![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() Diario di Desperate GymwifeQuote:
![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() oltre 43 km.. no rimango della mia opinione sulla camminata in salita/corsa ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() 750cal\ora CAMMINANDO?!?!!?!? sono scettico, estremamente scettico, soprattutto se uno nn è pesante come un toro. a suo tempo con un cardiofrequenzimetro mi disse che per una 15km (c'era da settare peso, altezza ed età) disse sulle 1000cal spese.... lo trovo credibile... ma si fa davvero poca strada camminando... ottimisticamente (MA MOLTO) 500cal \ora a mio avviso... per un peso medio 70\80kg credo. considerando che nel mio libro associano 5\6000calorie a 60\70km di percorrenza complessiva.... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() mah nn credo tu debba dare ragione a me, ma per avere adattamenti correlati a un'attività prolungata... DEVE ESSERE PROLUNGATA l'attività... penso che l'alternativa sia l'alta intensità intervallata entro certi limiti... ma è molto più difficile da gestire secondo me. gli adattamenti al fondo che conosco io: -aumento della capacità cardiaca soprattutto del ventricolo sinistro -aumento del volume plasmatico -aumento degli enzimi legati alla produzione energetica con zuccheri e grassi in presenza di ossigeno -capillarizzazione -mioglobina muscolare - +mitocondri -maggior capacità di mobilitare e utilizzare grassi a scopo energetico a ritmi utili nello sport la mia fonte dice che in 2 mesi a 5\6000 calorie a settimana di attività aerobica attorno al 60% del vo2max... si raggiunge almeno l'80% del proprio vo2max massimo che è settato geneticamente (di media ovvio). tu non fai nemmeno 1\3 di questo ed hai intensità ancora più basse ... come pretendi di ottenere qualchè beneficio??? sicura di nn confondere il maggiore impegno muscolare della salita (fase di spinta più lunga nel caso della camminata) con un reale impegno aerobico? non è un'accusa ma un mio dubbio, valuta bene la differenza tra le 2 cose... considerando che nn sei molto forte ne condizionata al fondo. è proprio necessario variare tra corsa e camminata? perchè lo fai? evitiamo di tirare in ballo critiche al modo di porsi di albanesi, ma pensare di migliorare le condizioni cardiocircolatorie con 3 allenamenti cosi soft a settimana mi pare molto ottimistico. nn ho capito il discorso del tapisroulant call... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
![]() Comunque ora voglio provare ad allungare i tempi di corsa rispetto al cammino, diminuendo però la velocità. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma non leggete cosa ha scritto desp lei non deve allenare la corsa l'attività cardiaca l'ha consigliata il cardiologo quindi gli avrà detto quante volte a settimana correre e a che ritmo cardiaco stare quindi lei si dovrebbe comprare un cardiofrequenzimetro e settare i propri valori e fare attività aerobica come dice call la corsa sul tapis roulant non è il massimo in ogni caso lei deve svolgere l'attività aerobica per il tempo e bpm stabiliti. l'ellittica per me è la soluzione migliore puoi anche fare la camminata in salita sempre sul tapis roulant pero se vuoi |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() aggiornamenti? ![]() ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
![]() ma perchè mai dovrebbe fare l'elittica se non ha problemi articolari??? tutti i personaggi che reputo competenti del forum dicono di prediligere le attività che migliorino la coordinazione ed assecondino la meccanica del corpo salvo problemi articolari..... mi sembra che la corsa in tal senso sia migliore!! capisco che in genere tali affermazioni siano legate all'allenamento della forza\velocità ma non mi sembra errato vederle più a 360° |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Non ho smesso di allenarmi, anche se ho smesso di aggiornare il diario. Il fatto è che non ho continuità, non ho costanza, non ho nessuna soddisfazione che mi dia la spinta per continuare, e non ho voglia di registrare tutto questo. Riprenderò se riuscirò a trovare un programma che riesco a seguire, cosa non semplice perchè vorrei fare di più ma tempo, voglia ed energia sono quelle che sono. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Quote:
