![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)Anche quello è un potenziale problema, che non dovrebbe esserci ma c'è. Se il peso è elevato può capitare di spingere "scomposti", e se i dischi non sono proprio precisi e si muovono facilmente si possono spostare anche di qualche cm. In teoria la spinta dovrebbe essere simmetrica, ma se ti capita di spingere più da un lato (anche se di rado può capitare) ti trovi con i pesi messi alla cazzo da un lato. A me succedeva quando ho preso dei dischi da decathlon che ha un formato tutto suo, il bil era da 28 e i dischi da 30, quindi o salivo perfetto o c'era un effetto mal di mare con i pesi che si spostavano. Però il problema c'era solo con quei dischi, con quelli da 28 precisi anche se ti inclinavi un poco da un lato rimanevano fermi (ovviamente con inclinazioni lievi) Comunque non avendo sbarre di sicurezza il problema non si poneva, niente molle e mi adeguavo; All'inizio pensavo alla loro mancanza per salire sempre preciso e simmetrico, verso la fine pensavo alla reazione di mia mamma nel caso avessi dovuto scaricare il bil sul pavimento. Conclusione, la panca era sempre decente e non ho mai dovuto devastare la casa ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() @Orange: io in realtà ho come primo difetto da correggere l'asimmetria nella spinta, il sx spinge tendenzialmente meno del dx (nonostante sia mancina). Ieri avrei voluto andare in palestra. Sveglia prestissimo per andar ea scuola, assistenza Invalsi, tornata ora di pranzo, poi cacca, poi insomma stavo piuttosto bene, ritorno a scuola per la ratifica delgi scritti ma ci abbiamo messo un'eternità. Sono arrivata a casa alle 20.00 quando mentalmente non avevo più testa per allenarmi. Stamani mi sono svegliata alle 4.30, mi sono alzata, ho fatto colazione, un'oretta su internet e poi sono crollata di nuovo a dormire. Poi mi sono alzata, richiamo colazione ![]() Sono quindi andata in palestra. Allenamento lunghissimo, non finiva più... del resto non ho fatto nulla paer sbrigarmi, questo sì, però non mi sono gingillata. Più di 2 ore. Alla fine ero un po' trita, anche perché nel mezzo ho perso la concentrazione (beghe con un collega, ma per cose esterne alla scuola, un progetto cui partecipa anche Lorenzo ma c'è disogranizzazione e alla fin fine il collega summenzionato è una BRUTTA persona e le persone brutte dentro mi agitano e mi danno repulsione). La pancia non mi ha dato che poca tregua, nel pomeriggio anche sono stata piuttosto male (aria, quindi colica, non mancato svuotamento, che è probabilmente peggio). WO Squat Panca - 10' tapis + stretching - Iperestensioni 2*12@BW - OHS 4*5@14kg - Squat 10@20kg - Squat 8@25kg - Squat 4@28kg - Squat 1@33kg ---- 1@38kg Recuperi: 2'30" oppure 3' - Squat 8*2@34kg* - Panca 10@20kg - Panca 8@23kg - Panca 4@25kg - Panca 1@30kg ---- 1@35kg FALLITA** - Panca 5*5@23kg Recuperi: 2'30" oppure 3' - Stretching * Dopo aver fatto il reso delle altre, mi è arrivato il rimborso dal negozio e ho ricomprato (sul sito ufficiale ho imbiffato 2 sconti e ho speso solo € 76.50 per l'acquisto, spese di spedizione comprese!) le Adidas Powerlift 2.0 viola. Oggi primo wo con quelle. Mi stringono da morire agli alluci - le unghie dei piedi per me sono spesso problematiche con le scarpe nuove e non - , ho sentito molta più stabilità. Dal video si vede che faccio movimentini con i piedi e forse qualcosa si muove mentre squatto, ma ho capito che è per via di quei cavolo di tappetini di gomma con cui la palestra è stata tappezzata, fanno attrito e muovere il piede per trovare la stance è una noia. Ho tenuto i fermi per tutto il wo di squat, per abituarmi ad averli. Mi capita di toccarli e/o di temere di non andare sotto al parallelo, ma mi ci sto abituando. In generale ho sentito lo squat molto fattibile, anche i 38 kg. ** Ho chiamato Ughino per farmi da spotter. Già voleva aiutarmi a togliere il bilanciere, gli ho detto di NON toccarlo