Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 15-09-2020, 05:02 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


Sono dal cellulare, per vostra fortuna, oh FU_Friends, sarò breve.

Asilo iniziato ieri. Permanenza concessa del genitore insieme al bimbo: 5 minuti. Inserimento che si sta svolgendo nel grande giardino della scuola, quindi possibilità di distanziarsi ce n'è a iosa, però, tant'è, dopo cinque minuti genitore via. Ieri mattina sono rimasta di più ovviamente, le maestre non hanno detto nulla. Pianto quando sono andata via, quando sono tornata e anche nel mezzo, con sprazzi di tranquillità. Un'ora al giorno questa settimana (troppo poco imho), un'ora e mezza la prossima. La successiva non so. Ci sta che tra tre settimane Sebastian non frequenti nemmeno, perché la dirigente ha imposto un protocollo rigidissimo (nella mia scuola c'è più buon senso da parte del responsabile della sicurezza, devo ammetterlo): al minimo, ripeto MINIMO -deduco anche una secrezione trasparente dal naso- sintomo, o non si va a scuola-chiamata al pediatra-tampone oppure se si è a scuola si viene mandati a casa-pediatra-tampone. Sinceramente la cosa mi sembra gestita molto male, perché c'è troppo spazio di interpretazione personale riguardo ai sintomi. In più, un bimbo di tre anni (ma anche di sei o di otto, molto spesso) ha il naso chiuso da ottobre a giugno -io pure eh-, e la frequenza a scuola così viene molto compromessa. Quello che mi urta non poco e mi dà ansia è il dover sottoporre virtualmente molto spesso il mio bimbo alla procedura affatto piacevole del tampone. Spero nei test salivari al più presto, o in indicazioni più precise dal Ministero (il che è come volgere gli occhi al cielo e sperare di vedere un unicorno...)


Sebastian dopo l'asilo ha chiesto di andare da mia zia, io mi sono allenata con la dovuta concentrazione, anche se gli sciami di mosche sopravvenute dopo la vendemmia hanno messo a dura prova la mia pazienza.
Il bicipite e l'avambraccio sx, diciamo l'inserzione dei muscoli sul gomito all'interno, mi fanno male da un po' di giorni; è un dolore che conosco, e so che devo tenere a riposo il braccio -che è il mio braccio dominante- finché la cosa non migliora, altrimenti l'infiammazione prende campo.

Mini Wo 15th September 2020, Squat respiratorio

- Riscaldamento corsa 2km
- Squat 50@28kg (50% BWV) in 4 minuti e 49 secondi

Perdonatemi l'approssimarsi per difetto del BW, non avevo da aggiungere 150g al bilanciere.
Ho fatto solo questo, ma è stata dura, sento le gambe molli. Però è andata, sono contenta.

A scuola io andrò la prossima settimana, questa ho preso congedo parentale per stare accanto a Sebastian durante l'inserimento all'asilo.
Buona serata Fu_Friends.
Lo so, breve unaség@, lo so...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 15-09-2020, 06:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
- Squat 50@28kg (50% BWV) in 4 minuti e 49 secondi
Complimenti, è un ottimo risultato .

Il ritmo è piuttosto veloce, una media di 5"78 a ripetizione, fai dei respiri tra le ripetizioni? E' vero che a parità di tempo ti ritroveresti a fare meno ripetizioni ma la respirazione è molto importante a livello sistemico e metabolico, inoltre eviteresti di alzare troppo la frequenza cardiaca e di accumulare acido lattico, recuperando prima.

Se dovessi arrivare al cedimento, quale aspetto ritieni che costituirebbe l'anello debole?

1) Le gambe non ce la fanno più
2) La schiena non ce la fa più
3) Non ce la fai più con il fiato
4) Non ce la fai più a sopportare il bilanciere sulle spalle
5) Altro (specificare)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 27-09-2020, 03:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Complimenti, è un ottimo risultato .

Grazie, detto da te è un complimentone, sono onorata (anche se mi facessero i complimenti su una prestazione il Principe o Orange lo sarei, a scanso di equivoci sulla stima che provo per voi, o miei lettori ).

Il ritmo è piuttosto veloce, una media di 5"78 a ripetizione, fai dei respiri tra le ripetizioni?

