![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() La prima metabolica di TheIronI 30g o 50g sono indicativi e non vogliono dire nulla , infatti De Pasquale scrive "verdure fibrose" l'enfasi è sul fibrose , le verdure le devi consumare per le fibre non per i cho . In metabolica , i cho dovrebbero essere zero, ma zero essendo un limite , non sempre è possibile. ( somoja ha scritto parecchio su quest'ultimo punto ![]() Personalmente eliminerei anche le mandorle, sostituendole con frutta secca ancora piu' "oleosa" ![]() Ti ringrazio per il pensiero ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Cheddar: quoto Novellino, è un formaggio molto usato all'estero, nato negli Usa. Potresti trovarlo al Lidl. Oppure guardi i valori nutrizionali e scegli un'alternativa meno junk e più del nostro territorio. Di certo i formaggi di qualità non mancano nel Belpaese ![]() Macinato: una strategia potrebbe essere dire al tuo macellaio "macinato da sugo" o "macinato da ragù" che di per sé è diverso da quello per fare polpette o altro, in quanto è appunto più grasso. Mio padre in macelleria aveva il macinato magro e quello da sugo. Anche quello magro però non era magrissimo, perciò chi voleva fare un ragù veramente magro si faceva tagliare le fettine e poi macinarle sul momento. Un'opzione sarebbe veramente, anche per te, e per ridurre la carica batterica della carne macinata, di farti tagliare pezzi vari di carne e poi farteli macinare sul momento. Chiedi sempre almeno 300g altrimenti ti prendi solo il rimasuglio della tritatura precedente che rimane nel tritacarne. Oppure prendi un americano obeso e fai come nel video di The Wall dei Pink Floyd. Ciaooo!!! ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Granchio passo stasera come ti promisi di passare. Salamino e mortadella? perchè no, devi solo scegliere quale rapporto saturi/insaturi vuoi tenere, se quello di 3:1 che dicemmo o un altro, poi sono prevalentemente saturi quelli contenuti in questi alimenti di grassi ma te lo vedi sulle tabelle nutrizionali. Magari se sei un fanatico del salutismo controlla i conservanti che ci possono essere che se non ci sono è meglio |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() Quote:
Dall'altra parte il mitico Claudio mi butta un occhio ogni tanto. Per ora le mandorle sono una scelta obbligata fin quando non ordino le noci da myprotein! A casa mi sono rimaste solo mandorle e nocciole. Le arachidi non posso mangiarle ![]() Quote:
Sisi il mio macellaio me lo macina sul momento e me lo fà personalizzato ![]() e ogni volta ne prendo minimo 500gr GRAZIE ma gli americani mi sono indigesti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie Giac sempre molto gentile! |
||
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() in metabolica il junk( inteso come grasso saturo ci sta , l'importante è evitare sempre gli idrogenati) . Lo so che avevi partecipato anche tu , per questo ti ho inviato il link ![]() Finisci le mandorle , ed poi usa le nocciole , e le noci comprale in loco non da mypro ![]() Adesso non ricordo tutti i valori della frutta secca , cmq in questo contesto scegli sempre quella con meno cho( allergie e/o intolleranze permettendo) ![]() Piccola precisazione sul cheddar , non è statunitense , ma inglese e quindi diffuso in tutti i paesi di area anglosassone . |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 907
Data registrazione: May 2008
|
![]() Quoto in pieno Acid... L'unico salume che non contiene nitriti o conservanti vari è il crudo di Parma ed il San Daniele.E se lo diciamo noi che conosciamo la lista degli ingredienti di tutti gli alimenti presenti sul territorio italiano puoi crederci! ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Franchio non credere necessariamente al pessimismo sulle capacità dei maestri salumieri italiani.. ormai c'è una diffusa sfiducia sul made in Italy, pare che puoi comprare solo veleni nei nostri supermercati. Vedrai che cercando troverai salumi con pochi conservanti o addirittura senza, abbi fede nelle capacità dell'industria e dell'artigianato gastronomico del nostro paese. Altrimenti ricorda un po' di lardo e burro insieme che son pure buoni da soli (potresti mangiare un panetto di burro/die raggiungendo un buon quantitativo di grassi saturi suppongo) |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Il salame, la mortadella & company necessitano di conservanti. Mio padre ha fatto salumi una vita e non è mai riuscito senza, mio zio idem. L'industria alimentare lo stesso. L'artigianato