e di aiutarmi solo se non fossi riuscita a rialzarlo. Così è stato ![]() Stasera sono un bel po giù, ho una sensazione strana, senso di inutilità, boh, di vuoto, non so... eppure ho magnato! E forse ora rimagno qualcosa ![]() Buonanotte FU_Friends ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Getting closer... Nel primo squat della seconda serie del video c'e' qualcosa che non e' troppo distante dall'essere un rimbalzo di fianchi. Servirebbe un po' piu' di decisione con la schiena, in modo da non subire il peso della sbarra al momento dell'inversione del movimento; se la parte alta della schiena e' piu' 'decisa', il resto segue di conseguenza; in particolare, il core si irrigidisce meglio, e aiuta i fianchi a lavorare e trasmettere la spinta. Long story short: continua cosi'. Buona serata. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Buonasera FU_Friends, aggiorno brevemente perché abbiamo scoperto con Lorenzo che c'è qualcosa nel mio Mac che ciuccia i megabyte della connessione e quindi non ho molto margine per star connessa. Ok, lo so, potrei scrivere poi connettermi, ma non ne ho voglia, dovrei alzarmi e spegnere il modem accanto alla finestra (perché i mega vengono ciucciati anche se il computer NON è connesso...) e beh, preferisco il brivido del rischio scrivendo da connessa e consumando preziosi dati. Questa settimana Lorenzo è arrivato mercoledì, ha preso qualche giorno di ferie. Io sono stata sempre abbastanza MALE con la pancia, giusto oggi un accenno di miglioramento. Abbiamo fatto 2 wo insieme, merc e ven. Non ho corso questa settimana, tra la scuola e la sega mentale di dover essere fresca per il Test dei massimali che era la prima volta che facevo e vi potete immaginare quanto io lo abbia caricato di ansia. Va beh, la faccio breve. Il non aver corso (più che altro perché i wo mi hanno consumato psicologicamente e stancato, poi oggi non stavo poi così bene da dire "Ok, sto meglio quindi corro") mi ha scazzato non poco, ma alla fine ok, ma via, su, Acide', non la fare così lunga eh... Vabbeh, via, non ho nemmeno magnato meno del solito per sopperire mentalmente alla mancanza di kcal bruciate con la corsa, sant'iddio, datemi un po' di sega mentale no? Solo un pochina da esprimere. Uh, a proposito di dieta... dato che gira e rigira sto sempre male da un po', avevo un pacco delle mie fette biscottate preferite, lasciato in dispensa dall'ultima volta in cui mi è preso il panico ad averle mangiate. Oggi 3 e stasera 4 (oltre ad altri cho, ora vi pare che me magno solo 7 fette biscottate in un giorno? Ahaahah!), vediamo che mi fanno domani. Poi ho colto 2 zucchine medie dall'orto e le sto bollendo, da domani ne frullo un po' alla volta e provo a vedere che succede mangiandole. Ho molta paura, però. Veniamo ai wo. Merc panca e squat (squat interrotto ma avevo margine, ma un tizio ci ha bloccato in un lunghissimo discorso - 1h - sul BB, l'uso della cintura, il doping ecc), quindi non ho potuto provare 1-2kg in più. La panca mi ha stravolto (il fermo non lo faccio vantaggioso, tendo a fermarmi quasi in isometria, ma la faccio da troppo poco tempo per avere tecnica accettabile), stacco io ero FELICISSIMA di aver fatto il peso che ho fatto ma Lorenzo pensava che arrivassi almeno a 5 kg sopra, ma anche a 10kg sopra. Ho provato 5kg sopra a quello che ho tirato su ma per 3 volte ho fallito, forse per la troppa paura alla schiena. PErché io la scossetta a destra (luogo della contrattura di anno scorso) la sento spesso e mi fa paura davvero. Allora, veniamo a 'sti pesi che quasi mi vergogno a scrivere qua sopra, ma per ME sono un traguardo. - Panca 33kg - Squat 49kg - Stacco 60kg (Bodyweight e sono strafelice!!!) Da domani nuova programmazione che mi sono cercata leggendo in giro e Lorenzo mi ha consigliato come adattarla, io avrei voluto farla su 2 wo ma alla fine facciamo - se riesco altrimenti riadatto su 2 - una settimana 3 wo (A, B, C ) e una settimana su 2 wo (facendo A, B+C). Ci concentriamo più sui pesi che sulla corsa perchè in estate ho più tempo per concentrarmi in palestra, anche più la mente sgombra, diciamo e poi ora è il momento per "far legna". Prevedo quindi 1 corsetta nelle settimane con 3 wo, 1-2 in quella da 2 wo (e le mie corsette, lo sapete, sono proprio -ette, perché 5km sono tanti per me, corsa in salita a parte). Buonanotte. ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Un Mac con problemi? Se dici una cosa simile in un Apple store ti frustano con rami di melo. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
I massimali sono molto buoni (specie lo squat), e sono pure piuttosto in proporzione. Con 49 Kg di squat, ci starebbero 36Kg di panca. Ne hai fatti 33, va benissimo. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Grazie Pri’. Spiego un po’ meglio com’è andata il giorno dei massimali, che a chiamarli così mi vergogno di fronte ai kg seri. Anzi, apriamo un inciso. Li chiamo Minimali? No, poverini, sono venuti fuori dopo così tanto impegno e costanza, non posso sminuirli così. Medicinali? Sì. Medianali. Hanno anche dentro il termine - anali che con me è sempre IN TOPIC. Quindi i miei MediAnali (da media/mediana in senso matematico. La moda in senso matematico non ci interessa) sono, ricapitolando, Stacco 60 kg (quindi bodyweight) Squat 49 kg (ma per il nuovo programma ho considerato 50kg - visto il margine che avevo sui 49 kg - per facilitarmi la vita con le %) Panca 33 kg. Allora, mercoledì ho fatto prima la panca e poi lo squat. Quando ho la colica (quindi non il dolore oppressivo, proprio la colica di gas) stare sdraiata è una tortura. Anche la respirazione mi provoca dolore, quindi già ero in queste condizioni. Va’ anche detto che proprio mercoledì abbiamo meglio corretto con Lorenzo il mio problema a fare il fermo, e l’abbiamo corretto praticamente alla fine, dopo che ho fallito per boh 3 volte i 35 kg. Stavo troppo alta, non appoggiavo per paura di appoggiare troppo, mi sono bruciata. Non sapevo quanti kg c’erano sul bilanciere, caricava Lorenzo, fatto sta che se prima di provare i 35kg sentivo leggeri i 32 kg, dopo i 3 fail 33 kg mi sono sembrati un macigno. 34 kg non li ho alzati. Quindi dato che il giorno del MediAnale era quello, abbiamo fissato 33 kg. Squat: Ho sentito di avere margine con 49 kg, ma gà quell’alzata è stata parzialmente inficiata (ho tenuto di testa per fortuna) dal tizio che APPENA PRIMA DI STACCARE IL BILANCIERE è venuto lì a dirmi “Solo una cosa, se non ti vuoi fare male, togliti la cintura” “Ok, ok.” “No, lo dico per te.” “OK!” Poi ho intravisto Nunzia che sa certe cose e non ha nemmeno provato a salutarmi. Insomma, già ero tesa per ‘sta cazzo di cintura, poi ‘sto individuo, sono già soddisfatta di aver conservato concentrazione. Lorenzo ha insistito affinché provassi la cintura per darmi un po’ di fiducia sulla mia schiena. Devo dire che il giorno dello squat è servita, ma il giorno dello stacco no, anche perché mi sale troppo in alto, la cosa mi innervosisce moltissimo. Tra l’altro nei 49 kg di squat con Lorenzo - per fare in fretta altrimenti recuperavo troppo - ho sbagliato io a indicargli il buco ed era veramente molto stretta, anche per questo il Tizio ha parlato. Va beh. Non ho fatto in tempo a salutare Nunzia che Lorenzo si è diretto dal Tizio per capire cosa volesse. Da lì è nata una conversazione infinita, che però ha dato i suoi frutti perché Lorenzo ci tiene troppo a far capire che, se c’è qualcuno che NON tiene alla salute di un/un’atleta, quello è proprio lui. Diciamo che ci siamo fatti prendere la mano anche perché alla fine ‘sto MediAnale era fatto, sì, vero, avrei potuto provare 1-2 kg in più, ma alla passione non si comanda. Tra l’altro il Tizio mi ha detto “Io lo faccio per te, perché poi ti fai male, poi fai come ti pare, io mi alleno da una vita e…” e io “Ok, Alessa’, se ti alleni da una vita allora famo che lo devi