![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 461
Data registrazione: Dec 2010
Località: quattro castella (RE)
Età: 51
|
![]() Thunderstruck's diaryMi sono deciso, finalmente, ad aprire un diario per vedere di tenermi più sotto controllo. Dicono che scrivere quello che si fa faciliti la comprensione delle proprie idee. Inizio con qualche dato: Età: quasi 38 Anzianità di allenamento : 20 anni di cui 19 e mezzo buttati seguendo teorie sbagliate Altezza : 1,75 Peso: 86 kg BF: boh, 15%? Premetto di essere un body builder pentito ed ex ignorante, in quanto fino a poco tempo fa ignoravo che oltre a magna e spingi, no pain no gain esistesse qualcos’altro. Poi ho scoperto, grazie alla rete, che oltre a Mc Roberts, Weider e Tozzi esistevano altri personaggi come IronPaolo e Ado. Ho quindi cominciato a documentarmi e ho letto praticamente tutto quello che ho trovato in rete scoprendo che esisteva una cosa a me sconosciuta che si chiama Powerlifting. Ora, non penso di poter gareggiare a breve termine (…..ma un pensierino) però ho capito che allenando le 3 powerlifts con tanto volume, tanto buffer e tanta frequenza si può migliorare la propria massa muscolare (dopotutto essere grosso è sempre stato un mio obiettivo) e anche divertirsi parecchio. Tra lo stare a guardarmi allo specchio e vedere il muscolo gonfio e stabilire un nuovo PR alla panca scelgo nettamente il secondo. Ovviamente tutto questo passa dalla tecnica e qui, ahaiaiai pecco un po’; come il 99% dei frequentatori di palestra non ho conosciuto istruttori preparati in materia e ho dovuto costruire tutto leggendo e usando il tubo (ma come dice IronPaolo, non si diventa cintura nera di qualche arte marziale leggendo un libro di Bruce Lee) per cui domenica prossima: Training Camp Fipl e vediamo finalmente di capirci qualcosa. Per ora sto seguendo questo schema di allenamento: Lunedì: panca MAV, squat MAV, leg press 4 x 8, tricipiti, addominali Mercoledì: panca MAV, squat MAV, leg press 4 x 8, curl bicipiti MAV, addominali Giovedì: : stacco MAV, military 5 x 5 trazioni prone o supine (ladder) tricipiti, addominali Venerdì: panca MAV, squat MAV, leg press 4 x 8, curl bicipiti MAV, addominali Domenica: stacco MAV , panca stretta Questo per una settimana tipo che immancabilmente non c’è mai, per impegni di lavoro e/o con i figli un allenamento spesso mi salta ma comunque vedo di tenere la struttura invariata. Lo stacco lo faccio molto poco e con pesi ridicoli perché non voglio farmi male difettando totalmente delle basi tecniche adeguate (spero solo per altri 4 giorni) Da poco tempo ho deciso di iscrivermi in palestra dato che la mia “tana” in estate diventa una fornace, quindi a volte, visto che in palestra c’è solo una panca piana e un rack per lo squat, mi tocca variare un po’ gli esercizi. Allenandomi in casa era tutto molto più semplice, maggior tranquillità, maggiore concentrazione e soprattutto colonna sonora adatta (inizio dell’allenamento con un po’ di HeavyMetal, fase centrale con un po’ di HeavyMetal e fase finale con tanto HeavyMetal, tanto per variare un po’) Ovviamente in casa non facevo il leg press perché non ce l’ho. |
|
![]() |