Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-01-2021, 02:38 PM

Olympic weightlifter


Lunedì 4 gennaio 2021.
(Mattina – Peso corporeo 77,95 kg)

- Press in piedi: 10x5 – 20x5 – 30x5 – 40x3 – 50x3 – 55x1 – 55x2x2 – 50x5
- Press con manubrio (un braccio per volta): 20x3x2 – 22,5x3x2 – 25xFx2
- Girata con manubrio (un braccio per volta): 27,5x1x2 – 32,5x1x2 – 37,5x1(sx) – 37,5xF(dx)


Nella distensione sopra la testa ad un braccio si dovrebbe essere in grado di alzare più della metà del carico utilizzabile con due mani e mi sono reso conto di essere alquanto deficitario.

Visto che per portare il manubrio in posizione ho eseguito una sorta di girata in piedi, ho voluto vedere fino a dove potessi arrivare ma quando mi ha ceduto il braccio destro ho deciso di fermarmi.
Ad ogni modo il difficile non è raggiungere l’altezza necessaria, ma quello di imprimere la giusta rotazione al manubrio per non mettere a rischio polso e spalla.

Tanto per scoraggiarmi ho visto dal diario che la mia migliore prestazione di press è ferma da marzo 2019 .


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 04-01-2021, 03:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Tanto per scoraggiarmi ho visto dal diario che la mia migliore prestazione di press è ferma da marzo 2019 .
Non ti scoraggiare. C'è che fa paggio di te, in termini relativi che di peso assoluto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-01-2021, 10:25 AM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Non ti scoraggiare. C'è chi fa paggio di te, in termini relativi che di peso assoluto.
Grazie, ma nel mio caso la situazione è ancora più drammatica.

Questo è il primo post di questo diario, parliamo del 10 maggio 2010:


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Mi alleno con i pesi da oltre vent’anni (sono nato nel 1969) ed ho iniziato a dedicarmi alle alzate olimpiche nel 2003 arrivando ai seguenti record personali (ad un peso corporeo di circa 72-74 kg):

Snatch: 80
Clean & Jerk 95
Clean 102,5
Back squat 135
Front squat 117,5
Push press 80
Military press 62,5

Nel 2007 un infortunio alla schiena mi ha visto abbandonare i sollevamenti olimpici e lo squat e, pur continuando ad allenare una qualche versione dello stacco da terra (snatch grip deadlift, clean pull, romanian deadlift), mi sono dedicato ad altri esercizi (principalmente hip belt squat e dip).

Nel marzo 2010 ho deciso di tornare ad eseguire lo squat con bilanciere e i sollevamenti olimpici con l’obiettivo di partecipare ad una gara (master) e migliorare i miei record personali.

Mi sono costruito una pedana da sollevamento pesi (150x200 cm) nello scantinato della mia abitazione, con a disposizione solo un bilanciere, dischi gommati e una coppia di cavalletti per lo squat.
Quindi, negli ultimi 13 anni posso dire di aver migliorato solo il mio record di squat a 20 ripetizioni, ma al costo di aver rinunciato a fare qualsiasi altro esercizio .


In ogni caso, sebbene la voglia di ricominciare a fare le alzate olimpiche sia tanta, resto coerente con la mia scelta, consapevole del fatto che se non miglioro in modo sostanziale squat e press, è inutile tornare ad eseguirle (se non come fun, ma senza alcuna possibilità di migliorare i miei record risalenti al periodo competitivo 2003-2007).

Ultima Modifica di milo : 05-01-2021 10:38 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 05-01-2021, 01:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Quindi, negli ultimi 13 anni posso dire di aver migliorato solo il mio record di squat a 20 ripetizioni, ma al costo di aver rinunciato a fare qualsiasi altro esercizio .
Capisco cosa vuoi dire, però secondo me va anche tenuto in conto il fattore età. Ora non so di preciso quanti anni hai, però di sicuro non 25 perciò con l'avanzare dell'età in teoria è sempre più difficile migliorare in modo assoluto sui vari esercizi. O sbaglio!?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-01-2021, 01:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Capisco cosa vuoi dire, però secondo me va anche tenuto in conto il fattore età. Ora non so di preciso quanti anni hai, però di sicuro non 25 perciò con l'avanzare dell'età in teoria è sempre più difficile migliorare in modo assoluto sui vari esercizi. O sbaglio!?
Attento che non ti senta Bubux!

P.s. Quest'anno sono proprio 25
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-01-2021, 12:31 PM


Mercoledì 6 gennaio 2021.
(Mattina – Peso corporeo 77,8 kg)

- Press dietro da seduto: 10x5 – 20x5 – 30x5 – 40x5 – 45x3
- Squat: 22,5x5 – 42,5x3 – 62,5x3 – 80x3 – 90x1 - 100x15


Nello squat ho tolto carico con l’intenzione di fare più ripetizioni ma da tempo ho capito che quando si lavora ad alte ripetizioni è inutile programmare e porsi degli obiettivi per ciascuna seduta. L’importante è mantenere una buona qualità esecutiva e non sprecare le rare giornate nelle quali l’allineamento degli astri è favorevole.

Chissà se un aumento della frequenza del lavoro di distensione sopra la testa può aiutare il press, dagli articoli che sto leggendo vedo che la maggior parte dei pesisti fino agli anni ’60 era solito svolgerlo tre volte a settimana.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-01-2021, 05:46 PM


Mi piacerebbe provare ad aumentare la frequenza dello squat (nel ciclo che mi ha portato a migliorare il mio record nelle 20 ripetizioni ero passato ad una frequenza di una seduta ogni quarto giorno, raramente ogni quinto, solamente quando il carico aveva superato i 100 kg) ma se voglio continuare a fare qualche esercizio per la parte superiore del corpo sarò costretto a fare tutto nella stessa seduta. Solo in questo modo infatti i giorni tra una seduta e l’altra risulterebbero di effettivo recupero.

Forse mi vedrò costretto a diminuire un po' l'intensità e il numero di serie.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 07-01-2021, 08:59 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Chissà se un aumento della frequenza del lavoro di distensione sopra la testa può aiutare il press...
Per quel che può valere la mia esperienza con i pesi della barbie, il mio risultato migliore in press di sempre l'ho raggiunto dopo un periodo dedicato di 3-4 settimane dove allenavo il press "pesante" a tutte le sedute. Ovvero 3-4 volte la settimana.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 05-01-2021, 12:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Tanto per scoraggiarmi ho visto dal diario che la mia migliore prestazione di press è ferma da marzo 2019 .
Il mio PR di Press e' del Dicembre 2016.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0