![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)vale niente patemi....tanto appena hai corretto questo problema se ne presenteranno altri. O così o sei già perfetta e puoi sollevare il mondo quante volte ti pare. Indio ha detto bene. Non avere fretta a porate il bacino verso la linea di chiusura ma dal momento incui il bilanciere si trova all'altezza del ginocchio cerca di andargli incontro con il bacino come se al punto di arrivo finale dovessi arrivarci prima tu rispetto al bilanciere. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|||
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() ciao ragazzi!! ![]() Quote:
prince, gabri, io ero presente e non mi sono accorto di nulla (specifico solo per aiutarvi nelle vostre analisi, dato che sono il primo a non far "passare" nulla a Valentina! ![]() Credo che il video in parte inganni ma soprattutto quello che sembra un'infilata (sostanzialmente si osserva nel video della concentrica lenta a 45) è dovuto proprio al fatto che Valentina faceva per la prima volta questa variante. Rivedendola nel video posso comprendere i dubbi, ma per me è una "strisciata". Non avrebbe avuto nessun motivo x infilare e soprattutto la dinamica del movimento delle spalle indica che non c'erano limiti di forza. Ad ogni modo credo che questo potrebbe sintetizzare un aiuto su come evitare qualsiasi missunderstanding la prossima volta: Quote:
Ciò che mi preme sottolineare per darvi il massimo numero di informazioni per aiutarvi ad aiutarla sono due aspetti. uno buono e uno da correggere. il primo che, come avete notato, l'assetto di partenza sta migliorando molto nel cercare di più le gambe. quindi l'idea di far "ripartire" ogni volta funziona. E' secondo me la cosa che avreste notato di più anche voi se foste stati lì. Il secondo aspetto è invece la tendenza alla chiusura delle ginocchia all'aumentare del peso. Diciamo che in parte è fisiologico in parte psicologico perchè è una cosa che sa che non deve fare ma non riesce ad evitare di fare (ad esempio a 50kg) e deve concentrarcisi molto per limitarla, magari perdendo di vista altri aspetti che sta pian piano automatizzando, ma che non lo sono ancora del tutto. Grazie ragazzi ![]() |
||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Tu sei l'arbitro che deve prendere una decisione sul campo e in tempo reale. Noi siamo gli espertoni da bar che hanno a disposizione la moviola ed i fermo immagine. Fidati, il fallo era netto. :-) Buona giornata. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
o si accetta con tranquillità che nonostante gli sforzi c'è sempre qualcosa da correggere perché nessuno è perfetto... oppure si è perfetti e nello stesso tempo si è forti più del campione del mondo. Comunque è vero che si nota un evidente miglioramento dell'assetto come si nota che ciononostante le ginocchia tendono ad implodere. Proprio il fatto che aveva del margine indica l'imperativo a dover provare ad effettuare con lo stesso peso un lift di maggior qualità. Vale il fatto che tu ci abbia posto attenzione non ti farà immediatamente migliorare, non è così facile, te lo devi sudare molto di più. Non basta un'"intensità" di concentrazione occorre anche un "volume |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Sì va beh... Netto addirittura... ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Acid, sai oggi ho fatto per la prima volta gli stacchi dal ginocchio. Sono veramente buoni per aggiustare la parte di stacco che tu sbagli. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Grazie ciccio e grazie Indio (è vero, mi sono un po' fatta impressionare). Gabry so che non si migliora subito, il mio rimarcare l'attenzione era più un ragionare a voce alta e prendere atto del risultato. Avevo capito cosa tu intendessi dire con il discorso sull'accettazione. Mi preme dire che non mi risparmio, forse non si vedono facce affaticate ma io profondo moltissimo impegno in questa cosa. Penso, forse, che ci metto l'impegno che "riesco a metterci" a questo livello, parlo di effettive capacità atletiche e di reclutazione, che non ho, perché fino ai 20 anni non ho praticamente mai fatto sport (a parte qualche cagata da piccola e poi aerobica da adolescente), a 20 iniziai con il pump che inziai a prendere sul serio dopo 2 anni e mezzo, (2003), poi mi sono sempre impegnata in quello, ma era solo quello, poi mentre studiavo per la tesi nel 2003 iniziai a leggere Albanesi -et alia-, mi iniziai a concentrare sul cibo e solo su un risultato estetico da ottenere ma nel modo sbagliato... insomma ho iniziato da pochissimo a capire come le cose andrebbero fatte. Da ancor meno ho accettato di iniziare a voler cambiare i miei wo. Poi il blocco alla schiena e poi eccoci qua. Insomma, al di là dei miglioramenti che sono lenti perché è normale, probabilmente il mio passato scarsamente atletico (intendo in modo serio) mi mette in un atteggiamento per cui sembra che io mi risparmi. Mi rendo conto che la fretta con cui partivo a ogni rep era parte di questa cosa. Sto imparando a prendermi il mio tempo, perché se sono lì ad allenarmi, mi alleno. Non devo pensare ad aver finito di allenarmi. Essere presente a