Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 21-02-2017, 09:19 AM

Acid Angel' s messy diary... :)


Il modo in cui carichi, e soprattutto scarichi la sbarra non mi piace molto. Il movimento e' troppo lento, specie al ritorno, e tiene le spalle sotto tensione in una posizione che di suo e' molto stressante.

In compenso l'OHS in se' e' davvero ben fatto.

Buona giornata.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 20-02-2017, 03:58 PM


Ciao milo!
Io sono molto debilitata dai miei dolori, come sai, quanto invece al sonno, beh, ce l'ho cronico dal 2007, anno in cui ho smesso di dormire bene

Durante il primo trimestre ero molto più letargica. Adesso se dormo poco la notte, comunque non mi metto a dormire nel pomeriggio, ma crollo presto la sera.
Noto, ecco, però, che mi affatico molto prima durante un allenamento. Anche fare una rampa di scale mi accelera subito i battiti cardiaci e non ci ero abituata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 21-02-2017, 09:23 PM


Parli del fatto che controllo la negativa?
Lorenzo me la fa fare così, per evitare sobbalzi alla schiena.
Per quanto riguarda il caricare, non ho ben capito.

Grazie per l'OHS, e pensa che faccio fatica con il baricentro "nuovo" .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 21-02-2017, 10:10 PM


ciao Prince
suggeriresti di lasciare il bilanciere nella negativa in modo più veloce e più secco? stile PL?
le ho sempre dato io il suggerimento di un riappoggio controllato per farle acquisire il massimo controllo del movimento sia a salire che a scendere, dato che doveva ancora "costruirsi". Sulle spalle che non le stanno ferme in un punto ce l'ha sempre avuto come "difetto".
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 22-02-2017, 07:49 AM


E' questione di pratica ma è possibile ammortizzare il bilanciere senza subire alcun contraccolpo e tensione inutile alle spalle.

1) Finita l'ultima ripetizione ci si flette sulle gambe di un quarto tenendo le braccia tese, questo ha lo scopo di abbassare il bilanciere per facilitare il punto successivo.

2) Velocemente si ri-estendono gli arti inferiori (alzandosi anche sulle punte dei piedi) andando incontro al bilanciere mentre lo si lascia andare.
Se questo punto viene fatto ad arte il bilanciere resta sospeso alla stessa altezza o quasi.

3) Il bilanciere è sulle spalle, si ammortizza nuovamente ri-appoggiando il piede e flettendo leggermente le ginocchia.


Appena mi ristabilisco con le spalle provo a fare un video dimostrativo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 22-02-2017, 10:26 AM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
suggeriresti di lasciare il bilanciere nella negativa in modo più veloce e più secco?
http://vimeo.com/204246198

Illustra sia l'ascesa (risposta per Acidella) che la discesa (risposta per SuoMarito :-) ).

Nota: Milo fa in modo ancora diverso, ma il principio guida e' invariato, ammortizzare il colpo con le gambe.


Buona giornata.

Ultima Modifica di IlPrincipebrutto : 22-02-2017 10:29 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 23-02-2017, 02:32 PM


Grazie ragazzi.

Questa settimana non c'è verso, ogni giorno sto male, anche dopo pranzo.
Boh, vorrà dire che è una settimana di rest obbligato, non so cosa dire.

Ieri visita dal gastroenterologo sotto su suggerimento del mio ginecologo. La visita è durata quasi un'ora, mi ha fatto una buona impressione, ha negato tutto quello che i 2 precedenti gastroenterologi mi avevano detto nel 2011 e nel 2013. Per esempio nonostante i peridi a 10kg di verdure al giorno, secondo lui in 2 mesi la flora intestinale avrebbe dovuto rimettersi a posto comunque (dopo 2 mesi di non assunzione di fibre, e io senza fibre per niente sono stata 2 anni, prima di rentrodurre la zucca e la salsa di pomodoro e qualche altro tentativo di crucifera o porro qua e là).

Non so veramente più cosa pensare e vivo con dolore al ventre e mal di testa, ho poche energie in generale, figuriamoci per i wo.
Stamani come tutti i giovedì avrei voluto andare al mercato, ma come sempre la vescica mi tradisce, quindi anche l'idea di fare lunghe camminate (indipendentemente dal momento del giorno) decade.

Linea d'azione con il gastroenterologo:

- Mi ha parlato di dieta low FODMAP, mostrandomi un prestampato che gli ho subito contestato perché QUELLO schema prevedeva arance, mirtilli ("eh, se ti danno noia pure i mirtilli stiamo freschi..." ) e spinaci), ma guarda caso è senza glutine e senza lattosio. Gli ho detto che a me il lattosio non da' fastidio e men che meno il glutine, mi ha detto dell'8% della popolazione che ha la gluten sensitivity...

