Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 03-08-2012, 12:09 AM

Acid Angel' s messy diary... :)


ciao vale! ciao lore!

non scrivo da un bel pò su fu perchè molto impegnato ma ho visto il tuo video e voglio commentare:

box squat, buono, però alza di almeno 5 cm l'altezza del box in modo da :
1)tenere perfettamente la schiena quando tocchi il box (cosi basso tendi inevitabilmente a retrovertere)
2) non cascare sul box

cerca quondi di tenere la schiena e toccare il box ma senza sedertici realmente.

OHS, bene ma cerca di tenere di più la schiena in affondo, questo ti farà scendere un poco meno ora vai profondissima ma appunto perchè perdi un pochino la schiena, retroverti il bacino) però ottima mobilità!

piegamenti
tieni i gomiti troppo stretti, vai a lavorare troppo con le spalle in quella maniera. gomiti più larghi e petto in fuori!

trazioni orrizzontali,
ti manca della forza, falle oblique appoggiando i piedi in terra e tenendo il bilanciere/sbarra più in alto in modo da renderle più facili e concentrati a toccare col petto senza "ingobbirti"

cao a tutti


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 03-08-2012, 02:57 PM


Prima di nanna poi volevo mangiare le bucce di una mela poi alla fine l’ho mangiata quasi tutta, va beh invece di 65/70 kcal la conteggio una 25ina meno e la conteggio a oggi.

Stamani niente feci, nel post pranzo sto accusando il gonfiore Alien-style.

Quindi oltre alla quasi mela, vediamo

COLAZIONE h 7.45

200g quark magro
1 banana
1 noce


Pre PRANZO sul viottolo di casa

1 pomodoro appena colto, lavato


PRANZO h. 13.30

4 albumi + 1 uovo
1 Total Fage 0%
Zucchine
Mela
Mandorle

Mi rendo conto di quanto io sia fortunata a poter prendere il pomodoro dalla pianta al sole e mangiarlo dopo 2 minuti. E' una roba così normale per me ma così rara per tantissime persone... e io mi sento privilegiata, c'è il manager rampante che ciuccia direttamente i surgelati dal freezer cui non interesserà, ma la mia pasta è differente, e io di queste cose godo. Lasciamo perdere le mie ossessioni e compulsioni anche con le verdure, ma se riesco a metterle da parte, mi vedo solo tanto fortunata.

Fino a ora sono a 550 kcal, c’è margine per cena con petto di pollo, olio, formaggino vizioso sulle verdure, frutta e frutta secca. E se proprio voglio fare la guduriosa, pure per la merenda.

Stanotte ho dormito poco, per l’ennesima volta. Domani ho da pulire casa ma mi vien male, quasi quasi provo in serata, anche boh dopo cena.
Al mattino presto mi scazza perché poi mi vien fame e rischio di fare colazione troppo presto e non vorrei rimangiare prima di pranzo. Insomma non pulisco casa al mattino presto per mangiare meno
Mi butterei sul letto ora ma temo ci siano le fiamme…

Grazie per gli interventi sul wo, ne terrò conto sicuramente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 03-08-2012, 07:45 PM


Ah, come sono viziosa, ma veramente tanto!!!

Alle 15.30 ho fatto merenda, orrore ci ho messo entrambi i frutti che sto mangiando, aaaah!!! Arriverà a 100g di cho oggi!!! Sono una schifosa golosa!!!

Ovviamente mi sto prendendo in giro, ma realmente questo è quello che spontaneamente mi passerebbe per la testa, Maremma Anoressicheggiante.


Dicevo… merenda, ho addentato una mela che era quasi tutta marcia, ueh, per non mangiarla io (no no, ora mi so dare una regolata…), insomma ne ho presa un’altra e ne ho tolta a occhio la quantità di polpa per far sì che alla fine risultasse quasi una mela.

Poi l’impeto di gola (eh, capirai, provate a mangiarla ‘sta cosa poi mi direte… gola di stohazzo)… mezza, poi l’altra mezza bananina tuffata in 100g di quark, OVVIAMENTE senza dolcificante, sennò si gode troppo. Ci ho aggiunto la quantità necessaria per arrivare a 200 kcal, così ora prima di cena sono a 750 kcal.

SNACK h 15.30

Mela (quasi 1)
Bananina
100g quark
Poche mandorle

Mi sono poi buttata sul letto, avrò dormito 10 minuti, il caldo mi uccideva, poi tadaaaaaa’’’!!!