quello che faccio mentre lo faccio. Trasferisco forse l'ansia del "dopo ho da fare X" in tutto quello che faccio. Ma nella vita ci sar sempre qualcosa da fare dopo, sarà il caso mi dia una calmata. ![]() Una delle cose che mi ha detto Lorenzo sabato è che si è stupito per la serenità con cui affrontavo quell'allenamento, perché io tendo a sentirmi la sedentaria eternamente POPONA e fallita se non mi riesce subito al primo colpo. Oggi spero di poter riprovare (l'intestino è particolarmente sottosopra, di nuovo, e l'unica novità nella mia alimentazione fatta di riso basmati fiocchi di mais non glassati ricotta Evo uova bollite, sono gli omega 3). |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() - Riscaldamento come al solito con camminata in piano/salita, iperestensioni (2*20@5kg) e spinte manubri. Poi... Stacco - 1*8@30kg - 1*10@30kg - 1*5@35kg (concentrica da fare in 5 secondi) - 1*5@40kg (lente = concentrica da fare in 5 secondi) - 3*3@45kg (lente = concentrica da fare in 5 secondi) - 1@45kg a velocità normale - 1@50kg a velocità normale - Back off 5*5@40kg Mi rendo conto di essere stata un po' troppo veloce nella salita con le concentriche lente, ma ero così impegnata a quasi staccare il bilanciere dalle cosce che ho perso "lentezza". In qualche serie il bilanciere nemmeno le ha toccate le cosce, da quanto ero condizionata dallo strusciamento (Lorenzo mi ha cazziata al telefono perché rischio con la schiena, anche se parla senza aver visto i video, non allontano il bilanciere dal corpo). Si dovrebbe notare nei video. Se anche qui sembra che strusci tanto, credo che a 'sto punto sia per via dei miei coscioni scoperti dai pantaloncini, perché veramente oggi ho sfiorato le gambe, probabilmente anche l'altra volta, ma oggi sono abbastanza sicura. Poi se mi sbaglio anche oggi mi cospargo il capo di cenere, ma da Lorenzo mi son fatta mostrare quale sia il movimento infilatorio (corpo che va a cercare il bilanciere perché non si riesce a chiudere l'alzata) e a me non sembra proprio. Poi la moviola ce l'avete voi, chi è presente non ha la situazione chiara, perciò vi sottopongo i video. Ueh, non sono sarcastica, anzi! E' che io anche oggi sono tutta felice per il mio allenamento e mi aspetto la mazzata. Comunque, dice il saggio: meglio 'na mazzata 'n capo che un c@xxo 'n cu.lo. ![]() Prima serie 3*3 rallentata 4X Singola rallentata 4X |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao, va meglio, la singola a 50 paradossalmente meglio delle triple con meno peso, ma sono tutte comunque in progresso. Si vede che l'evitare l'errore ti occupava la mente, il movimento manca un po' di scioltezza, anche considerando la consegna di fare la concentrica lenta. Anyway, dal punto di vista dell'infilata, o assenza di, e' un progresso. Nella singola a 50 vedo ancora un paio di cosine a cui fare attenzione. Per prima cosa, ti sei seduta di nuovo al momento della partenza: setup up curato, e poi prima di spingere flop, il sedere va indietro. Roba di poco, ma ti rovina un po' l'assetto. Altra cosa: perdi le spalle appena cominci a tirare. Quando ti sistemi, tiri le spalle indietro e in basso, si vede chiaro lo sforzo che fai. Poi, appena cominci a spingere, le spalle cedono di un pochino in avanti, si incurvano. Anche qui, e' roba minima, magari addirittura me la sono sognata, ma il consiglio e' quello di non perdere la tenuta di spalle. Una volta che le porti indietro, fai uno sforzo cosciente per sentire che la sbarra le vuole riportare in avanti, e resisti questa tendenza tienile dove le hai messe durante il set-up. Tra le altre cose, se tieni le spalle dove devono stare, cioe' indietro e in basso, riduci la lunghezza della leva che agisce sui fianchi (e sulla schiena), e quindi e' piu' facile alzare la sbarra. Sulle ginocchia non dico nulla, perche' gia' altri stanno curando quell'aspetto. Sono pero' la parte piu' indietro di tutto il lift, ma capisco che ci sono cosi' tanti dettagli a cui stare dietro, che qualcosa scappa per forza (a me lo stesso scherzo lo fa la f******issima panca). Buona serata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() ti ha già spiegato tutto prince. vado perciò a parare da un'altra parte. Quando chiedo l'impegno, non mi riferisco all'entusiasmo del tuo allenamento, che dimostri ed è visibile ma parlo appunto di questo Quote:
In questo senso c'è un'analogia nella mia richiesta di fare la alzate lente: fare un'alzata lenta ti dà l'opportunità di correggerti durante l'alzata! Perciò se ti accorgi ad esempio di aver stretto un po' le ginocchia tu riaggiustale subito la prossima volta che fai questo allenamento fai delle back off diverse invece del 5x5 fai un 10x1 con 45kg a velocità normale. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() @Principe: Le spalle chiuse sono un cruccio anche nella vita privata, sono sempre chiusa, faccio sempre uno sforzo ad aprirmi... gli OHS servono a quello, quando li ho nel wo. Thanks! ![]() PS. ti devo mandare un mp, se sei online non scappare! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() L'originale è insuperabile, però ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() |
|
![]() |