Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 21-03-2011, 12:55 PM

La prima metabolica di TheIron


azz.. stai già andando in chetosi forse..


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 19-03-2011, 02:26 PM


ormai ho visto che molti che fanno i salumi artigianali li conservano sotto vuoto
per fortuna io non ho mai avuto brutte sorprese con i salumi fatti in casa
tra i formaggi c'è anche il quark, se hai un lidl vicino dovresti trovarlo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 19-03-2011, 04:12 PM


Il problema è l'igiene e i CONTROLLI igienico sanitari dei vari Ispettorati... insomma il salnitro ce lo devono mettere comunque, poi se riuscite a comprarne senza alcun conservante, sarebbe una manna dai cielo davvero

Mio padre faceva i prosciutti per casa nostra senza niente, ma per venderli era costretto a mettere un minimo di conservante... per tutelarsi a livello legislativo proprio. Mannaggia...

Che poi pensandoci bene... non è mai morto nessuno per una fetta di prosciutto senza ocnservanti. Io mi son beccata la salmonellosi 15 anni fa con un tiramisù preso in pizzeria, fatto con uova della Coop... controllate quindi... però magari fosse stato fatto con le uova del contadino non mi sarebbe successo nulla. Statistiche. Però ci son delle norme cui occorre attenersi, altrimenti i negozianti chiudono bottega.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 19-03-2011, 09:09 PM


eh immaginavo che potevano esserci delle regole
beh non so come funzionino i prodotti bio ma da quello che ho letto non dovrebbero avere conservanti anche se consteranno uno sproposito immagino.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 19-03-2011, 09:37 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
eh immaginavo che potevano esserci delle regole
beh non so come funzionino i prodotti bio ma da quello che ho letto non dovrebbero avere conservanti anche se consteranno uno sproposito immagino.
Sul bio anche io non so ben dirti, io mi riferivo alla norcineria tradizionale. Certo il costo sicuramente è alto, bisognerebbe vedere quanto alto, anche considerando quanti affettati Franco consumerà in media nella sua alimentazione.
Magari come per lo yogurt greco non gli conviene e per la quantità che consuma può rivolgersi all'affettato con conservante + antiossidante.

Certo... l'ideale sarebbe conoscere qualcuno che ha il maiale in campagna e ci fa' i salumi come una volta. Qui in Maremma ce n'è di gente che lo fa'; chiamano il veterinario (altrimenti si espongono a rischi di verbali se ammazzano il maiale da soli e qualcuno fa' la spiata, giustamente) per l'abbattimento e poi procedono con la lavorazione.
Quando mio padre aveva la macelleria, qui in cantina (dove abito io) preparava i salumi per noi di casa, a partire dal pezzo fresco, e senza conservanti. Quelli ovviamente non li vendeva... rigatino, gotino, prosciutti... ricordo ancora oggi il sapore del prosciutto del mio babbo (poi oggi è la festa del papà, son più sensibile ai ricordi evocativi), e ne regalava anche agli amici. Insomma, tutta un'altra roba...

Ah, Franco, Great ti ha detto del Cottage cheese... vero c'è al Lidl allo 0% di grassi, è stato per mesi il mio cibo principale (se ti serve come renderlo appetibile ti posso annoiare... ihihh), è comodo perché una vaschetta da 200g ha 25 g di pro, 8 g di carbo e se ci metti dentro frutta secca e 2 gocce di dolcificante hai uno spuntino velocissimo e anche gustoso. Oppure ci metti sale e agli in polvere e lo spalmi sulle foglie aperte dell'insalata... o, visto che mangi verdura a foglia verde, lo usi tipo 4 salti in padella per amalgamare spinaci/bietole lesse, ripassandole in padella magari con 1 fetta di pancetta (che ha il grassino così non aggiungi olio in cottura) e poi aggiungi EVO.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 20-03-2011, 02:55 AM


Great il discorso è che anche il sale o il pepe sono conservanti, solo uno può supporre che siano meno nocivi dei nitrati (anche se in questo forum c'è chi ha sostenuto, studi alla mano, che i nitrati non fossero affatto pericolosi, anzi ha ritenuto opportuno proporli nella sua linea di integratori- sì ma, sebbene tali acquisizioni recenti indichino ciò, permane il fatto che la comunità scientifica ha sempre ritenuto le nitrosammine come realmente derivabili dai nitrati nel corpo umano e considerandole agenti promuoventi dei tumori- quindi dico ok, forse un parere definitivo non c'è, non è un nitrato che ti uccide oggi ma forse la cautela è la cosa migliore).
Certo anche il sale ha le sue pecche e problemi per la salute, specie a dosi elevate.
Ovviamente il problema è che ci sia una proliferazione sopratutto batterica, con produzione di tossine pericolose, a breve termine assai più preoccupante degli effetti nocivi di un dato conservante. Il problema dei cibi non freschi del resto è sempre questo.
Del resto però ci sono tanti altri metodi di conservare i cibi in maniera sicura, per esempio il sottovuoto che può essere fatto sia in barattoli, sia in buste di materiale plastico.
ma ce ne sono ancora tantissimi altri, sottolio eccetra.. tutto sta a scegliere il metodo che si ritiene meno dannoso per la propria salute, fermo restando che ovviamente l'azienda agroalimentare dovrà produrre prodotti sicuri ed a norma di legge (almeno in teoria)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Leonardo Leonardo Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 1
Data registrazione: Mar 2011
Età: 73
Predefinito 20-03-2011, 09:33 AM


Mi sono iscritto al vostro forum per farvi conoscere una realtà che vi può aiutare per la vostra alimentazione e senza svuotarvi le tasche, anzi forse aiutandovi anche a farvi risparmiare.Ma andiamo con ordine prima c'è da leggere qualche articolo che secondo me troverete molto interessante per la difesa della vostra salute di sportivi e non solo.Il mio blog: link editato per spam Per qualsiasi dubbio o domanda o chiarimento sono a vostra completa disposizione.Saluti Nandino

Ultima Modifica di ebbubba : 20-03-2011 12:06 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0