![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Diario di Lolondoskjzzo, il problema è che se come indicazione si danno 10 cose a cui pensare, succede che non si riesca a correggerne neanche una, perciò ci sono delle priorità....il resto verrà dopo, solo se si riesce a migliorare certi step. Comunque nel military i gomiti non vanno tenuti in fuori, anzi. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Quote:
![]() Guarda le esecuzioni nei video. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() Perfetto,grazie mille per il video,domani facciamo military e cercheremo di seguire al meglio i consigli. Per il rematore che presa dobbiamo tenere?Palmi rivolti verso l'alto? perchè mi pareva di notare un affaticamento ai polsi quando si inizia a salire col carico. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() lo stress ai polsi non dipende dal tipo di presa ma da come inclinate i polsi. Se li tenete dritti non succede nulla, se il carico però è troppo per voi, il cheating viene accompagnato anche da un colpo di polso per accorciare il Rom e questo alla lunga stressa l'articolazione |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() si,in effetti un pò di cheating l'ultima volta ammetto di averlo commesso,d'ora in poi cerco di "limitare" i carichi fino a che non avrò una esecuzione per lo meno sufficiente. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() Per nulla soddisfatto dell'allenamento di oggi,dobbiamo migliorare ancora tanto,aspetto Lollo che carica i video,ma credo già di sapere dove ho sbagliato: Stacchi ancora la schiena non mantengo la curvatura naturale Front : credo di nn mantenere per nulla l' "assetto" Panca: boh,forse l'unica un pelo decente. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() Come dice Mira non siamo ancora soddisfatti dei nostri allenamenti... ci stiamo quasi demoralizzando xD Allora l'allenamento di ieri è stato: Lolondo: front squat: 3x5@47,5kg panca: 3x5@60kg stacchi: 3x5@57,5kg parallele: 2x8@6kg Mirax: front squat: 3x5@47,5 kg panca: 3x5@67,5 stacchi: 3x5@85 parallele: 2x8@8kg Il front squat l'ho sentito un po' troppo pesante per essere solo agli inizi... mi conviene scalare anche qua col peso? Per il resto mi faccio le critiche che si è fatto mira, premettendo che nel video della panca, all'ultima ripetizione, muovo la gamba destra perchè leggendo gli articoli di ironpaolo ho capito che nella fase concentrica il bilancere deve trovarsi alla fine sulla linea degli occhi, non deve salire dritto.. cosa che facevo sempre, per cui mi sono trovato un po' spiazzato con l'esecuzione e non mi è venuta bene. Negli stacchi invece ho sentito di nuovo il dolore alla schiena... quindi ancora non lo so fare ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Dai, non scherzate. E' normale che le cose siano complicate all'inizio, specie quando si deve fare tutto da soli, senza l'aiuto di un allenatore. Una cosa alla volta, un dettaglio a turno per ogni esercizio, e a poco a poco vedrete la differenza. Adesso vado a dare un'occhiata ai video. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() alcuni commenti sui video: front squat Lolondo (ripresa da dietro) Regola base dello squat, sia back che front: spingere in fuori le ginocchia ! Allarga i piedi di un poco (diciamo 5cm in tutto), e ruota le punte un poco piu' verso l'esterno. Quando scendi, spingi le ginocchia in fuori, tenendo coscia, ginocchio e piede allineati. Tieni le ginocchia in fuori, specie al momento di invertire il movimento. In questo momento la tua stance e' stroppo stretta, e le ginocchia si muovono verso l'interno al momento di risalire. Tieni le ginocchia fuori, vedrai che differenza. Front squat Mirax Meglio, ma i talloni si muovono ancora, il peso finisce ancora un po' sulle punte. La testa basta tenerla dritta e neutra, non e' necessario piegarla all'indietro. Stacco Lolondo Parti troppo seduto. E non e' necessario tirare la testa indietro. Alza un pochino il sedere in partenza. Ed arriccia la schiena. Stacco Mirax Meglio dell'ultima volta per le prime tre ripetizioni, ma poi ti perdi e torni a strappare di schiena. Lodevole l'impegno nel controllare il set-up ad ogni ripetizione. Cerca di inarcare di piu' la schiena, e di mantenerla accorciata per tutto il movimento. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() Be' non siamo soddisfatti solo perchè ci sembra di migliorare troppo poco ogni volta, però comunque siamo contenti dell'allenamento che stiamo facendo perchè almeno sulla teoria (poi vedremo i risultati a fine anno) non c'è paragone con il modo in cui ci allenavamo l'anno scorso... Insomma siamo passati da petto-bicipiti, spalle-tricipiti, dorso-gambe, a un allenamento programmato con esercizi seri. Prima di vedere questo forum non sapevamo neanche cosa fossero i multiarticolari e perchè fossero così importanti, e inoltre sbagliavamo l'esecuzione di ogni esercizio... quindi in ogni caso non ci demoralizzermo mai abbastanza da smettere, cercheremo sempre di migliorarci anche a costo di impiegare 10 anni xD Comunque ho un paio di domande... per lo squat, tenendo le ginocchia in fuori mi sembra di scendere meno (ci ho provato ora senza peso), è normale? E per lo stacco invece dovrei tenere le gambe più dritte e le cosce un pochino più in alto per la partenza? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
>> E per lo stacco invece dovrei tenere le gambe più dritte e le cosce un pochino più in alto per la partenza? Sbarra piu' o meno sopra la meta' del piede. Scapole sulla verticale della sbarra (chiedi a Mirax che ti dia un'occhiata e ti dica quando ci sei). Fissati questi due punti, il resto viene di conseguenza. Nel tuo caso, dovrebbe risultare in una posizione di partenza con il sedere piu' alto, e le tibie piu' verticali di come sono adesso. Buona serata. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 42
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() mirax: quella presa per il front non va bene o a braccia incrociate o olimpica, un po' bisogna sbavarci all'inio è normale, nella panca lo vedi che il bilanciere non sale verticale? devi spingere più verso i piedi perché lo faccia. Nello stacco parti con le spalle un pelo più avanti e il culo più alto ma il resto dell'assetto deve rimanere invariato Lolondo: è normale che scendi di più con le ginocchia strette ma sono i tuoi occhi a scendere di più in realtà il parallelo è più in basso perché hai le ginocchia più basse. Sei tutto stroto nel front: il bacino si ruota verso destra e le spalle verso sinistra, guardati e fatti correggere mentre fai l'esercizio tanto siete sempre in due. Nella panca i piedi devi tenerli un po' più indietro e anche tu nella parte finale fai un movimento per portare il bilanciere alla faccia. Nello stacco oltre a posizionarti di più in avanti come ho detto a mirax, devi incastrare meglio la schiena, devi sentirla corta con la pancia che si trova attratta dal bilanciere il culo a papera e le scapole strette e basse (non serve che la testa vada così inidetro) |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() ma scusa sta cosa di portare il bilancere alla faccia lo stiamo facendo apposta... perchè ho letto l'articolo di ironpaolo in cui dice che il movimento corretto per la panca prevede che la fase concentrica sia costituita anche da un movimento orrizzontale oltre che verticale, altrimenti finisci per spingere di più coi tricipiti.... non so forse ho capito male io, o forse è un articolo vecchio... ti copio e incollo il pezzo : Il bilanciere dovrebbe muoversi da un punto che per taluni si trova immediatamente sopra i capezzoli, per altri appena sotto e leggermente sopra lo sterno, verso il viso, fino a trovarsi perpendicolarmente rispetto al naso (o tra il naso e gli occhi). La componente di spostamento verticale è calcolabile tra i 30 ed i 35 cm. mentre quella orizzontale tra i 24 ed i 28 cm. ecco il link dell'articolo intero The Bench is… THE BENCH! | Dangerous Fitness |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
Io ti dico la mia: intanto ricerca ariticoli successivi sempre di Ironpaolo sulla Bench Press. Poi il movimento verso la faccia è una conseguenza di carichi ingestibili. E' vero che se fai un massimale il bilanciere va verso la faccia come che hai uno SP a 10cm dal petto, ma il punto è che tu devi allenarti per migliorare proprio rispetto alla degenerazione del movimento. Non analizzare come ti viene il movimento ma cerca di spostarlo verso uno standard di perfezione. Ovvio che la perfezione non esiste ma è un obiettivo a cui ti puoi avvicinare smpre di più. Avvicinarcisi significa diventare più bravo, diventare più bravo significa alzare più peso, alzare più peso significa diventare più forte, diventare più forte ti farà aumentare la massa. Fate salire il bilanciere più verticale possibile. Per me è il terzo comandamento della panca: il bilanciere deve percorrere meno spazio possibile (perciò verticale) |
|
|
![]() |