Quando non mi punisce con la frequenza, il mio II cervello (intestino) mi punisce con la quantità e la qualità. E con i gonfiori allucinanti post cacca. Va beh ho avuto la mia classica seduta al bagno spossante, ‘sti pomodori m sa che sono abbastanza deleteri. Segnalo poi le uova, ieri e oggi mannaggia. Poi il ciclo fa’ il resto, ovviamente. Argh.

Non potendo riuscire a rimanere a letto, ho meditato… mumble, mumble, mumble… ho deciso di non cenare con il pollo, lo andrò a prendere domani da mia mamma (che lo sa che cambio idea anche all’ultimo momento, sa che so dove trovare il pollo pronto se lei non c’è, se non mi vede entro una certa, semplicemente lo mette in frigo perché SA che io so come fare.

Ah, che gran donna… Le madri delle figlie femmine hanno una marcia in più vs le madri dei maschi, questa è una mia profonda convinzione. Soprattutto le madri come la mia, che hanno – OT mentre scrivo ho dei crampi da spaccare la vetrina Billy dell’ikea, ma spero si tramutino presto in aria da eliminare, e si va’ avanti – la piena consapevolezza del fatto che le loro figlie sono indipendenti e si sono conquistate la loro indipendenza a fatica.

Mia madre non mi ha mai detto “Fai piano” in macchina, non si sogna MAI di dirmi “Non mi vieni mai a trovare/Non mi telefoni mai”, non attua mai strategie inconsce per instillarmi il senso di colpa. I suoi errori li ha fatti con me, come mio padre, per eccesso di amore, ma oggi ha un equilibrio raro.

Non so perché mi è venuto di parlare di lei, la donna che amo di più al mondo, perché la sto vedendo sofferente per tutta la situazione e io penso più spesso a lei. Lei che non mi rompe mai le scatole per come mi vesto (non l’ha mai fatto, anzi semmai mi ha sempre consigliato di osare, con vestiti e capelli, indipendentemente dal mio peso), lei per cui non ha importanza se sono spettinata o disordinata, lei che si presenta tranquillamente davanti a Lorenzo (anche dalle prime volte in cui non c’era molta confidenza) in tenuta da casa, con i capelli arruffati e assolutamente senza trucco ( e queste sono cose che, se le avesse fatte, mi avrebbero procurato sicuramente pressioni sulla mia estetica, sono contenta che sia molto semplice), lei che mai fa’ un commento su come pulisco (anzi mi dice che pulisco troppo, che sono fissata, e lei è molto pulita), lei che capisce che io voglio mantenermi in forma e non ha paura che dimagrisca troppo solo perché sono stata A. , lei che intercede per mio padre, lei che è sempre stata il mio capro espiatorio quando ero spesso fuori di me perché non mangiavo. Lei che ingrassava silenziosamente assorbendo il mio male mentre io dimagrivo, lei che si è concessa di iniziare a stare meglio solo quando io pure ho timidamente ricominciato a VOLER vivere. Lei che mi chiama “Sterk” oppure “Sterkmerd” e io la chiamo allo stesso modo , lei che al telefono scherzando quando non mi sente da un po’ mi dice “Prole, sei viva?” e la butta sempre sullo scherzo, lei che anche oggi mi ha preparato il pollo e io mi fido solo di lei per farmi cucinare.

Sto iniziando a cercare di pensare di fidarmi anche di Lorenzo, non è che non mi fidi del fatto che segua le mie direttive, semmai non mi fido della sua capacità di fare le cose come le mangio io. Sono profondamente stronza, lo so.
Perché se mia madre è una garanzia anche con i miei ingredienti, beh un’altra persona no. E io ho “One shot” ogni volta che mangio, se il cibo viene male poi mi tocca mangiarlo, nella mia testa non ho alternative, e se non mi piace mi ci girano le scatole. Va beh fine digressione.)


Stavo dicendo, andrò domani a prendere il pollo, mi sono chiesta cosa avrei potuto fare di questo pomeriggio, allora ho fatto come sempre faccio quando prendo una decisione e la voglio/devo portare a termine.

Alle 16.50 (qualcuno so che apprezzerà la precisione nel citare l’orario) mi sono alzata e ho inziato a pulire casa. Con un caldo lupente come quello di ieri sera, ho anche pulito in profondità parti che non tocco mai, facendo più velocemente altre. Dato poi cencio, cambiato lenzuola e asciugamani, alle 18.40 avevo finito. Mi sono fatta la doccia e ora sto combattendo con i crampi, ma va beh… Tra poco pappa, credo che mangerò del tonno, dico credo perché non ne sono sicura.

Poi tanto aggiornerò il diario.

Intanto buona serata. ☺

Ultima Modifica di Acid Angel : 03-08-2012 07:48 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 03-08-2012, 09:28 PM


CENA h 20.45

1 scatoletta grande tonno al naturale
30 g circa pane
1 cucchiaino olio
1 formaggino Mio
Verdure al microonde
Mela
Noce

TOTALE 1125 kcal

Ah, le mie zucchine trombetta che sembrano patate, che buone!
Stasera ho finalmente mangiato (mentre le zucchine cuocevano) un po’ di pane con tonno passata di pomodoro e l’olio. Potevo mangiarlo in maniera psicologicamente meno agitata, ma va’ bene così. Mela e noce li mangio dopo.

I dolori si sono un po’ attenuati, almeno riesco a stare seduta senza sembrare impiccata. E va beh, c’è di peggio…
Domani rinnovo spesa di frutta e latticini, poi uova e qualcosa apposta per Lorenzo, come il latte parzialmente scremato. Per il resto, a parte annaffiare l’orto e la preparazione dei pasti + cercare che l’intestino non mi infici la qualità della vita, direi che non ho incombenze particolari.

Che palle… tutti a dirmi Ma non vai al mare? Come sei bianca! Mi chiedo perché il fine ultimo di chi non è a lavorare sia andare al mare; da sola non ne ho voglia, e non ho la giusta compagnia. E poi quest’anno proprio di andarci non mi va’ molto, se non magari sì, con Lorenzo o boh. Insomma, mi scoraggia l’idea, non so perché. Eppure io il mare lo adoravo. Va beh…
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 04-08-2012, 04:02 PM


Stamani mi sono alzata alle 8.30 circa, la nottata è stata pessima di nuovo.

L’umore è quello che è, ho un mal di testa allucinante anche per via dell’intestino completamente bloccato. Ho già fatto merenda, forse per noia, non so, cmq sono già a 3 frutti anche oggi, di media (per fortuna) non riesco a rispettare l’assurda imposizione di 3 frutti/die come carbo insieme ai carbo di latticini e verdure, ma i frutti sono in media 4, di cui uno una banana piccola .

2 settimane fa mi sono scritta degli esempi di pasti completi che stranamente sto riuscendo a ripetere, dico stranamente perché non ero mai riuscita a seguire volontariamente nessuno schema nemmeno mio. Lorenzo l’anno scorso provò a propormi questa cosa ma io non riuscivo.

Il mio schema ha un po’ di colazioni, pranzi e cene, e comunque lo implemento ogni giorno con le merende che decido di giorno in giorno, perché la combinazione più bassa in kcal prevederebbe in totale (le colazioni sono tutte isocaloriche, da 225 kcal) 750 kcal, quella più alta 900 kcal totali giornaliere tra colazione+pranzo+cena, insomma in tutti i casi la merenda ci sta.
Merenda o seconda colazione insomma.

I pasti che mi sono composta hanno tutti la parte di cho composta o dalla mela (sempre abbinata alla noce) o per colazione la banana. Poi ovviamente come ieri il pane l’ho aggiunto io.

Oggi ho mangiato la banana a merenda perché ne avevo proprio voglia, devo almeno per questi cibi (che non è profiteroles per intenderci) liberarmi dalla pippa BB bodywebbiana (per me di antica memoria) dell’IG e altro. Voglio un frutto? Ok. Voglio una banana PICCOLA? La mangio anche se la mia insulina vorrebbe farmi ingrassare con quei 12g di carboidrati, anche se io ci mangio le proteine e i grassi, ma stoicamente il mio cervello combatterà il mio corpo sminkiato. Sto notando che le banane piuttosto mature mi invogliano molto, in passato era il contrario.

Una delle mie 2 ficaie sta per dare i primi fichi, DEVO assolutamente rimanere calma. Nel Break the habit qui ho lo scontro fondamentale: io e i fichi. Io e il malessere che mi possono procurare (perché sbucciati non mi piacciono), io e la non troppa voglia di dolce che mi può aiutare. Sono figlia del ricordo delle mie disfunzioni passate, ma non per questo non posso cambiare. Vi terrò aggiornati qualsiasi sarà l’esito.

