![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterMartedì 4 dicembre 2012. Mesociclo I – 3^ settimana bis (Pomeriggio) 1) Strappo in semipiegata: 45x3x2; 50x3x2; 53x3x2. 2) Girata in semipiegata dai blocchi + spinta tecnica: 60x(3+1); 70x(3+1)x4; 73x(3+1). 3) Tirate slancio dalla sospensione alta: 75x3; 85x3x4. 4) Tirate slancio dalla sospensione bassa: 80x3x4. 5) Gambe dietro: 90x4; 97,5x5x5. 6) Distensione dietro: 33x6x4. Mi sono allenato nella palestra di pesistica e sono stato seguito nel secondo esercizio. Le girate andavano bene ma per quanto riguarda le spinte devo cercare di compattare maggiormente il tronco, in modo da esprimere completamente il potenziale degli arti inferiori, una leggera retroversione del bacino mi permette di rettificare il rachide verticalizzando il busto. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Dopo la girata, mentre si preparavano al dip, si e' sentito chiaro almeno un paio di volte "dentro quel bacino". Nota: hanno vinto i locali, ma chi mi e' piaciuto di piu' e' stato Enrique Taietta, della Bentegodi. Ha la velocita' e l'economia di movimento degli atleti che si vedono in TV. Ho poi scoperto che ha fatto terzo agli Italiani under 17. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Mercoledì 5 dicembre 2012. (Pomeriggio) - 4,5 km in 31’53” così distribuiti: 0,5 km di camminata 0,5 km di corsa 0,5 km di camminata 1,0 km di corsa 0,5 km di camminata 1,5 km di corsa Non avevo molto tempo e sono contento per come ho gestito la corsa mantenendo una frequenza cardiaca piuttosto bassa (Fcmedia 132 bpm). |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Elena (l'allenatrice) mi ha detto che c'era un'atleta donna francese piuttosto forte. Enrique si sta impegnando molto ed è particolarmente seguito, infatti sta migliorando piuttosto rapidamente, i 112 di slancio sono stati il suo personale (se non sbaglio pesa attorno ai 62 kg e l'anno scorso non credo facesse più di 90 kg), peccato per gli strappi dove ha sbagliato due volte gli 88 kg. Nella spinta ha il difetto di controllare la fase aerea con le braccia e tende a bloccarli avanti, sentivo discuterne al riguardo in palestra. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Puoi vedere i risultati qui: http://www.esvl-muscu-gym.org/upload...Dec _2012.pdf (Taietta e' l'atleta che ha fatto di gran lunga piu' punti). E qui ci sono alcune foto. → ESVL - Villeneuve Loubet - Club d'Haltérophilie - Préparation Physique - Culturisme - musculation - Gym dance - Gym Jazz et force - Salle de sports- ZUMBA Buona serata. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Di nulla Prison, andare in palestra anche solo una volta alla settimana mi è estremamente utile sul piano delle conoscenze e sto imparando molto. Per il dettaglio in questione attento a non esagerare, non bisogna perdere o invertire la curvatura, l'attenzione va posta nell'avere il bacino sotto il bilanciere imparando a fare perno attorno all'anca. Grazie per la segnalazione Principe, leggo che il giovane pesista italiano ha fatto in realtà 113 di slancio e sta aumentando anche di peso corporeo. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Giovedì 6 dicembre 2012. Mesociclo I – 3^ settimana bis (Mattina) 1) Spinta strappo: 23x4; 30x3; 38x3x3. 2) Strappo dalle 3 posizioni: 48x3; 53x3x4. 3) Tirate strappo dalla sospensione alta: 68x4; 75x4x4. 4) Tirate strappo dalla sospensione bassa: 70x3x4. 5) Gambe avanti: 70x4x2; 87,5x3x4. 6) Distensione avanti: 38x5x4. Ho rivestito la parte lignea centrale della pedana con uno strato da 3 mm di moquette rasa a coste e devo dire che insonorizza i tonfi dei piedi in maniera eccelsa. Personalmente preferivo il suono secco della scarpa con il legno ma in questo modo spero di aver dato un ulteriore contributo al comfort acustico dei miei vicini. Chissà se in termini di reattività si perde qualcosa, il grip pare essere ottimo (le coste sono disposte trasversalmente rispetto alla pedana) ma la prova del nove sarà al prossimo allenamento con lo split jerk dello slancio. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Venerdì 6 dicembre 2012. Mesociclo I – 3^ settimana bis (Mattina) 1) Strappo in semipiegata: 40x4; 45x3; 50x3x2; 53x3. 2) Girata + spinta: 55x(3+1); 65x(2+2)x2; 70x(1+1)x3. 3) Tirate slancio dalla sospensione alta: 80x4; 90x4x4. 4) Tirate slancio dalla sospensione bassa: 85x3x4. 5) Gambe dietro: 97,5x3x4. Metto il video di una serie di strappo per apprezzare il soffocamento acustico dell’impatto dei piedi a terra con la moquette : Nelle spinte ho da lavorare con il caricamento, non sono soddisfatto dei tentativi di verticalizzare il busto facendo perno sul bacino e spero di usufruire al più presto dei consigli di un tecnico. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() |
|
![]() |