Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#331)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 31-03-2012, 10:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da carlo88 Visualizza Messaggio
stavo dando un occhiata al tuo diario quando ho visto questo
ahahah xD

Quote:
Originariamente inviato da ilguista Visualizza Messaggio
forza Devox! pensa al tuo bel rack! (che io ti invidio da matti )

unico consiglio che mi sento di darti, nello stacco forza bene l'iperestensione della schiena e la sua compattezza in generale! io mi sto trovando molto bene facendo molto stretching nella zona lombare e in quella addominale!

buon wo!
Ciao ilguista!
Eheh ti ringrazio! il rack è figo, si.. ma è meno figo non aver tempo per utilizzarlo quando vorresti!!

Con l'iperestensione ci sto combattendo da tempo, sono molto poco elastico e ancora non è come vorrei purtroppo!
Ma spero di arrivarci pian piano :-)
(Di stretiching ne faccio molto, soprattutto per la schiena, ma sono un legnetto D: )



Ultima Modifica di Devox : 31-03-2012 10:42 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#332)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 01-04-2012, 11:24 AM


certo... sto imparando che ci vuole molta pazienza e dedizione per queste nostre passioni coi sovraccarichi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#333)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,073
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 32
Predefinito 01-04-2012, 11:39 AM


Ciao,
se mi posso permettere parti col culo più basso nello stacco, dovresti trovarti meglio e riuscire a spingere più di gambe.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#334)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 01-04-2012, 12:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Ciao,
se mi posso permettere parti col culo più basso nello stacco, dovresti trovarti meglio e riuscire a spingere più di gambe.
Ciao PrisonBreak!

Certo che puoi permetterti!
Non so se hai letto, il bil è ad un'altezza superiore per migliorare l'iperestensione, quindi probabilmente il culo è più alto anche per quello.
Però proverò ad abbassarlo un minimo per vedere se mi trovo meglio. :-)

(P.s ...però non ti assicuro nulla perchè vado già in tilt ogni volta nel tentativo di settarmi a dovere, sentirmi contratto ed iperesteso ahah
ed essendo limitato, troppi comandi il mio cervello non li supporta.. - dovrei acquisire più RAM! -)

Ultima Modifica di Devox : 01-04-2012 12:46 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#335)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,073
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 32
Predefinito 01-04-2012, 12:55 PM


hahaha...comunque con il culo più basso dovresti iper estendere meglio, anche riportando il bila all'altezza regolamentare. Eh in ogni caso se vuoi fare lo STT è un conto ma se invece la tua intenzione è quella di fare lo stacco regolare non è che l'iper estensione vada tanto esagerata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#336)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 01-04-2012, 01:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
hahaha...comunque con il culo più basso dovresti iper estendere meglio, anche riportando il bila all'altezza regolamentare. Eh in ogni caso se vuoi fare lo STT è un conto ma se invece la tua intenzione è quella di fare lo stacco regolare non è che l'iper estensione vada tanto esagerata.
Io sinceramente sento che più abbasso il culo, più l'iperestensione fatico a ricercarla (proprio perchè son poco elastico) però magari non è così, ma le sensazione sono quelle!
Stessa identica cosa se ritorno a posizionare il bil ad altezza standard, fatico moolto di più ad iperestendere, per questo sto provando a ritornarci per gradi.

Lo "STT" è lo stacco tecnico? (che differenza c'è tra lo stacco tecnico e quello regolare?)
Comunque ricerco l'iperestensione per salvaguardare la schiena.. non per altro!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#337)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,073
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 32
Predefinito 01-04-2012, 01:32 PM


Nello STT (stacco da terra tecnico) si cerca volutamente l'iper estensione e la partenza PRIMA di spalle e poi di culo, e non bisogna dimenticare il fermo isometrico di 2'' in basso.
Mentre per lo stacco regolare la schiena non va fortemente iper-estesa (ma seplicemente tenute dura ed alle normale curvatura).
In ogni caso la schiena è protetta in entrambi i modi...

Comunque se vuoi prova a chiedere a Ilgiusta: lui aveva più o meno il tuo stesso problema e adesso lo sta risolvendo...

Ultima Modifica di PrisonBreak : 01-04-2012 01:53 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#338)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 01-04-2012, 01:49 PM


visto che mi si rinomina mi rintrommetto

io sono nettamente a favore dell'iperestensione nello stacco, non c'è paragone, abbinata ad una buona durezza anche dell'alta schiena ti permette una maggiore sicurezza dell'alzata.

io fossi in te proverei comunque con l'altezza standard (sui 22,5cm per intenderci).

la giusta altezza del culo è importante (se si tiene il culo troppo basso non si spinge di gambe, viceversa si scula e si schiena)...quindi la giusta altezza è quella che ti permette di non sculare ma contemporaneamente ti permette una bella spinta delle gambe.
per l'iperestensione lombare la cosa più importante è mettersi li di impegno, rispettare le pause isometriche dell'incastro e forzare tutti noi stessi nello spingere bene l'addome verso il bilanciere.
è più che altro una sensazione, e provare e riprovare è la via più facile per migliorare.

poi certo un bel pò di stretching è indubbiamente utile.

ti consiglio queste posizioni (a fine allenamento): (da tenere per almeno un minuto)
come diceva la mia prof di ginnastica di liceo, quando le tieni devi sentire TENSIONE ma non DOLORE.



