![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)Pranzo h 12.00 forse un pochino prima 1 Total Fage 0% 1 scatoletta piccola tonno al naturale 1 cucchiaino olio zucchine al microonde 1 mela media 6 mandorle Non volevo mangiare, allora ho mangiato tutto con senso di colpa, prima un boccone di quello poi di quell’altro. A tratti tratto i miei mini pasti come fossero abbuffate bulimiche per quanto riguarda le modalità di assunzione: un po’ in piedi, mischiando salato e dolce, non potendo attendere che la verdura si cuocia e allora piluccandola dal microonde mentre cuoce, mangiare con le mani, fare una confusione allucinante mentre mangio… e poi il pranzo è in totale meno di 250 kcal…, altro che bulimica o binge CAZZO. Cerco però di non mangiare troppo in fretta, per lo meno quello. Sono poi andata sul letto, ho resistito un’ora, avevo paura a guardare l’orologio perché temevo fosse troppo presto, che mi rivenisse fame subito prima di uscire per il volontariato. Ho passato boh più di mezz’ora al bagno, ¾ di feci solide poi liquide come al solito. Ho notato che la parte liquida (forse) era per la maggio parte composta da resti di pomodoro, che ieri ( e stamani) ho imprudentemente mangiato a morsi nell’orto. Nel we ho manigato pomodori ma molto ben lavati e in maniera controllata (non ho mangiato 1 kg di pomodori a volta, nel senso, ieri cmq 2 pomodori e stamani un po’ di più, son quantità umane MA è proprio il mangiarli dalla pianta che mi frega. Forse). Quindi faccio doppia ipotesi di pomodori e albumi come elementi che potrebbero acuire le mie problematiche intestinali, sono solo idee campate in aria per ora. Anche ora mi sento gonfia, ma credo sia il gonfiore per me fisiologico post diarrea, ancora ho tempo prima di uscire. Ho un caldo da vomito anche stando ferma. Sono anche tranquilla perché oggi non mi DEVO necessariamente allenare, vado se mi va'/se mi sento, e mi sento un po’ più libera ecco… soprattutto perché non ho la certezza di mangiare molto tardi, e questo mi rincuora. Posso visitare mia nonna e fare un po’ di spesa al Lidl e tornarmene a casa. Cenare, poi se faccio più tardi considerare l’idea di uno spuntino. Speriamo però di no, perché poi ho sempre i sensi di colpa se non mangio come mi sono prefissata. Intanto oggi dovrei riuscire a mantenere i 3 frutti (banana al mattino, mela a pranzo e mela a cena), avrei molta voglia di un panino da 50g (anche se ne tolgo sempre un po’) che ho in congelatore… che strano… ho voglia di pane con un po’ di pomodoro (salsa) e un cucchiaino di olio, intendo dire a cena, come la merenda che facevo da piccola. Però non so perché ho questa sfida con me stessa di pochissimi carboidrati + dover gestire quantità ferree di frutta. E poi penso “Se non mi alleno a cosa mi servono mai i carboidrati?” Soprattutto poi mangiati a cena. Soprattutto poi avendo ancora la scorta di carboidrati della pizza + mela di domenica sera, non ce ne dimentichiamo. Per la cena ho già deciso, me la sono impostata e la pre-cuocio prima di andare via. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Mamma mia, anche oggi come martedì scorso ho passato le 3 ore di volontariato con dei crampi di aria spaventosi. Tornando a casa alle 19.40 (non ho fatto la spesa, sono solo passata da mia nonna) mi sono fermata ai susini appena entrata dal mio cancello, sempre di susine cosce, erano acerbine, piccolissime (e già le susine cosce son piccole di per sé), ne ho mangiate abbastanza in libertà, conteggio 100 kcal forfettarie e poi aggiusto il totale di oggi in eccesso. Ho poi cenato ma con poca calma in più vs oggi a pranzo, oggi ormai anche le susine le ho mangiate per stare peggio forse. Mah. Glisso sul gonfiore che è meglio, nel momento in cui scrivo non ho mangiato la mela + noce che segnalo a cena perché non mi vanno. Tanto più tardi le mangerò, perciò ce le scrivo. La cosa che mi ha dato più soddisfazione in tutto il guorno sono state le zucchine al microonde con poco olio rimasto dal pesce stasera e dal tonno oggi con il formaggino stasera e con il Fage oggi. E poi la mela. Insomma, godrò mica troppo??? CENA h. 20.00 Susinine cosce “aperitivo” 200g pesce magro Zucchine trombetta al vapore 1 cucchiaino olio 1 formaggino Mio 1 mela 1 noce TOTALE 975 kcal (senza le susine sarebbero state 850 le calorie… diciamo che arrivo poco sopra i 100g di carboidrati. Mi chiedo ancora cosa c@zzo mi salti in testa. E perché mi sento una binge eater per quella manciata di susine.) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Quote:
