Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 10-04-2024, 01:33 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


Ciao milo!
Ci pensa Lorenzo a trovare offerte per le scarpe, siamo fedeli Hoka in questo periodo!

Certo che ho pensato a fare un cammino, ma non posso. Sebastian è ancora troppo piccolo, non posso lasciarlo, a meno di non far coincidere la cosa con la settimana in cui andrà a Genova. Tra il resto, anche Lorenzo storce il naso all'idea che faccia una cosa del genere da sola. Io ne avrei tanto bisogno...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 10-04-2024, 07:48 PM


A me piace cambiare marche, giusto per provare. Tanto ormai di scarpe valide se ne trovano a volontà, senza contare che trovo anche utile non abituarsi a un'unica scarpa/marca.

La scorsa estate ho provato a prendere anche Hoka approfittando di super offerte nei saldi. Ben due modelli, sulla fiducia. Clifton e Rincon, se le conosci.
Ho iniziato con le Clifton (l'ammiraglia del brand) e le ho trovate abbastanza deludenti, difatti le altre le ho vendute intanto che erano ancora nuove. Anche se come tipologia di scarpa la seconda poteva essere più adatta a me, però ho preferito non rischiare perché se poi le usavo non potevo più venderle a prezzi "alti".

Parlandone con un mio amico però gli ho detto che le Clifton non le bocciavo su tutta la linea, perché la trovavo un'ottima scarpa da camminata e se avessi mai fatto un cammino poteva essere una delle prime scelte.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 10-04-2024, 08:30 PM


Per la questione cammino, concordo con Lorenzo, anche se magari per motivi diversi

Al di là di eventuali questioni di sicurezza, per me un isolamento eccessivo non è mai utile né proficuo. E te lo dice uno che ha proprio la tendenza a starsene per i fatti suoi il più possibile.
Come ti ho detto tempo fa avere degli spazi dove pensare mentre si fa qualcosa di attivo può essere molto utile. A volte per riordinare le idee, a volte per l'umore, a volte per entrambe le cose. Però chiudersi troppo non dà ulteriori vantaggi e alla lunga si rischia di convincersi che si stia bene solo in quelle che dovrebbero essere delle parentesi. Che già hai belle grosse, perché per camminare tutti quei chilometri ne vanno via di ore. Ad un certo punto diventa fondamentale parlare con qualcuno, per avere un punto di vista esterno, ma anche per parlare di tutt'altro e dimenticarsi per qualche ora delle cose importanti.
Quando, proprio qui su FU, mi dissero che erano scettici sulla reale utilità della psicologia, io risposi che non sapevo se la psicologia come scienza funzionasse o avesse delle basi scientifiche che non la rendessero un insieme di fregnacce. A me ha aiutato molto perché non potevo continuare a tenermi tutto dentro e avere qualcuno con cui farlo è stato fondamentale. Probabilmente anche il fatto che fosse una "sconosciuta" ha inciso. Certo, se hai qualcuno che ha lo stesso impatto e ci puoi parlare gratis meglio.

Evito di dilungarmi chiudendo con il succo del discorso, isolati quanto serve ma non troppo.
Un cammino solitario sarebbe deleterio? Probabilmente no, anche perché non credo che te lo fai in tenda, quindi nelle tappe ti ritroverai a interfacciarti con altri esseri umani. E sicuramente Lorenzo ti chiamerà/messaggerà con la giusta frequenza
Quel tipo di esperienze però per me assumono ancora più valore fatte in compagnia. Una persona, anche due, e per me così diventano davvero belle e significative.
In montagna non ci andrei mai da solo. I giri sarebbero belli uguali, ma alla fine ciò che rimane davvero è l'esperienza condivisa.
E detta da un quasi misantropo è roba grossa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 19-04-2024, 08:30 PM


La settimana scorsa abbiamo firmato il contratto preliminare per una casa. E' in periferia, una zona residenziale molto bella della mia città, molto verde, con parco davanti e dietro, esposta benissimo per avere sempre luce (est-ovest), piuttosto lontana dalla zona dei miei - e della scuola elementare di Sebastian, dove sarebbe stata l'altra casa, quella che ancora non hanno iniziato a costruire-, ma non importa. E' un 5 vani in una piccola schieretta, costruttore SERIO, sarà pronta tra circa 18 mesi. E' a 2 piani, ha un giardino piccolo davanti e uno piccolo sul retro. Avevamo provato ad acquistare la testata, a soli € 20.000 in più, ma una coppia con metà dei soldi "in una valigetta" l'ha presa. Vabbeh. Il fatto che sia su due piani e che abbia il giardino piccolo sono 2 compromessi piuttosto grandi. Diciamo che speriamo di invecchiare decentemente per poter sostenere le scale...

Oggi, inoltre, siamo entrati in possesso dell'assegno con la caparra + un indennizzo (pari a metà della caparra, non è quanto ci sarebbe spettato, ma una causa sarebbe stata ancora più estenuante di questi 3 anni di lotte con il costruttore), quindi abbiamo finalmente risolto il contratto della casa che avevamo comprato 3 anni fa.

Siamo liberi, abbiamo di nuovo i nostri soldi + indennizzo, abbiamo comprato un'altra casa della quale - a parte alcune cose, ma la perfezione non esiste - siamo contenti.

Però oggi è stata una giornata pessima. Ho anche camminato abbastanza (20km di cui 5 in salita), ma non quanto avrei potuto. Ho sentito mia mamma, ha fatto visita dallo pneumologo e, da dopo la dimissione, è peggiorata. Farà una cura più forte, aumenterà il flusso dell'ossigeno, metterà la CPAP anche 2/3 ore il pomeriggio oltre alla notte, aumenterà il diuretico. Questa è una prova, perché già oggi sarebbe stata da ricovero.
La sua vita ora è stare seduta con gli occhi aperti, un mal di schiena lancinante - e non può prendere antidolorifici- e respirare. Male.

Con ironia amara penso che questa cosa non mi toglie la fame... Mangio confusamente, nervosamente e abbondantemente sopra le 2000kcal (anche sopra le 2500). Lorenzo dice che è normale con quanto mi muovo e con quanto poco dormo, io vorrei avere almeno l'appiglio del controllo sulla fame.

Mia mamma non vedrà mai il piano superiore di casa mia nuova. Forse nemmeno vedrà la casa pronta.
Mio babbo, nel suo solito disinteresse, ancora non è venuto a vedere il cantiere (l'hanno visto i genitori di Lorenzo, venuti apposta da Genova). La scuola è sempre sul versante notizie negative. Sebastian ha reazioni esagerate e isteriche a qualsiasi cosa gli dica. E' snervante.

Sono in un loop dal quale non vedo uscita e non ho le energie per un percorso psicologico. Forse mi farebbe bene, ma si aprirebbe un vaso di Pandora che non ho il coraggio di aprire.

Ora vado a provare a dormire, e domattina si riparte.

Buonanotte FU_Friends, grazie per esserci sempre.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 22-04-2024, 06:15 PM


Capisco che non era la cosa più importante da sistemare o quella più urgente, però aver risolto almeno un fronte di disagio è già qualcosa.

Per la questione del vaso di Pandora, posto che sia un paragone azzeccato, c'è il problema di cos'è il vaso.
Perché in questo caso il vaso sei tu, e qualunque cosa contenga... meglio fuori che dentro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 13-05-2024, 05:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
c'è il problema di cos'è il vaso.
Perché in questo caso il vaso sei tu, e qualunque cosa contenga... meglio fuori che dentro
Non lo so, Fili, non lo so. Certe cose, finché rimangono dentro, le si gestiscono meglio, per lo meno finché non si hanno le energie per affrontarle fuori...


Io sono influenzata, mal di gola, raffreddore e tosse asmatica. La tosse asmatica non so perché si presenti, non sono ufficialmente allergica al polline, ma solo a polvere di casa e ai gatti. Fatto sta che ho questi colpi di tosse profondissimi che mi tolgono il respiro. La doc mi ha prescritto aerosol.