COLAZIONE h 8.40

200g quark magro
Mela
Noce

PRANZO h 13.00

1 scatoletta sgombro al naturale sciacquato
1 Total Fage 0%
Zucchine al microonde
Mela
Noce

SNACK h. 15.15

100g quark magro
Bananina schiacciata dentro
6 mandorle

Poi ci conteggio le pannine del caffè, oggi 3 invece che le solite 2 prima di cena, sono proprio una lussuriosa…

Stasera la cena sarà quella con il pollo (l’ho preso da mia mamma), potrei apportare modifichina con 2 cucchiaini olio anziché 1, oggi non l’ho mangiato perché non sapevo quanto “pesante” caloricamente sarebbe stata la merenda.
Vorrei non cenare e mangiare la cena tardi, dopo aver preso Lorenzo alla stazione alle 22 passate e magari essere stati un po’ in giro, la solita paranoia del rimandare il pasto. Nella mia testa poi mi sono ormai fossilizzata sul fatto che, se uscissi nel pomeriggio per poi tornare a casa, prepararmi e andare in stazione, beh non riuscirei a evitare la tentazione del cibo ( che per le persone normali sarebbe: assecondare il naturale stimolo di fame e mangiare a cena perché magari è proprio ora di cena)… se entro in casa… mangio. E quindi se ceno poi esco e torno… rischio di cenare poi di mangiare di nuovo, magari addirittura 100 kcal di mela + noce, ancora!!! Dovrò pur darmi una regolata!

Ueh io la butto sul ridere, ma io penso proprio così… il mio cervello è un intrigo di elastici che mi tirano continuamente da una parte e dall’altra!!!

Ovviamente la testa scoppia, sono andata sul letto ma ho resistito 15 minuti tra il caldo e lo stuzzico della merenda, e dato che so che il mal di testa ce l’ho per via di intestino e ciclo, me ne sto buona buona e me lo tengo.

TOTALE fino a ora 750 kcal,

pensavo di più visto che ho fatto merenda… e sicuramente avrò una dozzina di grammi di pro in disavanzo da conteggiare domani.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 04-08-2012, 08:29 PM


FICHI-ACID ANGEL 1-0 Anche per quest'anno. Ho vinto sulle susine, ho capito che era meglio evitare le pere, ma i fichi sono ancora uno scoglio insormontabile.


Rettifico, ero a 650 kcal, ancora meno del solito, ecco perché quando alle 19.00 sono andata ad annaffiare l’orto mi è partito il miniembolo a vedere 2 piccoli fichi quasi maturi… beh vi racconto l’esperienza agghiacciante che ne è seguita (non legata al cibo), sono corsa all’altra ficaia e alla fine ho mangiato/sbocconcellato e poi gettato una decina di fichi a malapena maturi, erano molta buccia. E la conseguenza minima è il bruciore in bocca (ma NULLA rispetto al bruciore che mi procuravo in passato con le abbuffate).

Alla fine faccio un conteggio a spanne di questi fichi, che appunto non erano maturi, erano di circa 30g l’uno con la buccia e tutto e che non ho mangiato per intero.

Dopo li ho colti tutti, cioè staccati dalle 2 ficaie tutti acerbi, poi li raccoglierò e butterò via, ma non sono riuscita a terminare per via del prurito causato dal latte dei fichi che avevo nelle mani, mi sono toccata, mi sono grattata dei pizzichi di zanzara nelle gambe e nelle braccia e mi sono ritrovata (non scherzo) quasi a svenire dal dolore provocato dal prurito intenso. Allora ho chiuso l’acqua del pozzo e come una furia mi sono buttata sotto la doccia, per lavarmi. E intanto mi frullavano in testa le kcal di quei fichi,
non vi dico la gioia nel ricalcolare le kcal di oggi e vedere che mi ero sbagliata calcolandone in più. Mentre scrivo non ho mangiato la mela con la noce ma la segno comunque.

Ho mangiato meno della metà delle zucchine che mangio di solito al pasto, l’altra metà che avevo preparato semmai la mangio più tardi se dovessi avere fame. Ancora ho il bruciore in bocca nonostante abbia cenato poi per ristabilirmi, e ho residui di quella resina lattiginosa sulle braccia. Ho graffi sulle cosce per via della furia con cui mi sono grattata, le altre volte, gli altri anni, ero stata più furba, usavo i guanti per fare questa operazione… Non avevo mai provato nulla di simile.

