![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)Il problema è che siamo persone d'elite che necessitano una manutenzione d'elite. Io prima di andare da un medico (soprattutto per problematiche inerenti allo sport) ci vado solo su raccomandazione. O qualcuno mi indirizza oppure mi tengo le magagne finché non trovo qualcuno che lo fa. Purtroppo andare da un ortopedico (o altro specialista) a random ti mette spesso di fronte a spiacevoli situazioni. Sembra quasi che fare sport sia una cosa malvagia. Comunque come ho già detto più volte nella mia carrierona da sportivo ho fatto parecchi sport, quando andavo dal medico di base per qualche problema mi chiedeva sempre "che sport fai?" e negli anni gli ho dato varie risposte . Non importa che sport facessi, ha sempre scosso la testa borbottando "è pericoloso". Almeno con lui si scherzava, se gli chiedevo il motivo la riposta era "perché sei qua", purtroppo c'è chi lo pensa veramente. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Stamani 5km corsa. Non di più per via delle condizioni fisiche, speculari a quelle di giovedì scorso: digiuna (per non dover digerire la colazione e aspettare troppo), post diarrea non completa e con gas/feci molli che facevano effetto "bottiglietta di acqua riempita per metà che viene agitata" in pancia. Questa settimana finalmente rivedo Lorenzo, anche lo scorso weekend eravamo separati. Purtroppo nella mia scuola si fanno 6 sabati di rientro all'anno (ciascun docente ne fa 3, orario full dalle 7.45 alle 13.10, con recupero del giorno libero entro un paio di mesi), e il primo sabato, che mi tocca, è dopodomani. Quindi anche sabato andrò a scuola e la giornata piena è impegnativa. Il weekend sarà ancora più breve. Tra l'altro il prossimo we Lorenzo non ci sarà di nuovo (e io fisicamente sono uno straccio, non riesco a sommare 300km ai 700 settimanali), quindi... va beh. Buonanotte FU_Friends. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Settimana scorsa chiusa con due uscitine totali di corsa, 12km totali. Questa è la terza settimana senza pesi, ieri avrei voluto tornare in palestra o fare qualcosa ma sto di nuovo poco bene. Sabato sera avevo tutti i sintomi influenzali, freddo esagerato compreso, ma niente febbre. Domenica sono stata lievemente meglio, ieri mattina mi è andata via la voce e sono stata afona tutto il giorno. Spero in meglio stamani, perché senza voce per me è un vero problema a scuola (poi in questa scuola qui...). Ieri era una bellissima giornata, ma non mi sono avventurata a correre, non me la sentivo, non sto bene, inutile che dica di sì. Cheppalle. Oggi alle 18.40 ho l'ecografia addome superiore, l'avevo prenotata mesi fa sotto consiglio del mio medico, per il mio dolore a dx ("L'hai mai controllato il fegato? Ok, non sarà quello, ma tanto male non fa, tu falla."). Non credo che risulterà nulla di sconosciuto, comunque farò anche questa. Al di là della quasi sedentarietà del periodo (che comunque influisce sulle mie giornate), non è un bel momento. Con Lorenzo staremo ancora 2 settimane senza vederci, il we appena passato siamo stati insieme, ma io sabato ho fatto mattinata piena a scuola, per via di uno dei rientri di sabato previsti nel mio istituto, quindi abbiamo avuto meno tempo del solito. Se ci mettete che io stavo pure male, un weekend proprio perfetto eh! Va beh... Spero di poter scrivere prossimamente in merito a qualche allenamento. Domani ho 5 ore a scuola + consigli di classe, quindi tornerò tardi, oggi ho questa eco e, non sapendo come sto dopo pranzo, non so se avrò il tempo per fare qualcosa. Soprattutto, spero che la voce mi torni presto. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ecografia addome superiore tutto ok, il doc mi ha detto tutto a posto (sull'intestino non ha potuto dire nulla, non era il tipo di diagnosi per controllare l'intestino e lo sapevo), anche se dal referto ho letto che il fegato ha dimensioni borderline verso i limiti superiori. Non me lo sarei aspettato, vista la mia alimentazione. Boh. La voce non è tornata, anzi... l'ho sforzata molto soprattutto oggi, poi oggi giornata lunga (sono tornata meno di un'ora fa, partita stamani alle 6.35), non sto affatto bene. Domani prendo 1 giorno di malattia e venerdì pure sto a casa perché recupero il sabato lavorativo scorso. Ho preferito fare