Ultima Modifica di ilguista : 01-04-2012 01:52 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#339)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 01-04-2012, 01:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Nello STT (stacco da terra tecnico) si cerca volutamente l'iper estensione e la partenza PRIMA di spalle e poi di culo, e non bisogna dimenticare il fermo isometrico di 2'' in basso.
Mentre per lo stacco regolare la schiena non va fortemente iper-estesa (ma seplicemente tenute dura ed alle normale curvatura).
In ogni caso la schiena è protetta in entrambi i modi...
Ti ringrazio, non ne sapevo nulla.

Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Comunque se vuoi prova a chiedere a Ilgiusta: lui aveva avuto più o meno il tuo stesso problema e adesso lo sta risolvendo...
Si, me l'ha detto!
però lui, a differenza mia, guardando i primi video, mi sembra sia partito con una buona elasticità.
Io fatico nell'iperestensione anche nello squat, ileopsoas legatissimo.. insomma un disastro!
Sono molto poco elastico per farti capire.

Però comunque i miglioramenti ci sono e pian piano anche nello stacco l'iperestensione sta migliorando, ma ancora non è sufficiente!


@ilguista: ti ringrazio (abbiamo postato nello stesso momento), di stretching ne faccio parecchio a fine allenamento + decompressione discale.
Sono d'accordo con quello che hai scritto :-)

Ultima Modifica di Devox : 01-04-2012 01:54 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#340)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 01-04-2012, 01:55 PM


diciamo che è uno dei miei pochi punti forti l'elasticità.... però devo dire che quando correvo facevo tantissimo stretching (e sono stato sempre un fissato)

altre due posizioni utilissime nel tuo caso sono queste:




lo stretching può dare molte soddisfazioni, assicurato!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#341)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 01-04-2012, 01:56 PM


Faccio pure questi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#342)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 01-04-2012, 01:57 PM


quanto tempo tieni le posizioni? lo fai ad ogni allenamento?
per decompressione discale cosa esegui?

Ultima Modifica di ilguista : 01-04-2012 02:03 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#343)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 01-04-2012, 02:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da ilguista Visualizza Messaggio
quanto tempo tieni le posizioni? lo fai ad ogni allenamento?
per decompressione discale cosa esegui?
Le posizioni solitamente le tengo per 40/50 sec. ma dipende dagli es.
La decompressione la faccio il giorno che ho stacco, perchè appunto mi creava problemini.



Es: 1-2-3-4 + addominali.
Ma di stretching dedicavo 40 minuti ad ogni WO..
Ora lo limito nel pre per non affaticare la muscolatura indirettamente.

Comunque riguardo l'abbassare di nuovo il bil ad altezza standard, spero non vi offendiate se continuo come sto facendo.. dato che mi sento di aver ingrananto verso la direzione giusta.
Tra l'altro non penso sia controproducente ritornarci per gradi, anzi!
..e poi, non mi corre dietro nessuno eheh :-)

Ultima Modifica di Devox : 01-04-2012 02:27 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#344)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 01-04-2012, 02:27 PM


ottimo, continua e ti darà notevoli migliorie nell'elasticità

fare le cose in modo graduale è molto meglio!!! anche io vorrei mettere su quel bilanciere subito un casino di kg, ma so che per fare le cose con una tecnica decente è meglio avere pazienza!

in queste cose zero fretta (me lo rammento anche a me)

Rispondi Citando
Vecchio
  (#345)
Devox Devox Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
Predefinito 01-04-2012, 07:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da ilguista Visualizza Messaggio
ottimo, continua e ti darà notevoli migliorie nell'elasticità

fare le cose in modo graduale è molto meglio!!! anche io vorrei mettere su quel bilanciere subito un casino di kg, ma so che per fare le cose con una tecnica decente è meglio avere pazienza!

in queste cose zero fretta (me lo rammento anche a me)

ahaha guarda io credo di essere la lumaca di FU per quanto riguarda gli aumenti di carico.
Ho iniziato da 3 mesi e ho ancora i carichi di Biancaneve
Sto ancora sistemando l'abc di ogni alzata.. i carichi arriveranno quando avrò acquisito una buona tecnica e mi daranno ancor più soddisfazioni, secondo me.

Ultima Modifica di Devox : 01-04-2012 07:37 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0