Dicevo che comunque forse (ma c’è moooooolto anche di psicologico, diciamo che quest’anno non sono stata pronta ad affrontare i fichi. Ogni anno ho delle giornate NO con la frutta, quest’anno ne ho avute un paio con le susine – mangiate in quantità più che umane) e oggi con i fichi, giornata no assolutamente solo per il male a gambe e braccia, non per via della kcal. Domani chiederò a Lorenzo di aiutarmi a far fuori gli ultimi fichi e a portare via i…

“grossuli”, così i Romani chiamavano i fichi acerbi, e Nerone era famoso per consumare I “grossuli ex melle”, cioè I fichi acerbi sotto miele, un’aberrazione per Cicerone che ne scrive, perché sarebbe bastato aspettare un po’ per avere frutti altrettanto dolci e gustosi.

Io dei grossuli voglio separarmi come ho fatto con le perine. Non sono pronta. L’anno scorso mangiai un po’ di fichi del vicino, sullo stradello, ma quest’anno per fortuna la sua ficaia langue, e poi ho avuto lo scatto di volontà: non intendo fermarmi sullo stradello a prendere fichi non miei, nonostante non ci sia recinzione. Un passo alla volta…

PRE CENA (dopo un po’ di cacca timidamente prodotta) h 19.00
Fichi appunto, pochi e semiacerbi, diciamo 100 kcal

CENA h. 19.40 dopo la doccia abrasiva che ha calmato il doloroso prurito

150g petto pollo
1 cucchiaino olio
Zucchine (poche) al microonde
Mela
Noce

TOTALE 1100 kcal

Vediamo domani e i prossimi 2,3 giorni cosa farà il mio intestino, prevedo un lungo soggiorno di questi fichi nelle pareti delle mie viscere...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IcedTears IcedTears Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
Predefinito 05-08-2012, 11:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
FICHI-ACID ANGEL 1-0
Anche io adoro i fichi!

Spero di non trovarmeli in frigo nei prossimi giorni.... perderei anch'io
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 13-08-2012, 12:58 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio

“grossuli”, così i Romani chiamavano i fichi acerbi, e Nerone era famoso per consumare I “grossuli ex melle”, cioè I fichi acerbi sotto miele, un’aberrazione per Cicerone che ne scrive, perché sarebbe bastato aspettare un po’ per avere frutti altrettanto dolci e gustosi.
ts ts
ma quando è morto cicerone, nerone nemmeno era nato






Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 13-08-2012, 08:31 AM


Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito Fine di una dipendenza - 22-08-2013, 10:01 PM


Ho più volte scritto in questo forum del mio rapporto con la frutta degli alberi da frutto, e anche con la frutta in generale.

Se la frutta comprata ho imparato a gestirla, ho pure dovuto ridurla, ancora la frutta dei miei alberi da frutto costituiva per me ansia.
Frutta comprata: riesco a non stare male solo dopo l'ingestione di banane e mele, non più di 2 mele in un giorno, le tengo in cantina e ne prendo una alla volta, idem le banane. Temo la tentazione.
Frutta dei miei alberi: la storia è stata complessa, nel tempo ho imparato a gestire le susine (le mangiano i miei, quest'anno non le ho nemmeno toccate, dato che mi fanno male, troppo male e non mi piacciono da morire), le pere (ho gettato per preventiva paura molte pere acerbissime, quelle che sono maturate le ho "masticate e sputate" per sentirne il succo ma per non ingerirne né la polpa né la buccia, dati gli effetti devastanti che hanno sul mio intestino), l'uva per fortuna da 2 anni non mi fa' più gola... rimanevano i fichi, il mio grande spauracchio.

Ho scritto come quest'anno non ne sentivo il craving, probabilmente (anzi, sicuramente) per via del dolore che associo all'assunzione ormai anche di solo un morso di fico.

Ho ritrovato tutti i post del diario o del forum in generale in cui ho parlato di questa cosa, di quella che per me è stata una vera dipendenza:

Gennaio 2011

Quote:
Quanto alle mangiate da record, io ho un ricordo perfettamente lucido di ognuna di quelle fatte in preanoressia (...) durante il disturbo e poi nella fase di uscita. Le mangiate che ho fatto ultimamente son nulla in confronto alle abbuffate ad esempio di fichi che facevo quando ero al mio peso più basso... andavo alla ficaia e ne mangiavo non so quanti, non so come mi entrassero in pancia... per non contarli li mordevo poi ne buttavo metà, poi ne prendevo un altro, poi magari li raccoglievo da terra, sempre con la buccia, senza lavarli.... poi se non li rivomitavo stavo male per giorni con i gomitoli nell'intestino, piangevo come una disperata per tutto lo zucchero che avevo ingerito.

(...)