Lato allenamento (cioè non allenamento) tutto uguale. Si vaga. Oggi praticamente niente, sono dovuta uscire per andare dalla dentista, poi, sempre in fascia NON visita fiscale, ho passato un'ora al PS, perché mia mamma era in attesa di essere ricoverata. Di nuovo. Di nuovo in terapia intensiva pneumologica. Ho parlato un po' con mio babbo e mia zia, poi sono andata a prendere Sebastian (la scuola è vicina all'ospedale, ho fatto tutti i tratti a piedi dalla macchina, ma c'era troppo sole, stavo e sto maluccio), ora sono a casa sul divano e qui rimango.

Mia mamma è di n uovo piena di liquidi, che ancora non hanno raggiunto i polmoni, ma sarebbe questione di tempo. Il diuretico che prende già in dosi massicce non le fa più nulla, è diventata resistente. Il cuore è sempre più debole. Il peso corporeo è importante. L'unico modo per drenarla è il diuretico in vena con pompa, una procedua che si può fare solo in ospedale.

La prospettiva a oggi è: soggiorno in TIP, successiva dimissione, inizio di ristagno liquidi a 2-3 giorni dalle dimissioni, accumulo liquidi ingente, visita, nuovo ricovero in TIP... Il tutto con dolori alla schiena lancinanti, derivanti da tutte le fratture mal guarite accumulate negli ultimi 4 anni.

In tutto questo provo a perdonarmi il fatto che mangio nervosamente e molti "troiai", o comunque non faccio pasti a orari normali e con quantità normali, ma pasticcio moltissimo. Ricotta+cornflakes (mangio quelli non zuccherati e ci metto sale e pepe!), poi yogurt greco intero con caseine, poi biscotti zuppati nel latte, poi porridge di avena al pomodoro, poi ancora cracker con cioccolato... E magari sedendo, con calma, ma un pasto dua anche due ore, magari nei giorni in cui non vado a scuola, tra una camminata e l'altra... poi magari ci metto una banana con il burro di arachidi...
Vabbeh, è un periodaccio sotto ogni punto di vista, io dico di essere preparata, di essere pronta, ma il sonno notturno non migliora, l'aspetto emotivo con il cibo non migliora (e forse è anche una cosa normale, lo so, ma vorrei sempre mangiare molto meno, per i motivi che sapete), i km non diminuiscono... forse perché sento questo dolore avvicinarsi come una freccia lanciata da lontanissimo, che ha acquisito una velocità tale da trapassarmi da parte a parte. E mi illudo che tutti gli strati di km, preoccupazione per le kcal, ecc. ecc. costruiscano una barriera abbastanza forte da non trafiggermi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 19-05-2024, 01:30 PM


Alla fine ho dovuto prendere un po' di cortisone per far andare via il mal di gola.

Venerdì io e Lorenzo abbiamo festeggiato 10 anni di matrimonio.

Ieri mia mamma è uscita dall'ospedale, valori rientrati, si spera che questi liquidi non si riaccumulino nell'immediato. Sorprendentemente, questa volta è riuscita a rialzarsi subito, quindi non è allettata; sta seduta sulla sedia a rotelle (più comoda di una sedia normale), ma per andare al bagno si alza con le sue forze e cammina con il deambulatore. E' un grosso punto a favore. Tutto il resto (peso, fatica, ossigeno 24/7, CPAP, ecc.) è invariato.

Ho sonno. Mangio troppo (secondo i miei parametri. I vestiti direbbero di no). Mangio male. Sono sempre nervosa e con questo mood altalenante e tendente verso il basso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 19-06-2024, 08:43 PM


E' passato un mese.
Il mio mood è sempre lo stesso.
Ho riprovato a fare un po' di OHS e ho capito che devo mettermi in testa di ricominciare seriamente con pesi e stretching.
L'alimentazione va sempre allo stesso modo.
Il 10 giugno Sebastian ha compiuto 7 anni. La pagella della prima elementare è bellissima, sia per quanto riguarda i voti che il giudizio globale.

