Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
luca87 luca87 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2010
Età: 37
Predefinito 06-09-2010, 04:17 PM

Diario di Luca87


ciao a tutti, ringrazio asama000 per i video che mi ha consigliato

stavo pensando di acquistare il libro di currò specifico sulle tabelle full body, secondo voi ne vale la pena? qualcuno l'ha già letto?

ho RIpensato a come cambiare l'allenamento allora i punti fermi rimangono il mantenere la suddivisione ABA BAB

A= gambe / petto / dorso / braccia

B = gambe / dorso / petto / braccia /

A)

Squat
P. Piana
rematore
Tirate al mento con manubri
parallele
hyperext

B)

Stacchi da terra
Trazioni presa inversa
p inclinata
military
bicipiti
addominali

come vi sembra? urge un parere


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 07-09-2010, 08:26 AM


non ragionare a gruppi muscolari ma a movimenti, toglierei le tirate al mento, per il resto va bene
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
luca87 luca87 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2010
Età: 37
Predefinito 07-09-2010, 04:05 PM


Spike potresti ampliare il concetto di "ragionare a movimenti"? anche con un link se non hai voglia di scrivere

cmq come mai le tirate non le metteresti? su exrx.net leggevo che la military ha come target i deltoidi anteriori chiaramente sollecitando tutto il resto, mentre le tirate quelli laterali. Mi chiedevo se farli entrambi (in giorni diversi chiaramente) non mi darebbe uno sviluppo delle spalle e del trapezio più completo. Ho provato a farle ieri e devo dire che sento le spalle indolenzite come in reatà non sento facendo la military. Sbaglio l'esecuzione della military?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 08-09-2010, 10:09 AM


il dolore non significa far bene gli esercizi. Dai un occhio al blog di paolo e vedi le sue conclusioni sulle alzate ad omero intraruotato.

una full body la devi fare mettendo un esercizio di spinta uno di tirata e uno per la parte bassa del corpo. Volendo puoi fare un'ulteriore divisione in piano orizzontale e piano verticale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
luca87 luca87 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2010
Età: 37
Predefinito 21-09-2010, 05:58 PM


cmq non mi torna una cosa: che io faccia il calcolo del massimale considerando solo il peso dei dischi, o che lo faccia includendo anche il peso del bilanciere non dovrebbe essere indifferente? alla fine io uso sempre QUEL bilanciere per QUELL'esercizio, quindi non dovrebbero esserci prob no? ritorno sulla questione perchè in palestra da me non ho possibilità di pesarli. I bilancieri sono della technogym io ne uso in sostanza 2: uno per la panca piana che "dovrebbe" pesare 10kg e un altro olimpionico con estremità più grandi per i dischi old style da 20kg che "dovrebbe" pesare sempre secondo il mio istruttore 15kg. Solo che il tutto mi fa pensare siano supposizioni, prima di tirare a caso sul peso preferirei non includerlo proprio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 21-09-2010, 06:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da luca87 Visualizza Messaggio
cmq non mi torna una cosa: che io faccia il calcolo del massimale considerando solo il peso dei dischi, o che lo faccia includendo anche il peso del bilanciere non dovrebbe essere indifferente? alla fine io uso sempre QUEL bilanciere per QUELL'esercizio, quindi non dovrebbero esserci prob no?
Non e' la stessa cosa.
Supponi di avere 40Kg di massimale di Military, inclusi 10Kg di bilanciere. Quindi, 30Kg di dischi, 10 di bilanciere.

Supponi di dover fare un programma che ti prescrive delle ripetizioni con l'80% del tuo massimale.

Come lo calcoli tu, cioe' col peso dei soli dischi, ti viene fuori 24 (l'80% dei 30 Kg di soli dischi) Kg. Aggiungendo il peso del bilanciere, fai delle ripetizioni con 34Kg.

In realta', l'80% del tuo massimale sono 32 Kg.

C'e' una differenza di 2Kg, che equivalgono a piu' del 5% del carico con il quale dovresti lavorare.


Non c'e' alcuna ragione per non includere il peso del bilanciere.

Quanto a pesarlo, in palestra esiste sicuramente una bilancia.
Sali sulla bilancia e marca il tuo peso.
Poi afferra il bilanciere, risali sulla bilancia, e marca il nuovo peso.

Fai la differenza, e quello e' il peso del bilanciere.

Spero che questo chiarisca i dubbi una volta per tutte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
luca87 luca87 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2010
Età: 37
Predefinito 21-09-2010, 07:42 PM


ah ok grazie ancora della risposta. no in pratica il prob sta nella posizione della bilancia nella palestra...però oh a mali estremi....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
luca87 luca87 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2010
Età: 37
Predefinito 10-10-2010, 07:25 PM


1° FASE

4° all. 23/09/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate

Stacco= (risc. 2-3x5) 2x8 rec. 2:00 40kg+10
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg

Squat= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x8 14+14kg

Calf (risc.1x5) 3x8 1:00 25kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x8 14+14kg

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x8 12kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x8 12+12kg

Hyperext. 2xquasi al limite fatte 2x15
Crunch 2xquasi al limite fatte 2x20
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
luca87 luca87 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2010
Età: 37
Predefinito 10-10-2010, 07:26 PM


1° FASE

5° all. 27/09/10

Le coppie di esercizi sono a serie alternate

Stacco= (risc. 2-3x5) 2x8 rec. 2:00 40kg+10
Lat avanti= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg

Squat= (risc. 2x5) 2x8 rec. 1:30 45kg+15
Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x8 14+14kg

Calf (risc.1x5) 3x8 1:00 25kg
Lento manubri (risc.1x5) 3x8 14+14kg

Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x8 12kg+10
Curl man (risc.1x5) 2x8 12+12kg

Hyperext. 2xquasi al limite fatte 2x15
Crunch 2xquasi al limite fatte 2x20
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
luca87 luca87 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2010
Età: 37
Predefinito 10-10-2010, 07:31 PM


la prima fase è compiuta, mi sono mantenuto sempre con pesi bassi andando ad incrementare piano piano rimanendo lontano dal limite. la prossima settimana farò un singolo allenamento per testare i massimali e da lunedì 18 inizierò con la seconda fase "cicli ad intensità crescente".
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0