![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Olympic weightlifterLunedì 4 gennaio 2021. (Mattina – Peso corporeo 77,95 kg) - Press in piedi: 10x5 – 20x5 – 30x5 – 40x3 – 50x3 – 55x1 – 55x2x2 – 50x5 - Press con manubrio (un braccio per volta): 20x3x2 – 22,5x3x2 – 25xFx2 - Girata con manubrio (un braccio per volta): 27,5x1x2 – 32,5x1x2 – 37,5x1(sx) – 37,5xF(dx) Nella distensione sopra la testa ad un braccio si dovrebbe essere in grado di alzare più della metà del carico utilizzabile con due mani e mi sono reso conto di essere alquanto deficitario. Visto che per portare il manubrio in posizione ho eseguito una sorta di girata in piedi, ho voluto vedere fino a dove potessi arrivare ma quando mi ha ceduto il braccio destro ho deciso di fermarmi. Ad ogni modo il difficile non è raggiungere l’altezza necessaria, ma quello di imprimere la giusta rotazione al manubrio per non mettere a rischio polso e spalla. Tanto per scoraggiarmi ho visto dal diario che la mia migliore prestazione di press è ferma da marzo 2019 ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Questo è il primo post di questo diario, parliamo del 10 maggio 2010: Quote:
![]() In ogni caso, sebbene la voglia di ricominciare a fare le alzate olimpiche sia tanta, resto coerente con la mia scelta, consapevole del fatto che se non miglioro in modo sostanziale squat e press, è inutile tornare ad eseguirle (se non come fun, ma senza alcuna possibilità di migliorare i miei record risalenti al periodo competitivo 2003-2007). |
||
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
P.s. Quest'anno sono proprio 25 ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Mercoledì 6 gennaio 2021. (Mattina – Peso corporeo 77,8 kg) - Press dietro da seduto: 10x5 – 20x5 – 30x5 – 40x5 – 45x3 - Squat: 22,5x5 – 42,5x3 – 62,5x3 – 80x3 – 90x1 - 100x15 Nello squat ho tolto carico con l’intenzione di fare più ripetizioni ma da tempo ho capito che quando si lavora ad alte ripetizioni è inutile programmare e porsi degli obiettivi per ciascuna seduta. L’importante è mantenere una buona qualità esecutiva e non sprecare le rare giornate nelle quali l’allineamento degli astri è favorevole. Chissà se un aumento della frequenza del lavoro di distensione sopra la testa può aiutare il press, dagli articoli che sto leggendo vedo che la maggior parte dei pesisti fino agli anni ’60 era solito svolgerlo tre volte a settimana. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Mi piacerebbe provare ad aumentare la frequenza dello squat (nel ciclo che mi ha portato a migliorare il mio record nelle 20 ripetizioni ero passato ad una frequenza di una seduta ogni quarto giorno, raramente ogni quinto, solamente quando il carico aveva superato i 100 kg) ma se voglio continuare a fare qualche esercizio per la parte superiore del corpo sarò costretto a fare tutto nella stessa seduta. Solo in questo modo infatti i giorni tra una seduta e l’altra risulterebbero di effettivo recupero. Forse mi vedrò costretto a diminuire un po' l'intensità e il numero di serie. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Per quel che può valere la mia esperienza con i pesi della barbie, il mio risultato migliore in press di sempre l'ho raggiunto dopo un periodo dedicato di 3-4 settimane dove allenavo il press "pesante" a tutte le sedute. Ovvero 3-4 volte la settimana. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |