Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 12-03-2014, 10:51 AM

Acid Angel' s messy diary... :)


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
sono sempre chiusa, faccio sempre uno sforzo ad aprirmi
Ma infatti, dovresti parlare di piu' con la gente, uscire un po', svagarti, incontrare persone. Se continui a tenerti sempre tutto dentro, poi finisce che somatizzi e vai in giro curva in avanti.

:-)


Buona giornata.


PS
RE: annoying orange. Ho davvero perso un minuto e mezzo della mia vita per guardare quella roba li? Like, seriously?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 12-03-2014, 11:28 AM


ah un'ultima cosa. perdi le spalle anche e soprattutto perché sei attenta a non fare l'infilata e ti viene da guardare in basso fra le gambe come se l'occhio potesse aiutare il movimento. Invece lo devi sentire, come non devi mettere il collo in iperestensione nemmeno lo devi piegare al petto. Non guardare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 12-03-2014, 12:32 PM


Citazione d'obbligo:

Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
... lo devi sentire...Non guardare.
Use The Force AA, use The Force!


:-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 12-03-2014, 02:51 PM


I will.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 16-03-2014, 11:28 AM


Acid, sai che commento poco ma da te passo sempre. Ma una cosa te la devo dire, di cuore, e con buona pace degli altri commentatori.

Tanto di cappello per la pazienza e la costanza. Non so come fai lo stacco, ma so che Giobbe al posto tuo si sarebbe già rotto i cojoni e risposto con un bel vaffa...
Io capisco perfettamente il discorso che hai fatto sul tuo atteggiamento, visto che mi sento come te, ma ho una tolleranza alle critiche infinitamente minore, e infatti ho lasciato questo forum quando ho capito definitivamente che avrei ricevuto sempre solo quelle.

Mi lascia anche un po' perplessa la frase di Spike "O così o sei già perfetta e puoi sollevare il mondo quante volte ti pare." nonostante abbia spiegato bene cosa intende.
Voglio dire, va bene cercare di correggere gli errori, ma il suo perfezionismo mi sembra eccessivo. C'è molta gente al mondo che sopravvive, sia pur squallidamente, anche senza inseguire lo stacco perfetto.

In altre parole, senza sarcasmo, è davvero così necessario che l'esecuzione sia impeccabile, a costo di massacrare chi ci si avvicina e col rischio che questa persona si scoraggi e lasci perdere tutto?
O è meglio che una persona continui ad allenarsi, e faccia come riesce, anche se il gesto non è perfetto?

Non so, io è una domanda che mi porrei, se fossi nel ruolo di chi deve insegnare qualcosa .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-03-2014, 06:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
... ma il suo perfezionismo mi sembra eccessivo..
La volpe e l'uva.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 16-03-2014, 01:43 PM


ciao desp
ti ringrazio per darmi l'occasione di rabattere un concetto. però prima faccio una premessa.
Io mi sento un discreto insegnante ma sono uno scarso allenatore.
mi sforzo a diventare un insegnante più che discreto ma di diventare un allenatore quantomeno decente non me ne frega nulla...magari solo per ora, magari per sempre.
Quì siamo in un forum e diventa difficile far trasfettere certi approcci però chi viene in palestra da me o è entusiasta di farlo o può smettere senza problemi, non forzo nessuno (ci mancherebbe) ma nello stesso tempo non veicolo in nessun modo l'entusiasmo. O ce l'hanno loro o di certo non gli presto il mio. io posso dargli la mia pazienza, il mio tempo e un po' delle mie competenze. Stop. E' un limite lo so ma sono così.

Non è l'nico limite che ho...ad esempio sono severo. forse troppo, ma il mio tempo mi piace perderlo nell'arte di penetrare il cervello di chi istruito dev'essere (cit.yoda) e non certo nel mediare il suo senso di frustrazione perché è a metà percorso di chi magari ha semplicemente iniziato prima di lui a fare un'attività fisica (e non certo perché è meno dotato).
Ad esempio io non mi ricordo le critiche che ti ho fatoo....ma ricordo i tuoi squat: eri portato di gran lunga più della media delle persone che si approcciano al movimento. Te l'ho detto quando ho visto il tuo squat? Non lo so, non mi ricordo, ma ti assicuro che non è importante perché l'avere un vantaggio iniziale anche abnorme ti darà un vantaggio totale pressocché nullo rispetto a chi si allena on costanza ed impegno.
Vebbé se però ti avessi fatto un complimento iniziale forse avresti continuato? ne dubito ma di sicuro nella mia storia qualcuno l'ho perso a causa della mia severità. Però ripeto è un mio difetto, non è una strategia.
invece di "O così o sei già perfetta e puoi sollevare il mondo quante volte ti pare." avrei potuto scrivere "siamo umani perciò la perfezione può essere solo un obiettivo a cui avvicinarsi sempre più e non uno stato a cui si deve credere di vivere già. E la strada per questa montagna infinita è l'affascinante mondo che sto per presentarti." stesso concetto....ma persona diversa. Io non sono la seconda.

