015, 03:59 PM


Martedì 3 novembre 2015.
(Mattina)

- Snatch: doppie a salire ogni 5 kg fino a 60; 62x2x3; 64x1; 66x1.
- Snatch pull: 65x3x3.


Nello strappo ho fatto qualche piccolo incremento di carico senza fallire alcuna ripetizione, sono abbastanza soddisfatto nonostante qualche incastro leggermente sbilanciato.
Bene nelle tirate: precise ed in equilibrio!

https://youtu.be/NZmADmbpGSw
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 04-11-2015, 12:20 AM


Ti vedo piu veloce rispetto al solito, mi piacciono di piu senza aver perso nulla nella tirata.!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-11-2015, 09:13 AM


Grazie, sentendo che più di tanto non salivano ho cercato di essere più veloce per scendere in tempo a prenderli, mi fa piacere che anche ad occhio si veda
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Zachary Zachary Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
Predefinito 04-11-2015, 01:02 PM


Decisamente, sei piu reattivo. Appena finisci la tua sempre ottima tirata ti butti sempre. Secondo me poi hai margine, Prendi il peso oltre il parallelo e fai una bella discesa. Cominciare a lavorare su singole con 65/66 kg secondo me ti farebbe davvero bene!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-11-2015, 02:08 PM


Giovedì 5 novembre 2015.
(Mattina)

- Squat (bilanciere sagomato): triple a salire ogni 10 kg fino a 100; 80x20.


Oggi con le gambe faticavo a spingere e nelle triple ho preferito non salire troppo con il carico.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-11-2015, 11:36 AM


Sabato 7 novembre 2015.
(Mattina)

- Muscle clean & press: triple a salire ogni 5 kg fino a 45; 47,5x3x2.
- Power clean: triple a salire ogni 10 kg fino a 60; 70x3x2; 75x2x2.


Sono entusiasta dei miglioramenti che sto ottenendo, nella mobilità e nella riduzione del dolore alla spalla, grazie all’uso delle clavette.
Oggi non mi sono risparmiato ed ho chiuso un’ultima distensione lenta e agonizzante senza risentirne. La prossima volta provo a distendere a partire dal rack escludendo la girata di forza.

Nel power clean, vedendo che riuscivo a prendere i 70 kg abbastanza in alto, mi sono fatto coraggio ed ho rotto il ghiaccio con 5 kg in più ma limitandomi a due sole doppie.

Video dell’ultima serie del primo esercizio:

https://youtu.be/IQ4uUU4SwfE
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 07-11-2015, 06:43 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Video dell’ultima serie del primo esercizio:
A me pare piu' un thruster che un MC&P.

Non male l'ostinazione sull'ultima alzata, mi fa piacere che tu l'abbia chiusa.

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-11-2015, 08:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da Zachary Visualizza Messaggio
Hai intenzione di fare qualche gara nel lungo periodo o credi che la tua esperienza agonistica sia finita?
Mi piacerebbe poter tornare a gareggiare.

Due settimane fa sono stato a Vicenza a vedere l'Alpe Adria Master, è stata la mia prima gara internazionale nel circuito master (anche se nel 2005 avevo solo 36 anni), e vedere la determinazione e lo spirito sportivo di un atleta classe 1938 è stato molto ispiratorio (oltre che tenero).


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
A me pare piu' un thruster che un MC&P.
Quando ho ripreso a distendere mi sono accorto che la partenza era piuttosto fastidiosa per la mia spalla e mi sono abituato a questo inusuale stile (conscio del fatto che ai tempi del clean & press sarebbe stato considerato non valido).

La prossima volta mi metto alla prova partendo da fermo.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0