E pensa che cosa buffa... nell'estate 2008 magari mi ritrovavo a mangiare 60 e anche di più fichi, da sola, rigorosamente dall'albero, ma non assaggiavo una briciola di pane...

(...)

In realtà prima del disturbo NON mi piacevano affatto... però sono così ricchi di fruttosio, il mio corpo andava in tilt,e anche l'uva mi fa' lo stesso effetto. Con conseguenze inenarrabili sull'intestino. Pensa che io i fichi delle 2 ficaie che ho qui a casa li butto quando sono ancora acerbi, ne faccio maturare una 15ina per farci magari una sola scorpacciatina all'anno. L'uva che avanza dalla vendemmia pure... colgo e butto.
Lo so non è una cosa normale... ma meglio buttarla... l'uva me la mangiavo anche seccata e caduta per terra in mezzo alle zolle della vigna... con la fame...
Giugno 2011

Quote:
Devo parlarti dell'ansia che ho ora che i miei alberi da frutto iniziano a produrre? Io prendo i fichi acerbi e li butto via... altrimenti mi ci faccio male.
Aprile 2012

Quote:
avevo una resistenza alla fame disumana anche se ovviamente ogni tanto cedevo. Nei momenti in cui i cedimenti si sono fatti a tratti incontrollabili e con cibi che tutto sommato una persona non mangerebbe in quantità industriali (un esempio su tutti, i fichi maturi in campagna, cibo che anche oggi temo, mangiati fino a stare male anche con conseguenze alle mucose del cavo orale, perché li mangiavo interi presi dall'albero)
Aprile 2012

Quote:
Farei più fatica a dire di no a una confezione di ricotta o a un cesto di fichi piuttosto che agli gnocchi al ragù.
NOTA ex post: Per fortuna oggi ho recentemente fatto la pace con la ricotta, proprio perché me ne sono privata per ANNI e la adoro (e ci ho fatto anche l'amore, con una marca di bufala ipocalorica soprattutto, concedendomene in quantità, anche 600-800 g al giorno facendola rientrare nelle kcal, senza alcuna conseguenza peggiorativa sull'intestino, anzi semmai il contrario)

Luglio 2012

Quote:
Tornata a casa mi sono messa ai peri e ho colto tutte (ne sono rimaste alcune, le più alte, non ce l'ho fatta) le pere acerbe, non le gestisco e non le posso far maturare, che è ancora peggio. I miei viste le mie razzie degli anni passati mi hanno chiesto di lasciar stare le susine (con i fichi ho libertà, loro con il diabete non li possono mangiare, le pere non le mangiano perché sono tutte bacate, le susine invece le mangerebbero volentieri...) per loro e anche magari per venderle. Ho promesso loro che ci avrei provato, per ora va' bene.

I fichi... anche quelli vorrei vincerli. Senza gettarli via acerbi. Ma con le pere pure non riesco, perché le sto mangiando già ora. Sono stata 1 ora e 1/2 a coglierle tutte, il I pero ne aveva 600, l'altro forse altrettante, poi le ho raccolte da terra e le ho messe in 3 borsoni. Dovevo uscire in mattinata ma poi dopo la doccia ero stremata, lo farò oggi. Ora sono là sullo stradello e spero dopo quando uscirò di non avventarmici.
Luglio 2012

Quote:
quando si tratta di frutta dall’albero il cervello rischia di andarmi off ed è meglio se non mi ci avvicino.
Come spiegarlo? Prendete una cosa cui non sapete resistere, perché temete di non riuscirvi o perché sapete che non ce la fate… fate conto che cresca su un albero e pensate di vivere con un bel po’ di alberi dove crescono diverse tipologie di questa roba… ecco come mi sono sempre sentita io. A mia madre faccio l’esempio dell’albero di mortadelline, ma sarebbe = anche l’albero di sigarette per chi ha smesso di fumare o l’albero di bottiglie di vodka per l’alcolista. La stessa identica cosa. Riuscire per me a prendere 10 susine e stop è un passo da gigante allucinante. Così come non aver ancora gettato via tutti i fichi acerbi, che guardo ogni giorno con il terrore di vederli maturi.
Agosto 2012

Quote:
molti siti che parlano di nutrizione consigliano di non "soffrire inutilmente" cercando di gestire cibi proibiti in casa, ma di consumarli solo più o meno occasionalmente se si è fuori.

Il problema è quando un cibo proibito ti cresce negli alberi del giardino (parlo dei fichi che stanno maturando e vedo dalla finestra del retro).