Guarda che se non hai smesso di allenarti, già questo è un successo meritevole di essere riportato come aggiornamento del tuo diario; se non hai smesso è una tua vittoria contro la vocina che ti dice di rinunciare, è più importante di qualsiasi massimale io possa fare! Riporta questo nel tuo diario, io sarò sempre quì a farti i miei complimenti. (ultimamente non ho scritto molto perchè c'era troppo affollamento ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Da parte mia almeno c'è comprensione dai ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Eh, grazie della comprensione... ![]() Sì, per la serie A) si fa come si può B) qualcosa è sempre meglio di niente continuo come al solito in maniera un po' istintiva, solo che mi rode non riuscire mai a rispettare il programmino di allenamento settimanale che mi faccio ogni domenica... ![]() In effetti cinque allenamenti a settimana non sono pochissimi, ma in teoria si organizzano senza grandi difficoltà; il vero problema sono le giornate storte, in cui per un motivo o per l'altro allenarmi mi pesa troppo. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Piccola premessa: ammettiamolo, in questo forum non siete messi benissimo a donne...intendo le donne più presenti nel forum ovviamente, non le donne che avete accanto, che spero per voi siano meno problematiche di me e della mia amica Acidella, insieme opposta e gemella. Perchè noi, pur compensando con l'essere belle, intelligenti e simpatiche ![]() ![]() Per un curioso paradosso, più ci teniamo a essere leggere sulla bilancia, più diventiamo "pesanti" per i problemi e l'analisi introspettiva che condividiamo con voi. Ma in fondo voi avete un enorme vantaggio rispetto a chi ci deve ascoltare in carne ed ossa (uhm...poca carne e molte ossa): basta un click del mouse e siete salvi. ![]() Oggi, per esempio, riflettevo su come per me l'allenamento e la dieta siano il risultato non di un programma strutturato, come invece sembra essere per la maggior parte di voi, ma della continua lotta fra due impulsi opposti: da un lato edonismo e pigrizia, che mi porterebbero a scegliere solo il piacere, e mai fatica e rinuncia, e dall'altro l'impegno per raggiungere un obiettivo. Fino qui, comunque, credo che in misura maggiore o minore il conflitto sia presente nella maggior parte delle persone che sia allenano, seguono un'alimentazione controllata, fanno sport, eccetera...ne abbiamo già parlato spesso. Il fatto è che per me però l'obiettivo vero è molto più mentale che fisico. Cioè, vorrei dimagrire, vorrei far crescere i muscoli (e già qui partiamo con due obiettivi non facili da conciliare), vorrei in sostanza vedermi meglio allo specchio grazie alla palestra e alla dieta. Ma in fondo quello che voglio soprattutto è tenere lontani i pensieri negativi, e cercare un benessere psicologico che per me è sempre precario. In teoria, raggiungere un obiettivo è un ottimo sistema per raggiungere anche il benessere psicologico. In pratica, nella mia realtà quotidiana costellata di paranoie, a volte l'esigenza di evitare i pensieri negativi a breve termine non va d'accordo con gli obiettivi ufficiali a lungo termine. Lo scrivo qui nel diario perchè credo che sia questo il vero motivo per cui non ascolto i consigli che mi avete dato, e visto che qualcuno sembrava anche essersi un po' offeso, mi pare giusto essere il più sincera possibile a riguardo. In sostanza, se io dichiaro un obiettivo e qualcuno mi dà un consiglio su come perseguirlo, questo qualcuno deve sapere che oltre a quell'obiettivo, e anzi prima di quell'obiettivo, in me viene il bisogno di scongiurare le paure e il senso di fallimento. Quindi, se il consiglio è compatibile con queste esigenze, bene, se no niente. Può essere anche perfetto in teoria, ma se si scontra con le mie resistenze, e sento che mi provocherebbe nell'immediato più sofferenza che beneficio, è scartato a priori. Ecco perchè devo fare di testa mia: non perchè creda sempre e comunque di avere ragione io (ok, qualche volta anche sì), ma perchè se non lo faccio sto male. E per me scongiurare certi pensieri negativi è più importante degli obiettivi estetici o del rapporto fra massa magra e massa grassa. Certe finezze non se le possono permettere tutti. Io prima devo badare ad altro, in primo luogo alle mie sensazioni fisiche e mentali, e fare di tutto per non ricadere nella buca della depressione. Nota bene, ho detto "sensazioni", non salute. Uno stato soggettivo e momentaneo, non oggettivo e permanente, perchè sono consapevole che le mie reazioni positive o negative a volte rispecchiano modelli nevrotici o per lo meno molto soggettivi. Però ci devo convivere meglio che posso: la cura antidepressiva aiuta a gestirle meglio, ma non a eliminarle del tutto, e non posso ignorare i miei limiti. Questo è anche il motivo per cui a un certo punto ho preferito interrompere il diario: per non inanellare solo una sfilza di lamentele nei momenti no, e per non dover giustificare le mie scelte a chi ovviamente non può conoscere tutti i miei contorti meccanismi mentali. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
E ti dirò di più... non sai che voglia avrei anche io di gettare la spugna, di mollare il mio diario ma mi sta facendo molto più bene che male, e sai cosa... mi fa' sentire anche un pizzico più amata (pure da te ![]() Ti mando un abbraccio fortissimo. Acid Angel |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|