Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 02-04-2012, 07:52 PM

Olympic weightlifter


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio


P.s. Tra la seduta mattutina e quella pomeridiana ho avuto il piacere di ascoltare (Iron)Paolo all’Università di Scienze Motorie di Verona ed è stata una bella occasione per rivedere Yashiro e Ado .
E' stato un piacere milo

Guardando il tuo stacco noto una cosa, e riguardando indietro negli allenamenti noto che è perpetrata (qui mi scuso per non averla notata prima, mea culpa ma con la linea infausta che ho spesso rinuncio a guardare i video...).

Alla partenza dell'alzata, se osservi i primissimi centimetri, parti con un piazzamento ma appena i dischi si scollano dal suolo "sculi" pochissimo portando le anche verso l'alto. Quando raggiungono il "loro" punto riparti e sali.... probabilmente lo vedi come un errore, lo vedevo anch'io ma continuare a combattere quel problema non mi ha portato a nulla. Così ho provato ad assecondarlo ed ho ottenuto notevoli vantaggi.

Ma di cosa sto parlando? Te lo spiego, sempre se riesco a spiegarmi decentemente
In pratica tu affidi lo stacco alle gambe: vero, è importante, ma non possono essere il punto motore come nello squat. Partire con le gambe molto flesse nello stacco secondo me è tassante, più che vantaggioso perlomeno se parliamo, come in questo caso, di stacco classico.

Il fatto che tu sculi (ci tengo a sottolineare che questo è solo ed esclusivamente secondo la mia opinione) deriva dal fatto che non sei in condizione ottimale di spinta: ma perché non sculi ad oltranza ma sempre e solo fino ad un certo punto, poco anzi pochissimo più su di dove ti piazzi? Perché in quel punto hai una resa migliore. Ritengo che tu sia atleticamente molto maturo per essere sicuro che non sia un reclutamento casuale dei fasci muscolari più forti (classico esempio della massaia che alza la cassa d'acqua tutto di schiena) ma che sia una variazione indotta dal tuo morfismo per massimizzare la prestazione.

Poi c'è il problema che un conto è finirci "in corsa" in quella postura, tutt'altro è partirci. Perché nello stacco,che è un esercizio brutalmente di forza, qualsiasi fattore minimo di dispersione di forza diventa un abisso spingendo al limite. Quando porti su le anche le spalle avanzano e per un attimo hai una variazione delle forze che agiscono su di te perché si sposta anche il centro di massa; ti ritrovi con le anche che salgono per l'estensione del ginocchio ed il bilanciere che non sale, o comunque non altrettanto rapidamente. Hai una una velocità di salita ed una traiettoria che cambiano, poca roba ma che possono far differenze importanti in un test massimale.

Quindi il succo di tutto 'sto delirio quale sarebbe? Se le anche ti salgono.... parti ad anche già più alte. Prova a tenere le gambe meno flesse, questo verticalizzerà le tibie e ti permetterà di portare il bilanciere più vicino al tuo baricentro, rendendolo più stabile. Porta le spalle un pelo più avanti, e tira (anzi spingi a terra) sentendo il peso sulla parte centrale del piede, senza aver fretta di tornare indietro con le spalle. La spinta di gambe è importante, ma rinunciare ad un pò di quella per permettere una traiettoria più comoda e vantaggiosa è un affare.

So che può sembrare che questa postura affatichi di più la schiena, ma non è così: la maggiore inclinazione è compensata dall'accorciamento della leva tra tuo baricentro e quello del bilanciere, e credimi che è nettamente a tuo vantaggio. Inoltre hai una tenuta lombare d'eccellenza, non sarà un problema per te.