Da qualche giorno ho un forte dolore al collo che oscilla da dx a sx. Dormo male, oltre che poco.
Lorenzo e Sebastian sono partiti oggi pomeriggio mentre ero nella prima giornata di orali di terza media. Stanno a Genova fino a lunedì, quando partiranno per la Sardegna (mia suocera ha una casa in un paesino a 30 min dal mare, vicino Sassari, casa in coproprietà con la sorella. Il padre era sardo). Il 2 andrò a Genova in treno, per poi riprendermi Sebastian e risalire su un altro treno e tornare a Grosseto (non c'erano alternative per via di incastri vari, loro tornano dalla Sardegna il 2 e dobbiamo tornare a Grosseto il 2 stesso, e Lorenzo rimane in ufficio fino a venerdì sera). Mi attendono quasi 2 settimane di solitudine, e già ho l'angoscia all'idea. L'anno scorso furono 2 settimane piene, ma mi prese meglio.

Domani orali dalle 8 alle 20.00.
Ora vado a camminare giusto 1km per arrivare a una cifra tonda oggi, poi denti e nanna. O almeno ci provo.

Buonanotte FU_Friends.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 21-06-2024, 07:58 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Il 10 giugno Sebastian ha compiuto 7 anni. La pagella della prima elementare è bellissima, sia per quanto riguarda i voti che il giudizio globale.
Bravo


Per l'angoscia di stare a casa da sola, è legata al fatto che non c'è Sebastian con te, o è qualcosa di diverso. Visto che immagino dovresti essere abituata dalla vita precedente a stare quasi sola (Tracy non la conti? )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 22-06-2024, 02:24 PM


Perché non c'è Sebastian e anche per altri motivi, lo sento.
La vita di prima non è la vita di ora, la me di prima è immensamente diversa dalla me di ora, così come la vita che conduce.

Tracy, piccinina, la conto, ma ormai è proprio vecchiarella! Non posso più portarla con me in giro anche se deambula piuttosto bene, ma è molto lenta e si stanca subito, fa fatica a rialzarsi da seduta o sdraiata e ha un numero di lipomi in costante crescita (3 anni fa gliene feci togliere uno molto grane che dalla pancia le dava fastidio anche alla coscia, ma il vet mi ha chiaramente detto che a un altro simile in futuro non l'avrebbe operata, e in effetti capisco. E' pur sempre un'anestesia totale). Insomma, non ho molta compagnia e si sa... nemmeno la cerco.

L'altro ieri sera sono uscita dopo la giornata di esami; tornata a casa alle 18.00, ho mangiato, passato un'ora al bagno, mi sono lavata e cambiata e ho fatto compagnia a una collega single che voleva vedere la partita in centro. Ieri tra camminare, andare da mia mamma, passare 3 ore e mezza a farmi le mèches (!!!), crollare sul letto nel pomeriggio, camminare, fare un pochino di spesa, mangiare un po' di volte e guardare mezzo film la giornata è andata.
Stamattina camminato anche se non stavo affatto bene con la pancia, poi ho pulito in casa, sono andata a letto - il sonno si fa sentire ancora di più, perché dormo ancora meno e peggio e non ho la "tensione" attiva che mi tiene up quando c'è Sebastian, ho finito il film iniziato ieri sera, ho mangiato tanto per cambiare... Tra poco bagno e, quando farà meno caldo, camminerò. Vorrei avere voglia di andare al mare, ma solo l'idea mi mette l'ansietta. Eppure non ero così.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 08-07-2024, 02:48 PM


Nell'ultimo messaggio avevo scritto di Tracy.
Dieci giorni fa, ero sempre sola, ho notato che aveva iniziato a sanguinare da dietro, temevo fosse l'ano, ma era un sanguinamento uretrale o vaginale. Tracy è sterilizzata da più di 10 anni (ne ha quasi 15). Ve la faccio breve, analisi, citologie, vaginoscopia in sedazione, risultato: carcinoma dell'uretra inoperabile sia per età che per tipologia di tumore.
La possibilità è darle un chemioterapico molto costoso che dovrebbe rallentare un po' il decorso, a breve dovremmo avere il dosaggio dall'oncologo per capire effettivamente di che spesa si tratti (100naia di euro al mese).

Mia mamma, sempre nei giorni in cui ero sola, è caduta di nuovo, come una pera, al bagno, e probabilmente si è rotta una costola, ma si rifiuta di fare una lastra. Non esce, non vuole uscire, ha anche la "scusa" del diuretico che la fa andare al bango molto spesso.