Sì, sì. Faccio come mi viene, e mi è capitato di fare 5 rep di seguito come di fermarmi per 4/5 volte a respirare dopo una sola rep.

E' vero che a parità di tempo ti ritroveresti a fare meno ripetizioni ma la respirazione è molto importante a livello sistemico e metabolico, inoltre eviteresti di alzare troppo la frequenza cardiaca e di accumulare acido lattico, recuperando prima.

Forse ho paura di non terminare in tempo e "spingo" troppo, dici? eh, ci sta. Non devo più mettermi davanti il countdown.

Se dovessi arrivare al cedimento, quale aspetto ritieni che costituirebbe l'anello debole?

1) Le gambe non ce la fanno più
2) La schiena non ce la fa più
3) Non ce la fai più con il fiato
4) Non ce la fai più a sopportare il bilanciere sulle spalle
5) Altro (specificare)
Quanto all'ultima domanda, credo sarebbe un mix, ma a questi pesi le spalle sento che reggono ancora abbastanza. Sicuramente acido lattico e fiato sono gli anelli deboli nella mia performance.

Venerdì 25 ho accompagnato Sebastian all'asilo (la settimana appena trascorsa "addirittura" un'ora e mezza al giorno... non ce lo faranno stare troppo? Voglio dire, se poi si ambienta???), mi sono cambiata i pantaloni nel parcheggio -che è in mezzo alla campagna- e ho fatto 5km di corsa. Stentati, ma così stentati che non ricordo una sessione tanto faticosa. Intestino soprattutto, ma anche caldo opprimente. Ho fatto appena in tempo a ri-parcheggiare a casa che ha iniziato a diluviare.

Ora temperatura scesa di boh, 25 gradi in un giorno, sono tentatissima di accendere la stufa.
Tra l'altro mio babbo sta costruendo un casottino per mettere la nostra stufa a pellet fuori (questione annosa quella della stufa in casa, che occupa una stanza, è praticamente in mezzo alla stanza dove sta - per motivi di canne fumarie e toglie moltissimo spazio in 49 mq di casa); io temo che si guasti, ma come saprete è da 11 anni che ho sempre il terrore latente, e pure un po' giustificato, di patire il freddo qui in casa mia. Diciamo che di sventure ne ho avute un bel po', l'ultima in ordine di tempo fu la rottura della pompa dell'acqua della stufa a dicembre scorso. C'è da dire che, avendo la stufa fuori, potremo prendere una scrivania per permettere a Lorenzo di avere un suo spazio per lo smart working (che sta incrementando, Allelujaaaa!!!) e in futuro per mettere il lettino di Sebastian, spostando un paio di elementi armadio in camera nostra.
Insomma, giocando con gli spazi possiamo avere più comfort in attesa di trovare una casa decente in città. Nel frattempo auguro lunghissima vita a Tracy, motivo principale per cui posso ancora rimanere qui in campagna. Eh, già, io da qui non me ne andrei mai, ma mi rendo conto che gli spazi sono ridotti per 3 persone. Quindi, abbandonata per questioni di budget l'idea della casa in città con il giardino per Tracy, aspettiamo che la vita faccia il suo corso, mentre la mia cagnolona continua tranquilla la sua vita negli spazi in cui è abituata. E Sebastian cresce nella natura, non è cosa da poco.

Tornando al discorso di prima, io ho già freddo, ho tirato fuori il mio piumino corto da battaglia e le mie sciarpone.

Discorso scuola: Principe, vedo che ci troviamo terribilmente d'accordo .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 28-09-2020, 10:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Forse ho paura di non terminare in tempo e "spingo" troppo, dici? eh, ci sta. Non devo più mettermi davanti il countdown.

Sicuramente acido lattico e fiato sono gli anelli deboli nella mia performance.
Motivo di più di non guardare il tempo, vai avanti autoregolandoti con i respiri tra le ripetizioni, meglio uno in più che uno in meno, evitando di riempirti di acido lattico .

Ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-09-2020, 09:21 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
oh FU_Friends, sarò breve.
Eh dai, c'e' gia' Orange che fa battute surreali, ti ci metti pure tu?
...
Aspetta, non era una battuta?