saper’ che appena prima di fare un’alzata non è il caso di parlare a una persona, no?” Beh, Tizio ha tentato di sviare in maniera sbruffona più e più volte, ma grazie ai miei modi maremmani e cignaleschi e alle argomentazioni sia mie che di Lorenzo, ha capito che aveva sbagliato target. Anzi, lui - che conosco di vista da tempo perché da anni si allena nella mia palestra - è uno di quelli che trova deprecabili i metodi del PT Ughino. Veniamo a oggi. Stamani stavo un po’ meglio, quindi ho approfittato del “fresco” ![]() A proposito di Ughino, ha proposto a uno dei suoi pupilli dal selfie facile un fantastico circuito - sentivo che ne parlavano a voce alta - con dock peck, chest press, panca stretta e panca piana tutto con pesi bassi, 35rep, da ripetere 5 volte, con cardio finale composto da bicicletta da seduti a gambe distese e bicicletta per le braccia (giuro!!!). Il pupillo selcioso ha ammesso di sentirsi vuoto e spompato dopo cotanto allenamento, e Ughino gli ha chiesto cosa avesse mangiato per colazza; schiaccina vuota (cazzarola che alimentazione di qualità che hanno gli atleti di Ughino eh, mi’ coloni… ![]() “No, Peppetto, quando hai questi allenamenti devi mangiare la mattina, devi mangiare, nutrimento, benzina! Ora vedrai dopo l’allenamento ti fai il tuo bel carico di proteine e subito Puf! Gonfio! Bella!” Immaginatevi un gesto d’intesa che segue questa frase di Ughino. Nel frattempo, mentre intorno a me c’era il vuoto pneumatico sportivo, io mi sono allenata. Oggi giorno di squat pesante (Mediamente pesante dai ![]() A SquatPanca (perché lo squat è l’esercizio principe del wo) B Stacco C PancaSquat (perché la panca è l’esercizio principe del wo, anche se credo che farò sempre prima lo squat e poi la panca) A settimane alterne come ho scritto ieri avrò A SquatPanca B+C PancaSquat+Stacco Wo di oggi, 29 giugno 2015 Se oggi è stata dura con lo squat, non oso immaginare le prossime settimane in cui l’intensità è la stessa ma il volume è in aumento. Ma l’ho voluta la bicicletta (non a gambe distese, né a braccia)? Pedalo. Ah, vorreste sapere che minki@ di programma è? Secondo me con un paio di wo o al limite una settimana intera (quindi 3 wo) lo capite subito ![]() WO A SquatPanca - Riscaldamento 1km corsa tapis - Iperestensioni 2*20@5kg - OHS 2@20kg* - OHS 3*3@18kg - Squat Avvicinamento 5@25kg, 4@30kg, 3@35kg - Squat 6*3@40kg** - Panca Avvicinamento 5@16.25kg, 4@18kg - Panca 6*6@21.25kg - Stretching * Troppo peso. Non mi sentivo sicura con le braccia, allora ho abbassato e ho fatto il - da me - previsto 3*3 con 2 kg in meno. ** Questo programma mi da’ la possibilità di lavorare sull’esplosività. Sono stata tutto tranne che esplosiva oggi, comunque. Yuhu! Va beh, alla prima della 2 serie sono scesa e ho TEMUTO di aver perso la schiena perché ho sentito un fastidio. Sempre la mia solita paura che la schiena non regga. Ho sentito - o ho voluto sentire - quel fastidio per tutto il wo, ho fatto più stretching prima di continuare, ora sto ok, ma appena aumenta il peso, come per lo stacco, credo di caricare la tensione sulla schiena contraendo anche muscoli che non è necessario contrarre. Qualche rep ho sentito che la tiravo su “anche con la schiena”, cosa che mi capitava le prime volte che facevo 30kg. Insomma, peso maggiore, mi devo adattare. Mi sono filmata nella 3 serie. Ho notato comunque come pur cercando di contrastare la convergenza delle ginocchia, uscissi dalla buca ma ci fosse sempre quel tempo infinito per risalire. Che fatica, che fatica. Le scarpe da squat poi mi battono in un alluce dove mi si creano sempre gli occhi di pernice e pure questa è una fonte di malessere (molto femminile come osservazione, lo so. Meriterei di essere costretta ad allenarmi per 2 settimane solo con la bici per le braccia, lo so.). Ho alcuni dubbi sulla profondità di un po' di rep di squat e la cosa mi fa girare molto le scatole. Sempre il problema di sfruttare il rimbalzo, non ho capito come si fa. Dopo la serie del video ho rimesso i sostegni, perché non mi fidavo di me stessa. Stranamente la 4 serie è andata più fluida (forse ero più tranquilla per via dei sostegni, nonostante siano messi in modo da dare fastidio piuttosto facilmente), la 5 insomma e la 6 insomma. Nelle ultime 2 la stanchezza si faceva sentire. Anche il solito fastidio al tendine vicino allo possa ha fatto sì che mi stancassi prima. Sono contenta di aver fatto tutto. Il gomito fa sempre male nonostante i 3 giorni di tape messo dal fisio. Per ora è tutto. ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Un uomo potrebbe farlo, ma non con un pari, o uno che potrebbe esserlo. Lo va a fare con il seghino di casa, o con chi e' palesemente inferiore. Al contrario, quasi chiunque (masculo) si sente in diritto di andare a dare consigli ad una donna, specie se questa fa esercizi 'da maschio'. Tu comunque, alla prossima o me lo mandi a fare in culo, o non gli dici nulla ma ti giri verso di lui e cominci a fissare il vuoto con l'occhio da Shining. Dopo qualche secondo cominci a mormorare 'Redrum' in maniera confusa. Una volta che si sparge la voce che sei psicopatica, vedrai come ti lasciano stare. Gia' che ci sei, mi spieghi perche' per vedere l'ultimo video c'e' bisogno del sign-in? Buona serata. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 2
Data registrazione: Jun 2015
|
![]() Quote:
![]() (che poi tra l'altro secondo me sono già dei bei carichi per noi femmine...io ci arriverò forse anche mai) |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Di default ho messo impostazione Video Privato su Youtube, poi quando faccio il collage dei video ne creo uno nuovo e modifico la privacy in Pubblico. Ieri ho solo messo bene il titolo, poi dalla fretta che avevo per i mega ciucciati mi sono dimenticata di modificare. Ora dovrebbe essere tutto a posto. ![]() Quote:
Per una donna, anche, questi sono carichi infimi luna, sai? Per dire di avere carichi decenti devo arrivare a un certo peso rispetto al mio peso corporeo. Tanto per farti un esempio, arrivare a staccare il proprio peso corporeo è un nulla anche per una donna* (che si alleni in un certo modo e non abbia problemi fisici, ecco). Purtroppo le mie problematiche posturali e intestinali (le prime causate dalle seconde!) mi frenano, ma fretta non ne ho. Io tra l'altro penso sempre "oltre" e so bene che ci saranno momenti (anche non brevi) in cui dovrò rallentare con i pesi, anche molto, e non parlo di infortuni che sono imprevedibili. Quindi vado avanti e faccio del mio meglio consapevole della piega che ho voluto fortemente dare alla mia vita. Insomma, per essere meno sibillina, so che gravidanza e allattamento (avendo la fortuna poi di avere il latte) rimetteranno in discussione tutto. Ci penso quasi a ogni allenamento e anche per questo ogni piccola conquista in termini di peso sul bialnciere è doppiamente importante per me. Grazie per il passaggio, buona giornata! ![]() *Nel mondo della forza, una persona "un po' fortina ma nemmeno tanto" ha queste proporzioni nelle 3 alzate: panca 1,5 volte il proprio peso corporeo, stacco 2,5 e squat 2. Ecco. Io potrò ritenermi contenta a fare almeno stacco 1.5 il mio peso, squat 1.25 il mio peso e panca... panca stiamo calmi ![]() Oggi sono a panca 0.55, stacco 1 e squat 0.825. Insomma, sono seghe mentali ma un obiettivo ce lo dobbiamo avere, no? Scherzando qualche post indietro ho scritto che potrei impegnarmi a perdere peso (corporeo) e ribaltare tutti i kg sul bilanciere ![]() |
||