I giorni senza Sebastian e Lorenzo sono scorsi alla fine, la settimana piena in cui non ci sono stati ho raggiunto 192km, avrei voluto arrivare a 200, ma domenica sera ero abbastanza stanca, non ce l'ho fatta.

Mangio sempre in modo - secondo me- eccessivo e anche caotico, siamo sulle 2200-2400kcal/die, per me numeri folli. Lorenzo dice di avermi vista dimagrita, secondo me sono gli occhi dell'amore a fargli vedere le cose così.

La settimana scorsa - martedì- sono andata a riprendere Sebastian, che una sera ha voluto dormire da mia zia. Altra serata in solitudine, ma è andata, alla fine. Da venerdì siamo tutti insieme di nuovo, è ricominciata la vita al mare di mattina e nel pomeriggio qui in campagna, e, visto che c'è Lorenzo, posso muovermi più liberamente per camminare.
Forse la settimana prossima ioe Sebastian saremo di nuovo soli, perché a un collega di Lorenzo sono nati 2 gemelli e c'è da coprire chi è in ferie, e probabilmente salta la programmazione dello smart working.

Stamani alle 4 ero sveglia, alle 4.30 già ero a camminare qui intorno. Sono stanca però, ho fatto solo 10km.

Non so nemmeno se organizzeremo qualcosa per le ferie, sia perché Lorenzo ancora non sa come programmarle, sia perché lasciare Tracy non mi fa stare tranquilla. Da un giorno all'altro la massa sarà così voluminosa da impedirle la minzione, e occorrerà intervenire. Ne ho parlato con Sebastian, che ovviamente ci è rimasto molto male.

Non so, per ora non ho altro da scrivere.
Buona giornata FU_Friends.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 15-07-2024, 08:02 PM


Insomma, i problemi al posto che risolversi aumentano.

Parlando di cose meno importanti... con tutti i km che fai le calorie non mi sembrano affatto eccessive. Al massimo il problema può essere il "caotico" che può anche falsare un po' la percezione.
Mentre non credo sia alterata la percezione di Lorenzo visto che dalle foto che metti sui social mi sembri davvero in gran forma.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 01-12-2024, 04:38 PM


Buonasera FU_Friends. Questo aggiornamento non sarà piacevole.

Da molto non aggiorno. Parto con le cose meno importanti, cioè la questione salute, che mi tormenta dal lato intestino. Il 30 agosto ho fatto la colonscopia dotto consiglio del proctologo dal quale ero tornata dopo la rieducazione del pavimento pelvico. Mi hanno fatto una biopsia per via di un'ulcera all'ileo, ancora attendo la risposta, e non ho avuto la testa per andare in reparto a chiederne ristampa (più sotto sarà chiaro il perché).
Nel frattempo, a inizio novembre - mi pare, giorno più, giorno meno-, ho fatto una RMN dinamica del pavimento pelvico, piuttosto particolare come esame. Ho già ricevuto la risposta, ho capito solo prolasso 4 grado, dovrò fare ulteriore visita proctologica, ma mi hanno ventilato l'intervento, che dovrebbe essere piuttosto veloce e dal decorso altrettanto breve. Si spiegano tutte le mie difficoltà nello svuotarmi ecc., perché in presenza di rettocele/prolassi ecc. sicuramente gli angoli sono falsati e i problemi aumentano.

Sebastian a scuola quest'anno si trova molto bene anche con i compagni con cui aveva problemi l'anno scorso.
Il sabato mattina va in piscina e lun/merc/ven a judo, che frequenta con ottimi risultati. Con Lorenzo abbiamo legato con due coppie che hanno i bimbi a judo, si sta creando una bella conoscenza/amicizia.

Veniamo al dunque.

La sera del 2 ottobre mia mamma (che già, ricordo, non camminava praticamente più, veniva sollevata di peso da mia zia/mio babbo e stava in piedi giusto per lavarsi viso e denti), al bagno, è caduta di peso -110kg dichiarati- su se stessa, e si è fracassata la caviglia dx.
Frattura esposta, piede rigirato su se stesso, ferita di 33cm.
E' stata portata al PS, da lì traumatologia dove hanno stabilizzato il piede, dopo 5 giorni l'avrebbero dimessa. Data l'impossibilità di gestirla a casa, visto che con una sola gamba a posto movimentarla dal letto alla carrozzina sarebbe stato ingestibile, abbiamo trovato appoggio in ospedale di comunità, che l'avrebbe tenuta fino al momento dell'operazione alla caviglia.

