![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterGiovedì 26 gennaio 2023. (Pomeriggio) - Hip belt squat pull 5.0*: 125 kg x17 - Distensioni con manubri su panca inclinata (65°): 45 kg x5 - Piegamenti sulle braccia con piedi rialzati di 70 cm: bw + 5 kg x10 *ho pensato di usare la nomenclatura 5.0 per indicare l’uso delle impugnature spesse 50 mm rispetto a quelle standard Ogni volta che mi sembra di essere sulla buona strada capita una seduta che mi lascia scontento, come quella di oggi. Nell’hip belt squat pull mi hanno dato fastidio le ginocchia, inoltre, nonostante l’accortezza nella regolazione, la cintura non è mai perfettamente nella stessa posizione, cosa che condiziona l’equilibrio del bilanciere che a volte risulta più o meno inclinato avanti/dietro, condizionando l’appoggio/tocco dei dischi a terra. Nelle distensioni da seduto, portare i manubri in posizione di partenza inizia ad essere problematico, come pure riportarli sulle ginocchia alla fine della serie. L’inclinazione dei piegamenti è risultata eccessiva per usare lo zainetto, visto che il disco al suo interno scivola troppo verso la testa nella posizione bassa del movimento. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Qual è stato il tuo peso massimo? Recente, negli ultimi anni. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Anni fa, quando andavo ancora in palestra, nello spogliatoio c'erano due signori avanti con l'età che parlavano tra di loro. Si erano da poco vestiti e uno si avvicina all'altro, alza la camicia e gli fa: "Guarda cos'ho comprato al mercato!" E nel mentre infila una mano nel bordo elasticizzato dei pantaloni e li allarga. "Jeans con l'elastico... comodissimi. Dovresti comprarli anche te." Non so, magari dovresti comprarli anche te ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Nei prossimi giorni qui da pioggia e forse neve in montagna. Magari qualche uscita la tiri fuori. Il problema è che ti sei appassionato (o riappassionato) allo sci troppo tardi. https://www.dovesciare.it/news/2020-...tiche-fantasma In montagna mi è capitato di imbattermi in ruderi di impianti a quote molto basse. Anche sotto i 1000 metri. Allora avevo cercato qualche info su alcuni posti da cui ero passato e avevo trovato questo elenco. Ci sono posti dove non avrei mai pensato si potesse sciare, e immagino che anche nella lista del Veneto ci siano zone dove ora vai a far castagne. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Sabato 25 febbraio 2023. (Mattina – Peso corporeo 80,5 kg) - Hip belt squat pull 5.0: 140 kg x22 - Press con manubri in piedi: 14 kg x5 - 23 kg x5 – 32 kg x5 – 41 kg x5x3s Gli ultimi due giorni sono stati particolarmente impegnativi e non sono riuscito ad allenarmi prima. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 2 marzo 2023. (Pomeriggio) - Hip belt squat pull 5.0: 142,5 kg x13 - Press con manubri in piedi: 16 kg x5 - 25 kg x5 – 34 kg x5 – 41x5 - 43 kg x5 Stanco, non sto più recuperando bene come prima. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Sabato 4 marzo 2023. (Mattina – Peso corporeo 80,3 kg) - Power snatch: fino a 40 kg x1x10s Sento la necessità di allenare la parte bassa della schiena e la muscolatura sacro-spinale in estensione, perché la combinazione di hip belt squat pull e press non è efficace per quest’area (mentre lo è per quasi tutto il resto del corpo) e si è indebolita parecchio. Lo strappo è l’alzata che maggiormente coinvolge la muscolatura della catena posteriore, dai talloni alla nuca, attraverso un grande R.O.M. e senza la necessità di usare molto carico. L’incastro in semi-piegata è più sicuro per la schiena e forza meno l’articolazione scapolo-omerale. Quindi, ci riprovo. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma le rocks e le stones sono solo termini per rendere i titoli accattivanti, o ti stai preparando per i primi passi nel mondo degli strongmen? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Nessuna delle due, per me si tratta solo di trarre motivazione dalla lettura di argomenti legati alle alzate/sollevamenti in generale e magari, se trovo qualche suggerimento accattivante che si adatta al mio stile di vita, prendere spunto per gli esercizi/alzate che scelgo di o che posso fare. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Mercoledì 8 marzo 2023. (Pomeriggio – Peso corporeo 80,4 kg) - Hip belt squat pull 5.0: 142,5 kg x25 - Press con manubri in piedi: 16 kg x5 - 25 kg x5 – 34 kg x5 - 43 kg x5x2s Ieri pomeriggio avevo iniziato a riscaldarmi in casa per allenarmi, ma poi ho deciso di rimandare perché non mi sentivo in forze. Ho fatto bene, nuovo riferimento con le maniglie da 50 mm: |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() È ora di passare ai gommoni. A prescindere. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Nel senso di dedicarmi agli sport acquatici? Non l'ho mica capita… Domenica 19 marzo 2023. (Mattina – Peso corporeo 80,25 kg) - 3,3 km di camminata con zaino (3,6 kg) in 34’16”. Voglio provare ad iniziare un esperimento con il rucking per capire quanta tolleranza ho con la schiena prima di tornare al trekking. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Non è male anche come idea, anche se remare potrebbe essere nefasto per certi fastidi alla schiena. Gommoni era come avevamo chiamato qualche tempo fa il nuovo trend delle scarpe. A prescindere dall'età, problemi etc. ormai non c'è più discissione su quale tipologia di scarpe sia meglio. E le suole generose e molto ammortizzate sono una opzione da prendere in seria considerazione. Anche per il trekking, dove avrai notato - o noterai - sempre una maggiore diffusione di scarpe di quel tipo. |
|
![]() |