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Acid Angel, complimenti per i tuoi ultimi miglioramenti, in particolare nell'esecuzione dello squat dove secondo me hai potenziale. Per quanto riguarda gli obbiettivi, in termini di forza, per una donna ricordo di aver letto qualcosa in passato, provo a rispolverare le mie storiche riviste HardGainer ![]() In ogni caso credo che per donna le proporzioni vadano riviste rispetto all'uomo, in particolare nella panca piana. Basta dare un'occhiata ai risultati delle gare Raw per farsene un'idea ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Che gabbia di matti... Leggendo alcune storie mi rendo conto di allenarmi in un'ottima palestra, nonostante si facciano le croci per il petto interno ma il rispetto per chi si allena non manca mai. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ecco ciccio, il rispetto, quello manca spesso. O se c'è, lo devi guadagnare quasi litigando per far capire certe cose. Con il PT della palestra uguale, l'ho dovuto rimettere al suo posto 2 mesi fa (non so se ti è capitato di leggere). Ma che cavolo!!! PS. Grazie per il passaggio! ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Grazie Milo! Grazie per i complimenti e per il passaggio, come sempre!!! ![]() Se hai materiale lo guarderei volentieri! In effetti hai ragione, e infatti hai visto come mi sono ridimensionata sul mio caso? Ahaahh! Riflessioncina time. Ancora ho qualche paura, non sono il tipo da invitare a cena a casa per tirar fuori le proprie arti culinarie (e probabilmente mai lo sarò in quel senso), ma il mio rapporto con il cibo è cambiato radicalmente nell’ultimo anno o due (due, diciamo, con un’impennata di cambiamento da quasi un anno fa). Lo vedo dalle piccole cose, una su tutte il fatto che oggi in macchina* pensavo di voler scrivere la tranquillità con cui ieri sera ho fatto tardi pazzeggiando, mi è venuta fame (avevo mangiato un po’ meno del solito) e della modalità con cui ho mangiato anche se era notte anche se erano carboidrati anche se anche se anche se… Poi mi sono detta “Beh, ma non è che io debba per forza dettagliare ogni episodio in cui arrivo a 1800, 2000, o che so io, LORO (aka i miei lettori, n.d.A.A.) mica vogliono di queste conferme… mica pensano che mangi sempre troppo sempre troppo poco sempre giusta, alla fine sono io che ho bisogno di tutte queste conferme, per rileggere e dirmi Brava Vale, anche stavolta hai dimostrato di aver cambiato davvero.” Insomma, sono io che do’ importanza a certe cose nel momento in cui ne narro. Beh. Importanza ne hanno, e nemmeno poca. Però ok, dovrei aver consolidato, dovrei aver capito che il mio meccanismo di fame e sazietà c’è di nuovo, che ho la testa per gestirmi e per avere costanza in molte cose (relative all’attività fisica obv) in cui temevo di non averne, quindi non ha senso che ne scriva. Vero, l’ho accennato, ma se leggete sotto stavo andando a una festicciola, con molte kcal ieri, ma me ne sono fregata allegramente. Nei limiti del possibile, continuerò a farlo, nel senso che non sarà automatico registrare qui i momenti in cui confermo i miei progressi. Devono diventare la normalità, no? Bene. La riflessione, invece, la faccio su un altro aspetto legato a quest’ambito, però molto più strettamente connesso al DCA. Fino a poco tempo fa, parlo dei mesi precedenti al matrimonio, mi capitava di parlare con un paio di amiche che hanno problemi alimentari (opposti, cioè una con quello che avevo io, l’altra invece binge), amiche cui sono molto legata. Nel momento in cui mi chiedevano un’impressione sui loro pasti o mi parlavano dei loro digiuni folli (li attuano sia anoressiche che iperfagiche), io ero tassativa: non mi faceva bene sentire quei racconti, perché dentro di me io avevo sempre il tarlo del dover mangiare meno che mi consumava. Tutto questo accadeva anche se io combattevo la mia lotta quotidiana contro il mio tarlo, contro la volontà ormai spontanea di ridurre le kcal. Da poco tempo, forse un mese o giù di lì, una persona che conosco solo virtualmente mi ha chiesto aiuto. Si tratta di un’anima della quale avevo da tempo ravvisato la delicatezza e il dolore, ma, come immaginate, non è affatto possibile entrare nel privato di una persona con un dolore/disagio senza essere invitati a farlo. Quand’anche si fosse invitati, occorre