Il giorno prima del mio compleanno, cioè il 21 ottobre, ha avuto uno scompenso cardiaco ed è stata portata in terapia intensiva pneumologica, che è il reparto dove dal 2022 ha fatto frequenti ricoveri per ristabilizzarsi.
Una volta dimessa da lì, dopo una settimana, l'hanno ripresa in ospedale di comunità. Nel frattempo con mio babbo ci siamo mobilitati per metterla in lista in tutte le RSA della provincia, per sperare di ottenere un posto dopo l'operazione per un ricovero temporaneo, cioè per il tempo necessario a farla ristabilire. Ristabilirsi sarebbe significato tornare per lo meno alla situazione precedente, cioè di riuscire a stare in piedi se sollevata, in un seppur precario equilibrio.
Abbiamo anche cercato di capire come gestirla a casa, con un solleva malati e un letto da ospedale.
L'ospedale di comunità, comunque, si è detto disponibile a tenerla finché non avessimo trovato posto in RSA, anche perché con il passare dei giorni si è fatto chiaro che non l'avrebbero operata; tramite conoscenze (che schifo il sistema...) il primario di traumatologia ortopedica l'ha visitata e, dato che non deambulava più già da prima, sarebbe stato inutile sottoporla a un'operazione. Lei intanto diventava sempre più insofferente nei confronti dell'ospedale di comunità, era più di un mese che era lontana da casa, e io la capivo.

Ricordo che aspettava le visite alla caviglia ogni martedì, perché nella sua testa si avvicinava la guarigione e il possibile rientro a casa, sebbene sapesse che il passaggio in struttura sarebbe stato auspicabile.

In ospedale di comunità ha preso il Covid. E' stata spostata in una stanza da sola.
Non ho fatto in tempo a vederla lì, perché le è venuta la febbre, la pressione era bassissima ed è stata portata in PS pochissimo giorni dopo. La notte tra l'8 e il 9 novembre mia zia e mio babbo si sono alternati al PS, in alta complessità, Lorenzo non c'era (ha fatto molti più giorni a Genova tra ottobre e novembre per questioni lavorative), ma la questione non era chiara. Mio babbo ha capito di non averci capito molto, io ho visitato mamma in PS, ma non c'erano medici. Sabato 9 novembre ho portato Sebastian a dormire da mia zia (già eravamo d'accordo così, perché Lorenzo non c'era e io volevo allenarmi camminando in salita al mattino di domenica) e sono andata all'ora di cena a parlare con i medici.
Oltre alla polmonite da Covid (quindi di origine virale), aveva contratto una infezione batterica ed era andata in shock septico. L'avevano messa sotto antibiotico, noradrenalina per far alzare la pressione e una quantità enorme di farmaci per risolvere la situazione.

Non appena si fosse liberato un posto, l'avrebbero portata in rianimazione.
Quella sera al PS eravamo io, babbo e mamma. Abbiamo chiacchierato, l'ho fatta ridere come sempre. Ho ancora fissa in mente l'immagine di me che le dico "Ciao, mamma" e lei che mi risponde "Ciao, Amore, buonanotte".

La notte l'hanno portata in rianimazione. Da quel momento è iniziato un incubo. Cellulare sempre acceso, notte e giorno, anche a scuola.
L?hanno intubata la domenica mattina, sedata, sono andata a trovarla, era a mala pena cosciente.
Chiamavano sia mio babbo che me per dare notizie, ma ultimamente hanno iniziato a chiamare solo me.
DOpo 9 giorni l'hanno estubata per forza di cose, provando a farla respirare con il casco. Vederla con il casco è stato terribile.
Lo svezzamento dal casco anche per pochissimi minuti era fallimentare.
Sabato 23 ha parlato Lorenzo con i medici (si può entrare solo in 2 in quel reparto, alternati, e quel giorno sono entrati Lorenzo e mia zia, io e mio babbo saremmo andati domenica 24, cioè domenica scorsa), che hanno ribadito - come detto già a me, ma in via precauzionale e informativa - che si avvicinava la tracheostomia. Le possibilità erano 2: o lasciarla con il casco, "accompagnandola" in qualche modo a lasciare questo mondo, o tracheostomizzarla, e, se (ripetendo SE) fosse uscita dal reparto, in nessun caso sarebbe tornata alla condizione precedente, con una gestione a casa difficilissima, con il tubo e attaccata a un respiratore. A letto. Con la prospettiva di rientri frequenti in ospedale anche per una minima otturazione del tubo per via di catarri ecc.