Nuovo argomento. Farlo meglio serve ed è più divertente. Scegli tu a cosa applicarlo ma ti assicuro che vale anche per lo stacco e per lo squat. Ok si può fare lo squat anche peggio, nel senso che magari non si chiama squat, magari non serve ad una mazza, magari diventa dannoso nel medio termine però ogni persona ha la libertà di farlo come crede. Se le mie indicazioni rompono le scatole o mettono in difficoltà basta un PM e non intervengo, però non perdo tempo a dire una cosa non vera...mi sentirei la pulce della cacca di un troll.
Ti assicuro che il concetto di perfezionismo a cui fai riferimento è assolutamente fuori luogo. Quello che chiedo a valentina è un impegno di fatica a cui so per certo che lei può arrivare e senza troppi patemi per avere dei miglioramenti oggettivi. Per sopravvivere non ha bisogno di chiedere nulla francamente, non ha bisogno di mettere video o di cercare come vedo che fa di dare di più ad ogni allenamento.
Tu ovviamente dai un'importanza diversa al movimento, secondo me instllata da un insieme di esperienze sbagliate (magari ho contribuito anch'io) però non credo che sia quella giusta.
Mi trovo nella posizione della maestra che non accetta che il bambino scarabbocchi in classe il foglio invece di scrivere, e vedo te (o chi per te) come la mamma che alla maestra le dice che però non dovrebbe essere troppo perfezionista perché in fondo la penna in mano la sta tenendo e se insiste su questa strada va a finire che non farà nemmeno quello.

Ok ho esagerato, l'struzione è obbligatoria e bla bla bla. Però poi vale prova a sollevare 50kg e non ce la fa....ne è contenta? non credo, può farcela? ovvio, se continua a fare la stessa tecnica quanto ci mette a sollevare di più? 1 mese, come dico io una settimana.
e per i 60? 3 mesi contro le mie 4 settimane.
Ho la sfera di vetro? no vado solo sulla statistica di chi ho allenato e visto allenarisi, sul tempo che ho dato e soprattutto sul tempo che l'atleta ha investito sul suo miglioramento.

Io è questo che non capisco delle persone che hanno certi (più che leciti) dubbi, e lo dico senza sarcasmo (e ho scritto "senza sarcasmo" veramente senza sarcasmo). Ma se uno deve andare in palestra a fare attività fisica senza uno scopo di miglioramento...perché non sta a casa ad impegnare il suo tempo in modo più proficuo?
Ho avuto molte risposte a questa domanda, mi ha convinto solo una persona, tutte le altre risposte affatto.

Ultima Modifica di spike : 20-03-2014 10:58 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 16-03-2014, 05:22 PM


Io dico la mia sulla questione critiche. Il voler ricevere complimenti mi sembra una visione social della rete, io metto il video per sentirmi dire quanto sono bello, quanto sono bravo ecc.
A me però non me ne importa nulla, se io vado a correre e un allenatore mi segue e mi dice bravo, complimenti ecc io cosa ci guadagno?
Ok, fa piacere, ma non è che senza zuccherino mi fermo alla prima panchina.

Se invece mi evidenzia degli errori, mi dice come migliorare ecc lo vedo molto più utile e produttivo, anche se magari sul momento vien voglia di tiragli una scarpa in testa.