Vabbeh. Insomma, mi ha messo la pulce nell'orecchio per il lattosio, allora ho deciso di fare il breath test privatamente, anche perché per vedere se sto meglio senza dovrei stare minimo 45giorni senza derivati del latte e so che sarebbe difficilissimo per me.
Quindi opzione dieta low fodmap (che comunque andrebbe fatta seguiti di un nutrizionista, non con un prestampato di merda...) la valuto SOLO se alla fine di tutto il resto non vengo a capo di nulla, ma tanto so già che la sto praticamente facendo da anni...

- Breath test al lattosio che farò di mia sponte una delle prossime mattine, privatamente.

- Analisi sangue per guardare le IGE non specifiche, vedere se sono alterate. Io sono un soggetto allergico (polveri di casa) e questa cosa potrebbe avermi fatto sviluppare allergie (non intolleranze, proprio allergie) nei confronti di qualche cibo o molecola, di riflesso. Se le ige sono alterate, andremo a vedere quelle specifiche degli alimenti.

- Breath test al lattulosio, che farò con lui all'ospedale quando mi chiamerà. Si tratta di un test per valutare se ho la SIBO, cioè la sovracrescita batterica (anomala) del piccolo intestino, condizione che causa gas e discomfort intestinale proprio come ce l'ho io.
Nel caso in cui il test al lattulosio risultasse positivo, dovrei affrontare una terapia antibiotica, ma se ne parlerebbe ovviamente dopo la gravidanza (penso anche dopo l'allattamento).

Gli ultimi giorni sono stati di down psicologico, un po' per la casa, un po' per altre cose. In realtà abbiamo deciso con MioMarito di "stoppare" per un po' le ricerche o diradarle, gli agenti ci vogliono affibbiare loculi oppure case umide che sono state allagate o con giardini inesistenti o a prezzi folli, o con scale ripidissime (e magari con un solo bagno al piano di sopra... totale 65mq calpestabili...), o con ripostigli ciechi in taverne che ci vogliono spacciare per fantastiche future cucine, o con cucine SENZA ALCUNO SBOCCO, cioè senza finestre (a volte anche senza cappe), insomma, il panorama è desolante e adesso le priorità sono DECISAMENTE altre.

C'è da pensare ad allestire la stanza del bimbo (quella con la stufa a pellet), a fare la lista nascita, a SCEGLIERE quello che vogliamo per noi. Spero di non dover dire a troppe persone che vogliono regalare cose a proprio gusto un deciso NO, perché voglio scegliere io per mio figlio. In caso, i NO saranno detti.

Poi c'è da affrontare la questione prossimo anno scolastico e congedo. Avevo pensato di prendere il part-time per non dover prendere tutto il congedo (6 mesi io, 5 mesi Lorenzo) retribuito solo al 30%, cosa che avrebbe gravato sulle nostre tasche. Ero pronta a presentare la domanda, il part time dura 2 anni, sarei tornata a scuola presto, credo a dicembre. Una collega, poi, mi ha parlato di un'opzione della quale abbiamo diritto noi insegnanti, che riguarda il prosieguo del congedo obbligatorio per ulteriori 4 mesi (oltre ai 3 normali post partum) per allattare al seno, perché siamo esposte a diversi rischi biologici sul posto di lavoro. Questa cosa significherebbe per me stare molto di più con il bambino, non dover prendere il part time e anzi ridurre il congedo al 30%, potendo rientrare a maggio del prossimo anno scolastico a disposizione della scuola (= il supplente rimane al suo posto e io, con orario concordato secondo le mie esigenze, faccio il mio servizio con supplenze, compresenze, progetti, ecc.).
Nel contempo Lorenzo sta pensando già a come fruire il suo congedo, frazionato.

Con questa possibilità avremmo entrate più solide (perché la casa comunque andrà comprata prima o poi e intanto accantoniamo) e più tempo per il bambino. Io ritornerei (a parte maggio/giugno 2018, che sarebbero i mesi senza le classi) a scuola a settembre 2018, decidendo a marzo 2018 se prendere 2 anni di part time oppure no. Ad ogni modo, il bambino nel settembre 2018 avrebbe 1 anno e 3 mesi, quindi sarebbe già ampiamente svezzato e pronto per essere lasciato più tempo con altre figure deputate alla sua cura (nonni, zie).