Giusto perche' "a burden shared is a burden halved", il periodo di inserimento all'asilo della piccola di casa e' durato una mattina. Nel senso che la mattina del primo giorno di asilo siamo entrati tutti in classe, e l'abbiamo accompagnata al banco, dove c'era il suo posto con il suo nome.
Una volta che tutti i bimbi erano seduti, la maestra ha marzialmente invitato i genitori a dare un bacio veloce e sparire dalla circolazione "...evitando di trattenersi alla finestra", perche' la tizia conosce i suoi polli.

Il distacco e' stato tanto repentino che mia figlia non si e' bene resa conto del fatto; tempo di girare lo sguardo intorno alla stanza per un paio di volte, e noi si era gia' andati via.

Sulle 'regole di ingaggio' sanitario previste per il rientro a scuola, meno parlo meglio e'.

Quanto al Ministero, e in particolare al Ministro, quello che avrei da dire e' roba da codice penale, quindi mi astengo. Mi permetto di dire che pensavo che la Fedeli fosse il peggio possibile, ma mi sono dovuto ricredere.

Sogno una scuola che torni allo stato pre-Berlinguer (il ministro, non il segretario del PCI), e si liberi di tutte le puttanate di pedagogia moderna che l'hanno massacrata da allora; a confronto, i tuoi unicorni volanti sono un evento certo.

Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 29-09-2020, 10:11 AM


Ciao milo, stamani ho fatto così.
Allenamento lampo, mi sono concentrata proprio sullo squat con il minimo di riscaldamento.

Ho guardato l'orologio all'inizio per rendermi poi conto, alla fine, di quanto ci avrei messo "spontaneamente".

Mini Wo 29th September 2020, Squat

- Riscaldamento OHS 20@7kg, 10@20kg*
- Squat 10@25kg
- Squat 50@28kg
- Stretching

* Il braccio sx ancora mi da' fastidio, molto.

Inizio h 9.12. Fine h 9.16 o 9.18, più probabilmente il secondo orario.
Ho avuto difficoltà sul collo, sentivo il bilanciere che premeva e non potevo darmi sollievo con le braccia (il bicipite sx se piegato, mi da' ancora più dolore). Ho fatto tutte le pause che sentivo di fare, nonostante ciò mi sembra di aver fatto pure troppo velocemente. Le ginocchia un po' convergevano, come sempre, mannaggia.

Ora torno alle mie relazioni iniziali, buona giornata FU_Friends .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 01-10-2020, 03:15 PM


Stamani allenamento ancora più mini. L'umidità che c'era fuori mi ha scoraggiato, unitamente ai dolori intestinali. Purtroppo faccio con quello che ho, è svilente non stare mai bene. Ogni volta che sollevo i miei miseri chiletti mi rendo conto del nulla che siano vs un allenamento vero. Ma oggi è così (lo è da un po' in realtà...).

Mini Mini Wo 1st October 2020, Stacco

- Riscaldamento 3km corsa

- OHS 2@20kg*
- OHS 10@7kg
- Stacco 6@40kg
- Stacco 4@45kg
- Stacco 4*3@50kg

- Stretching

* Solo 2, avevo più male al braccio sx del solito (l'umidità???)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 02-10-2020, 09:28 AM


Ciao milo,
mi ero segnata le altre possibilità eh... E' che aumentare il peso mi fa sempre paura, quindi preferisco il volume all'intensità. Però devo provare, non ho scuse.

Nello stacco esiste una cosa del genere? Una sorta di stacco metabolico/respiratorio, dico.

Grazie come sempre.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-10-2020, 04:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Nello stacco esiste una cosa del genere? Una sorta di stacco metabolico/respiratorio
Per darti gli stessi benefici metabolico/respiratori dello squat, dovresti fare lo stacco senza mai appoggiare il bilanciere a terra (soprattutto evitando i rimbalzi) e recuperare respirando mentre te ne stai in piedi con il bilanciere in mano.

Purtroppo non è fattibile, perché la presa diventerebbe il fattore limitante e, anche usufruendo di ausili, la fatica su trapezi e cingolo scapolo-omerale (dovuto alla trazione delle braccia dal peso) diventerebbe opprimente.

Di conseguenza, l'unico modo resterebbe quello dell'esecuzione standard, appoggiando il bilanciere a terra e partendo da ferma ad ogni ripetizione, recuperando con le mani sul bilanciere o in piedi (in una sorta di singole ravvicinate), dandosi un limite di tempo per completare le ripetizioni.

