Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 23-04-2020, 06:09 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


Concordo con Orange (sulla forma, non critico il look ), quanto al problema delle ginocchia, che si chiudono durante la trazione dello stacco, resto dell'idea che dovresti provare a tenere i piedi molto più vicini, 10-15 cm di spazio interno tra i talloni.

Ciao


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 24-04-2020, 09:05 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
resto dell'idea che dovresti provare a tenere i piedi più vicini
O questo, o divarichi molto di piu' le punte, trasformandolo in uno squacco (o staccuat).

Ma io seguirei il consiglio di Milo.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 03-05-2020, 04:10 PM


Martedì sono stata molto male con la pancia, addirittura a metà mattinata mi sono stesa sul letto (ideaccia, perché sono diventata le montagne russe del figliolo) dal malessere. Poi ho capito. Giovedì mi è venuto il ciclo, con "appena" 6 giorni di anticipo...

Mercoledì non stavo benissimo, ma qualcosa ho tirato fuori. Poco, però non ci lamentiamo.

Wo 29th April 2020, Squat

- Riscaldamento pump @20kg e @7kg
- OHS 6*6@25kg

- Squat 2*6@30kg
- Squat 4@35kg
- Squat 2@40kg*
- Squat 4*3@35kg**

- Stretching

*Ci ho provato
** Vado a memoria, non sono sicura. Almeno 4 serie le ho fatte, forse qualcuna (max un paio) in più. Non le ho segnate. Boh.

Wo 2nd May 2020, Stacco

- Riscaldamento @20kg e @7kg
- OHS 6*6@25kg

- Stacco 6@40kg
- Stacco 5@45kg
- Stacco 5@46kg
- Stacco 10*3@47.5kg*


* Non avevo programmato così tanto volume, ma avendo visto negli appunti sul cellulare che la volta precedente avevo fatto 6*3 di stacco @48kg, mi sono resa conto che il peso che stavo facendo non era il max da mesi e mesi, anzi... ero 0.5kg sotto, quindi ho deciso di fare più volume. Alla fine ero cotta, ma contenta.

Ho stretto la stance (evitando lo "squacco"), ma ancora le ginocchia convergono. Lorenzo mi ha visto e mi ha detto "Belin, sei perfetta, non avessi le ginocchia che ti convergono sembreresti un'atleta professionista!"

Beh, direi anche se i miei pesi non fossero della barbie...

Buona domenica FU_Friends.

Torno al bagno, prima che Piccolo Satana si svegli!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 08-05-2020, 03:03 PM


Wo 6th May 2020, Squat

- Riscaldamento pump @20kg e @7kg (per spalle e alzate frontali)
- OHS 6*6@25kg

- Squat 2*6@30kg
- Squat 2*4@35kg
- Squat 6*3@37.5kg

- Stretching

Abbastanza soddisfatta del volume espresso con il peso che per me è sfidante. Poco soddisfatta dell'intestino - vabbeh, le solite- e delle ginocchia.
Doms oggi presenti sulla parte posteriore delle gambe e glutei, segnale che il io squat, probabilmente, non è "quad dominant", cosa che mi farebbe piacere (cioè se non lo fosse).
Che sia tornato il momento di apprendere per benino il box squat?

Oggi ho mangiato troppo e tardi vs il solito (le 13.00 passate) e non riesco ad approfittare della nanna di Sebastian che si sta svolgendo ora mentre scrivo. Se riesco faccio stasera, altrimenti domani o boh. L'incognita pancia è sempre lì.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 09-05-2020, 01:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Che sia tornato il momento di apprendere per benino il box squat?
Y?

:-)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 14-05-2020, 01:21 PM


Tanto per non onorare i pesi, questa settimana ho fatto 2 mini wo, entrambi di corsa.
L'affanno va e viene nel corso dei giorni, non so se davvero si tratta di una nuova mia sensibilizzazione a qualcosa che c'è nell'aria in primavera. Sono sempre stata allergica alla polvere di casa, ho avuto asma da piccola (infatti non riesco a respirare con le mascherine e il mio medico mi ha addirittura fatto un certificato che posso esibire se proprio la devo togliere, perché potrebbe aggravarmi l'asma che ora è "sopita" -nemmeno troppo, visto che un mese e mezzo fa ho dovuto fare aerosol proprio per una piccola recrudescenza, forse collegata al discorso di cui sopra di un'eventuale nuova allergia? Boh-), ma mai ho avuto problemi con graminacee et similia.
Mia mamma è allergica praticamente a tutto , la genetica forse in vecchiaia si sta palesando di più...