così, perché per il computo dei 180 giorni per superare l'anno di prova i giorni di malattia non sono compresi, quindi meno ne prendo e meglio è. Mi ci mancava pure 'st'influenza... Quindi a fine di questa settimana siamo a 3 settimane senza pesi e 1 pure senza corsa (va beh, sto male, me lo concedo). Venerdì alle 17.00 ho il fisio e vediamo che fare con 'ste braccia ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Gli ultimi giorni li ho passati in tristezza e malessere fisico. Tracy è stata la mia luce, e Lorenzo ma purtroppo la lontananza è stata parte del mio buio (oltre allo star male). Il mio compleanno non mi ha affatto aiutata. Venerdì sono tornata dal fisio, che mi ha detto come l'ortopedico che mi ha "visitato" sia piuttosto old school e superficiale, di quelli che dopo le fratture considerano la fisioterapia inutile. Ho fatto un'altra Tekar e si replica martedì. Oggi 5km corsa, ho fatto una decina di giri intorno alla mia proprietà, c1 giro è poco più di 500m, faceva caldo e me la sono sentita. Non sono uscita dal perimetro perché non ero proprio in forma, quindi non sapevo quanto sarei riuscita a fare. Almeno non ho chiuso la settimana in totale sedentarietà. Ora la voce è un po' tornata, ma la tosse e i catarri fermi del raffreddore (con conseguente mal di testa) non mi fanno star bene. La diarrea è sempre presente, 2/3 volte al giorno, e ogni "volta" è composta da 3/4 scariche diluite in 40 minuti. Un lavoro a tempo pieno, praticamente. La notte non dormo affatto bene. Domani torno a scuola, ma forse sarebbe più saggio stare ancora un po' a casa. Va beh... Buonanotte FU_Friends. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ancora l'influenza non è andata via, né la voce è tornata del tutto. Ieri sono comunque tornata a scuola, ma dopo 4 ore non riuscivo più a parlare, e percepivo nettamente di non essere in forma (mal di testa, un po' di giramento di testa, anche). Raffreddore sempre molto presente e anche tosse, tosse che è per lo più secca ancora e mi scuote molto spesso, soprattutto la notte. Ieri mi sono portata uno snack da mangiare in macchina appena uscita da scuola, alle 13.00, per provare poi a passare da casa solo per dare la pappa a Tracy, provare ad andare al bagno (lo svuotamento completo...) e poi uscire di nuovo. Diciamo che è andata bene, perché l'intestino è stato collaborativo e mi ha permesso di stare piuttosto bene (nonostante tutti gli altri sintomi influenzali). Quindi ho fatto come previsto e alle 14.30 ero fuori di casa. Sono andata dal veterinario a prendere appuntamento per il prossimo intervento di Tracy - il 6 novembre -, poi sono passata alla Ford per prendere appuntamento per il tagliando degli 80.000 km della Fiesta (acquisto 1 febbraio 2013, n.d.A.A.), poi erano le 15.00, mi scappava la pipì forte ![]() Sì, ero uscita già con la roba dietro, speranzosa di riuscirvi. Ieri avrei voluto ricominciare di nuovo la I settimana del mio ciclo russo modificato, con le serie "pesanti" al 70%, come da ultima rettifica. Erano però 3 settimane che latitavo dalla palestra, quindi avrei dovuto prevedere un ricondizionamento. In realtà ho modificato le cose in progress, soprattutto nel momento in cui ho notato che le gambe mi tremavano e avevo già dolori ai femorali ![]() Ecco il wo, che alla fine mi ha soddisfatto, perché l'importante è tornare e dare continuità, per quanto possibile. Wo 26 Ottobre 2015 Squat - Riscaldamento tappeto 1k corsa + camminata fino a 8 minuti - FaceToWallSquat circa 4 reps* - OHS solo bilanciere 2*8 (quindi@8kg) - OHS 8@10kg - Squat 8@20kg, 8@25kg, 6@30kg - Squat 3*3@35kg** - Squat 4*4@28kg*** - Stretching * Avevo ritentato questo esercizio un po' di mesi fa, fallendolo per via della mobilità non del tutto riacquisita post blocco alla schiena e dolore psoas. Ieri me la sono sentita e qualcosa è uscito fuori. Vorrei dare continuità a questo esercizio, perché mi da' soddisfazione farlo. Per ora senza peso (ah, il braccio...), poi magari con, vediamo. ** Quello che avrebbe dovuto essere un 6*3 l'ho dimezzato come volume a un 3*3. Lo so che dovrei far volare 'sti pesi e bla bla bla, ma io lo sento come riesco a reclutare, quindi metto a tacere il mio omino del cervello giudice e mi ridimensiono. ![]() *** Le prime 2 serie le ho fatte isocinetiche contando fino a 4 in discesa e in