![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Acid Angel' s messy diary... :)FICHI-ACID ANGEL 1-0 Anche per quest'anno. Ho vinto sulle susine, ho capito che era meglio evitare le pere, ma i fichi sono ancora uno scoglio insormontabile. Rettifico, ero a 650 kcal, ancora meno del solito, ecco perché quando alle 19.00 sono andata ad annaffiare l’orto mi è partito il miniembolo a vedere 2 piccoli fichi quasi maturi… beh vi racconto l’esperienza agghiacciante che ne è seguita (non legata al cibo), sono corsa all’altra ficaia e alla fine ho mangiato/sbocconcellato e poi gettato una decina di fichi a malapena maturi, erano molta buccia. E la conseguenza minima è il bruciore in bocca (ma NULLA rispetto al bruciore che mi procuravo in passato con le abbuffate). Alla fine faccio un conteggio a spanne di questi fichi, che appunto non erano maturi, erano di circa 30g l’uno con la buccia e tutto e che non ho mangiato per intero. Dopo li ho colti tutti, cioè staccati dalle 2 ficaie tutti acerbi, poi li raccoglierò e butterò via, ma non sono riuscita a terminare per via del prurito causato dal latte dei fichi che avevo nelle mani, mi sono toccata, mi sono grattata dei pizzichi di zanzara nelle gambe e nelle braccia e mi sono ritrovata (non scherzo) quasi a svenire dal dolore provocato dal prurito intenso. Allora ho chiuso l’acqua del pozzo e come una furia mi sono buttata sotto la doccia, per lavarmi. E intanto mi frullavano in testa le kcal di quei fichi, non vi dico la gioia nel ricalcolare le kcal di oggi e vedere che mi ero sbagliata calcolandone in più. Mentre scrivo non ho mangiato la mela con la noce ma la segno comunque. Ho mangiato meno della metà delle zucchine che mangio di solito al pasto, l’altra metà che avevo preparato semmai la mangio più tardi se dovessi avere fame. Ancora ho il bruciore in bocca nonostante abbia cenato poi per ristabilirmi, e ho residui di quella resina lattiginosa sulle braccia. Ho graffi sulle cosce per via della furia con cui mi sono grattata, le altre volte, gli altri anni, ero stata più furba, usavo i guanti per fare questa operazione… Non avevo mai provato nulla di simile. Dicevo che comunque forse (ma c’è moooooolto anche di psicologico, diciamo che quest’anno non sono stata pronta ad affrontare i fichi. Ogni anno ho delle giornate NO con la frutta, quest’anno ne ho avute un paio con le susine – mangiate in quantità più che umane) e oggi con i fichi, giornata no assolutamente solo per il male a gambe e braccia, non per via della kcal. Domani chiederò a Lorenzo di aiutarmi a far fuori gli ultimi fichi e a portare via i… “grossuli”, così i Romani chiamavano i fichi acerbi, e Nerone era famoso per consumare I “grossuli ex melle”, cioè I fichi acerbi sotto miele, un’aberrazione per Cicerone che ne scrive, perché sarebbe bastato aspettare un po’ per avere frutti altrettanto dolci e gustosi. Io dei grossuli voglio separarmi come ho fatto con le perine. Non sono pronta. L’anno scorso mangiai un po’ di fichi del vicino, sullo stradello, ma quest’anno per fortuna la sua ficaia langue, e poi ho avuto lo scatto di volontà: non intendo fermarmi sullo stradello a prendere fichi non miei, nonostante non ci sia recinzione. Un passo alla volta… PRE CENA (dopo un po’ di cacca timidamente prodotta) h 19.00 Fichi appunto, pochi e semiacerbi, diciamo 100 kcal CENA h. 19.40 dopo la doccia abrasiva che ha calmato il doloroso prurito 150g petto pollo 1 cucchiaino olio Zucchine (poche) al microonde Mela Noce TOTALE 1100 kcal Vediamo domani e i prossimi 2,3 giorni cosa farà il mio intestino, prevedo un lungo soggiorno di questi fichi nelle pareti delle mie viscere... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