Martedì 12 maggio 5km corsa.
Stamani 14 maggio ho fatto il percorso "lungo", 1.8km corsa + 3.2km camminando in salita poi discesa dal paesino e poi di nuovo 1.18km corsa fino alla macchina. Totale 10km tra corsa, camminata in salita e camminata normale (la discesa).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 19-05-2020, 03:09 PM


17 maggio 2020: Sesto anniversario di nozze (nozze di zucchero!)

18 maggio 2020: MioMarito è tornato a Genova in ufficio. Conseguenti skleri di Sebastian (e miei a seguire), intestino no comment.

Oggi, 19 maggio 2020: Sebastian da mia zia, io respiro un po'. 5km corsa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 23-05-2020, 09:27 AM


Ieri 3km corsa e 6*6@25kg di OHS. E stop.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 06-06-2020, 04:43 AM


Sono le 4.15. Sono sveglia almeno dalle 3.30, momento in cui è venuto Lorenzo a letto. E' arrivato molto tardi - venuto in macchina - per via di lavori per la strada.
Mi sono rigirata nel letto, poi ho guardato il cell e, vista l'ora, ho capito che non mi sarei riaddormentata facilmente, come ormai accade se mi sveglio la notte dopo le 2.

Ho fatto la pipì e ho deciso di mettermi sul divano a scrivere, a luce spenta.

Ho da scrivere l'aggiornamento su di me e poi altro, che è un'importante aggiunta a ciò che di solito non mi fa dormire.

Mini Wo 26th May, stacco

- Riscaldamento pump @20kg e @7kg (come sempre per alzate frontali e spalle)
- OHS 6*6@25kg
- Stacco 6@40kg
- Stacco 6*3@45kg*
- Stretching

Ho sentito le triple pesantissime e mi hanno affaticato la parte lombare, per lo meno come sensazione.

Dopo il wo sono andata a prendere Sebastian da mia zia, eravamo fuori e l'ho dovuto prendere un paio di volte per evitareche, per dispetto, corresse in mezzo alla strada.
Mi sono mossa male.
Il 28 mattina mi sono svegliata con molto dolore, ma non alla parte lombare destra solita, era un dolore che dal collo si irradiava agli psoas, soprattutto dx, e poi sembrava una colica di reni. Ho capito che, oltre a uno stress legamentoso e muscolare alla schiena, c'era di mezzo l'intestino (pizza fuori il sabato precedente, che probabilmente mi ha dato molto fastidio).
A fine settimana, dopo aver aspettato che i dolori relativi all'intestino scemassero, ho chiamato il mio fisio e lunedì sono andata; ero molto contratta un po' in tutti i "miei" punti critici. Torno martedì per una seconda seduta.

Martedì 2 giugno 5km corsa.
Ieri, 5 giugno, 5km corsa, più lenta del solito perché non stavo bene, non avevo testa (più per "dovere" l'ho fatto) e perché mi ero portata Tracy che faticava un po', tranne se avvistava gatti in giro.


Credo di aver scritto che mia mamma era caduta in casa a inizio lockdown, fratturandosi una vertebra lombare (L2).
Lascio stare gli sviluppi intermedi e il suo assoluto rifiuto di fare alcuni importanti esami diagnostici (e la totale incapacità di mio babbo di imporsi; lui sa imporsi ed essere molto aggressivo su 1000 cose, specialmente con me, ma su ciò che sarebbe fondamentale... crolla. Vabbeh, non apro il discorso), fatto sta che dalla TAC fatta pochissimo tempo fa -fin troppo dopo la caduta- è emerso che la frattura, a scoppio, ha polverizzato parte della vertebra e un frammento di osso si è posizionato a uncino e preme sulle terminazioni nervose.

Si spiega il dolore fisso che sta facendo uscire di testa mia mamma, che da tre mesi ormai vive (vive?) così.
Ieri visita dal neurochirurgo di Siena, che visita anche qui a Grosseto, mi sono imposta e sono andata anche io. E meno male, perché dalla visita sono venute fuori delle complicazioni che hanno ammutolito i miei e con il medico praticamente ho parlato solo io.

