![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)Il mio consiglio è di spendere poco ![]() Anche qui avevo scritto il criterio che uso nel prendere le scarpe. Prima cerco le offerte, raggruppo le scarpe attorno ai 60/70 euro e poi scelgo. Poi a volte faccio il contrario, voglio una scarpa e se scende verso quel prezzo la prendo. Tanto alla fine non è che sono la parte più determinante della corsa. Se sono scarpe valide un modello vale l'altro. Soprattutto agli inizi. Poi se ne inizi ad usarne parecchie avrai anche preferenze su marche o tipologie, ma fino a che non inizi nessuno può dirti un modello specifico. Se adesso hai visto le Altra e ti convincono prendi quelle. Io un po' di suola sotto al piede la metterei, quindi non partirei con le più minimal del catalogo. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Musica per le mie orecchie. Pero' nemmen voglio comprare delle ciofeche. Le Altra mi sono state consigliate da uno che corre, e quindi almeno ho il beneficio di affidarmi all'esperienza diretta di una persona, per quanto questa possa essere trasferibile. L'avampiede ampio, poi, e' un altro vantaggio. Se hai altre marche e modelli da consigliare, sono tutt'orecchi. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Alla fine, ho deciso di tenermi le mie: ![]() Hanno la suola a zero drop (o giu' di li) e sono comode. Non sono Altra, ma se effettivamente le peculiartia' delle Altra sono l'avampiede ampio e il drop zero, allora non hanno molti vantaggi rispetto a queste. Ho chiesto al mio amico che le usa e lui le aveva trovate rivoluzionarie perche' ne veniva da classiche scarpe da corsa con un drop abbastanza elevato. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Tutti i brand che si occupano di running vanno bene. Tra i più noti Mizuno dovrebbe essere quella che fa le scarpe più ampie, le altre invece al massimo fanno edizioni "Large" dei modelli di punta, ma rare e credo anche sempre meno diffuse. Nessuna però credo faccia il drop 0, però a me frega abbastanza poco quindi è un dato che non guardo mai. Senza contare che, escluse le drop 0 dove non è che puoi sbagliare, gli altri brand creano spesso confusione non pubblicando un dato ufficiale. Quindi leggendo cosa ti interessa ti conviene partire con le Altra, al massimo passi ad altro in futuro e provi. Altrimenti tra i brand noti puoi trovare delle drop 4 che dovrebbero essere un compromesso rispetto al classico centimetro della maggior parte delle scarpe da running. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() OK, che Altra sia! Grazie dei consigli ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Ciao Ugo! bell'idea della progressione allo squat, ma come ti senti a livello di lattato nei giorni successivi? immagino sarei abituato alle alte reps. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Ciao. Non ho ben capito a cosa ti riferisci, se all'accumulo di acido lattico durante l'esercizio in se o ai DOMS nei giorni successivi. Ma la risposta e' simile per entrambi, ovvero che non accuso ne l'uno, ne l'altro. Con carichi molto bassi, quando le ripetizioni sono davvero tante, specie se mi lascio prendere dalla foga e tengo un ritmo troppo elevato, le gambe si fanno pesanti e "bruciano", ma basta trovare il ritmo giusto e l'effetto diminuisce quasi a sparire. E' piu' che altro la bassa schiena a patire. Per quanto riguarda i DOMS invece, quasi non ne accuso. Le gambe rimangono stanche, quello si, ma il dolore e' poco. E non rimangono nemmeno "legate" come capita quando di fanno sessioni molto pesanti. Credo che tutto cambiera' al salire del carico pero'. Non voglio immaginare cosa succedera' se mai riusciro' a misurarmi con il 150% del BW. Spero di fartelo sapere a breve ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Probabilmente a causa dell'isometria prolungata a cui la muscolatura è sottoposta. Assicurati di assumere una postura ben eretta ma rilassata quando sei in piedi, un errore comune è quello di stare con il bacino arretrato con la conseguenza di inclinare il busto, cosa accentuata da una posizione low bar (ma non è il tuo caso). Il bello dello squat respiratorio o per alto numero di ripetizioni è che fa uscire il fattore limitante di ognuno, si può lavorare su questo ma solo per farne successivamente emergere un altro (nel mio caso è l'indolenzimento alla gabbia toracica). |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Si, cerco di rilassare la schiena il piu' possibile, ma specie con i carichi alti, non e' facile. Con quelli bassi, si, ma finisco per caricare di piu' i polsi. In che senso ti si indolenzisce la gabbia toracica? Per via della respirazione molto profonda, intendi? |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Quote:
Aggiungo che probabilmente la bici, entro certi limiti, potrebbe aiutare Ugo nel recupero. |
||
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma come cazzo freni? ![]() Io mignolo e anulare neanche li uso. Indice per piccole frenate, aggiungo il medio per frenare forte. |
|
![]() |