perché è tale non è garanzia di qualità, pensiamo ai gelati dei maestri gelatieri italiani che son zeppi di semilavorati con grassi idrogenati. Giusto le Gelaterie Grom e poche altre fanno il gelato con la panna. Iron tu cerca, leggi le etichette e poi vediamo se trovi salumi senza nitriti e/o nitrati. Il meglio che puoi trovare è prosciutto con nitrati e antiossidanti, ma sempre conservanti sono. La vitamina C serve per rallentare la trasformazione dei nitrati in nitriti. No other gain. Puoi salvarti, se hai il macellaio di fiducia, con la salsiccia di maiale fresca. Quella non è né un salume né un insaccato, nasce per essere consumata appunto fresca è una "carne preparata" e infatti se ci fai caso nel banco della macelleria non è insieme ai salumi/insaccati, bensì disposta in un vassoio accanto al petto di pollo o altri tagli di carne. Se la vuoi consumare più "stagionata" allora la devi tenere in frigo su un canovaccio o sulla grata, mai nell'incarto originario che essendo plastificato non la fa' respirare. Non è consigliabile tenerla fuori dal frigo, lo puoi fare con salsiccette di cinghiale o ammazzafegati, che di per sé sono già insaccati conservati e parzialmente essiccati. Ecco il consiglio di scegliere grassi puri (ma non l'avevo già detto pure io??? ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() No, sono stato io il primo a consigliare a the Iron di consumare lardo e burro, in privato, anche se lo prese come uno scherzo. Ed in parte lo era comunque Franco, perché anche se puoi mangiare burro o lardo devi comunque considerare che se vuoi mantenere un rapporto più elevato di insaturi non è che ci sia un grosso spazio per questi alimenti. Per le altre tematiche che esulano dai consigli a TheIron (come i gelati, argomento estivo che non mi pare Franco abbia accennato neppure alla lontana) invito gli altri utenti, se vogliono, ad aprire thread a parte, così da poterle trattare in maniera abbastanza esauriente e non andare troppo OT |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Chiedo scusa. Comunque HAI RAGIONE TU. Fine ot. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() guarda che in calabria fanno salumi artigianali senza usare conservanti o altro ![]() tutta roba sanissima e genuina lo so perchè i miei parenti le fanno tutti gli anni da una vita ![]() quindi penso che il problema si presenti solo nei prodotti industriali o su larga scala per garantire anche certi fattori di sicurezza cmq la tecnica di conservazione dei salumi è antica e i nostri antenati hanno fatto anche senza tutti questi prodotti chimici ![]() p.s. poi non ci sono insaccati bio al naturale ? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() Ciao Peppe... I miei pirma erano contadini e quando ammazzavamo il maiale anche noi facevamo gli insaccati senza nulla... parlo di capocollo, filetto, prosciutto salsiccie... usavano solo: pepe, peperoncino e sale per la conservazione! Le salsiccie e le costate per conservarle più a lungo le mettevano in barattoli pieni di grasso di maiale! Comunque il risultato non era sempre buono. Spesso i prosciutti facevano i vermi quando andava la mosca. Dato che vivo in campagna qui da noi non dovrei aver problemi a recuperare roba fatta in casa... Mi ci vuole solo tempo.... Per quanto riguarda i formaggi già dalla prima ricarica inizierò a limitarli (al massimo un pezzetto a cena o nel prenanna se non ho le pro in polvere) e andrò in quest'ordine: parmigiano grana fiocchi di latte Quindi posso sbizzarrirmi ancora per poco... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() Ieri ho mangiato così COLAZIONE 2 uova intere 2 albumi 10gr di olio di oliva 80gr di bacon PRANZO 150gr di macinato di suino e vitello 10gr di olio 1 finocchio MERENDA 100gr di salamino ungherese 40gr di mandorle CENA 200gr di vitello semigrasso verdure varie (spinaci, spigatelli, pomodori) PRENANNA 40gr di mandorle 20gr di pro Circa 2000kcal non sò perchè sono uscite così poche kcal! Oggi il peso è 85,5 (-1,5kg dal peso di partenza) |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() Alimentazione di Ieri COLAZIONE 40gr di whey 40gr di mandorle PRANZO 150gr di macinato di vitello + maiale 10gr di olio di oliva 40gr di grana 1 finocchio MERENDA 90 gr di bacon 40ge di mandorle CENA 200gr di cotechino 3 carciofini sottolio PRENANNA 20gr di pro 40gr di mandorle Kcal 2400 pro 27% fat 71% Leggera alitosi, da giorni le urine hanno cambiato odore. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Stai entrando in chetosi, ok ! |
|
![]() |