Per la prima volta mi sono trovata con i miei genitori entrambi "sperduti" quasi di fronte a un fatto della vita.

Allora, prima complicazione: la cardiopatia di mia mamma potrebbe comportare un valore, la frazione di eiezione, che, se inferiore a 40, renderebbe la chirurgia non fattibile. Le operazioni al tumore al seno le ha affrontate ma erano chirurgie più semplici e brevi, diciamo. Qui si tratterebbe di un intervento lungo, delicato e con perdita di un litro di sangue.
A gennaio 2019 questo valore nel cuore di mia mamma era a 43, per capirci.
Per lunedì 8 siamo riusciti a spuntare un appuntamento per l'ecocuore e conosceremo questo valore, che determina un bivio vero e proprio.
Se il valore è a 40 o superiore, ci sarà il primo step, cioè il tentativo di operazione; operare la schiena (mia mamma è androide, tutto il grasso è nell'upper body, quindi immaginate una donna obesa con una pancia prominente e la schiena con molto adipe) di una persona con così tanto adipe è difficile perché, aprendo, c'è da "ravanare" molto prima di arrivare al frammento di osso.
Il frammento di osso preme sulle terminazioni nervose che irradiano le gambe.

Un solo millimetrico errore e mia mamma perderebbe l'uso delle gambe. Se tutto va bene, dolore sparito, stabilizzazione con placche e viti e tutto risolto.
Se qualcosina va male, zoppìa, gamba trascinata et similia (e sarebbe un lusso nell'ipotesi del "va male").
Se qualcosa va male, sedia a rotelle.
Percentuale fallimento in un soggetto obeso: 10%.
Troppo alto il rischio. E allora che si fa? Si apre, si guarda se la situazione intorno all'osso non è complicata e, se lo è, si decomprime cercando di fare il possibile INTORNO all'osso, senza andare in profondità a toglierlo, ma togliendo appunto un po' di pressione.

Questo intervento, però, deve essere immediatamente seguito nei limiti del possibile da un altro di chirurgia bariatrica. Ho chiesto al chirurgo se, nel caso di questo intervento un po' meno risolutivo e meno rischioso, il dolore permarrebbe; mi ha detto che un po' sì, non sarebbe risolutivo. Alla mia domanda se dimagrendo (già era saltata fuori nei discorsi la cosa della chirurgia bariatrica, vi sto facendo il riassunto dei vari scenari, non l'ho proposta io) successivamente all'intervento senza rimozione dell'osso la schiena avrebbe avuto più sollievo, la risposta è stata affermativa.
Quindi se il valore del cuore è sopra 40, intervento alla schiena di decompressione + attivazione percorso bariatrico.

Se la frazione di deiezione dovesse dare un valore inferiore a 40, questo determinerebbe la non operabilità. Il chirurgo le ha detto ieri, prima della soluzione di cui vi ho parlato sopra (che ho proposto io vagliando le varie ipotesi), che un bypass gastrico è un intervento molto semplice a livello tecnico e le permetterebbe di perdere molto peso in poco tempo, semplificando POI l'operazione alla schiena. Tipo, 50kg in 2 mesi.
Mia mamma quasi piangendo ha risposto che 2 mesi così non riesce a vivere, il dolore è diventato insopportabile. Non può aspettare 2 mesi se va bene ad essere operata alla schiena.
Se però il cuore non ci permettesse di operare ora, io ho chiesto se la perdita di peso potrebbe comportare un sollievo cardiaco, magari tale da portare la frazione di deiezione a 40 o sopra.
Mi ha risposto che è probabile.

Quindi, se lunedì questo valore è troppo basso, mia mamma dovrà prima fare il percorso per la chirurgia bariatrica, attendere la perdita di peso e sperare che il suo cuore si riprenda. E' uno scenario terribile, io non so realmente, nel caso in cui si dovesse verificare, se riuscirebbe a resistere. L'ho vista molto male, fisicamente e mentalmente. E accanto ha mio babbo che a livello emotivo non riesce a sostenerla per i suoi evidenti limiti comunicativi, mia zia l'aiuta tutti i giorni nelle cose pratiche ma ha una mentalità dura e l'accusa sempre di mangiare troppo (mia mamma da tempo mangia pochissimo, solo che è sempre stata sedentaria e pigra, e ormai mangiare poco non l'aiuta).

