![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)Ieri ho fatto la lezione con l'istruttrice. Non sapevo bene cosa aspettarmi visto che d'altronde non avevo idea sulle sue doti di insegnante (mi sono rivolto a lei solo ed esclusivamente perche' le ho visto fare strappi con 70kg ![]() Il resoconto e': Nello squat la mia tecnica va tutto sommato bene ma ottengo l'alzata utilizzando male i gruppi muscolari, o non utilizzandoli affatto. Innanzitutto l'addome, questo sconosciuto. Gli addominali li sentivo contratti ma in verita' erano solo tesi verso l'esterno, come se mi avvalessi di una cintura virtuale. Adesso, con l'addome compatto e di conseguenza la schiena dritta e non in lordosi, la postura e' molto piu' solida. Non ci sono paragoni. Altro gruppo muscolare inutilizzato erano i glutei, sia nell'eccentrica che nella concentrica. E poi, con mia sorpresa, avevo una tendenza a chiudere il ginocchio allo sticking point, non quello maffo - come mi sarei aspettato - ma quello buono, il destro, su cui oltretutto metto piu' del 50% del carico, forse in un tentativo inconscio di proteggere il suo "compagno". Le spalle erano anche loro un po' messe a caso, adesso le tengo contratte. Forse. Ma ad ogni modo direi che nella situazione appena descritta si tratta di un aspetto di importanza relativa. Ho una tendenza a scodare (tucking under, Principe aiutami tu, non so come dirlo in Italiano ![]() Front squat: identica situazione, ma devo stare attento a non chiudere i gomiti. Stacchi: va tutto sommato bene ma mi suggerisce di controllare la discesa con carichi non troppo impegnativi anziche' lasciarmi trascinare dal peso. Strappo: tadah!! Eccoci al momento cru (come diceva mio fratello quando aveva 3 anni). Non siamo andati oltre alla sbarra come peso, e credo che non lo faro' per un bel po', ammesso di volermi rimettere a fare OLs. In sostanza devo rimanere piu' inclinato in avanti, tenendo il peso sulla verticale della posizione di partenza (che dovrebbe evitare il saltino all'indietro, il mio marchio di fabbrica). Gomiti rivolti all'esterno. Probabilmente questa e' un'abitudine che ho preso da quando ho smesso di fare sollevamenti in maniera decente, ma fatto sta che i miei gomiti puntavano indietro. Ci sarebbero altre minuzie da descrivere, ma mi viene difficile. La sua tecnica per il posizionamento delle mani, per esempio, si basa sull'altezza della sbarra nel momento appena precedente a quando si inizia a spingere sulle punte (e si e' quindi ancora leggermente inclinati in avanti). In quella posizione la larghezza dell'impugnatura dovrebbe essere tale per cui la sbarra si trova nell'incavo del bacino, ovvero il vertice dell'angolo gambe-torso. Le spalle lei le tiene extraruotate, ma mi ha avvisato di dirlo a voce bassa perche' ci sono fondamentalisti delle spalle intraruotate che potrebbero linciarmi se mi lasciassi andare in commenti troppo focosi. Mi ha anche fatto vedere come intraruotare la spalla e extraruotare i gomiti ma onestamente per uno che non fa strappi da anni era un po' troppo... Poi a quel punto si era tolta la felpa, c'era un sacco di carne in vista, muscoli guizzanti. Insomma, mi sono lasciato distrarre ![]() E poi ad ogni modo questa lezione aveva come scopo lo squat e il front squat. Gli OLs mi tentano, ma sono una tentazione pericolosa. Ero da poco riuscito a lasciarmi alle spalle la cotta, ed ecco che sono in procinto di bruciarmi di nuovo ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|||||
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Cioe' gli incavi dei gomiti si guardano, giusto? Quote:
:-) Buona serata. |
||||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Anche in un video della California Strenght suggerivano quella larghezza della presa. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
|
![]() Mi trovo perfettamente con quello detto da Ugo, ad istinto l'ho allargato man mano che provavo. Ora la tengo a circa 5/6 cm dal segno degli 81cm e mi trovo tantissimo. In generale però credo che per uno con braccia lunghe potrebbe essere un problema. P.S. Vogliamo le foto della maestra su, senno petizione e basta consigli!! xD |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Mi sono un po' perso con gli ultimi aggiornamenti...dannaz! Ad ogni modo le novità di "rilievo" sono che mi trovo molto meglio nel front squat, e sono adesso a quella che corrisponderebbe alla terza settimana di allenamento, ovvero sto utilizzando il 70% dell'ipotetico massimale, ovvero 64kg. Con cui faccio serie da 4. Non mi trovo altrettanto bene negli stacchi, in cui mi sento debole e legnoso, ma tra i due preferisco di sicuro fare bene nello squat. Nel frattempo ho deciso di mettere da parte la panca. La spalla rumoreggia in modo poco raccomandabile facendo panca, e non mi pare il caso. C'è da dire che non lo fa sempre, ma non sono riuscito a capire cosa sia la causa del "rumore". La sensazione che lo accompagna non è a sua volta per nulla piacevole. Non si tratta di dolore, ma è come se l'articolazione grattasse contro qualcosa...non so se avete mai avuto per le mani un cuscinetto a sfere rovinato. Beh, la sensazione è quella... ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Ieri ho iniziato la "quarta" settimana, escludendo pero' la panca. - Front squat 3x3x75%(68kg) - Stacchi da terra 3x3x75%(106kg) Ho aggiunto un 3x5x40kg di lento avanti. Da notare che ho i doms ai bicipiti per aver fatto da spotter a una ragazza che faceva panca ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
|
![]() Mi sembra molto buono, i gomiti nonostante siano bassi rimangono fissi. Bella tecnica. P.S. ti ho già detto che invidio la tua palestra?? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Grazie Zachary, troppo buono. Eheh, certe volte me la invidio da solo, specie sapendo che fra pochi mesi la dovro' lasciare ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Lasciateve annoiare da un altro resoconto sui progressi della mia spalla, siete i benvenuti ![]() Di recente la spalla e' di nuovo peggiorata, ma sono oramai quasi convinto che si tratti esclusivamente di un problema di stretching. Tempo fa, mi pareva perfino di averlo scritto, ero stato dalla massaggiatrice sportiva che in una sola sessione mi aveva liberato la spalla, tanto che la differenza di mobilita' con quella sinistra era sparita. Oggi ho controllato e sono nella stessa situazione di un mese fa, la spalla dx di nuovo legata e con circa 10gradi in meno di rotazione quando porto le braccia sopra la testa. Riprendendomi da dietro mentre mino un lento dietro si vede chiaramente la scapola destra che e' abdotta (tradotto dall'inglese, perdonatemi se il termine non esiste in italiano). A tal proposito c'e' da dire che la massaggiatrice mi ha detto che i miei problemi ai romboidi destri sono dovuti a un'eccessiva tensione del pettorale corrispondente. Detto questo devo dire che tutto cio' mi sta dando un'ottima possibilita' di studiare come funziona (o non funziona) la spalla. Molto interessante ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,908
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() Benritrovato Ugo ![]() Con uno solo ho visto alcuni movimenti che usano i famigerati kettlebell, ma non so come si dica in francese e a che targhe alterne siano soggetti. A proposito di frequenze buffe c'e` una palestra a Torino dove gli spogliatoi maschi-femmine si invertono ogni giorno, forse per avere il ricambio tra due tipi di saune: il mondo e` bello perche` e` vario. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Grazie ![]() Per le kettlebells non e' un problema, non ce le ho ![]() Grazie Milo del video che hai prontamente aggiunto. |
|
![]() |