![]() Già... non sei una binge eater...per una manciata di susine! Non dovresti sentirti ciò che non sei. Su Acid! ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() @Iced: hai ragione, ma infatti il mio problema è la mia percezione delle cose. Mi basta mangiare per farmi sentire bulimica o binge, se non mangio allora ok, ma visto che mangio quelle 3, 4 volte al giorno, allora il mio conflitto è costante. E nonostante io sappia che è sbagliato pensare così e bla bla bla, il pensiero è sempre quello. ![]() MERCOLEDI' 01 agosto 2012 Segnalo che tra oggi e domani, max venerdì mi dovrebbero venire le mestruazioni, anche per quello forse l'intestino ieri mi ha dato più noia del solito e oggi è per ora in blocco (cavolo, con la biomassa prodotta ieri, ci credo... qui intaso la fossa imhof di casa mia :O ) COLAZIONE h 6.15 150g quark 1 banana 8 mandorle 2° COLAZIONE h 10.15 1 Total Fage (congelato scaldato al micro, sapevo di fare una cazzata. Bleah) Pesche per circa 90 kcal 20g grana Svegliata presto per portare mia zia alla III chemio, mentre lei era dentro ho fatto dei giri per lei e sono passata da casa di mia madre per fare la II colazione perché sentivo di accumulare troppa fame. Intestino per ora “bloccato”, del resto con lo svuotameno di ieri forse è anche normale. Prima di pranzo sono già a 450 kcal ma va’ bene così, in fondo occorre mangiare… PRANZO h. 13.40 1 scatoletta tonno piccola 1 Total Fage 0% 1 cucchiaino olio Verdure al microonde Mela Noce E mi sembra di aver strafatto a pranzo. Ho la pancia molto gonfia ora perché oltre al pasto c’è l’intestino che sento imbarazzato. Speriamo bene va’… intanto me ne vado sul letto che anche stanotte l’ho fatta quasi in bianco… |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() ARGH!!!! SNACK h 16.00 Zucchine (lasciamo perdere… oggi sono famelica) 1 mela 1 noce Ho resistito mezz'ora sul letto... dormire non c'è verso proprio. Oggi proprio mangio mangio mangio… ho ristretto molto negli ultimi 2 giorni e ho voglia di carboidrato. Mangio la mela e sogno il pane, ci metto la noce per “fare la brava”… Ho già in mente la cena, vorrei non aggiungervi il frutto ma col cavolo che ci riesco, sarebbe assecondare ancora il loop disturbato. Non scrivo la cena nel diario ma me la appunto nel foglio di word dove scrivo prima di postare, sono piuttosto certa di rispettarla. Già vs idea iniziale, vista la merenda, ho tolto una 50ina di kcal, perciò meno di così non credo di dover fare. La pancia mi da’ problemi, fatte feci, non formate, abbastanza ma non tutte, il gonfiore ancora mi turba molto, anzi come sempre è peggio dopo aver fatto un po’ di diarrea vs prima. O vs dopo, certo. Non sono nemmeno le 17.00, pump sarebbe alle 20.15, cmq entor le 19.00 devo star bene, altrimenti mi inficio la possibilità dell’ultimo pump della settimana (venerdì non c'è poi c'è lun e merc prossimi per ricominciare il 20 agosto). Ho poi l'altro wo da fare entro venerdì sera, ci penso in continuazione. EDIT: mi ha chiamato ora la mi' mamma per dirmi che ha voglia (gliel'avevo proposto all'ora di pranzo ma era reduce da una mattinata insieme alla badante con mia nonna urlante ed era sfinita, non credevo accettasse) di fare un girettino per negozi con me, allora sarà bene che mi sbrighi con le mie beghe intestinali ed esca. La brsa della palestra è già pronta, come sempre, forza Vale, cavolo attivati e... N°1: Se sono gonfia posso uscire lo stesso N° 2: Se poi non mi sento bene non è regola (cioè per me lo è sempre stata ma cacchio ogni tanto se lo scrivo forse capisco che è una stronz@t@) andare per forza in palestra perché sono uscita per divertimento. Cioè... io se ho la palestra ed esco prima per altri motivi piacevoli, allora NON mi posso concedere di non sentirmi in forma per la palestra, perché ormai sono uscita e perché ormai le cose piacevoli le ho fatte. Io oggi mi sarei secondo la mia mente malata evitata qualsiasi attività piacevole perché, non sapendo se mi sentirò di allenarmi, allora la VITA non me la posso concedere. Invece me la concedo stasera. E se poi sto uno straccio non mi alleno. Ingrasserò, vaffanculo... (affermazione volutamente - spero - iperbolica). E intanto SPERO di restringere almeno 25 kcal verso le già restrittive 1175 anche oggi. Ma dove voglio arrivare??? Edit N° 2: A parte Desp che ringrazio, sono dispiaciuta per non aver ricevuto alcun commento (non necessariamente tecnico, non chiedo tanto ![]() Ok, allora sarò pazza ma le analisi ce le ho perfette, tieh! A stasera nel racconto (che già so non sarà privo di sensi di colpa) del post dinner... vado a provare a finire di fare la hacca va', che è meglio... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
Ti posso dire che come valore max del colesterolo totale alcuni laboratori mettono 220, quindi il tuo 203 a maggior ragione non è significativo di un eccesso. Poi potrei dirti che anche io come Vodka ti invidio la buona quantità di ferro, o meglio l'assenza di anemia, visto che io invece ho sempre valori bassini... Oppure potremmo discutere del ph 7 delle urine, ma già questo diario dà ampio spazio al tema escrementizio, e non vorrei che diventasse il Diario di Ciò che Finisce nel WC di Acid Angel... ![]() ![]() Però, in effetti, adesso che ci faccio caso, da un'Acidella come te non mi sarei aspettata la pipì meno acida della norma...ti sarai addolcita per amore? ![]() Comunque, se mai avessimo avuto dei dubbi ora sappiamo per certo che il corpo è sanissimo e il problema ha un'altra sede, e visto che lo dici tu stessa: Ok, allora sarò pazza ma le analisi ce le ho perfette, tieh! ![]() ![]() (il che è sempre meglio che avere sballati tanto certi pensieri che le analisi, no?) |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() @vodka: a me interessano tutte le opinioni di tutte le persone che hanno voglia e pazienza di leggere i miei incasinamenti alimentari. Grazie per il sunto, leggere che i miei globuli rossi sono grassocci non so perché ma non mi piace, come posso farli dimagrire? ![]() In passato non ricordo, cmq sì, quello è solo l'emocromo pre-donazione, non sai quante volte mi hanno rimandato a casa senza farmi donare per i valori al limite verso il basso, consigliandomi di donare il plasma. Però io ho sempre declinato l'offerta, perché non ho problemi a farmi infilare aghi grossi come tubi nelle mie carni per estrarre qualsiasi liquido dal mio corpo, ma l'idea che poi il mio sangue separato dal plasma venga poi reintrodotto dentro di me, beh, mi fa' svenire... io lo donerei il plasma, ma farei loro buttare il resto, non lo vorrei ![]() E che ce voi fa'? @Desp: guarda tanto il mio rapporto con il wc è così intenso... non parlo mai della pipì, ma soprattutto quando ho molta aria in pancia ho pochissima autonomia. Già ne ho poca di mio, e in certe condizioni è un incubo. A volte non esco, non vado in certi posti perché so che non troverò un bagno. Se posso la faccio in posti bui, dietro a cespugli, in qualsiasi piazzola (protetta dai 2 sportelli dell'auto) in superstrada, insomma per me la plin plin è spesso un'urgenza antipatica. Va beh... cmq può darsi che mi sia addolcita grazie all'Amour, chi lo sa? ![]() Meglio che taccia sull’intestino e la spossatezza derivante dall’estenuante seduta al bagno… Sono uscita con mia mamma, la pancia non andava. Ho deciso di evitare la palestra, ho fatto spesa al Lidl, annaffiato l’orto, colto le zucchine, lavate e messe a posto. Ora ho dei dolori allucinanti, forse a cena ho mangiato troppa verdura, mah, non penso, sono quantità che comunque gestisco. Credo che, come ogni mese, sottovaluti il ciclo, le mestruazioni che ancora per me sono qualcosa che “piove dal cielo”, perché in adolescenza non mi hanno mai dato fastidio, poi dai 19 ai 28 anni ho preso la pillola (con 2 brevi pause), poi ho avuto i 2 anni di amenorrea e da quando mi sono tornate (anche se riprendo la pillola) mi danno scompensi, aumento dei problemi intestinali, stanchezza, dolori, dolori, dolori. Ma io semplicemente non ci penso. Sono visibilmente più gonfia e ci arrivo dopo che ho le mestruazioni, nella mia testolina vado in allarme e penso di essere ingrassata. I sintomi sono più evidenti nella settimana prima del ciclo (non tutta, dipende dai mesi) fino ai primi 2 giorni del flusso. Ancora le sto aspettando ma le rotture di scatole sono già