Io ho Sebastian e purtroppo non ho proprio modo di dedicarmi a lei come vorrei.

Ora siamo appesi al filo della speranza per quest'esame cardiologico, l'ecocuore di lunedì.

Nella mia mente si affollano riflessioni disparate.
Ieri il chirurgo è stato categorico: "Tutto dipende dal peso". Per la prima volta ho visto mia mamma cedere alla proposta di fare un'operazione per dimagrire. Negli anni passati è stato un susseguirsi di scuse, mio babbo pure impaurito da questa cosa ha sempre remato contro (e loro fanno squadra tra di loro, io sinceramente non ho mai avuto la forza di litigare pesantemente per questo motivo, chi mi legge da anni sa quanto sia stato difficile per me staccarmi dalle dinamiche della mia famiglia d'origine e quanto con mio babbo siano peggiorate le cose con la nascita di Sebastian, per via della sua TOTALE mancanza di empatia e capacità di comunicazione ecc., quindi io con la sua aggressività gratuita meno ho a che fare e meglio sto, per la mia salute mentale), lei che passava da una dieta all'altra... Il percorso al centro diabetologico della mia città sembrava essere stato risolutivo, ma dopo la morte di mia nonna lei è piano piano ingrassata di nuovo. Anche qui è stato sottovalutato uno stato psicologico di mia mamma, da parte di mio babbo, di mia zia (che concepisce poco la parola depressione), e di mia mamma in primis, che come un ariete ha sempre negato tutto.

Ieri tornavo a casa in macchina, era ora di pranzo, faceva caldo, guidavo e ripensando alla visita mi sembrava di aver vissuto una puntata di quelle trasmissioni americane in cui si vedono questi grandi obesi che devono fare i conti con il loro peso e le gravi conseguenze di salute.

Tutto dipende dal peso.
Ieri il chirurgo - che sembrava un cialtrone, ma poi mi è sembrato in gamba, e comunque aveva un atteggiamento toscano scherzoso su cui occorre allinearsi altrimenti non lo comprendi - mi ha detto "Oh, te 'un diventa' così quando sei grande eh, sennò come si fa?"

Mi sono dovuta trattenere dal piangere. Ho risposto che, quando mia mamma aveva la mia età, già era molto grossa. Ho ripensato in un flash ad alcune delle motivazioni che mi hanno portato al mio DCA e alla paura della gravidanza, questa lotta psicologica eterna con il mio peso. Oltre ai casini con mio babbo, moltissimo -come sapete- c'entra il peso di mia mamma. Ieri come non mai sono sbattuta come un muro contro ai sides di un peso elevato, la cosa è realmente terribile.

Magari io avrò altri problemi (il mio intestino già mi rende la vita piuttosto grama, e andando avanti negli anni le cose non potranno migliorare), ma vi assicuro che ieri ho iniziato a provare un disagio grandissimo. Ho sentito la condanna dell'essere grassi e sentirla pronunciare su mia mamma mi ha fatto malissimo. Ancora non me ne rendo probabilmente conto al 100%, ho la gestione di Sebastian che mi assorbe e mi "protegge" mentalmente dal pensarci troppo. Ma la notte i pensieri affiorano, è sempre stato così.

A presto, FU_Friends.
Perdonate il papiro, uno dei miei soliti, ma avevo bisogno di concretizzare alcuni dei miei pensieri.

Ah... mercoledì 10 Sebastian compie 3 anni. Abbiamo deciso comunque di fare una piccola festa qui in giardino il sabato successivo, solo i parenti stretti (anche perché con gli amici diventerebbe assembramento e non è il momento storico adatto), perché è giusto che lui viva la felicità di un compleanno così importante.

Ultima Modifica di Acid Angel : 06-06-2020 04:54 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 10-06-2020, 02:36 PM


Da 2 giorni consecutivi mi sveglio nel cuore della notte per non riaddormentarmi più. Ieri alle 2, oggi alle 3. Un'ora mi giro nel letto, poi mi alzo. L'intestino va peggio del solito, vuoi perché sono agitata, vuoi perché sto mangiando -oltre alla solita zucca- dei pezzetti di zucchina dell'orto. Poi mangio magari velocemente, un po' in piedi, vorrei mangiare meno poi ho fame e pasticcio... un casino.