Nelle ricerche che ho fatto, la maggior parte delle persone che si sono cimentate nell'impresa, sembra asserire che lo stacco produca un effetto generale inferiore a quello dello squat, ma credo dipenda molto dalla motivazione e dalla preferenza individuale con l'esercizio, a mio avviso è anche a più alto rischio di deterioramento sotto fatica.

In ogni caso, a seconda delle leve caratteristiche individuali, gli obbiettivi possono essere gli stessi che ti ho riportato per lo squat, con un range da 1 (stessa % e ripetizioni) a 1,25 (25% in più di carico a parità di ripetizioni). Se decidi di cimentarvici, ti consiglierei anche di raddoppiare il tempo di riferimento, a causa della necessità di posizionarsi correttamente ad ogni ripetizione, nell'esempio delle 20 reps 10' costituiscono un limite ragionevole da non superare, rispetto ai 5' dello squat.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 06-10-2020, 01:04 PM


Grazie milo,
immaginavo le difficoltà esecutive nel proporre una cosa del genere sullo stacco. Me le hai argomentate però molto bene, facendomi capire esattamente dove la fatica andrebbe a colpire.

Stamani tanto dolore alla pancia, in più non mi ero protetta le orecchie e improvvisamente mentre stavo arrancando mi è aumentato il dolore alla testa e hanno iniziato a pungermi le orecchie, in particolare il sinistro.
Quindi ho corso 3.5km, una vergogna...

Ho avuto un'otite emorragica da molto piccola e da allora, sotto i 18 gradi, se vado a correre mi devo coprire le orecchie con una fascia. Dai 25 anni ha iniziato a darmi molto fastidio anche l'acqua in immersione, cosa che prima non mi causava alcunché. S'invecchia .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 09-10-2020, 01:36 PM


Stamani 5km corsa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 16-10-2020, 03:24 PM


Martedì 13 5 km corsa.

Oggi mini wo fatto tanto per. Ciclo arrivato ieri in anticipo, intestino più sottosopra del solito (history repeating), ho dunque compreso il motivo del discomfort di martedì durante la corsa.
Stamani mi sono preparata, volevo correre. Appena uscita mi ha attanagliato il mal di testa intestinale (so che capite cosa intendo, ormai ), pensavo di essermi liberata ma manco pe' niente. In più le scarpe da corsa erano bagnate, le tengo fuori e ieri sera era piovuto a vento. Mesta mesta sono rientrata, mi sono spogliata e ho fatto altro in casa.

Dopo pranzo ho preso Sebastian, l'ho portato da mia zia e mi pareva di stare meglio dopo innumerevoli soste al bagno. Diciamo che sì, stavo e sto meglio, ma testa e voglia di fare... zero.
La coscienza però bussa sempre alla mia porta, soprattutto quando sono convinta di aver mangiato troppo nei giorni precedenti - troppo e troppe cose che non vorrei mangiare in certe quantità. Le solite seghe mentali -, quindi ecco il misero risultato.

Mini mini wo 16th October 2020, Stacco

- Riscaldamento OHS 20@7kg
- OHS 2*10@20kg*

- Stacco 6@40kg
- Stacco 6@45kg
- Stacco 2*4@50kg
- Stacco 6@45kg
- Stacco 6@40kg

- Stretching


* Il braccio mi fa ancora piuttosto male
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 21-10-2020, 12:16 PM


Stamani 5km corsa, stentati per il dolore a sx. Pesi non avevo voglia, lo ammetto.