Ovviamente la cosa decadrebbe se non allattassi al seno, ma ieri a scuola sono stati molto collaborativi (è la Preside che, dopo aver mandato il certificato medico di allattamento al seno, manda questo all'Ispettorato del Lavoro per valutare il rischio effettivo e nei verbali della sicurezza la voce rischio allattamento c'è. Però ci sono presidi che non concedono questa possibilità...) e mi hanno detto che in un modo o nell'altro mi verrebbero incontro. Mi sento molto tranquillizzata. Certo, senza part time e senza allattamento a rischio dovrei prendere i 6 mesi di congedo e tornare a scuola marzo, ma tutto si può fare. Non voglio pensare in negativo.

Questo è quanto, per ora, FU_Friends.
Ora ho appuntamento al sindacato, l'avevo preso per alcune domande che avevo in merito al part time, ma approfitto per chiedere altre cose su congedi vari e, a questo punto, sull'allattamento a rischio.

Buona serata
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 28-02-2017, 01:43 PM


Gli ultimi giorni sono stati difficili.

Non vi ho aggiornato prima perché mi era scaduta l'opzione internet a casa (ho una connessione mobile) e dal cellulare mi viene il nervoso a scrivere.

Da mercoledì scorso avevo iniziato ad avere un dolore intenso e inspiegabile (non mi allenavo dalla domenica precedente, quindi esclusi problemi muscolari, non ero caduta, quindi nessuna botta) al fianco destro. L'ho lasciato perdere, ma sabato era veramente troppo intenso. Avevo dolore a parlare a voce alta, ridere, starnutire, e il dolore aumentava molto per ore dopo la seduta al bagno - che già per me è qualcosa di piuttosto ingarbugliato per via del colon irritabile - . Al tatto mi sembrava di avere una costola rotta, tanto era il dolore, o che mi avessero dato un pugno.

Sabato sera con Lorenzo siamo andati al Pronto Soccorso, e ho scoperto che esiste, oltre a quello Pediatrico, il Pronto Soccorso Ostetrico; non ho dovuto quindi aspettare molto.

Mi hanno fatto eco interna ed esterna prima di tutto per vedere come stavano bambino, placenta e collo dell'utero. Tutto ok.
Mi hanno poi mandato in radiologia a fare ecografia ai reni. Non ho alcun dolore nella minzione, né il colore è strano, e bevo a sufficienza (2.5 litri di acqua sicuri). Niente di patologico dall'ecografia, però hanno supposto che il feto con l'assestamento dell'utero mi prema in modo asimmetrico sugli ureteri e questo mi da' dolore.

Il problema è che il dolore, se ce l'ho, mi hanno detto che me lo devo tenere. Al limite posso prendere una Tachipirina 1000 se proprio non ce la faccio più - io in casa ho la 500, che prendo quando ho la febbre, non prendo mai nessun altro farmaco. Non ho mai preso nemmeno antispastici per le coliche intestinali, me le sono sempre tenute e ho aspettato che andassero via da sole-. Devo poi bere 4 litri di acqua al giorno per tenere tutto pulito ed evitare che, con la compressione, si crei un ristagno batterico, quasi sicuro in caso di scarso apporto idrico.

Questa cosa mi ha molto demoralizzato, perché significa un calo drastico dell'attività fisica all'inizio del 7 mese. Fino a ora sono arrivata integra, con il peso e il corpo in generale, e devo un attimo assorbire il "colpo", per così dire. So che è una situazione piuttosto fisiologica, non patologica, e che prima o poi avrei dovuto appendere il bilanciere al chiodo, ma farlo così, con questo dolore debilitante, beh, non me l'aspettavo.

Comunque sia l'importante è che il bimbo stia bene, troverò un'alternativa; ad ora ho male anche se faccio una microtorsione quando cammino, quindi ancora un pochino di tempo aspetto anche per camminare molto (che poi... anche volendo dovrei avere un bagno a disposizione ogni 20 minuti, prendiamola a ridere!!!).

In realtà provo in tutti i modi a prenderla bene, o meglio, la prendo come viene, ma mi girano, veramente tanto. Mi girano più che altro perché non mi sto godendo per niente questo periodo, visto che sto sempre male e le cose sono in peggioramento. Fate conto che anche ora se mi sfioro il dolore è sempre intenso. C'è la possibilità che il feto si sposti e che la situazione migliori, ma i medici sono stati chiari: potrebbe anche peggiorare.

Il mio ginecologo è in ferie, l'ho avvertito via mail e mi ha detto di fare come mi hanno detto al PS (...) e che ci vediamo direttamente il 17 all'ecografia con lui.