Questa è la mia opinione a pelle, potrei aver preso cantonate fotoniche ma quando ti ricapiterà lo stacco per le mani prova a farci una prova


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Weightlifter Weightlifter Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 98
Data registrazione: Sep 2010
Predefinito 02-04-2012, 08:41 PM


Ciao,parteciperai alle qualificazioni agli assoluti?..Noto che sei migliorato,complimenti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-04-2012, 10:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da Weightlifter Visualizza Messaggio
Ciao,parteciperai alle qualificazioni agli assoluti?..Noto che sei migliorato,complimenti!
Ciao Weightlifter, come stai ? Come master non posso partecipare agli assoluti ma spero sempre che le fasi regionali vengano organizzate in casa e che vi possa prendere parte fuori classifica (anche perchè è lunga aspettare fino a ottobre fuori dalla pedana).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Weightlifter Weightlifter Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 98
Data registrazione: Sep 2010
Predefinito 13-04-2012, 09:26 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Weightlifter, come stai ? Come master non posso partecipare agli assoluti ma spero sempre che le fasi regionali vengano organizzate in casa e che vi possa prendere parte fuori classifica (anche perchè è lunga aspettare fino a ottobre fuori dalla pedana).
tutto bene,purtroppo ho capito che un diario non lo posso tenere perchè sono troppo incostante ..si fare poche gare è controproducente a mio parere,ti auguro un in bocca al lupo per gli allenamenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-04-2012, 11:39 AM


Quote:
Originariamente inviato da Weightlifter Visualizza Messaggio
...ti auguro un in bocca al lupo per gli allenamenti
Crepi il lupo! Buon proseguimento anche a te.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-04-2012, 11:40 AM


Ieri durante l’esecuzione dello split jerk mi è capitato di sentire fastidio al polpaccio destro (gamba posteriore della divaricata sagittale) e visto che tra poco più di un mese ho una gara di sollevamento pesi, riprendere adesso la corsa rischia di essere traumatico (considerando anche il fatto che è passata più di una settimana dall’ultima volta), proverò a riprendere dopo la competizione con maggiore gradualità.

Ultima Modifica di milo : 13-04-2012 11:42 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-04-2012, 11:50 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ieri durante l’esecuzione dello split jerk mi è capitato di sentire fastidio al polpaccio destro

Vedo che il Jerk continua a mietere vittime (so che capirai).



Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-04-2012, 10:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Guardando il tuo stacco noto una cosa...
Grazie per il tempo che mi hai dedicato, negli ultimi allenamenti mi ero accorto di questo movimento ed oggi ho persino pensato di partire più alto (ma non a sufficienza a quanto pare).

Quello che ho capito è che lo stacco è proprio un esercizio a se (indipendentemente dal fatto che lo si faccia come esercizio di gara o come un complementare) e va trattato come tale.

Paradossalmente il fatto che io abbia uno schema motorio più provato nello slancio, mi rende più difficile scindere l'uno dall'altro.

Ultima Modifica di milo : 02-04-2012 10:04 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-04-2012, 12:25 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Paradossalmente il fatto che io abbia uno schema motorio più provato nello slancio, mi rende più difficile scindere l'uno dall'altro.
Vedi cosa intendo quando ti dico che la prima tirata va fatta come uno stacco ?

:-)


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-04-2012, 09:38 PM


Mercoledì 4 aprile 2012.

(Mattina)
1) Strappo completo: serie di avvicinamento; (88%)60x1; (95%)65x1; (103%)70x1x2[fallita la 1^]; (107%)73x1; (110%)75x0[fallita]; (95%)65x1x3.
2) Squat: serie di avvicinamento; (80%)100x3x5.
3) Panca: serie di avvicinamento; (98%)88x1; (103%)93x1; (83%)83x1x3.


Avevo già finito il riscaldamento quando un’emergenza mi ha costretto a rimandare la seduta di oltre tre ore e quando l’ho terminata non ci vedevo più dalla fame (mi sono rifatto con gli interessi alla festa di compleanno di mia figlia ).

1) Finalmente ritorno a strappare oltre 70 kg , peso riuscito al secondo tentativo e migliorato ulteriormente al peso successivo. Ho tentato anche i 75 kg (peso corporeo), con più fiducia e velocità non sono poi così distanti.
Le esecuzioni non sono state belle ma l’importante per me era sbloccarmi da un limite mentale ed ora posso concentrarmi nel migliorare il movimento:




2) Squat ancora faticoso ma in via di miglioramento dopo l’insuccesso dell’ultima volta.

3) Inaspettatamente sono migliorato anche nella panca piana, 3 kg in sei sedute, non molto ma mi faccio i complimenti da solo per aver continuato a spingere nonostante la lentezza della risalita:




Domani mattina non mi resta che testarmi nello slancio e poi decidere come proseguire.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0