Agosto 2012

Quote:
Una delle mie 2 ficaie sta per dare i primi fichi, DEVO assolutamente rimanere calma. Nel Break the habit qui ho lo scontro fondamentale: io e i fichi. Io e il malessere che mi possono procurare (perché sbucciati non mi piacciono), io e la non troppa voglia di dolce che mi può aiutare. Sono figlia del ricordo delle mie disfunzioni passate, ma non per questo non posso cambiare. Vi terrò aggiornati qualsiasi sarà l’esito.
Agosto 2012, qualche giorno dopo

Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
FICHI-ACID ANGEL 1-0

Anche per quest'anno. Ho vinto sulle susine, ho capito che era meglio evitare le pere, ma i fichi sono ancora uno scoglio insormontabile.


Rettifico, ero a 650 kcal, ancora meno del solito, ecco perché quando alle 19.00 sono andata ad annaffiare l’orto mi è partito il miniembolo a vedere 2 piccoli fichi quasi maturi… beh vi racconto l’esperienza agghiacciante che ne è seguita (non legata al cibo), sono corsa all’altra ficaia e alla fine ho mangiato/sbocconcellato e poi gettato una decina di fichi a malapena maturi, erano molta buccia. E la conseguenza minima è il bruciore in bocca (ma NULLA rispetto al bruciore che mi procuravo in passato con le abbuffate).

Alla fine faccio un conteggio a spanne di questi fichi, che appunto non erano maturi, erano di circa 30g l’uno con la buccia e tutto e che non ho mangiato per intero.

Dopo li ho colti tutti, cioè staccati dalle 2 ficaie tutti acerbi, poi li raccoglierò e butterò via, ma non sono riuscita a terminare per via del prurito causato dal latte dei fichi che avevo nelle mani, mi sono toccata, mi sono grattata dei pizzichi di zanzara nelle gambe e nelle braccia e mi sono ritrovata (non scherzo) quasi a svenire dal dolore provocato dal prurito intenso. Allora ho chiuso l’acqua del pozzo e come una furia mi sono buttata sotto la doccia, per lavarmi. E intanto mi frullavano in testa le kcal di quei fichi,
non vi dico la gioia nel ricalcolare le kcal di oggi e vedere che mi ero sbagliata calcolandone in più. Mentre scrivo non ho mangiato la mela con la noce ma la segno comunque.

Ho mangiato meno della metà delle zucchine che mangio di solito al pasto, l’altra metà che avevo preparato semmai la mangio più tardi se dovessi avere fame. Ancora ho il bruciore in bocca nonostante abbia cenato poi per ristabilirmi, e ho residui di quella resina lattiginosa sulle braccia. Ho graffi sulle cosce per via della furia con cui mi sono grattata, le altre volte, gli altri anni, ero stata più furba, usavo i guanti per fare questa operazione… Non avevo mai provato nulla di simile.

Dicevo che comunque forse (ma c’è moooooolto anche di psicologico, diciamo che quest’anno non sono stata pronta ad affrontare i fichi. Ogni anno ho delle giornate NO con la frutta, quest’anno ne ho avute un paio con le susine – mangiate in quantità più che umane) e oggi con i fichi, giornata no assolutamente solo per il male a gambe e braccia, non per via della kcal. Domani chiederò a Lorenzo di aiutarmi a far fuori gli ultimi fichi e a portare via i…

“grossuli”, così i Romani chiamavano i fichi acerbi, e Bruto era famoso per consumare I “grossuli ex melle”, cioè I fichi acerbi sotto miele, un’aberrazione, perché sarebbe bastato aspettare un po’ per avere frutti altrettanto dolci e gustosi.

Io dei grossuli voglio separarmi come ho fatto con le perine. Non sono pronta. L’anno scorso mangiai un po’ di fichi del vicino, sullo stradello, ma quest’anno per fortuna la sua ficaia langue, e poi ho avuto lo scatto di volontà: non intendo fermarmi sullo stradello a prendere fichi non miei, nonostante non ci sia recinzione. Un passo alla volta…

(...)
CENA h. 19.40 dopo la doccia abrasiva che ha calmato il doloroso prurito

(...)
Vediamo domani e i prossimi 2,3 giorni cosa farà il mio intestino, prevedo un lungo soggiorno di questi fichi nelle pareti delle mie viscere...


Fino a oggi.