Intanto stamani ho fatto urinocoltura (come da prescrizione del medico del PS) e le immunoglobuline, come da indicazione del gastroenterologo mercoledì scorso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 03-03-2017, 07:04 PM


Dopo un giorno in cui il dolore al fianco/rene si era spostato più sul davanti e mi sembrava di aver un po' di tregua, ho ricominciato a sentirlo nel punto di origine.

Ora la situazione è questa: la notte non riesco a trovare una posizione per dormire, anche se a rigor di logica l'unica sarebbe dormire sul fianco opposto a quello dolorante. Io da sempre ho dormito sul fianco destro, ma ultimamente notavo che con l'intestino mi sentivo meglio sul fianco sinistro, e con la gravidanza questa è assolutamente la posizione migliore. Mi è capitato di girarmi spontaneamente sul fianco destro pre-gravidanza, perché obiettivamente mi ci sento più comoda. Ora è più raro.

Il fianco destro è comunque out, per via del dolore che mi aumenta con l a pressione del peso del corpo. Il fianco destro, che è quello dove poi mi addormento, non è ottimale perché lo stesso "stiramento" dei tessuti quando sono coricata sul fianco sono sufficienti per premere e darmi dolore. Stare prona non è proprio possibile oramai , mentre dormire supina non è per me possibile perché ne soffre la schiena.

Insomma, mi addormento sul fianco sinistro, poi sistematicamente mi sveglio verso le 3/4 di notte per andare al bagno; nel frattempo la posizione mi ha aumentato il dolore, quindi riuscire a riaddormentarmi è molto difficile. Spesso mi ritrovo a cercare la posizione per un'ora e mezza o due, nel frattempo c@zzeggio con il cellulare magari (non riesco a leggere libri, ho troppo nervosismo e mi servono cose che non mi facciano concentrare) e noto l'orario. Poi mi riaddormento sfinita.

Al mattino il dolore è piuttosto acuto, poi la defecazione non aiuta, come avevo scritto. Se in mattinata faccio qualche starnuto, ancora peggio. Se becco qualche buca in auto, ancora peggioramenti.

Ho notato, però, che nel corso della giornata - per lo meno per come è messo ora il feto - la cosa tende a stabilizzarsi; magari sento una fitta se mi muovo male o faccio dei movimenti che non so darmi dolore, ma ho male solo se mi tocco (e malissimo se mi premo).
Oggi è stato uno di quei giorni in cui nel pomeriggio, stando che so, ferma in piedi o ferma seduta, non ho avuto sentore del dolore.

Dato che correre è un'attività ad alto impatto e sono sicura che mi dia dolore, ho pensato a riprovare a fare attività fisica con le mie alternative per un eventuale riscaldamento.
Ovviamente la conditio sine qua non - appurato che il dolore al rene fosse gestibile - è come sempre un sufficiente benessere intestinale. Oggi diciamo che ci poteva stare, quindi ho preso coraggio e ho approntato un mini wo.

Mini WO 3 February 2017 28esima settimana

- Riscaldamento 52 rampe di scale (rampa solita da 15 scalini) = a 2km di corsa

- Squat 10@20kg*
- OHS 6*6@20kg**
- Squat 4*4@30kg***

- Corsa e infarto per recuperare Tracy scappata nel campo accanto (e non è nemmeno rientrata dalla porta apposita, no, si è scartavetrata la schiena rientrando dallo stesso punto della rete rotta da cui era uscita; motivo? Dopo averla adocchiata sono corsa alla sua ciotola e l'ho fatta tintinnare, mettendoci qualche crocchetta, così lei ha capito che c'era cibo in vista... l'ho vista letteralmente schizzare, non ho fatto nemmeno in tempo a mostrarle la porta - che in realtà conosce eh -. Vabbeh...)

- Stretching



* Prima prova di squat per notare il comportamento del rene. Allora, il dolore si fa sentire, in modo comunque tenue, nel momento in cui mi appresto a iniziare una rep; avete presente il momento in cui si iperestende la schiena tra una rep e l'altra? Ecco, quel movimento lì mi da' dolore. Allora ho capito che devo farlo lentamente e in modo molto attento.
** Prevedibilmente, data la differente meccanica dell'alzata, non ho avuto dolore nell'OHS. Sono contentissima
*** Ho volato basso, sia perché sono giorni che non faccio nulla, sia perché devo valutare molte cose durante l'allenamento. Posto che il rene fosse gestibile, c'è stata da gestire la pancia . Eh, sì, perché come avevo previsto è arrivato il momento di allargare la stance. Allargando la stance si modifica la meccanica dell'alzata, che sento meno mia, meno naturale, da lì una serie di imperfezione che beh, accetto, ma è stato opportuno non fare altro volume (rischiando di perdere la schiena o fare ciofeche).