Quindi trovo normale che uno intervenga solo per dare consigli, poi si può discutere sulla forma, ma alla fine uno cosa deve fare...
"ciao acid, premetto che sei bellissima, la maglietta ti sta da dio e hai una tecnica mostruosa, però sommessamente vorrei farti notare che..."
Oh, poi basta dirlo, se è gradita una simile forma Spike può copincollare questa frasetta prima di ogni intervento (magari cambiando la parte della maglietta con qualche commento più virile per i diari maschili, tipo "mi piace la tua barba sfatta da duro")

Poi ognuno è fatto a modo suo e magari nessuno si ritrova con la mia "visione", ma io nella lunga carriera di "sportivo" ho sempre imparato tantissimo con i sergenti hartman, poco con gli amiconi tutti pacche sulle spalle e sorrisi.
Questo è un forum e non dobbiamo certo metterci ad urlare dietro a uno che sbaglia qualcosa, ma se le critiche sono costruttive ben vengano.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 16-03-2014, 06:34 PM


L'ultimo stacco di Acid va bene, secondo me siete troppo pignoli. Sopratutto per il fatto che ora il carico è basso e con l'aumentare dovrà cambiare tutti gli assetti. Questa esecuzione le consente di arrivare a dei buoni traguardi, ora bisogna solo osservare che la tecnica non scada coi kg.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 16-03-2014, 08:01 PM


non voglio entrare nel merito di alcun commento specifico.
comprendo il modo di desp nello stare vicino ad acid.

tuttavia ritengo la severità di spike (o del principe) tutt'altro che fuori luogo.
Ci sono alcune cose da mettere a posto nello stacco di acid.
poi stiamo anche lavorando "A distanza" per quanto più di una volta ci sia stata l'occasione di vederci.

Io, a mia volta, grazie al mio pregresso, non faccio passare nulla ad acid (nei miei limiti e x quello che posso vedere).
Apprezzo (anzi, ritengo semplicemente FONDAMENTALI) la capacità critica e la severità di spike (che io alla fine non riesco mai ad avere fino in fondo).
Nello stacco o nello squat è un attimo "assimilare" errori talvolta banali (che posso sembrare da pignoli) quando poi si trasformano in limiti ENORMI al crescere del peso.
occorre arrivare a certi carichi per capire perchè certi ERRORI è meglio "estirparli" fin dalla nascita. (o meglio, non si tratta di fare carichi assurdi, ma si tratta di fare un certo percorso di allenamento e con un certo approccio mentale e di fatica..).

Scusate la digressione

un abbraccio a tutti/e :*

Ultima Modifica di Lorenzo : 16-03-2014 08:05 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 16-03-2014, 09:04 PM


Beh, non siamo tutti uguali, infatti.
C'è chi senza zuccherino pensa subito "Ma chi me lo fa fare di insistere su una cosa faticosa e che non mi riesce?", e chi invece è spronato dalle critiche. E in effetti non si può neanche pretendere che l'allenatore cambi il suo modo di porsi. Deve nascere il giusto feeling senza forzature da una parte né dall'altra.

Io non potrei mai resistere alla severità di Spike, e infatti non ho mai pensato di farmi dare consigli da lui. Non certo perché non lo ritenga competente, ma proprio per il suo atteggiamento. Mi è bastato uno dei primi suggerimenti, quello di cuocere la pasta senza salare l'acqua per ridurre il sodio e la ritenzione idrica , e ho capito che proprio non ce la potevo fare.

Ma senza dubbio per altri va benissimo, e anche io capisco che più si alzano i livelli e gli obiettivi e meno ci si può accontentare di essere approssimativi. Acid ha dimostrato di non essere il tipo che si scoraggia né se la prende di fronte alle critiche, e io la ammiro moltissimo per questo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 16-03-2014, 10:12 PM


I miei pensieri mentre leggevo il tuo commento

Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Mi è bastato uno dei primi suggerimenti...
Cosa le avrà mai detto?

Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
...quello di cuocere la pasta...
Una rarissima ricetta segreta di Chef Spike, ma uao!

Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
...senza salare l'acqua
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 17-03-2014, 05:20 PM


@desp: se avesse detto a me di non salare l'acqua avrei mandato spike a c@g@re e lui lo sa . Ne abbiamo parlato quando io e Lorenzo siamo andati a casa sua e di sua moglie e lui ha chiesto a me (per il mio pentolino) e a Lorenzo (per il loro pentolino) di salare l'acqua del riso perché lui non era capace di dosare il sale, dato che non lo usava mai. Io ho strabuzzato gli occhi, perché so (e lo sa anche lui) che non è il sale della pasta a farci andare in esubero di sodio, né è il sale in generale che causa ritenzione idrica. Va beh alla fine ne abbiamo parlato un pochetto, a lui piace così, a me no, ognuno fa come gli pare, ma se tu donna "idricamente ritenuta" mi parli di come abbassare il sodio, ovvio che ti suggerisco quello.

