![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() La letteratura moderna sembra essere favorevolmente orientata sul cercare il punto di contatto finale il più in alto possibile e giustifica una perdita di contatto precoce come un fattore limitante tipico del principiante. Nella palestra alla quale ogni tanto faccio visita c'è un istruttore che ha praticato sollevamento pesi agonistico per oltre 25 anni ed è considerato un riferimento per la tecnica, vista la bellezza e la costanza della sua esecuzione. Non è particolarmente dotato ma ha una determinazione e una capacità di focalizzazione straordinarie, è anche maniacalmente esigente (con se stesso e con gli altri), non l'ho mai sentito commentare positivamente il gesto di un praticante. Comunque in carriera è arrivato ad alzare il doppio del proprio peso corporeo nello slancio ed oltre il 260% nello squat, che non è da meno come pulizia. Ebbene, durante lo strappo, in più di un'occasione mi sono messo a lavorare nella pedana adiacente alla sua ed ho osservato attentamente il bilanciere che struscia tutta la coscia ma non l'inguine, è vicinissimo e il suo busto è molto verticale, sfiora ma non tocca. |
|
![]() |