arrivate 'sto mese. CENA h 21.00 4 albumi + 1 uovo intero Zucchine al microonde 1 formaggino Mio Mela Noce TOTALE 1125 kcal In realtà mentre scrivo non ho ancora mangiato la mela e la noce, qualora non li mangiassi più tardi (ma quando maiiii) domani correggerei il totale togliendovi 100 kcal. Alla fine ho fatto 2 colazioni, ho fatto merenda e gira e rigira non ho raggiunto le 1175. Mi faccio hahare da sola a volte, vado così in allarme se mangio di più nella I parte della giornata che poi in automatico ricorro alle mie strategie di restrizione (aumentare la verdura, anche se di poco, giostrarmi gli orari dei pasti per non accumulare fame, ecc.) |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
Il gonfiore di addome e gambe, l'aumento della ritenzione idrica e la stanchezza sono il minimo, e non ne conosco una che non se ne lamenti; più svariati altri problemi a seconda dei casi. Io ad esempio ho quasi sempre mal di testa il giorno prima, o comunque finchè non mi vengono, e poi quando iniziano il mal di testa lascia il posto al mal di pancia... giusto per non farsi mancare niente ![]() ![]() Per non parlare delle gambe che mi sento pesanti come di cemento... E poi qualcuno si stupisce che avremmo preferito nascere uomini... ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() @Desp: a me frega il fatto di aver iniziato ad avere problemi con il loro ritorno, che chiamo infatti "secondo menarca" per via del totalmente cambiato assetto ormonale. Non per nulla prima mi venivano o 2 volte al mese o una volta ogni 50 giorni, da dopo l'amenorrea, ogni 28 giorni precisissimi (ovviamente mi riferisco al periodo no-pillola che è stato sufficientemente ampio da fare una statistica)... :* GIOVEDI' 02 agosto 2012 Mmmhhh... dimenticavo che oggi c'è il mercato. Visto che lo shopping di ieri è stato inconcludente, potrei approfittarne (questa che ho appena scritto è la mia parola preferita, ne adoro il suono... io sono un'auditiva e sentire e scrivere - più che altro a mano - la parola "approfittarne" mi da' una sensazione gradevole, non so perché. Ci sono altre parole di cui mi piace il suono così come lemmi che non riesco ad ascoltare. Ok sono pazza.) COLAZIONE h 7.15 200g fiocchi di latte magri 2 banane Pomodoro, pezzetto di zucchino trombetta La verdura mi è servita (oltre per far spazio in frigo, invaso dalle trombette :O , per togliermi il salato dei fiocchi. Ho mangiato 2 banane perché molto mature e belle morbide e invitanti, tieh. Ribadisco che le mie banane sono al lordo max 150g, queste erano al lordo135g, perciò al netto siamo a meno di 100 kcal di banana, tanto per chiarire eventuali pippe (mie più che altro ahahah) sul malefico zucchero (abbassato poi da fibre, pro e grassi del resto del pasto). Soddisfazione mah ok, avevo una voglia di fiocchi di latte assurda ma ce l’ho ancora un po’, di consumarli salati. Rimando (spero di riuscire, che diamine) a domani. Poi li ricomprerò per il we quando viene Lorenzo. Ah, ieri così per caso dopo anni di non acquisto ho ricomprato le patate, perché forse sento di gestire meglio la voglia di carboidrato croccante e quindi di poter trarre soddisfazione dalle patate che sono morbide (A meno di non farle a chips nel micro va beh ovvio). Boh, ma cosa ne so che mi salta in mente. Ieri ho anche iniziato a comprare un po’ di cose che mangia e mangerà solo lui (non necessariamente perché le mangia sempre, un po’ per questo e un po’ perché è in ferie e si toglie qualche sfizietto: un esempio su tutti, che cosa che non mi attira per niente, sono le patatine tortilla chips e le rustiche, che ho messo nel carrello sentendomi una "ladra", mi vergognavo tantissimo e mi sentivo tutti gli occhi addosso... "Ah, il junk nel suo carrello!!!"), come le fette biscottate (ho comprato per la II volta, che culo erano a metà prezzo, quelle integrali – perché lui le preferisce ma ci sono anche normali – della Grissin bon, già porzionate in pacchettini da 4, che psicologicamente non mi mettono ansia. Appena stavamo insieme gli avevo preso un tipo del Mulino Bianco che manco mi garbano però a tenerle in casa, ero sempre low di carboidrati, una volta a pranzo non mi controllai e ne mangiai troppe (come poco tempo fa con le Gentilini, ma la cosa delle Gentilini fu consapevole, 5 fettone, 300 