Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 10-06-2020, 10:25 AM

Olympic weightlifter


Milo in versione Matrix, con la pioggia in slow motion, che schiva le gocce una ad una.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-06-2020, 11:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Milo in versione Matrix, con la pioggia in slow motion, che schiva le gocce una ad una.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 11-06-2020, 10:55 AM


Giovedì 11 giugno 2020
(Mattina – Peso corporeo 80,25 kg)

- Press: 10x5 – 20x5 – 30x5 – 40x5 – 47,5x5x2
- Squat: 23x5 – 43x5 – 63x5 - 80x15x3


Ho deciso di abbandonare il rematore e di esercitare la trazione esclusivamente attraverso le alzate olimpiche (strappo e varianti in primis, oppure stacco, se in un periodo nel quale non mi sto focalizzando sullo squat).

L’unica eccezione è rappresentata dalla apertura frontale con l’estensore a molle che, sebbene sia un esercizio minore, ha un forte impatto sulla muscolatura di retrazione delle scapole e delle spalle, azione che considero fondamentale per il mantenimento di una buona postura delle spalle.

Ho potuto constatare questo martedì, quando al termine dell’allenamento ho provato l’attrezzo in questione, accorgendomi di essere regredito come forza al primo giorno in cui l’avevo usato. Tutto questo tempo passato ad eseguire il rematore non ha contribuito minimamente al rafforzamento dell’area interessata che mi è invece rimasta indolenzita il giorno dopo aver eseguito le aperture.

Visto che senza rematore non eserciterò più i flessori delle braccia, reintroduco un movimento mono-articolare da fare in superset con l’apertura frontale, sempre con l’estensore a molle.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0