Ieri pomeriggio ho fatto 3km corsa e 3*6 di OHS @25 kg, di più non riuscivo. Poi qualcosa per tricipiti e spalle. Poi stretching. Stavo male con la pancia e respiravo pure male.
Non è proprio il momento per concentrarmi sui wo.

Visita dal cardiologo andata "bene" per la frazione di eiezione che è a 41. E' al limite, ma andrebbe bene. Il problema è ventilare per più di un'ora, tanto durerebbe l'intervento alla schiena, una persona come mia mamma con un'obesità di tipo androide e un torace veramente grosso e grasso. Il rischio, anche al netto delle difficoltà respiratorie, è di non riuscire a pompare abbastanza aria per farla respirare o, al contrario, pomparne troppa e rompere gli alveoli.

Oggi h 16.30 abbiamo trovato un posto con uno dei chirurghi bariatrici di Siena (che riceve anche qui a Grosseto) perché occorre prima percorrere la strada della riduzione di peso. Il cardiologo ci ha detto che una persona normopeso è operabile alla schiena anche con 30 di EF, nel caso di mia mamma è proprio la ventilazione il problema.

Ancora non mi sto rendendo conto di quanto tutti questi problemi a cascata derivino dal peso. E lei ha SEMPRE negato. SEMPRE.
Vediamo cosa dice il medico oggi, perché lei mangia poco. Forse male, anche se più o meno saprebbe come mangiare, ma mangia poco ed è sia pigra che sedentaria da anni che, ora, oggettivamente bloccata. Come lo perde il peso? Sicuramente nel caso di chirurgia bariatrica si verificano cambiamenti anche a livello ormonale e metabolico, anzi lo spero proprio, perché a oggi se quello che dicono mio babbo e mia mamma è vero, lei che pesa il doppio di me mangia un terzo di me (e si muove ZERO).

Oggi Sebastian compie 3 anni. Sono poco concentrata sulla festicciola che faremo sabato, ma sicuramente lui apprezzerà.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 10-06-2020, 04:20 PM


Mi ero perso il penultimo aggiornamento e non sapevo della situazione di tua mamma.
Purtroppo molte situazioni vanno risolte prima di testa, perché se non si entra nell'ordine di idee di guarire e seguire un determinato percorso, non sempre basta la sola chirurgia o un eventuale ciclo di farmaci.
Anche se poi, oltre alla cocciutaggine, c'è anche il problema di trovarsi in una situazione del genere poco dopo un'altra operazione. Cosa che non è certo di aiuto per trovare forza e motivazioni.
Spero vada tutto per il meglio, non solo la schiena ma anche il contorno. Se riuscisse a perdere anche solo parte di quel peso, sarebbe una gran cosa per tutto il resto.

E ovviamente auguri a Sebastian. Già 3 anni? Ancora un po' e può aprire un profilo su FU.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 20-06-2020, 02:31 PM


Credo di aver fatto 2 corsette da 5km cadauna la settimana scorsa, non ricordo.

Lunedì mi pare 5km corsa.
Giovedì 2km corsa+OHS i soliti 6*6@25kg, anzi prima OHS poi corsa (stavo aspettando che mia zia venisse per guardare Sasy e ho fatto OHS mentre dormiva. Volevo poi andare a correre ma avevo troppo mal di pancia e ho fatto pochissimo), poi squat 3*10@20kg e un po' di plank.

Navigo a vista più del solito, l'intestino è quello che è e anche la voglia è un po' spenta. Se con l'estate le occasioni di allenamento erano poche, ora lo sono ancora di più. L'anno scorso correvo la mattina al mare appena arrivati mentre mia zia (spesso con mia mamma) si avviavano in spiaggia con Sebastian. QUest'anno mia zia non potrà venire al mare, dovendo assistere mia mamma. Cercherò degli spiragli il pomeriggio quando potrò chiedere a mia zia di venire da me, oppure tenterò a volte il pomeriggio mentre Sasy dorme, ma a luglio/agosto è molto dura allenarsi fuori h 14.00/16.30.