Tra martedì e ieri ho avuto 2 giorni di grazia con l'intestino. Svuotamento quasi totale al mattino, completato nel pomeriggio. Mi pare come se il dolore al rene si compensasse con un miglioramento intestinale.
Fatto sta che mi sono pesata e il peso oscilla tra 66.00 kg e 66.3 kg, in marcia indietro rispetto alle ultime 2/3 settimane.
Sono contenta ovviamente, ma forse è arrivato il momento di mangiare qualcosa in più (ieri sera mi sono concessa qualche dolcetto in più, optando per questa cosa in quanto cibi densi e non voluminosi), con un occhio alla sazietà; con l'apporto di liquidi aumentato e la normale difficoltà digestiva della gravidanza, non di rado mi ritrovo ad avere dei "rigurgiti" a fine pasto, come se avessi mangiato il triplo di quanto in effetti ho ingerito.

Credo di aver scritto tutto. Tra qualche ora arriva MioMarito e inizia il weekend. Abbiamo da vedere 2 case e abbiamo l'appuntamento per fare la lista nascita, che abbiamo solo iniziato sabato scorso.

Buona serata FU_Friends.

Ultima Modifica di Acid Angel : 03-03-2017 07:06 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-03-2017, 09:47 PM


Non dico niente ma seguo.

:-)

Buona notte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Fire&Ice Fire&Ice Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 401
Data registrazione: Sep 2014
Predefinito 07-03-2017, 12:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Non dico niente ma seguo.

:-)

Buona notte.
Stessa cosa io!

Ciao Vale <3
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 04-03-2017, 07:50 AM


Ne ero certa (di Te come degli altri).

Buongiorno .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 06-03-2017, 09:04 PM


Settimana terminata ieri, chiusa con circa 25km di camminata, scale = a 2km corsa e un inaspettato mini (beh, forse non è da considerarlo mini, cioè mini rispetto alla norma, ma forse nuova norma in virtù del 7 mese di gravidanza. Discorso ingarbugliato ma so che avete capito) WO di squat.

Settimana conclusasi con un po' di kcal in più, mi sono concessa qualche sfizio, ma purtroppo proprio ieri ho fatto un errore bello grosso: a colazione e dopo cena (quindi doppia razione) ho mangiato un bel po' di CANTUCCINI. Avete presente? Quei biscotti duri da inzuppare nel vin santo -che non mi è mai interessato-, che a me piacciono e che da tempo non mangiavo. Li ho visti al super venerdì e li ho presi.

L'errore consiste nel fatto che sono pieni di mandorle.
Ho scontato la pena oggi (e non ho finito), non vi dico quanto tempo ho passato al bagno, per colpa delle suddette mandorle. E non mi sono svuotata completamente, quindi in questo momento sento una pesantezza che è tipica, tipica di quando ancora c'è da smaltire.
Vabbeh...

Il dolore al rene sembra lievemente più gestibile, anche se a letto la sera è una tragedia trovare posizione.

Oggi tempaccio, in questo momento c'è il temporale in corso e ho messo Tracy in casa con me -sta ronfando nella cucciona morbida-, alla prima giornata in cui il meteo è decente e il mio intestino mi da' tregua, spero in un mini wo come la settimana scorsa, visto che il dolore nuovo lo sto riuscendo a gestire un po'.

Ora che ci ripenso erano anni che non mangiavo i cantuccini, proprio per via delle mandorle. Però boh, mi son detta che per una volta avrei potuto sperare in un miracolo... Oggi, infatti, la pronta smentita

Buonanotte FU_Friends.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 06-03-2017, 09:58 PM


Però sperare in un miracolo senza vin santo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 09-03-2017, 10:52 PM


Questa settimana per ora ho fatto:

- 2 camminate in salita
- 1 wo pesi (Stacco)
- 10km camminata veloce in piano - di cui 7km stamani), i km tracciati obv.

Oggi un vero inferno, stasi delle feci tutto il giorno, tutto il giorno dolore fisso a sinistra con mal di testa.
Umore black, ovviamente.
In compenso il dolore al rene si è notevolmente ridotto tra ieri e oggi; ho sempre più problemi quando mi corico, però noto che non ho dolore forte al tocco, solo premendo, in più molti movimenti che fino a 3 giorni fa mi davano dolore intenso (aprire la portiera dell'auto, aprire una porta con una maniglia "dura", starnutire, soffiarmi il naso, ecc.) ora non me ne danno più.

Questo mi fa ben sperare perché, avendo giornate buone con l'intestino, con l'altro dolore sotto controllo potrò comunque mantenere una certa regolarità con l'attività fisica.

Buonanotte FU_Friends.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0