Mi ero fatta una promessa a giugno: avrei tentato in tutti i modi, perdonandomi se non ce l'avessi fatta (cioè se avessi fatto come gli altri anni, gettando via i "grossuli"), di far maturare i fichi delle due ficaie che ho, una nell'orto e una nel back garden. La motivazione quest'anno DOVEVA essere più forte del mio disturbo: volevo farci delle marmellatine in vasettini mignon come bomboniera per il matrimonio mio e di Lorenzo... ho avuto quest'idea come un'illuminazione, lui è stato felicissimo di accoglierla, per me fare una cosa del genere avrebbe avuto un significato di vittoria simbolico enorme.

Avrebbe significato che davanti a qualcosa il mio disturbo avrebbe ceduto.

Beh, il mio disinteresse di quest'anno per i fichi e per il resto della frutta dei miei alberi credo sia in gran parte dovuto a quanto dolore mi provocano, ma i fichi mi piacciono veramente molto.

Ogni giorno sono passata rasente alla ficaia nell'orto vedendo i fichi maturare, beh, per me già da giorni erano edibili, sono un po' come Bruto io...
Però non ho provato interesse. Ne ho preso e aperto uno giorni fa, ho visto tutti quei semi e ho sentito una fitta alla pancia al solo pensiero di ritrovarmeli nell'intestino...

Oggi la mia mamma è venuta, sotto mio consiglio, a visionare i fichi per valutarne la maturazione, visto che sa che per me sarebbero maturi anche da "quasi maturi". Le ho detto di coglierli, poi vedevo quanto soffriva al sole, poi non riusciva a prendere quelli più alti, insomma, morale della favola... ho preso in mano la situazione e li ho colti quasi tutti io, credo almeno 5 kg di fichi tra le 2 ficaie, più della metà devono ancora maturare, li ho tenuto tra le mani, ne ho sentito la morbidezza, il profumo, alcuni si sono un po'rotti e ne ho visto la polpa, ma...

NON HO PROVATO ALCUN DESIDERIO...

Avevo un occhio animalesco nell'individuarli, anche nell'individuare i più maturi ancor prima di tastarli.
Alla fine mi sono fatta la doccia, avevo solo un po' di fastidio, mi veniva da sorridere mentre mi lavavo, memore della devastazione alla pelle dell'anno scorso...

Oggi ho vinto una delle più grandi battaglie per me, chi mi conosce lo sa.
Ho vinto una delle mie droghe. Purtroppo l'ho vinta perché mi fa' così male che il mio cervello ha sviluppato un meccanismo di difesa, un po' come i ciliaci che non sono attirati dai prodotti contenenti glutine perché per loro rappresentano VELENO. Per me i fichi (e molto altro...) sono veleno, e per fortuna quel veleno non mi attira più.

Ultima Modifica di Acid Angel : 22-08-2013 10:03 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 23-08-2013, 10:12 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Oggi ho vinto una delle più grandi battaglie per me, chi mi conosce lo sa.
Ho vinto una delle mie droghe.

brava

Purtroppo l'ho vinta perché mi fa' così male che il mio cervello ha sviluppato un meccanismo di difesa, un po' come i ciliaci che non sono attirati dai prodotti contenenti glutine perché per loro rappresentano VELENO. Per me i fichi (e molto altro...) sono veleno, e per fortuna quel veleno non mi attira più.
questa è una cazzata, smetti di sminuirti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 06-08-2012, 01:55 PM


DOMENICA

TOTALE 1075 kcal

MEDIA SETTIMANA 1075 kcal


LUNEDI 06 agosto 2012
Tra colazione e pranzo sono a 600 kcal, 1 banana e 2 mele.

Intestino sempre bloccato al mattino (ieri ho eliminato un po’ dei fichi in digeriti, pochi sono in totale per fortuna).

Ho già mangiato 1 banana (stamani) e 2 mele (oggi). Ieri sera a cena 2 mele e 30g pane come cho (molto), ho cenato tardi, e cmq sono rimasta bassa in kcal.

Stasera avrei pump, per come sto ora mi viene male…
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 06-08-2012, 02:39 PM


Perché non aumenti i carbo quando ti almeno ?
Magari ti fai scivation xtend + malformazione quando ti almeno
Dici sempre di avere poche energie ( mi sembra )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 06-08-2012, 02:41 PM




Great, se non hai un computer limitati a leggere...hai un T9 mostruoso


Ma "malformazione" sarebbero le maltodestrine???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 06-08-2012, 02:48 PM


Lol avevo controllato solo che scrivesse bene il nome del prodotto
Si maltodestrine durante l' allenamento
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0