entrare in punta id piedi. Sapevo a grandi linee di che problema si trattasse, è proprio il problema che conosco meglio. Questa persona che mi ha chiesto aiuto (avendo compreso quello che ho vissuto anche io) è me un po’ di anni fa, con le dovute differenze tipiche dell’individualità. Io ho detto sì senza pensare. Mi sentivo sufficientemente forte per affrontare la cosa, per cercare di dare il mio contributo in un percorso in cui gli altri possono darti 1 e tu devi fare 1.000.000. Scrivendoci ho appreso certi meccanismi, certi ragionamenti, alcuni dei quali mi appartenevano, altri no ma che riconosco come tipici, altri del tutto peculiari della persona ma ascrivibili comunque al problema. Beh, mi sono trovata (e mi trovo tutt’ora a ogni scambio) così LONTANA da quella situazione… Mi risulta difficile spiegarvi la vertigine che provo a chiudere gli occhi e a pensare a quando anche io facevo in quel modo o avevo comportamenti simili o assimilabili. Giuro. Chiudo gli occhi e i ricordi mi colpiscono come schegge feroci. Vedo me stessa da esterna, anche la me stessa di poco, pochissimo tempo fa, perché certe cose sono GRANDI conquiste recenti. Dentro di me ho una specie di rifiuto di tutta una serie di atteggiamenti, anzi, del sistema di pensiero che il mio DCA ha per lunghissimo tempo sotteso. Preferirei non aver nulla a che fare con queste cose? Beh, sto meno sui forum, sono sempre meno interessata di alimentazione, diciamo che il *mio* equilibrio che è sempre più equilibrato e spostato verso una gestione salutare a lungo termine e con sempre meno vincoli e controlli io ce l’ho. Ho aiutato molte persone che mi hanno voltato le spalle per specchietti più invitanti, ma io non sono brava ad attirare le allodole. Il bene lo fai e te ne dimentichi, ma se uno è stronzo, è stronzo, anche se ha problemi. Comunque sia la persona che mi ha chiesto aiuto oggi e cui ho teso la mano mi ha fatto comprendere (e la ringrazio, anzi, glielo voglio scrivere) che sono finalmente passata al di là di quella lastra di vetro di cui parlava Lorenzo nel suo testo dedicato al mio DCA. Mi ritengo fortunata a non essere passata a un estremo opposto, del tipo “Ho fatto così tanto la fame che ora magno e chissenefrega”, ma ho potuto sperimentare una via di mezzo. Mi ritengo fortunata ad avere l’aspetto che ho con tutto quello che ho fatto passare (e che passa anche oggi, vedi intestino) al mio corpo. Mi ritengo fortunata a non pensare più al cibo 24 ore su 24 né ad avergli permesso di rovinarmi in modo permanente la vita o a dominarla. Mi ritengo fortunata a poter provare a dare una mano a chi ha vissuto quello che ho vissuto io, ma mi rendo perfettamente conto di una cosa, che ho anche scritto più sopra. Qualsiasi affermazione ragionevole e aiuto esterno vale uno di fronte al valore di un milione di un tentativo di buttarsi che facciamo da soli. Nonostante questo, io sono qui, i miei milioni li ho spesi, li sto un po’ ancora spendendo e il loro valore si è esponenzialmente moltiplicato. Ne sono felice. * Stavo andando alla Festa di pensionamento post Collegio Docenti di una cara collega dell’istituto dove ho insegnato nei passati 4 anni, mentre oggi pomeriggio ho il Collegio nella mia scuola. Tra l’altro è stata un’emozione fortissima rivedere tutti i colleghi con cui ho lavorato da 1 a 4 anni ( a seconda delle sedi) , sentir dire loro che sono mancata a tutti e che mi rimpiangono anche rispetto alle colleghe della materia che ci sono state dopo di me. Si tratta di un piccolo tesoro di umanità che oggi mi ha scaldato un po’ il cuore, come se con 33 gradi ce ne fosse bisogno ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,909
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Il Primo squat dell'ultimo video che hai postato e' uno squat buono. Il peso e' chiaramente impegnativo, ma l'azione e la volizione sono buone. Buona giornata. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|