Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-05-2012, 05:00 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da Mimmolino Visualizza Messaggio
Maestri di pesistica che conosco virtualmente, mi hanno sconsigliato di imparare la disciplina da autodidatta, dicendosi che potrebbe essere molto dannoso. Io inizialmente avrei voluto iniziare con questo esercizio. Lo conosci?
Ti hanno consigliato bene. Si, lo conosco.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-05-2012, 10:39 AM


Mercoledì 30 maggio 2012.

(Mattina)
1) Strappo completo: serie di avvicinamento; 50x2x3; 55x3x3; (78%)58x3x3.
2) Strappo 3 posizioni: 50x3; 53x3x2.
3) Squat: serie di avvicinamento; 90x3; 93x3; 95x3x2; 98x3; (77%)100x3.

Ancora fatica, a queste % i pesi dovrebbero volare, temo di dovermi prendere tutto il mese di giugno per condizionarmi ed abituarmi al caldo.
Nello strappo mi ha infastidito la contrattura al trapezio di sinistra mentre nello squat ho sentito il dolore all’anca solo sopra il 70% di intensità.

Video di due serie di strappo da terra e di una dalle sospensioni, ho cercato di stare più avanti con le spalle:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 31-05-2012, 03:02 PM


Giovedì 31 maggio 2012.

(Mattina)
1) Slancio con spinta sul posto: serie di avvicinamento; 60x2x2; 65x2x2; 68x2x3; 70x2x5.
2) Squat frontale: 75x2x2; 77,5x2; 80x2x2; 82,5x2.

Durante la notte il dolore della contrattura si è esteso al collo ed al braccio ma sono comunque riuscito a fare un buon allenamento cercando di restare decontratto il più possibile durante lo slancio.

Nello squat frontale invece ho dovuto fermarmi per il male all’anca sinistra e mi sono partite delle scosse elettriche dopo circa un chilometro di camminata (la distanza che percorro a piedi dall’abitazione al lavoro).

Video di slancio della prima serie con 65 e dell’ultima con 70 kg:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 31-05-2012, 07:04 PM


Cavolo milo, mi dispiace per quei piccoli infortuni. Riprenditi al più presto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 31-05-2012, 09:30 PM


Grazie Prison, comunque al momento nulla che non mi impedisca di allenarmi con qualche variante e attenzione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Carlo Carlo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 275
Data registrazione: Nov 2011
Località: Genova
Età: 50
Predefinito 02-06-2012, 11:43 AM


Ciao Milo, leggo ora dei fastidi, auguri di veloce guarigione!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 03-06-2012, 10:26 PM


Grazie Carlo.


Sabato 2 giugno 2012.

(Mattina)
1) Squat: serie di avvicinamento; (38%)50x(5; 10; 15; 15; 15).


Domenica 3 giugno 2012.

(Pomeriggio)
2) Strappo completo: serie di avvicinamento; 50x3; 53x3x2; 55x3; (78%)58x3x5.
3) Tirate + strappo: 50x(2+2); 53x(2+2); 55x(2+2)x2.


Questo fine settimana sono stato in montagna e sono riuscito comunque a non perdere l’allenamento facendo lo squat la mattina presto, del giorno di partenza, e lo strappo non appena rientrato.

Nello squat ho deciso di tentare un approccio diverso aumentando le ripetizioni, ed abbassando l’intensità, fino a che non miglioro con l’anca.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 04-06-2012, 09:46 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Nello squat ho deciso di tentare un approccio diverso aumentando le ripetizioni, ed abbassando l’intensità, fino a che non miglioro con l’anca.
+1.
E' un approccio consigliato anche per la riabilitazione dopo un infortuno alla parte vascolarizzata di un muscolo (vulgo: strappo). Il protocollo in quel caso prevede di cominciare squattando la sola sbarra in serie da 25. Gli interessati possono cercare Bill Starr rehab protocol per dettagli.

In bocca al lupo e buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
p.sherman p.sherman Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 143
Data registrazione: Mar 2012
Località: Roma
Età: 37
Predefinito 04-06-2012, 10:47 AM


Ciao Milo,

mi segno. Il tuo diario è interessantissimo. Ho letto qualche pagina qua e là e adesso ti seguo sempre.

Buon allenamento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-06-2012, 10:52 AM


Ciao Sherman, ti ringrazio per il complimento, spero solo di trovare un compromesso che mi permetta di continuare a coltivare la mia passione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 04-06-2012, 10:29 PM


Milo, provo a sparare la cazzata: uno strato uniforme di stracci sotto la pedana? Anzi, prima di tutto sarebbe da capire se è il rumore che infastidisce o il rimbombo dei pesi al suolo con conseguente vibrazione...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 05-06-2012, 12:59 PM


Potresti provare con qualcosa ricco d'aria, come spugna o polistirolo o nylon con le bollicine, da mettere sotto la pedana. Per il tintinnìo del bilanciere potresti mettere della guaina termorestringente, oppure del semplice nastro di carta o quello isolante (che ridurrebbe i giochi peraltro). Se vuoi il telo a pallini d'aria te lo do io
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
nebrik nebrik Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 10
Data registrazione: Jun 2012
Età: 31
Predefinito 05-06-2012, 03:21 PM


Ciao Milo mi segno con piacere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 05-06-2012, 03:29 PM


ciao milo, sono veramente dispiaciuto per quanto dici e ti capisco, dal momento che ho sempre avuto qualche problema ad eseguire lo stacco nelle precedenti palestre (anche adesso, quando possibile accompagno il peso, peraltro sopra una spessa imbottitura di spugna)

probabilmente se tu utilizzassi gli stessi dischi panatta che uso io disporresti di almeno altri 5-6cm di altezza (nel caso dei dischi da 20kg) e MOLTI di + nel caso dei dischi da 15 o 10kg
non so se può essere un'idea valida quella di caricare il bilancere con dei dischi + piccoli e inserire delle imbottiture in basso, naturalmente valuterai tu
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
zac zac Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
Predefinito 05-06-2012, 04:50 PM


peccato questa cosa dei vicini che si lamentano

secondo me hai tre campi di azione:

-insonorizzare i dischi e il bilanciere

-insonorizzare il tappeto

-insonorizzare il garage

io proverei ad agire su tutte e tre le variabili:
i consigli su come insonorizzare dischi, bilanciere e tappeto te li hanno già dati; per insonorizzare il garage potresti provare quei trucchetti che usano le band musicali giovanili: polistirolo e scatole per le uova
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0