salita, poi notavo che le ginocchia convergevano e allora le ultime 2 le ho fatte normali. E come mi sono sembrate leggere! Oggi ho un'altra tekar dal fisio, sembra stia funzionando, non ci voglio credere. Sono stata meglio in questi giorni e ieri, pur avendo un po' sforzato il braccio (per trasportare il sacchetto dei miei pesi rosa, fondamentalmente), non sono stata particolarmente dolorante. Anche ora sto abbastanza ok (a parte il dolore in estensione completa), nonostante la notte mi ritrovi in posizioni assurde proprio con il braccio stesso. Altra cosa: ieri poi dopo la palestra sono andata a fare un'ulteriore commissione in centro, poi sono tornata a casa e ho portato Tracy a fare la sua girata. Ho fatto la doccia e poi (verso le 18.00) mi sono messa a mangiare. Ecco, una cosa così, un semi digiuno di questo tipo l'avrei sofferto moltissimo mesi fa. In fondo tra colazione e spuntino ero sì e no a 250kcal dal mattino - lo so, non parlo mai di kcal, volutamente, ma ora la cosa è strumentale alla comprensione - . Più volte negli anni è capitato che Lorenzo stesse ore senza mangiare senza dimostrare particolare voracità al momento del pasto successivo, ieri mi è capitato e questa è stata un'ulteriore conferma del fatto che i meccanismi si sono riallineati. Avevo fame, certo, ma non da svenire, non da sbranare le cose prima di scaldarle, non da mangiare in fretta e furia. Anzi, ho mangiato per un paio di ore con intervalli, perché tutto insieme non riuscivo (e ho terminato la giornata con un introito piuttosto basso, ma stamani mi sono svegliata con una fame maggiore del solito, e me lo aspettavo, quindi oggi riequilibrerò ieri, o lo farò domani, o insomma, come mi viene). Nessun senso di colpa per aver digiunato/mangiato poco a fine giornata, nessun collegamento a comportamenti disfunzionali. Semplicemente l'alimentazione si è adattata a un programma fatto in precedenza e non ne ho sofferto. Ultima cosa: stamani ciclo, è il secondo regolarissimo in a row, 28 giorni precisi. Prevedo doloretti tra oggi e domani. Buona giornata FU_Friends, vado... lo sapete, no? E poi mi lavo e mi vesto, quindi via verso scuola. Cough! Cough! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Martedì pomeriggio, poi, ho provato a fare come lunedì, cioè non pranzare a casa ma farmi lo spuntino in macchina, poi "cacca-a-casa" per poi correre, e fare poi doccia prima di andare alla fisioterapia. L'intestino ha collaborato pure martedì, però non ero in forma. A parte i doms che ho ancora oggi ![]() Vuoi per il ciclo, vuoi per un po' di debolezza diffusa, non so, la coda dell'influenza che ancora mi scuote, insomma, non me la sono sentita di fare di più. Il giovedì entro a scuola alle 14.00, quindi parto poco prima delle 13.00 e ho la mattinata libera (diciamo libera, perché c'è la gestione pranzo+intestino+inoltro digestione per non avere mal d'auto nel tragitto di andata...). Stamani mi sono alzata alle 6.45, ho fatto un po' di cose in cucina, poi ho avuto il mio appuntamento con il bagno. Stamani diarrea un po' più liquida del solito, non mi sono svuotata al 100% ma ho sentito che la situazione mi avrebbe permesso di tentare una corsetta. Lunedì e martedì sono stata meglio del solito con la pancia, ieri un po' di fastidio persistente nel pomeriggio, però poi sono riuscita a stare meglio. Stamani immaginavo che potesse esserci una lieve recidiva. Sono uscita e, con mia sorpresa, il sole era caldissimo (pure troppo... ieri sera invece temporale, ho fatto dormire Tracy in casa, e pure adesso piove e ci sono tuoni - ma ancora non sto cedendo a far entrare Tracy, così come da direttive del veterinario per tentare di farle passare la paura dei tuoni - ) e io non sentivo il classico effetto "bottiglia agitata riempita a metà" nella pancia, quindi sono riuscita a correre abbastanza bene. Soste ce ne sono state, anche perché ho dovuto soffiarmi il naso più volte. A un certo punto (verso la metà) mi è venuta una vera e propria colica, allora mi sono fermata, ho camminato un po', ho respirato e poi il dolore si è affievolito molto. Così ho potuto riprendere la corsa, anche se un po' più lenta. Alla fine ho fatto 10km, sono contentissima, perché era da circa 9 mesi che non correvo così tanti km in una sola uscita. Ora ho mangiato (stamani non avevo fatto colazione, non avevo fame, ieri sera avevo fatto cena più abbondante) e tra poco penso che potrò liberare l'intestino. Tra un'ora e un quarto parto per scuola. Buona giornata FU_Friends ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Che schifo ![]() Io mi porto i fazzoletti di carta e non devo fermarmi, al massimo basta rallentare un po' il passo. Ovvio che se soffi il naso mentre fai le ripetute e hai il fiatone rischi di svenire. Poi se proprio si vuole un po' di rozzezza basta tappare una narice e scaricare di potenza l'altra, fa un po' meno schifo e non arrivi a casa con i pantaloncini che sembrano il campo da gioco di un gruppo di lumache. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Mi fermo perché tanto un po' di dolore di pancia c'è sempre e comunque ancora non sono continuativa con 'sta corsa. Stamani nello specifico erano soffiate di naso belle corpose, perché mi si stanno proprio sciogliendo i catarri. ![]() Mi porto sempre un paio di fazzoletti, d'estate e d'inverno, perché costantemente ho da soffiare il naso, però se non ho raffreddore non mi fermo, lo faccio mentre vado. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() 3 Novembre 2015. Data da ricordare, o meglio, da ricordare per qualcosa di positivo, perché già la ricordo come anniversario (oggi il 14°) della morte di Betty, il mio primo cane. Oggi per la prima volta in vita mia sono riuscita a correre più di 5km continuativi, senza fermarmi, ma vi dirò di più, ne ho corsi 10. 10 km senza fermarmi, rallentando per soffiarmi il naso o per il dolore a dx all'addome, che è stato però sufficientemente clemente. Ci ho messo più di un'ora, ma pochi minuti più di un'ora (boh, 3 o 4 mi pare), e la cosa non mi interessa. Per oggi sono contentissima così. ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Complimenti! |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Grazie ![]() In effetti non ho poi festeggiato, anzi, il giovedì successivo (cioè giovedì 5 novembre) ho fatto solo 3 km. Dopo pranzo, però, poco prima di andare a scuola, ho avuto un'importante seduta in bagno, quindi i dolori che mi hanno impedito di continuare hanno mostrato la loro origine, come sempre del resto. Domenica 8 poi altri 4 km mentre Lorenzo era a correre, quindi settimana scorsa TOT 17km di corsa. Questa settimana Lorenzo è stato in ferie qui, perché venerdì Tracy ha subito la seconda operazione (ginocchio - e anche menisco stavolta - sx) e lui è stato qui con noi tutta la settimana. Tutto ok l'intervento, mercoledì prossimo togliamo i punti. La settimana è iniziata così così, con lunedì che mi ha visto partire alle 6.45 e tornare a casa alle 19.45, per via dei consigli di classe. Non ho quasi dormito tutta la settimana, con Lorenzo un po' di tensioni, ma è inevitabile: non siamo mai così a contatto e ogni volta dobbiamo riorganizzare spazi e tempi della convivenza. Un casino. Per fortuna parliamo sempre e poi ci riorganizziamo, ma nel momento in cui ci assestiamo è tempo per lui di andare via... La stanchezza e la mancanza di sonno si stanno facendo sentire, anche nella guida percepisco di fare fatica a mantenere la concentrazione. La strada che faccio è impegnativa - e ancora non c'è ghiaccio né neve, ma manca poco al momento di trovarli per strada - , in più il rischio è quotidiano per via di chi fa sorpassi azzardati. Non è relamente un bel periodo per me, e a questo si aggiungono divergenze importanti con un paio di colleghe con cui il resto dei miei colleghi - me compresa - ha problemi seri. La Dirigenza purtroppo non aiuta, anzi. Diciamo che spero che l'anno passi in fretta e la spada di Damocle dell'anno di prova e della valutazione finale non aiutano la serenità. Sul fronte allenamento sento ancora dolore al braccio. Non mi sono fatta più sentire dal fisio, sono 2 settimane, è il caso che la prossima gli dica qualcosa. Sento che moooooolto lentamente le cose stanno migliorando, ma ancora stendere il braccio e muovere il polso all'esterno mi danno dolore. Ho quindi deciso di accantonare del tutto la palestra finché il dolore non scompare, e la cosa è stata dura per me, perché come è ormai chiaro allenarmi come stavo facendo mi piace. Però anche facendo squat e movimentando i dischi il rischio di fare peggio è alto, quindi meglio non rischiare. Questa settimana ho fatto 10km (con pause, ma va bene lo stesso) martedì, 6 giovedì mattina e 6 ieri. Totale 22 km di corsa, ho controllato ed era da gennaio scorso che non tenevo un kilometraggio così alto (lo so, è basso, ma per me è alto) in una settimana. Sono contenta, l'importante è trovare il modo di mantenere costanza nell'attività fisica. Oggi Lorenzo riparte, la domenica non è mai una giornata felice... Buona giornata FU_Friends. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Scrivevo questa cosa last Sunday, oggi è di nuovo domenica, e di nuovo non è una giornata felice. Oggi, poi, ancor meno, in quanto Lorenzo non c'è (sta a fa' la gara a Punta Martin). Va beh. Allora, ho scritto in settimana al fisio informandolo del fatto che il dolore al braccio c'è sempre (più sul gomito mi pare adesso), anche se mi sembra in lieve e lentissima regressione. Mi ha detto di continuare a tenerlo a riposo. Evidentemente il sovraccarico sul gomito era maggior di quanto si potesse anche solo evincere dall'eco. Quindi ancora niente palestra, contavo di poterla ricominciare a dicembre, ma non so. Mi scazza il fatto di dovermi poi di nuovo ricondizionare a far tutto, ma d'altra parte non posso fare altrimenti. Per rifare il letto ho dolore a sollevare il materasso e rincalzare il piumone sotto, l'altro giorno tenevo la porta chiusa a scuola, un ragazzo l'ha aperta all'improvviso e per tenerla chiusa ho sentito una fitta, ancora un giorno questa settimana ho messo un attimo la busta della spesa a destra per fare qualcosa con la mano sinistra e ho sentito dolore al bicipite... insomma, ancora, sebbene stia recuperando il rom dei movimenti che mi davano fitte di dolore, la cosa sarà lunga. La settimana scorsa, spulciando il sito di Movescount (quello collegato al Suunto, l'orologio con il cardio che mi regalò Lorenzo per il mio compleanno nel 2014, fichissimo ![]() Ho preso 'sto programma e l'ho un po' modificato, più che altro spostando i giorni predefiniti con quelli in cui so che mi potrei allenare con più probabilità. Questa settimana avrei dovuto avere: - Lunedì 3 km - Martedì 4 km - Giovedì 5 km - Sabato 5.5 km Questa è stata una settimana abbastanza impegnativa dal punto di vista degli appuntamenti e del lavoro che ho avuto da fare a casa; Tracy dal veterinario, cambio gomme invernali, correzione di tutte le verifiche, elaborazione dei voti per il pagellino, consegna regalo di compleanno a mia zia (cosa cui tenevo molto), andare da mio babbo a sistemargli un paio di cose al computer. Insomma, non avessi avuto la TESTA non avrei fatto tutte le sessioni, perché ora occorre approfittare della luce finché c'è. Considerando che, a parte il martedì (che torno alle 13.00), io ogni giorno pranzo alle 14.00, i miei tempi di digestione e i miei tempi intestinali, mi sono veramente imposta di correre. Lunedì addirittura ho fatto il miniallenamento facendo i giri intorno alla vigna e all'uliveto per risparmiare mentalmente tempo(un giro=500m). Giovedì mattina ero un po' più rilassata, ho fatto 1.5 km in più, però avevo mal di pancia. Ieri è accaduto un "miracolo": per qualche motivo sono riuscita a sentirmi BENE, VUOTA dopo la seduta al bagno post pranzo, quindi alle 16.40 ho potuto approfittare di un momento in cui non pioveva e sono uscita. Ho fatto i 5.5 km del programmino, anche perché con il buio non posso correre, non avendo la frontale ed essendo buie le viette qui intorno casa. Non so spiegarvi la sensazione che ho provato nel tentare di accelerare, riuscirvi MA senza avere DOLORE... So che lo sapete, ma è proprio il nuovo benessere che mi ha stupito, ho provato piacere nel correre, è stata una sensazione bellissima. Infatti, a conferma di quanto ho scritto all'inizio, non ho fatto alcuna pausa ieri, anzi avrei potuto continuare, mentre martedì ho faticato a fare 4km (3 pause). Va beh, insomma, alla fine questa settimana 19 km di corsa. Oggi è una giornata bellissima anche se fredda. Non ho molta voglia oggi, anche perché ho fatto un pranzo abbastanza abbondante per poter essere pronta per correre prima che la luce vada via, inoltre ho dilazionato l'assunzione dei cibi perché ho cazzeggiato un po'. Peccato, perché sarebbe stato da andare oggi e non ieri, ma non immaginavo che oggi potesse essere così soleggiato e senza vento (dalle previsioni non era chiaro). Buona domenica FU_Friends ![]() |
|
![]() |