![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterQuote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() ogni runner che abbia un minimo di km sulle spalle sa che la vaselina è una bomba. in alternativa è interessante la "crema da culo per bimbi" ossia creme idratanti smezzate a ossido di zinco o simili, ha la consistenza di catrame la metti, non sudi e fai poco attrito. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() l'utilità è proprio migliorare l'attivazione dei glutei ![]() fai 3x15, gambe più piegate però... prova e vedi se hai feedback positivi poi nello squat.... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Sabato 16 aprile 2011. (Mattina) - Power snatch con manubrio: triple a salire ogni 5 kg (da 10 a 25); 3x2x30; 2x3x32,5. - Power clean: 2x2x60; 2x2x70; 2x3x75; 1x4x80; - Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 2x5x75. Nello strappo con manubrio, visto che la seconda tripla con 30 kg è venuta bene, ho provato delle doppie con 2,5 kg in più. Tutte valide (nel senso che l’incastro avviene con il braccio teso) anche se sento la differenza tra i due arti (con il dx mi sento più preciso): Negli ultimi allenamenti faccio più fatica del solito a girare, probabilmente lo strappo con manubrio mi stanca più del previsto, comunque poco male, con 80 kg ho preferito lavorare a singole: Ho finito con qualche serie leggera di squat frontale, in modo da ripassare il movimento di entrata con il bacino. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Domenica 17 aprile 2011. (Mattina) - 6,4 km di camminata in 54’37”; Fc media 130 b/m (73 % Fc max). Visto che ho superato i 7 km/h di velocità media, voglio aumentare il percorso in modo da riportare il tempo di percorrenza attorno all’ora. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Ciao milo, leggo il tuo diario e guardo i tuoi video con grande interesse... Complimenti per lo squat, hai una bella dinamica del movimento. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,333
Data registrazione: Sep 2006
Età: 35
|
![]() ciao milo, con quale finalità utilizzi la corsa? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Ciao Fr4nc3sko, preciso che non corro, ma cammino per aiutarmi (in questo periodo) principalmente a perdere peso, ho scritto le motivazioni al #785 a pag. 53. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Lunedì 18 aprile 2011. (Mattina) - Tirate strappo: 3x2x40; 3x2x50; 3x2x60; 3x2x65; 2x6x70. Questa mattina mi sono allenato con mia figlia di quattro anni a seguito, che è già a casa per le vacanze di Pasqua. Ho preferito un allenamento breve e senza riprese video, per non chiedere troppo sia alla sua pazienza che alla mia capacità di concentrazione in mezzo a tiri al pallone e giri in bicicletta. Ho cercato uno stacco controllato e provato una maggiore apertura delle ginocchia (mentre continuo a portare avanti la presa larga), i 70 kg li ho sentiti piuttosto pesanti e ne sono uscite delle tirate poco più che a braccia tese, spero di fare meglio oggi pomeriggio con lo squat. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Lunedì 18 aprile 2011. (Pomeriggio) - Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 90); 2x2x95; 2x3x100; 2x3x80. Seduta importante nella tecnica dello squat, l’attenzione è andata tutta all’apertura delle ginocchia. Ho capito che le devo aprire il più possibile mentre scendo (la mobilità migliorerà con la pratica), un segnale che io interpreto positivamente è sentire il carico nelle anche. Probabilmente questo nuovo posizionamento comporta un periodo di adattamento, e rafforzamento della muscolatura coinvolta in maniera differente, perché al momento faccio molta più fatica. Un aspetto fondamentale è quello della velocità di risalita, se cerco di accelerare chiudo le ginocchia esitando a metà della risalita, si vede l’errore nelle ultime due serie di questo primo video: Questo invece è il secondo video, quello delle serie a minor peso, in particolare l’ultima mi è sembrata la migliore: sono sceso con il peso avvertito sulla parte esterna dei metatarsi e ho percepito una maggiore stabilità in risalita (prima tendevo ad avere troppo il peso sui talloni e in piedi mi si alzavano le punte). Mi devo fidare della spinta delle gambe e, anche se la velocità è minore, la salita ne risulta più fluida e continua: |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() stai migliorando, lascerei spazio a serie con più ripetizioni ogni tanto... (70-75% x 5-6) |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Si vede forzi molto l'apertura delle gambe e non essendo del tutto abituato la risalita è più dura. Trovo i tuoi video molto istruttivi, continua così milo. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() Infatti oggi ho dei doms nelle inserzioni degli adduttori (vicino all'inguine e nell'ischio), grazie silver. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Martedì 19 aprile 2011. (Mattina) - 7,4 km di camminata in 1h05’ (superata l’ora il mio cardiofrequenzimetro non misura più i secondi); Fc media 119 b/m (67% Fc max). Alle 5e50 a.m. sono partito inaugurando un nuovo anello che ho misurato essere 1 km più lungo del precedente e, nonostante la frequenza cardiaca bassa, ho fatto molta fatica, le gambe non spingevano. La concentrazione di pollini nell’aria in questo periodo è massima (al rientro mi ci è voluta una buona ora per sedarmi dalla rinite allergica e dal prurito agli occhi), e mi ci vuole molta forza di volontà per uscire così presto ed essere costante con questo lavoro aerobico (oggi ho pensato di abbandonare), ma allo stesso tempo sono ripagato con sorprendenti risultati nella perdita di grasso corporeo. Questa mattina pesavo 74,2 kg (otto etti in meno di martedì scorso, forse anche troppo) e la cosa che mi ha sbalordito è la rilevazione della plica addominale (ho un plicometro economico di plastica che, non sarà il massimo della precisione, è comunque in grado di darmi un’indicazione). Quando ho iniziato il piano dimagrante, al peso di 77,8 kg la plica era di poco inferiore ai 25 mm e oggi, dopo 35 giorni (e 3,6 kg persi), misura esattamente 16 mm. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|