Poi secondo me il conoscere le cose un po' più del minimo aiuta a capire i consigli delle persone e a ridimensionarli. Questo è uno dei motivi per cui io non posso andare da un nutrizionista, perché ne so molto di più vs una persona "normale".

Detto questo, se sul sodio e soprattutto sulla ritenzione posso agire da più parti e se ne può discutere*, ci sono certi ambiti in cui o fai in un modo, o è meglio non fare, per come la vedo io.

Tu dici questo

Quote:
Io non potrei mai resistere alla severità di Spike, e infatti non ho mai pensato di farmi dare consigli da lui.
Io invece l'ho cercato e ri-cercato più volte nel corso di questo diario, anche per motivazioni diverse. All'inizio si interruppe la sua consulenza alimentare perché io non ero pronta e non riuscivo a fidarmi, ne abbiamo parlato, lo abbiamo entrambi capito. In quell'ambito la severità non era corretta per me, o meglio, avrei dovuto io chiedere più spiegazioni, osare di più, ma forse mi faceva comodo non farlo. Non ero pronta, punto e basta.

L'ho ricercato sempre per questioni alimentari e lui è stato pronto ad aiutarmi di nuovo. Non si trattava di seguirmi nella dieta ma nel discorso metabolico. L'allenamento in sala pesi che facevo prima del blocco era suo.

Ora che sto meglio ho chiesto a Lorenzo di insegnarmi lo stacco e la I cosa che gli ho detto è stata che volevo chiedere a spike se aveva voglia (poveraccio, sono il suo incubo ) di seguirmi insieme a lui.

Insomma, io me la sono proprio andata a cercare. Lorenzo non me ne fa passare una, è vero, ma con Lorenzo c'è una confidenza tale per cui anche lui oltre un certo punto sente che è meglio se c'è una persona più esterna e severa a seguirmi.

Desp, io mi scoraggio eccome, ma forse non per le motivazioni per cui ti scoraggeresti tu, se ho capito bene; io vorrei migliorare più in fretta, vorrei essere più brava, ma d'altra parte ci vuole del tempo e accetto questa cosa.
A me non interessa sollevare domani 10 kg in più, se lo farò tra 6 mesi per me sarà uguale. Mi interessa essere più forte? Beh, ovviamente non mi dispiace, ma quello che mi muove, non l'ho mai negato, è avere uno stimolo SERIAMENTE allenante, che mi dia risultati sulla composizione corporea e che mi aiuti a risollevare il metabolismo + bruciare kcal.
Questa cosa la voglio fare allenandomi in un certo modo, non mi importa se per tutto marzo devo ripetere la stessa routine di allenamento. L'importante per me è allenarmi e vedermi, se non meglio, per lo meno non peggio allo specchio. Poi la soddisfazione di sollevare ferro c'è, e soprattutto di essere l'essere umano che si allena nella maniera più VIRILE in tutta la mia palestra - tranne quando c'è Lorenzo, allora sono al II posto - .

Per fare questo, allenarmi in un certo modo, ho bisogno di persone competenti che mi seguano, e che non mi risparmino la correzione di certi vizi anche perché in cima alla lista delle priorità, per me, c'è la volontà di allenarmi in sicurezza, salvaguardando la schiena - non sai la paura da dopo il blocco, paura che mi attanaglia ogni volta che tocco un bilanciere, ancora - e limitando i rischi di infortuni per avere la maggiore longevità atletica possibile.

A me non interessa nulla di fare lo stesso allenamento, raggiungere presto tot KG e poi magari farmi malissimo e star ferma mesi. Anzi, non lo vorrei proprio. Lavoro per minimizzare questo rischio e per ottimizzare i risultati che cerco.

Sai che il cardio alla fine mi stava facendo ossessionare? Ho smesso di fare le camminate "forzate" e ho perso 1 kg e mezzo... strano eh?

Io ti ringrazio per l'ammirazione, ma non mi sento così particolarmente stoica. Anzi, ora la sto vivendo molto più easy. Pensa che l'ultimo allenamento risale a martedì scorso, stasera dovrei andare a pump e domani di nuovo allenamento in sala pesi; prima del blocco alla schiena l'idea di non allenarmi per 7 gg, soprattutto con un apporto calorico come ho ora, mi avrebbe fatto impazzire. Invece non me ne frega niente. Mi dispiace, sì, di non essermi allenata, ma ho avuto imprevisti piuttosto importanti che me lo hanno impedito. Pace.

