![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
|
![]() Olympic weightlifterCome mai ancora non provi la spinta in sforbiciata? Paura per la spalla? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Concepisco lo split jerk come un movimento prestazionale nel quale serve un certo carico per renderlo allenante. Al momento preferisco non superare il carico che utilizzo nello strappo, più avanti, se tutto va bene, ho pensato di evolvere la distensione in un push press e solo in un secondo tempo riprendere lo slancio se mi si prospetterà all'orizzonte la possibilità di tornare a gareggiare. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Sabato 31 ottobre 2015. (Mattina) - Squat (bilanciere sagomato): triple a salire ogni 10 kg fino a 100; 105x3; 75x20. Carico impegnativo, nell’ultima tripla di squat, dove sono dovuto scappare vistosamente indietro con le anche per riuscire a risalire dall’ultima ripetizione. Bene invece la gestione della serie respiratoria nella quale d’altronde sono ancora nella fase iniziale di avvicinamento di questo ciclo. Video delle ultime due serie: https://youtu.be/mlref3K8_pg |
|
![]() |