kcal “volute”), o comunque troppe vs quello che potevo sopportare psicologicamente. Da lì la paura di avere fette biscottate in casa. Anche se ho “esagerato” con altri cibi, quelli molto radicati nel mio disturbo mi spaventano meno, vedi bastoncini di crusca, che comunque non mi vanno più ultimamente e un po’ mi spaventano anche quelli (nonostante il gusto dolce non mi vada più). Mi basta esagerare una volta (secondo i miei piani) con un cibo che vado in allarme. Mi basta temere di esagerare con un cibo che ritengo a rischio che vado in allarme. Risultato: blocco totale verso quel cibo, irrigidimento, paura ad averlo in casa. Anche con i fiocchi di latte un po’ mi succede, a parte perché in passato i è capitato di mangiarne max 2confezioni a fila con tic e cacao (mi scattava la vampata di calore da “dipendenza”, ora non mi attirano più mangiati così, l’ultima volta non ne ho tratto soddisfazione) e poi perché è uno dei miei snack notturni preferiti quando sto alzata fino a tardi, insieme alla frutta. Ho problemi, oggi minori per via della non voglia di mangiarlo con il cacao e i cereali, ma sempre problemi mi da' la sua gestione, dello yogurt magro acido da mezzo kg. Ricordo che con fatica riuscii a farmelo trovare in casa dell'Orribile (per lui il sabato e la domenica non si andava a fare la spesa, perciò o ci andava lui il mercoledì e se aveva voglia ricordava di prendere qualcosa per me, o mi attaccavo. Un paio di volte mi sono portata il quark congelato da casa, visto che era estate e rischiavo di farlo andare a male. Che brutta persona mamma mia...), e mi venne quasi da piangere quando vidi che mi aveva comprato il vaso da mezzo kg invece dei vasetti. Certo, costava meno... come se non avesse mai visto che io mi compravo solo vasetti singoli. Però pure senza bilancia io me lo dovevo gestire e mi sentivo perduta. In quel momento mi sono sentita un po' più sola. Finché non ho incontrato Lorenzo sono sempre stata io, COMPLETAMENTE SOLA con il mio mostro. Lo so, lo combatto io, sono solo io che posso e devo fronteggiarlo, ma avere chi ha voglia di entrare nelle profondità delle tue caverne fa' una grande differenza. Soprattutto quando ti sei sentita pure sola con altri e "umiliata" nella tua vera essenza. Così come quando sola sei stata davvero, aggrappata a una te stessa che non c'era. Però riconosco che non è normale, ok con biscotti, dolci, roba veramente grassa e glicidica, ma avere paura di latticini magri e anche frutta cavolo no… Non compro più le pesche saturnine, che adoro, dopo averne mangiate 20 in un giorno (pesavano circa 80g al lordo ciascuna), più che altro per l’intestino, ma gira e rigira trovo sempre un modo per aver paura di un cibo o di un altro. Stamani devo ricomprare mele e banane (stamani ho mangiato una banana in più, 50 kcal in più nella mia testa, sarà il caso che non mi allarmi) e già faccio elucubrazioni su quante comprarne, su come gestire il carboidrato se mangio patata a pranzo e poi non ho “spazio mentale” per la mela, ecc. Tra l’altro ‘sta cosa di meno di 100g di carboidrati al giorno non l’ho mai avuta intenzionalmente, pure qui occorre che mi dia una calmata. Nel senso che rispettando il mio conteggio calorico, date le 100g di proteine e la giusta quantità di grassi, poi il resto che sia carboidrati! Mah… |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() tortilla chips! Argh. Se percepisco un pacchetto aperto e` finita per loro ![]() Aferesi: ti capisco bene, io ho dovuto farla per anni e a parte il fastidio della procedura leggermente piu` rischiosa (vabbe`...) va prenotata, dura 30' etc...per non parlare di quando non mi si e` chiusa la vena e ho allagato la sede dell'avis. Sul resto: boh. Prima o poi riusciro` a mettere insieme un discorso sensato riguardo al cibo e come ne scrivi/vivi, ma vorrei farlo nel modo giusto e con calma. ps. sul grassocci scherzavo! Poi allenandoti etc li fai gia` correre piu` del solito ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ho ricomprato mele e banane, una decina di mele in media da 185g al lordo (è il mio limite max per il peso di una mela diciamo, così sono più tranquilla e so che non ne abuso) e 6 banane già nel vassoio, sempre della pezzatura che uso (max 150g a banana). Ho mangiato la mela post pranzo, avrei dovuto