Alla fine ognuno deve trovare la sua dimensione, no?

Ah, un'ultima cosa, molto importante, che ha scritto Lorenzo:

Quote:
non si tratta di fare carichi assurdi, ma si tratta di fare un certo percorso di allenamento e con un certo approccio mentale e di fatica
Io sono una persona che non ha mai fatto sport da piccola, o se l'ho fatto, l'ho fatto poco, controvoglia e in maniera discontinua.
Sono allenata alla concentrazione mentale, potrei ascoltare una conferenza sulla seconda mutazione consonantica dell'alto tedesco antico per 2 ore, prendendo appunti, senza batter ciglio. Ok, esempio sbagliato, 'sta roba mi piace. A Lucca Comix 2 anni fa io e Lorenzo assistemmo a una conferenza sui robot e il mercato del modellismo giapponese. Dopo 20 minuti ero sempre attenta, e non me ne fregava niente, lui, interessatissimo, dopo 5 minuti cercava mosche di cui osservare il volo . Questo per dire che l'allenamento mentale non mi manca. Anche studiare e leggere concentrata qualcosa di "manualistico" non mi ha mai creato problemi.

Sono allenata al dolore, purtroppo, vedi tutti i crampi che ho da anni, spesso da far girare la testa, ma si impara a conviverci.

Sono allenata alla fame, anche se non la voglio provare più.

Quello che mi manca è l'allenamento alla fatica, il gestire lo sforzo fisico, cosa che in Lorenzo è sviluppatissima e in me non è che allo stato embrionale. L'ho scritto, si è stupito della serenità mentale con cui l'ultima volta insieme affrontai l'allenamento, perché sa che il mio approccio mentale sarebbe "Tanto non ce la farò mai".
Questo dipende dal mio pregresso nello sport e dal mio pregresso nella vita, perché per ANNI e anni sono sempre stata la "popona", quella imbranata come una foca, goffa e negata per lo sport.

Se vedi i miei video, tendo terribilmente a camminare chiusa, sono goffa, o comunque io faccio in modo che appaia all'esterno il mio sentirmi goffa.
Anche da magra mi sentivo sempre un po' goffa, anzi, non mi sentivo proprio in quel corpicino che... non era mio (infatti s'è visto, ora il mio corpo è mio ).

Quello che voglio OGGI è allenarmi in sicurezza per ottenere i benefici fisici (generali e sul metabolismo) ed estetici di cui ho parlato sopra, e per uscire dalla mentalità del "non ce la posso fare". Voglio riuscire a gestire una certa mole di fatica o, anche, voglio riuscire a farlo senza stupirmi di esservi riuscita.

Un abbraccio





*Desp, forse per la *tua* alimentazione aveva un valore il consiglio di non salare la pasta, per una serie di motivi; probabilmente non era il consiglio che ti avrebbe fatto drenare, ma avrebbe fatto scaturire una serie di azioni e reazioni per cui poi avresti mutato le tue abitudini in toto, avendo poi come risultato un netto miglioramento delle cosce "amido_di_tapioca_style" . Nel mio caso io so già che non serve a niente e se volessi buttar giù liquidi non è sul sale aggiunto che dovrei agire.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 18-03-2014, 12:12 AM


Sì sì, ovvio, non è che tutto si risolveva nel non salare la pasta. Ovviamente quello era solo un passo su un percorso di cambiamento delle proprie abitudini alimentari. Ma l'ho citato come esempio perché ero rimasta scioccata dall'idea, e mi aveva fatto capire che io e lui avevamo misure molto diverse di quel che era il caso di imporre a se stessi, e lo stesso vale per la severità sugli allenamenti.

Io poi adesso più che mai sono pressapochista, devo esserlo se voglio continuare a fare attività fisica, perché altrimenti mi viene una frustrazione tale che smetto del tutto. Ma se uno non ha patemi a riguardo fa bene a essere più esigente verso se stesso, e ci sta che si trovi bene con un allenatore molto esigente.

Io invece vado meglio col mio attuale personal trainer toy-boy con cui almeno mi diverto un po' ...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 18-03-2014, 10:37 AM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
mio attuale personal trainer toy-boy con cui almeno mi diverto un po' ...
Beh, ma secondo te perché uno tra i severi che mi seguono è Lorenzo?

spike l'ho scelto per l'allenamento, Lorenzo per il post wo!!!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0