Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-09-2011, 09:46 PM

Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)


Al momento non preoccuparti della velocità, è meglio imparare a fare il movimento corretto lentamente che il contrario, cerca invece di tenere il bilanciere incollato alle gambe (ti si deve arrossare la pelle della coscia).

Gianlu ha ragione (oltre che per le scarpe, come d'altronde ti ho già consigliato): non usi le gambe perchè ti manca la tripla estensione, passi il ginocchio e non entri con il bacino e il bilanciere è lontano dal corpo.

Fai così, concentrati solo su questo:

- parti con il bilanciere appena sopra la rotula (dai blocchi o tenendolo in sospensione) e striscia la coscia finendo con i gomiti alti e il bilanciere vicino al petto.
Questa è una tirata alta, falla nelle serie di riscaldamento tipo 2-3 ripetizioni consecutive e nell'ultima finisci con l'incastro.

Per quanto riguarda la presa ad uncino usala sempre, se il bilanciere è piccolo in diametro fai uscire la punta del pollice tra il medio e l'anulare.
Portati un metro e misura il passo che usi, mi sembra un pò largo:



Per quanto riguarda la distribuzione degli esercizi fai delle prove e vedi come ti trovi meglio, riuscendo ad essere costante divertendoti, se vuoi imparare la spinta lascia stare il push press, che rischia di insegnarti ad usare le braccia a discapito delle gambe, e prova il power jerk:



Buone ferie

P.S. Forse da questo link puoi trarre delle informazioni utili alla didattica:
ESERCIZI PESISTICA E SPORT DI POTENZA



Ultima Modifica di milo : 01-09-2011 09:52 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 01-09-2011, 09:57 PM


grazie! bei links!
devo essere sincero: aspettavo il tuo intervento

beh, per le scarpe vedrò cosa posso fare...

riguardo la tecnica invece mi rendo già conto di quanto sia utile riprendersi! si, la mia tirata è nulla...
ma non è che se aggiungessi un po' di peso sul bilanciere sarebbe più facile?
rischierei di sbilanciarmi meno all'indietro...o sbaglio?


riguardo la tirata alta: quando dici bilanciere vicino al petto non intendi dire che devo piegare i gomiti, vero? le braccia rimangono sempre tese?
adesso vado a vedere meglio il link che mi hai mandato.


oh, meno manle che hai menzionato l'apertura delle braccia. volevo proprio chiederti a riguardo perchè oggi ho davvero avuto la sensazione di afferrare il bilanciere con le mani troppo aperte.
adesso ne ho la certezza...

grazie. ciao!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 01-09-2011, 10:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
grazie! bei links!
devo essere sincero: aspettavo il tuo intervento
Avevo letto il tuo post questa mattina ma ho trovato solo ora il tempo di risponderti

ma non è che se aggiungessi un po' di peso sul bilanciere sarebbe più facile? No, è un errore di valutazione, devi essere in grado di eseguire il movimento corretto tanto con un manico di scopa che con 100 e più kg .


riguardo la tirata alta: quando dici bilanciere vicino al petto non intendi dire che devo piegare i gomiti, vero? le braccia rimangono sempre tese? Nella tirata alta le braccia si piegano per forza, come potresti altrimenti avere il bilanciere vicino al petto , l'importante è che non devi usare la forza delle braccia ma lasciar andare il bilanciere una volta che è finito questo impulso:


grazie. ciao!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 01-09-2011, 10:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
P.S. Forse da questo link puoi trarre delle informazioni utili alla didattica:
ESERCIZI PESISTICA E SPORT DI POTENZA
bel link davvero! molto utile!
grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 11-10-2011, 10:17 PM


non fai la tripla estensione.. devi saltare
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 12-10-2011, 07:30 AM


E' vero che il movimento sembra più fluido e il peso più vicino, allo stesso tempo, come ha scritto Gianlu, ti manca il caricamento e l'estensione quando superi il ginocchio.

Non sono sicuro di avertelo già detto ma il mio consiglio è di partire appena sopra la rotula e cercare di strisciare la coscia.

Ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 13-10-2011, 10:04 PM


si, me lo avevi già detto, e devo dire che oggi ho provato...e funziona!
purtroppo mi sono dimenticato di nuovo la camera (lapidatemi...) ma domani cercherò di fare ammenda

in ogni caso ho "scoperto" un altro enorme difetto. ho notato che quando sono in fase di chiusura della girata tendo a non lasciare il peso libero di appoggiarsi sui deltoidi, ma irrigidisco i polsi come volendo assicurarmi che il bilanciere non sbatta sulle spalle.
ecco che appena ho provato a liberarmi di questo istinto, sono subito riuscito a far salire il peso più agevolmente.

come dicevo ho provato a fare le tirate partendo da sopra al ginocchio.
domani faro strappo alternativo nello stesso modo.
come devo tenere i piedi?
mi posiziono sotto al bilanciere con lo stesso criterio come se fosse a terra? (quindi avendo la proiezione a terra dell'asta sull'attaccatura delle dita)
oppure mi avvicino tanto da sfiorarlo con le rotule?

grazie!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 13-10-2011, 10:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
come dicevo ho provato a fare le tirate partendo da sopra al ginocchio.
domani faro strappo alternativo nello stesso modo.
come devo tenere i piedi?
mi posiziono sotto al bilanciere con lo stesso criterio come se fosse a terra? (quindi avendo la proiezione a terra dell'asta sull'attaccatura delle dita)
oppure mi avvicino tanto da sfiorarlo con le rotule?

grazie!
Hai due possibilità: lavori dalla sospensione alta o dai rialzi.