aspettare un po’ perché ora le altre mele mi fanno gola. Sega mentale ovvio. Anche mangiando un’altra mela + noce sarei a meno kcal vs ieri dopo pranzo. Sempre i miei schemi del cavolo. Ho visto cmq che max (escludendo eventuali spuntini di metà mattina o integrazioni alla colazione come ieri/stamani) rispetto al mio “schema mentale nuovo” (installato nella mia mente, come tutti i miei schemi nuovi, perché “per caso” una volta faccio così, poi ripeto un’altra volta e allora nella mia testa “devo sempre far così”, ovviamente si tratta di restrizioni o controllo particolare di certi cibi) di 1 banana a colazione e 1 mela a pranzo e 1 mela a cena “sgarro” di 1 mela a merenda… insomma posso ritenermi soddisfatta della mia nuova gestione del carboidrato frutta, utilizzare frutti più grossi sta avendo un buon risultato. Lo voglio scrivere e non essere come al solito scaramantica perché è così e voglio che rimanga così. Per anni mi sono nascosta dietro frutto piccoli che dopo pochi mesi mi hanno lasciato sempre insoddisfatta, con la voglia di consumarne 3, 4 o 5, con il risultato di mangiarne di più, molto peso in più vs ½ frutti medi. Le banane mi fanno gola (stamani infatti quelle 2 mi hanno dato soddisfazione e la colazione mi ha fatto andare avanti fino alle 13… dalle 7 alle 13, e mi sono mossa tutta la mattina: al mercato in bici, poi camminato al mercato, poi di corsa dall’estetista poi spesa. Lo so, nulla di che, ma spesso con colazioni più scarse ho fame dopo poco dopo anche stando tutta la mattina sul divano), per troppo tempo non le ho mangiate infatti ne voglio mangiare una al giorno (A volte 2 senza seghe mentali di troppo) finché non saranno un cibo normale. Lo stesso dicasi per le mele più grandi, che non mi devono fare paura. Sono a metà della terza settimana senza bilancia pesalimenti, ok mangio sempre le stesse cose, ma per me questo era impensabile fino a poco fa. Se dalla confezione del quark voglio prendere 100g o 50g, lo faccio a occhio. La prima conquista è stata mangiarne un po’, vedere qualcosa di aperto e lasciare una vanzo in frigo (o in freezer, mi da’ più sicurezza), poi il non pesare necessariamente la porzione che è abbastanza visibile agli occhi. Il problema della bilancia si riproporrà quando avrò da riporzionarmi la carne per il freezer, ma ho tempo per ricomprare la pila. Il pane, quando lo mangio, mangio panini da 50g e se ne tolgo l’interno ormai so quanto pesa il resto, tante volte l’ho pesato. Il riso non lo mangio mai, ma so che il mio pugno è 30/40g. Vorrei dell’avena ma per quella non ho mai imparato a farmi l’occhio. Lo stesso dicasi per le patate comprate ieri. Per questi cibi la bilancia mi ci vuole. Comunque il resto non necessita di pesature, è tutto definito: porzioni di pesce, scatolame, albumi, tuorlo medio di uovo medio, latticini, frutta pesata una volta sola al supermercato. Olio, noci e mandorle da tempo li ho pesati e calcolati, ora mi fido di me. Anche quando mangio le susine del mio susino faccio un calcolo approssimativo. Insomma, nei momenti come questo in cui mi sento in difficoltà aumentate con il cibo devo, devo, devo guardare ai progressi enormi che ho fatto, progressi verso una normalità che per me è durissima da conquistare. Così come è dura accettare che se faccio colazione alle 7 poi non riesco ad allenarmi alle 13.30, non sono più un’eroina che vive di adrenalina e volontà malata e sfida il caldo e i cali glicemici pur di bruciare 300 kcal. E’ dura accettare di allenarsi ½ volte in una settimana per i motivi più disparati, uno tra questi magari tra le tante volte, perché non ne hai voglia e ti vuoi concedere di mangiare a un’ora normale, ti vuoi concedere di non avere la testa, ti vuoi concedere di non dover per forza ingrassare se non ti alleni. Perché questo è il pensiero che riemerge nei periodi NO: un corpo come il mio può o ingrassare o dimagrire, non esiste che si mantenga più o meno così com’è. Perciò se mi alleno dimagrisco un pochino, se non mi alleno ingrasso immediatamente e non di poco. Quindi, considerando tutte le paranoie di nuovo insorte (che forse si erano solo sedate), fare un compendio dei progressi fatti può darmi nuova linfa. Vivere nel senso di colpa continuo stanca. Senso di colpa vs chi amo che ho ormai da anni, slegato