ma quando è morto cicerone, nerone nemmeno era nato ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ho più volte scritto in questo forum del mio rapporto con la frutta degli alberi da frutto, e anche con la frutta in generale. Se la frutta comprata ho imparato a gestirla, ho pure dovuto ridurla, ancora la frutta dei miei alberi da frutto costituiva per me ansia. Frutta comprata: riesco a non stare male solo dopo l'ingestione di banane e mele, non più di 2 mele in un giorno, le tengo in cantina e ne prendo una alla volta, idem le banane. Temo la tentazione. Frutta dei miei alberi: la storia è stata complessa, nel tempo ho imparato a gestire le susine (le mangiano i miei, quest'anno non le ho nemmeno toccate, dato che mi fanno male, troppo male e non mi piacciono da morire), le pere (ho gettato per preventiva paura molte pere acerbissime, quelle che sono maturate le ho "masticate e sputate" per sentirne il succo ma per non ingerirne né la polpa né la buccia, dati gli effetti devastanti che hanno sul mio intestino), l'uva per fortuna da 2 anni non mi fa' più gola... rimanevano i fichi, il mio grande spauracchio. Ho scritto come quest'anno non ne sentivo il craving, probabilmente (anzi, sicuramente) per via del dolore che associo all'assunzione ormai anche di solo un morso di fico. Ho ritrovato tutti i post del diario o del forum in generale in cui ho parlato di questa cosa, di quella che per me è stata una vera dipendenza: Gennaio 2011 Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Luglio 2012 Quote:
Quote:
Quote:
Agosto 2012 Quote:
Quote:
Fino a oggi. Mi ero fatta una promessa a giugno: avrei tentato in tutti i modi, perdonandomi se non ce l'avessi fatta (cioè se avessi fatto come gli altri anni, gettando via i "grossuli"), di far maturare i fichi delle due ficaie che ho, una nell'orto e una nel back garden. La motivazione quest'anno DOVEVA essere più forte del mio disturbo: volevo farci delle marmellatine in vasettini mignon come bomboniera per il matrimonio mio e di Lorenzo... ho avuto quest'idea come un'illuminazione, lui è stato felicissimo di accoglierla, per me fare una cosa del genere avrebbe avuto un significato di vittoria simbolico enorme. Avrebbe significato che davanti a qualcosa il mio disturbo avrebbe ceduto. Beh, il mio disinteresse di quest'anno per i fichi e per il resto della frutta dei miei alberi credo sia in gran parte dovuto a quanto dolore mi provocano, ma i fichi mi piacciono veramente molto. Ogni giorno sono passata rasente alla ficaia nell'orto vedendo i fichi maturare, beh, per me già da giorni erano edibili, sono un po' come Bruto io... ![]() Però non ho provato interesse. Ne ho preso e aperto uno giorni fa, ho visto tutti quei semi e ho sentito una fitta alla pancia al solo pensiero di ritrovarmeli nell'intestino... Oggi la mia mamma è venuta, sotto mio consiglio, a visionare i fichi per valutarne la maturazione, visto che sa che per me sarebbero maturi anche da "quasi maturi". Le ho detto di coglierli, poi vedevo quanto soffriva al sole, poi non riusciva a prendere quelli più alti, insomma, morale della favola... ho preso in mano la situazione e li ho colti quasi tutti io, credo almeno 5 kg di fichi tra le 2 ficaie, più della metà devono ancora maturare, li ho tenuto tra le mani, ne ho sentito la morbidezza, il profumo, alcuni si sono un po'rotti e ne ho visto la polpa, ma... NON HO PROVATO ALCUN DESIDERIO... Avevo un occhio animalesco nell'individuarli, anche nell'individuare i più maturi ancor prima di tastarli. Alla fine mi sono fatta la doccia, avevo solo un po' di fastidio, mi veniva da sorridere mentre mi lavavo, memore della devastazione alla pelle dell'anno scorso... Oggi ho vinto una delle più grandi battaglie per me, chi mi conosce lo sa. Ho vinto una delle mie droghe. Purtroppo l'ho vinta perché mi fa' così male che il mio cervello ha sviluppato un meccanismo di difesa, un po' come i ciliaci che non sono attirati dai prodotti contenenti glutine perché per loro rappresentano VELENO. Per me i fichi (e molto altro...) sono veleno, e per fortuna quel veleno non mi attira più. |
|||||||||
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|