![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Diario di LolondoLolondo: nello squat sei tornato sopra il parallelo! non cercare di farlo al limite, non guadagnare un centimetro, prendi 10 cm si profondità in più dal prossimo allenamento! Non ce la fai con il carico? prova. Tu pensa a fare una singola....è venuta? bene allora fai anche quella dopo e così arrivi a farne 5 e così di serie in serie Mirax: nello stacco fai l'infilata meticolosamente, non ti fai scappare nemmeno una rip. Nel front pensa ad invertire velocemente la direzione ed a venire su come se volessi saltare. Nella panca non vai verticale ma non te lo devo dire io |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() Quote:
Non ho capito la parte in neretto spike ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
x Lolondo: quella Military e' ben lungi dall'essere al limite. Vai avanti un Kg alla volta e dacci dentro senza tante scuse, 40 Kg (minimo) sono alla tua portata. E sullo squat mi tocca dare ragione a Spike: non c'e' una rip che sia chiaramente sotto il parallelo. E quelle ginocchia si muovono troppo, e per tutta la durata del movimento. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() sei sicuro che ho perso profondità? perchè nei due video precedenti le due "sbarre" erano più su di una decina di centimetri.. a me sembrava di essere sceso come le ultime volte... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() lolondo: non parlo di profondità assoluta ma relativa. Se butti avanti le ginocchia sei obbligato a scendere di più per andare sotto il parallelo, se le tibie sono più perpendicolari invece nonostante tu vada sotto il parallelo , andrai comunque in assoluto meno profondo mirax: significa che smetti di spingere di gambe quando il bilanciere è al ginocchio e per facilitare l'alzata posizioni le ginoacchia sotto il bilanciere |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() ok perfetto come immaginavo ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() mannaggia... ma devo tenere le ginocchia più in fuori quindi? è quello il problema? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Perche' quando le ginocchia spingono in avanti, devono per forza di cose avvicinarsi tra di loro (assumiamo che la pianta dei piedi non si sollevi da terra, naturalmente). Ergo, se qualcosa fa in modo che NON si avvicinino tra di loro, le ginocchia non possono spingersi in avanti. Tra le altre cose, se le ginocchia non possono spingersi in avanti, il sedere non potra' che andare indietro. Al momento, le ginocchia si muovono in avanti, e questo consente al sedere di scendere dritto. In sintesi: tieni quelle ginocchia larghe. buona giornata. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() ahahah ok principe |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() allenamento di oggi: Lolondo: stacco 77,5kg... questa è la terza serie Lolondo: stacco 77,5kg (ovvio), questa è la decima serie... ho voluto metterne due perchè comincio a sentire il peso piuttosto pesante, quindi volevo un opinione per sapere se la tecnica rimane cmq accettabile, e quindi posso salire ancora la prossima volta, o se devo fermarmi qui. lolondo: 37,5kg... umh... ok... la prossima volta provo i 38,5... spero di riuscire davvero ad arrivare ai 40 prima di dover scalare. Lolondo: trazioni con 2,5 kg di sovraccarico... insomma alla settimana serie ero già al limite.... con solo 2 kg di sovraccarico? che m***a. tra l'altro ho fatto pure fatica a fare i bicipiti coi 12 kg... bah. Mira: squat 65kg Mira: military 40kg mira: rematore 50kg Mira: trazioni libere (12x3... ma ho visto che verso la quinta serie non riusciva a chiudere la terza ripetizione così gli ho consigliato di continuare a fare le serie da due colpi) |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Lolondo: non alzare il carico dello stacco, ti stai anche tu avvicinando ad una possibile strategia di infilata, dstai attento: continua a spingere i pidi in terra non ti fermare aquando hai il carico al ginocchio, e soprattutto parti più esplosivo possibile pur non perdendo l'iperestensione della schiena. Per il military siamo sicuri di tenere i glutei contratti? In ogni caso in questa scheda non si torna indietro con i pesi, se non sei sicurissimo, fai due volte anche 3, anche 4 lo steso peso e poi incrementi. Controllati, non fare il bambino che vuole sempre di più, sono pur sempre 10 serie da 5 rip, sei mesi fa manco te le sognavi. Per le trazioni nonvedo dove sia il problema, va benissimo così come pure i curl: smetti di pensare in maniera agonistica e pensa a perfezionare i movimenti, i tempi di recupero, le traiettorie ecc... mirax nello squat devi spingere le ginocchia in fuori e smetti di controllare così il carico, sei ben più forte di come mostri, inverti veloce e sali esplosivo. Lo stesso controllo lo vedo nel military e per controllarlo fai una traiettoria curva: il bilanciere deve salire rettilineo (non perpendicolare), so che la faccia dà fastidio ma tu in partenza apri il petto e guarda in alto, poi cambierai direzione dello squardo e spingerai il petto in avanti quando il bilanciere sarà ad altezza occhi nelle trazioni muori dentro le spalle: non chiudere così il petto, anche quì devi tenere le scapole addotte e il petto verso l'alto, all'inizio ne farai un po' di meno ma poi riprendi tutto con gli interessi |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() come sempre grazie per i consigli spike.Passiamo alle domande: Per lo squat la schiena va bene così "piegata"?(mi ha messo il dubbio lolondo) Per l'esplosività ci sto provando ogni volta,ma noto che se affretto il movimento tendo a sbilanciarmi all'indietro e sporco tanto il movimento,devo riuscire a farcela senza sbilanciarmi. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() mi sa che ho notato la schiena piegata perchè hai spinto meno le ginocchia in fuori... dev'essere solo questa la questione. Ah ma cmq spike avevo capito male il senso della scheda... cioè io ero convinto che bisognasse salire sempre di carico e poi scalare una volta giunti al limite... e allora ok... a sto punto mi fermavo coi 76 nello stacco, mentre lascio lo stesso peso delle ultime volte in tutti gli esercizi... nella military no, hai ragione tu, non ho tenuto i glutei contratti, e sono indeciso se aggiungere 1kg la prossima volta. |
|
![]() |