Vabbeh, dovrebbe essere l'ultimo dei problemi, lo so, ma un po' di serenità mentale la devo trovare e l'attività fisica, pur se poca, mi fa stare tranquilla.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 25-06-2020, 05:01 PM


Lunedì pomeriggio c'era Lorenzo, è ripartito lunedì sera* e io ho provato a fare qualcosa.

Mini mini Wo 22nd June 2020

- Corsa 3km
- OHS 6*&@25kg
- Stretching

Ho fatto così poco non per motivi particolari, ma perché nel frattempo si era svegliato Sebastian e con lui in giardino che mi chiamava in continuazione non sono riuscita ad allenarmi serenamente. Ho anche dovuto stare qualche secondo in isometria con il bilanciere sopra la testa per mandarlo via dalla zona rack e ho avuto paura di essermi fatta male alla mia solita zona lombare dx. Sento ancora fastidio oggi, ma nulla di eccessivo per ora. Insomma, niente di rilevante sul fronte allenamento.

Ieri invece, è successa una cosa incredibile. Verso e 18.15 siamo usciti in giardino, io e la mia béstiola (esatto, accento acuto sulla "e", non bestiòla ), l'ho trainato nel suo trattore, abbiamo fatto i suoi giochi "di rito" e poi mi ha chiesto l'acqua per lavare il trattore. Ho colto la palla al balzo, mi sono cambiata al volo e gli ho chiesto se mamma nel frattempo avrebbe potuto fare gli esercizi.
E' stato buono, mi ha interrotto un paio di volte per un rabbocco d'acqua, io mi sono sbrigata ma alla fine nemmeno più del mio solito.
Il tonnellaggio totale, come si può vedere contando, è 2600kg, vicino ai "miei" 3000 kg che mi fanno pensare di ricevere la sufficienza dagli dei del Pantheon dei pesi...

Mini Wo 24th June 2020, Stacco

- Riscaldamento pump @20kg e @7kg (per le spalle, come sempre)
- OHS 3*6@25kg**
- OHS 3*10@20kg

- Stacco 2*6@40kg
- Stacco 5*5@42,5kg

- Stretching

* E' rimasto a fare smart working perché io dovevo essere a scuola h 8.00 per l'esame di idoneità di 2 alunni che fanno educazione parentale (dalla 1 alla 2 media, un maschio e una femmina. La femmina è stata nella mia classe prima fino a metà dicembre, quindi la conoscevo già). L'alternativa sarebbe stata far venire mia zia h 7.15, aspettare che si svegliasse Sebastian e poi portarselo da mia mamma per le operazioni di aiuto mattutine. Mia zia l'avrebbe fatto ovviamente -e in futuro lo farà, per forza di cose-, ma stavolta le ho risparmiato la fatica e Lorenzo ha gestito Sebastian.

** Ho abbassato il peso perché necessitavo di troppa concentrazione per farlo bene, e avevo comunque la coda dell'occhio su Sebastian.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 01-07-2020, 05:50 AM


Ieri la giornata è iniziata male, tra il mio pessimo. umore e Sebastian noioso. Ho chiesto a Sebastian se mi avrebbe fatto fare due esercizi prima di andare al mare, ha acconsentito. Mi ha interrotto più volte e la concentrazione non è stata delle migliori, questo ha fatto sì che io interrompessi prima della fine stabilita per un dolore sospetto, però ora che è passata una giornata mi sento di dire che tutto è abbastanza ok.

Mini Wo 30th June 2020, stacco

- Riscaldamento pump @20kg e @7kg
- OHS 6*6@25kg
- Stacco 2*6@40kg
- Stacco 4*5@43kg*
- Stretching

*Avrei voluto fare 1 serie in più, ma all'inizio della quarta ho sentito una scossa al quadrato dei lombi a dx (il mio solito punto SEMPRE debole e sempre comunque un po' contratto...), ho fatto la serie ma poi mi è venuta paura, anche perché sinceramente se ora mi viene una contrattura seria come 2 volte all'anno da 3 anni a questa parte, sono molto più sola nel doverla gestire. Me lo posso permettere poco e devo stare molto attenta. Spero di riuscire il più possibile ad arginare, anche se ho molto la tendenza a svilupparne.
Probabilmente non ero concentrata al 100% ieri, ma quando posso esserlo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 02-07-2020, 05:07 PM


Ieri pomeriggio 5km corsa, Sebastian era da mia zia.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0