Piccola (Seeeee, come no ) digressione:
Come sapete, casa nostra è piccola, 49 mq calpestabili, seppur molto ben distribuiti. Sotto ce ne sono altrettanti, ma mio babbo non ne vuol sapere di organizzare meglio gli spazi, quindi c'è la sua attrezzatura per vino (deraspatrice e tini enormi), olio, tagliare erba (trattorino che occupa quasi tutto il garage, 25mq). La roba nostra è accatastata qua e là, cioè poca mica, poca di Lorenzo e cose di Sebastian. Lo spazio non è mai abbastanza.
Nella camerina piccola feci installare la caldaia a pellet, che scalda i termosifoni e l'acqua sanitaria del boiler d'inverno. La stufa era quasi a metà muro, perché solo in quel modo avremmo potuto costruire una canna fumaria sicura. Come potrete capire, questa stufa ha sempre tolto molto spazio nella stanza, anche intorno a lei, stanza in cui c'è pure una nicchia (il box doccia del bagno) che toglie ulteriore spazio.
Per anni ci ho convissuto, poi ci ha convissuto Lorenzo, ma, anche se siamo in cerca di una casa in città (sigh...), finché Tracy avrà vita rimarremo qui. Case con il giardino in città non sono abbordabili per noi per questioni di prezzo, quindi stiamo cercando con molta calma un appartamento. Nel frattempo Lorenzo ha iniziato a fare smart working a settimane intere in maniera stabile, anche se non a settimane alterne come vorremmo. C'è bisogno comunque di una postazione dove possa lavorare, separato dalla sala/cucina dove stiamo io e Sebastian o dove comunque sto io.
Da quando è nato Sebastian comunque abbiamo iniziato a pensare a un modo per risolvere la questione stufa, ma nulla ci veniva in mente.
Il bombolone di gas, oltre a comportare un lavorone, avrebbe quasi certamente fatto schizzare i costi di carburante.
Ho pensato a mettere fuori la stufa, pur con tutta la dispersione di calore che ciò avrebbe comportato, perché è vero che è una caldaia, ma di caldo ne produce anche lei (infatti nella "stanza della stufa" il termosifone era sempre spento e vi entravamo, a stufa accesa, a maniche corte anche a febbraio).
Ho patito anni con questa stufa, ne ho scritto, tra tecnici incapaci, assistenza della casa madre inesistente -marca blasonata, oltretutto-, termosifoni tiepidi ecc.
Dicembre scorso si ruppe la pompa dell'acqua, per dirne una.
Dopo aver discusso come al solito, e aver rifiutato di aiutarmi nella costruzione di un locale caldaia, mio babbo all'improvviso ha deciso che ci si sarebbe messo. Ci siamo informati su come coibentare, ed è venuta fuori una cosina molto carina.
Ieri l'idraulico è venuto e ha lavorato tutto il giorno, e ieri sera avevamo la stufa fuori, funzionante. A regime il calore prodotto è molto, infatti la porta del locale caldaia già fondeva dopo pochi minuti, allora mio babbo ha messo un pannellino di legno davanti al polistirene espanso e la cosa sembra funzionare.
Abbiamo aumentato gli elementi dei termosifoni nella cameretta dov'era la stufa e in sala/cucina.
Ora chiamerò il tecnico per la manutenzione annuale, so già che non avrà alcuna informazione o suggerimento rilevante da darmi per la gestione di questa stufa fuori (ci siamo posti alcuni interrogativi sul fatto che la stufa starà in questo casottino in cui la temperatura sale molto, mentre in casa c'è tutt'altra temperatura; il termostato si regola con la temperatura dell'acqua, ma in generale nell'ambiente piccolo di casa l'acqua era sempre a 70° indipendentemente dalla temperatura decisa dal pannello di controllo, perché l'impianto è piccolo e si manteneva calda anche con la stufa al minimo. Temiamo un surriscaldamento, ma probabilmente non accadrà proprio perché la temperatura rilevata è quella dell'acqua, non dell'aria. Boh, vi aggiornerò), quindi man mano vedremo.

Per me è la realizzazione di un sogno, perché, nonostante abbia da risistemare un po' di casino dovuto a scatole con roba messa alla rinfusa che stavano vicino alla stufa, finalmente c'è lo spazio per una scrivania. In futuro, se Sebastian dovesse accettare di dormire da solo, potremo riorganizzare di nuovo gli spazi, mettere il lettino in camerina e spostare in camera nostra -dove ora c'è il lettino- dei moduli armadio che sono di là.

Ieri ho passato il pomeriggio a pulire, conta come wo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 21-10-2020, 09:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
se Sebastian dovesse accettare di dormire da solo
Come sarebbe a dire 'se' ?

:-)

Buona serata.



PS
A volte i papa' sanno sorprendere. Parlo con cognizione di causa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 21-10-2020, 11:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
In futuro, se Sebastian dovesse accettare di farci dormire ancora con lui, potremo evitare di dormire in veranda


Ad aver giusto due spicci l'ideale sarebbe demolire (con tutta la roba di tuo padre dentro) e far lì una nuova casa.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0