Sabato 23 pomeriggio siamo andati da mio babbo e gliel'abbiamo detto.
Siamo poi andati da mia zia.

Domenica 24 mattina molto presto sono andata a camminare con un collega che è anche un caro amico, che era a conoscenza della situazione. Tornati dal mare, ci siamo salutati, erano le 6.52. Mi squilla il telefono, riconosco che è un fisso.

Durante la notte la mia mamma ha avuto una forte crisi respiratoria, hanno dovuto reintubarla, sedandola, è poi andata in arresto. L'hanno rianimata, ma non ce l'ha fatta.

La mia mamma se n'è andata il 24 novembre 2024.
Ho chiesto alla dottoressa al telefono, mentre ero in preda a un mezzo attacco di ansia, se aveva sofferto. Mi ha assicurato di no.

Ho chiamato mio babbo, mia zia, Lorenzo. Sono andata all'obitorio.
Avevamo una macchina sola, il mio collega si è offerto di andare a prendere Lorenzo e Sebastian e ha tenuto (con la compagna, Sebastian conosce piuttosto bene entrambi) Sebastian tutta la mattina.

Ho un ricordo confuso di tutti gli avvenimenti, non ce l'hanno fatta vedere, anche all'obitorio la cassa era chiusa, perché lei risultava sempre Covid, e nel mio Comune vige sempre il regolamento di 4 anni fa.
Lorenzo ovviamente era già tornato da metà settimana, sarebbe dovuto ripartire domenica sera, ma è rimasto tutta la settimana, riparte stasera.

Due giorni ci siamo alternati con babbo (che si sta chiudendo sempre di più e si dimostra il solito che è sempre stato, purtroppo, anche davanti a questa tragedia) e zia all'obitorio a ricevere amici e parenti. Freddo. Faceva tanto freddo.
Martedì mattina c'è stato il funerale, giovedì mattina l'ultimo saluto prima della cremazione, ieri mattina abbiamo sparso le ceneri (tutte sue volontà) qui in campagna dove ancora abito.

Sto malissimo con la pancia, mangio in maniera così disordinata che in confronto gli ultimi mesi avevo un'alimentazione perfetta (e invece era tutto tranne che quello). Alterno momenti di normalità, ad altri di ilarità, ad altri ancora di profonda tristezza. Ancora non mi rendo conto.
Se è vero che da tempo mia mamma non era più lei, ora non c'è più nemmeno quel poco che era rimasto di lei. E io mi sento come se avessi una voragine dietro di me, mi giro e la osservo, è un'oscurità profondissima, le do' un bacino, poi mi giro e vado avanti. Ma appena mi fermo temo che mi inghiotta.
Riesco poco a stare sola, infatti sto camminando meno.
Non riesco a sfogare questo dolore, io che piango moltissimo per tutto, non sto piangendo. Accenno una lacrima, poi, forse per proteggermi, il cervello pensa ad altro.

Non credo di avere altro da dire per ora.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 02-12-2024, 11:23 AM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
non ce l'hanno fatta vedere, anche all'obitorio la cassa era chiusa, perché lei risultava sempre Covid, e nel mio Comune vige sempre il regolamento di 4 anni fa.
Disumano.
Immorale.
Indecente.
Bastardi loro e i loro balletti del cazzo di Jerusalema.

Come e' possibile andare in ospedale per una frattura e uscirne piedi in avanti?


Ti porgo le mie condoglianze.
Una preghiera per l'anima di tua mamma.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 03-12-2024, 04:52 PM


Mi dispiace, sono senza parole, sentite condoglianze
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0