dal cibo, per i motivi più disparati. Senso di colpa per chi amo legato al cibo, per via delle mie problematiche che si riflettono e investono la vita appunto di chi amo e mi ama. Isolarmi in questo senso mi serve (mi serivrebbe) per minimizzare questa eventualità. Senso di colpa in ultima istanza nei confronti di me stessa se mangio più di quanto mi sono prefissata, se mangio troppo, se mangio troppa frutta, se mangio troppa verdura (l’intestinooo), se mangio dolci, se mangio la pizza, se mangio QUALSIASI cosa mi piaccia, se provo “un po’ troppo piacere” dal cibo, insomma… senso di colpa se mangio. Soprattutto se mangio e non mi alleno come penso che dovrei. Tutto questo stanca moltissimo. Credo però che la volontà di mettere tutto questo in pubblico, la trasparenza (a volte pure cruda) che ho e con cui rispondo alle domande che mi vengono fatte, la consapevolezza di agire spesso nel modo sbagliato, la voglia anche se è durissima di cambiare, sono tutti tratti che possono farmi essere un pizzico più orgogliosa di me stessa. Lo sono sempre stata per i risultati scolastici, mi sono sempre considerata un gran cervello tentacolare studioso, ma in fondo sono di più – spero- Chiedo scusa per la forse arrogante autocelebrazione, ma volevo per un attimo dimenticare la mela che mi fa’ gola dalla dispensa, l’appetito solo parzialmente soddisfatto dal pasto appena consumato, la pancia ancora sottosopra dopo la diarrea (molto liquida e indigerita, tipica della I mattina di ciclo mestruale… come volevasi dimostrare), il non vedere l’ora di arrivare a cena (mentre invece sono stata invitata da un’amica a uno spettacolo alle Cave dismesse vicino a casa mia, ma l’idea di uscire dopo cena, dopo mangiato mi turba sempre un po’) e pensare a qualcosa di bello che riesco a fare in tutto il marasma delle mie ossessioni. Ops, quasi dimenticavo (ahahah non ci crede nessuno ![]() PRANZO h. 13.00 1 scatoletta sgombro al naturale (sgocciolato come al solito) 1 Total Fage zucchine trombetta al microonde 1 cucchiaino olio 1 mela 1 noce Sono per ora a 600 kcal. Stasera mi sa che mi faccio 2 filettini di pesce come proteine, non so se mi va’ il petto di pollo. Evito le uova per mancanza di voglia di mangiarle (poi magari stasera ne ho voglia) e un latticino perché ne ho già mangiati 2 fonti oggi, di cui una particolarmente “salata” (i fiocchi). Insomma, niente quark e neite fiocchi di latte stasera, VALE MI RACCOMANDO ![]() Ci vorrebbe un pisolino ora vedi… e poi magicamente alzarmi e sgombrare la pancia, per aver voglia di fare qualcosa in questo uggioso pomeriggio… |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Il pisolino è arrivato, un po’ ho dormito, però non lo svuotamento… in compenso la panciotta l’ho riempita Maremma Strega ![]() SNACK h 16.00 3 albumi Mela Mandorle Uno snack di 150 kcal, che non mi ha soddisfatto appieno (anche qui imparo dai miei errori) perché l’ho strutturato secondo i gusti antichi… ho cotto metà mela con gli albumi, poi ci ho aggiunto le mandorle e ho sgranocchiato l’altra mela (ah buona che era…). Fin lì tutto abbastanza ok, però l’errore è stato mettere UNA sola goccia di tic nel composto, che me lo ha reso stucchevole. Next time uovo con mandorle, magari spolverato di sale e pepe e mela CRUDA a parte. Tieh. Mangiando il pesce stasera, considerandoci 1 cucchiaino di olio (che vorrei evitare), il mio formaggino vizioso (suvvia, 40 kcal me le potrò pur concedere. In realtà sono 38 e a seconda di volerlo conteggiare 40 o 35 ne tolgo un pezzetto... sarò anormale??? ![]() Senza olio (ho mangiato grassi anche a merenda cmq) sarei a 1050 kcal. In entrambi i casi very low. Posso già scrivere la cena, me la appunto su word, ho tolto il pesce dal freezer e lo mangio al 100%. Il resto viene da sé. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Stasera poi in realtà vs quanto prospettato ho apportato una modifica, diciamo che sono stata viziosetta… niente olio ma secondo formaggino Mio… il totale sta a metà tra i 2 prospettati oggi. In realtà oggi mi ero già cotta le zucchine, che tornata a casa ho visto erano rimaste calde nel micro, perciò le ho pappate così, quasi senza condirle. Il pesce l’ho fatto brutalmente al microonde e il I formaggino l’ho un po’ sciolto tra un po’ di zucchine e il pesce. Mi sono però fatta una seconda porzione di zucchine (va beh anche io cedo, heherò più sciolto domani… ho il ciclo e non mi attacco alla nutella in fondo… mangio 300g di zucchine in più – faccio a occhio -, my god!) che ho mangiato con calma con il II formaggino. In realtà mi sono sentita poi gonfia tutto il pomeriggio, ora un po’ di più magari per via non penso subito della verdura, ma per la concitazione con cui ho mangiato. Certe verdure per me sono come droga ![]() Ho inoltre mangiato subito la frutta, perché voglio per una sera interrompere quello che stava diventando un rituale, cioè mangiare prima di nanna (poco prima o cmq dopo 1 h e ½ o 1 h dalla cena) la mela con la noce. Non tanto perché la cosa abbia deleteri effetti sul mio corpo, ma per 2 motivi: - mi aggrappo e ritualizzo qualsiasi comportamento alimentare reiterato, tendendo a farlo diventare “dipendenza” - Voglio proprio vedere se (attenzione, ho anche i malefici fiocchi di latte tentatori in frigo!!!) la fame post cena è vera o se è solo un vizietto che mi concedo se ho ancora un pezzo di pasto da fare. Vediamo un po’, in ogni caso avrei ancora 100 kcal da giocarmi se e solo se dovessi avere appetito più tardi. E non sarebbe proprio il caso di farmi 2 zucchine, per oggi con la verdura direi che ho dato ![]() CENA h 20.00 200g pesce magro zucchine al microonde, 1 pomodoro 2 formaggini Mio Mela Noce TOTALE 1075 kcal Tutta presa dal cibo non ho scritto che oggi sono andata in palestra e ho fato l’altro wo, che riscrivo perché è implementato di un esercizio (che stavolta è solo una prova). I FaceToWall squat come sempre sono di riscaldamento, l’indicazione sarebbe di farne finché non mi viene una serie da 5 pulita, mi è riuscito subito perciò ho fatto a sensazione un 5x5 con in mezzo una serie che è rimasta a 2 perché è fallita, mi sono distratta un attimo ![]() Ho fatto i video, li passo a Lorenzo che me li mette insieme. Grazie LoVa come sempre ☺ -Face To Wall Squat 5x5 -Box Squat corpo libero 5x5 Video 3° serie (box rialzato di 3 cm, ora è a 21, non so se va’ bene) -Over Head Squat con bilanciere 1,5 kg 3x3 Video 2° serie -Piegamenti gambe tese 1x10 video (focus su braccia) 2° piegamento -Piegamenti ginocchia piegate 10x5 video 3° serie -Inverted rows 4 fatti male e con difficoltà estrema video Sottofondo almeno piacevole per gli inverted rows, Under the bridge dei RHCP. Chiedo scusa, per quando vedrete il video, sono molto gonfia e non sono gradevole da vedere (non che di solito…), vi chiedo oggi più che mai di soffermarvi sul “gesto atletico” e non sull’aspetto che non posso che definire poponeggiante a discapito della frase in firma. Cmq anche stasera fa’ un caldo lupente, mezzo lupo e mezzo serpente! |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 343
Data registrazione: Jan 2012
Località: Calabria
|
![]() Faccio una breve invasione perché non mi sembrava bello risponderti nello stesso post dei test massimali ![]() Figurati, non ho detto nulla di che. Ma penso davvero che il leggerti possa aiutare qualcuno, ed in primis te stessa, a cercare una soluzione ad un problema che, tra le altre cose, ti fa sentire solo e strano/a (almeno per come lo vedo e l'ho visto, anche se per fortuna per breve tempo, io) Ps: per i video, ho il coraggio di postarli io, per cui ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() Eccolo qua, un pensilova x Te ! Acid Angel 2 Agosto 2012 WO - YouTube - box squat: ho visto un miglioramento. la discesa è più neutra rispetto a prima ma non è ancora un box squat. Son sempre le ginocchia partire prima e come noti il piede non è ancorato a terra, si alzano un pò le punte. C'è molto più controllo però, soprattutto quando sei nella "hole". è la strada giusta continua così, anche in queste 2 week cerchiamo di lavorarci. ![]() - OHS: mi piace, hai la postura da wl. riesci anche a tenere più che dignitosamente il bacino nonostante la profondità. c'è qualcosa nella postura delle spalle..vediamo dal vivo. - piegamento singolo: non mi ha convinto del tutto - inverted raw: come già accennato su skype io allargherei mani per s spostare il lavoro più sui dorsali. Ad ogni modo rientri senza dubbio in una di quelle piccole percentuali di chi ha appreso/sta apprendendo dei movimenti SERI e fatti bene ![]() |
|
![]() |