Il primo caso è più semplice. Fai uno stacco regolare e ti fermi in piedi, apri bene il torace e imitando una sorta di stacco rumeno scendi in negativa fino ad arrivare appena sopra la rotula, breve pausa e immediatamente parti tirando lungo la coscia.

Nel secondo caso hai già il bilanciere all'altezza giusta sistemato su degli appositi rialzi, ti posizioni tu con le spalle oltre il bilanciere e, una volta che metti le cosce in contatto con esso, inarchi fortissimo la schiena e parti.

La sospensione è più semplice e forse facile da imparare ma è anche più stancante e dura per la presa, il lavoro dai blocchi ti permette di caricare di più una volta imparato il movimento.

In entrambi i casi devi sentire una tensione colossale nei femorali e glutei!

Ti metto due foto rappresentative della posizione (parti comunque appena sopra la rotula), una per la girata e una per lo strappo:




Ultima Modifica di milo : 13-10-2011 10:30 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 14-10-2011, 09:30 PM


ok Milo, grazie.
oggi ho provato a fare strappo dai blocchi (poco peso - a dire la verità sto quasi scendendo di peso ad ogni allenamento, ma almeno finchè non viene fuori una tecnica decente mi sembra inutile aumentare...)
ecco cosa c'è uscito:


terza serie:





quarta serie:


lo so, riprese alla pene di segugio...ma oggi la palestra era affollata e il mio solito spazio occupato, quindi questo è tutto ciò che sono riuscito ad ottenere (a dire la veritaà queste sono le "meglio riprese" che ho fatto tra quelle di oggi )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 08-12-2011, 10:27 PM


quando il bil è AL GINOCCHIO le tue cosce devono andare sotto al bil per permettere appunto la tripla estensione.

impratica è "l'infilata" che rende nullo uno stacco nel powerlifting
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-12-2011, 10:35 PM


Per aiutarti a capire e vedere il movimento osserva la variazione nell'inclinazione della tibia nelle varie posizioni:

1) Quando il bilanciere è a terra la tibia è inclinata in avanti fino a toccarlo.
2) in prossimità del ginocchio la tibia è verticale: da terra al ginocchio si sposta indietro e con essa il bilanciere.
3) Superato il ginocchio la tibia va ancora avanti, ci si infila sotto.
4) L'estensione finale, si aprono gli angoli e la tibia ritorna indietro.

Io non sono uno bravo da prendere come esempio, ho molti diffetti, e mi perdonerai la presunzione di linkarti un mio video rallentato (vai ai 52") solo per vedere come si muovono le tibie:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 09-12-2011, 07:59 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Per aiutarti a capire e vedere il movimento osserva la variazione nell'inclinazione della tibia nelle varie posizioni:

1) Quando il bilanciere è a terra la tibia è inclinata in avanti fino a toccarlo.
2) in prossimità del ginocchio la tibia è verticale: da terra al ginocchio si sposta indietro e con essa il bilanciere.
3) Superato il ginocchio la tibia va ancora avanti, ci si infila sotto.
4) L'estensione finale, si aprono gli angoli e la tibia ritorna indietro.

Io non sono uno bravo da prendere come esempio, ho molti diffetti, e mi perdonerai la presunzione di linkarti un mio video rallentato (vai ai 52") solo per vedere come si muovono le tibie:

credo di aver capito!
ci ancherebbe Milo, non c'è nulla da perdonarti. alla fine non c'è niente di meglio che un proprio video per mostrare quello che si ha in mente.

la cosa strana è che ho guardato video di strappi fino alla nausea, compreso quello che hai postato prima, e non mi sono mai accorto di questo particolare.
o meglio, lo interpretavo erroneamente come un colpo di bacino, anzichè un vero e proprio spostarsi sotto al bilanciere.
ho provato adesso (anche se con lo stomaco pieno di latte e pane e marmellata non è proprio l'ideale) e il movimento mi viene parecchio innaturale. ci sarà da lavorare parecchio

spero di poter fare qualche video oggi. la tripla estensione DEVE riuscirmi prima di Natale. o meglio, prima del 22 dicembre, quando la palestra chiuderà per due settimane...

grazie ad entrambi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-12-2011, 09:22 AM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
ho provato adesso (anche se con lo stomaco pieno di latte e pane e marmellata non è proprio l'ideale) e il movimento mi viene parecchio innaturale. ci sarà da lavorare parecchio
Non preoccuparti, non è per nulla semplice riuscirci, ti può aiutare moltissimo un periodo di lavoro dai blocchi alti (bilanciere posizionato appena sopra la rotula).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 09-12-2011, 10:34 AM


intendi dire prendersi un periodo e fare SOLO sollevamenti dai blocchi?
perchè ogni tanto ci provo, ma mi è sembrato di non riuscire poi a trasferire il movimento quando faccio l'alzata completa, quindi ho lasciato un po' perdere...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 09-12-2011, 07:53 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
quando il bil è AL GINOCCHIO le tue cosce devono andare sotto al bil per permettere appunto la tripla estensione.

impratica è "l'infilata" che rende nullo uno stacco nel powerlifting
ooops, allora credo che tutti i miei stacchi fino ad ora siano sempre stati nulli
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0