![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)Quote:
fino a che non sarai più in grado di superare le 50 ripetizioni, o avvicinarti all'equivalente del peso corpo (a seconda di quale tra i due raggiungerai prima), non è possibile fare previsioni per l'inattendibilità dei dati ma se lo fossero, con questa prestazione, avresti attualmente un potenziale di 20 x 99kg. Come ti stai regolando con il peso corporeo? |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Per ora, non molto bene. La bilancia dice che sono sui 72Kg, ma mi vedo un pochino ingrassato e, stranamente, non molto affamato. Oggi e' il primo giorno in cui ho fatto uno spuntino a meta' mattinata per placare la fame. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Condoglianze Ugo |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() 49 5:50 |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Sessione 17 Squat respiratorio 49 x 72.5kg (circa 100% del BW. Ero 72.3kg stamattina, 72.0kg tornato a casa dopo la palestra) 5:50 Che esperienza allucinante! Ero gasatissimo e molto agitato. Le gambe non ce la facevano piu' gia' alla decima ripetizione, con la sinistra specialmente che tremava fin quasi a farmi temere di perdere l'equilibrio. Per fortuna non e' successo. Ho fatto il conteggio in serie da 5, che mi ha aiutato molto nella motivazione, perche' 5 e' un traguardo facilmente raggiungibile. Poi ho perso il conto e infatti avevo contato 44 ripetizioni, che sarebbero state comunque piu' che soddifacenti, ma riguardando il video a fine sessione mi pare di averne contate 49. Spero di non essermi sbagliato ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Io mi chiedo cosa stiamo aspettando. Progettiamo, produciamo e vendiamo un dispositivo conta ripetizioni professionale. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Credo non ci siano abbastanza misantropi da palestra per renderlo un'idea commercializzabile ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Confermo le 49 alzate. Confermo anche che mi sono appena guardato sei minuti di video, marcando ogni alzata con un tratto di penna su un foglio di carta. Quattro tratti verticali, uno trasversale, a fare gruppi di cinque. Roba che se mi avesse visto un collega, avrebbe probabilmente chiamato la neuro. non che sia molto probabil,e visto che siamo in quattro in un ufficio che di norma accoglie trenta persone. Sulla prestazione, non c'e' molto da dire, vedere te e Milo mette voglia di provarci; sapere che non ho di protezioni in caso di incidente me la toglie. Milo e' piu' metodico e meticoloso (ma il carico e' diverso, probabilmente ha la sua influenza), tu sei piu' anarchico e meno regolare. Siete entrambi fortissimi. Buona giornata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Grazie per la conferma del numero delle alzate ![]() E grazie per il complimento ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,530
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Ugo, non ho contato le ripetizioni, visto che lo aveva già fatto il Principe, e mi sono goduto il video. E' vero, il tuo modo di approcciarti alle alte ripetizioni è differente dal mio, sei più veloce e con tempi di pausa tra le ripetizioni variabili (io preferisco fare pause costanti e gradualmente crescenti, eseguendo una ripetizione alla volta senza mai cercare di farne due vicine, forse per la paura di alzare troppo la frequenza cardiaca), ma sei efficace e sicuramente vincente quando l'obbiettivo è quello di macinare quante più ripetizioni possibili. Ti faccio i miei complimenti, una prestazione notevolissima, è un vero peccato che tu sia costretto ad interrompere la progressione verso il 150% bw x 20 proprio ora, un obbiettivo che hai dimostrato essere alla tua portata e solo temporaneamente rimandato. P.s. Togliendo i secondi necessari ad iniziare la prima ripetizione una volta uscito dal rack, e fermando il tempo al termine dell'ultima risalita, rettifico a 5'44", una frequenza media di poco oltre i 7" a ripetizione, impressionante ![]() ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Grazie mille Milo, sono lusingato. Di sicuro riprendero' appena possibile, anche se molto probabilmente sara' nel 2021, visto che le palestre qui dovrebbero ri-aprire il 2 di Dicembre, e avrei solo fino al 19 per potermi allenare. Ammesso che riaprano... In un certo senso mi intriga di piu' fare serie molto lunghe con carichi tutto sommato moderati piuttosto che arrivare ai 100kg, ma certo che adesso la voglia di arrivare al 20x150%BW e' tanta. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Se le articolazioni non sono nel loro massimo splendore, prendere scarpe poco ammortizzate equivale andarsele a cercare. Soprattutto ora che nel mondo del running si sta sempre andando più verso le zeppe. Non dico di andare all'estremo opposto, però la suola bassa non ha molti vantaggi. Soprattutto se hai intenzione di correre piano. Inoltre Altra non fa scarpe a suola bassa, ne fa con vari livelli di gomma sotto al piede. La sua peculiarità è l'avampiede molto ampio e il drop 0, che però non significa avere una suola bassa, ma non avere il classico drop tra tacco e punta. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Non credo che il problema sia nelle articolazioni, quanto nel fatto che le uso male. Piu' un problema di forma, che non di fisico. O almeno, lo spero. Delle Altra mi piace molto proprio l'avampiede ampio, che dovrebbe renderle molto comode. Ho una preferenza per le scarpe ampie, specie quando si tratta di calzature tecniche come scarponi da trekking. Concentrato com'ero sulle scarpe a suola piatta (termine che ho usato impropriamente, riferendomi appunto alle zero drop), non mi ero focalizzato troppo sul fatto che ne facessero con diversi spessori - alcune hanno la suola davvero spessa. Seppur a zero drop, appunto. Ma e' proprio per questo che sono un po' titubante. Perche' se e' per prendere scarpe con la suola relativamente bassa e a zero drop, allora quelle scarpe gia' le ho, anche se non high tech come le Altra. E nella mia ignoranza in tema scarpe, mi aspetto che ci sia meno tecnologia in una suola sottile che nelle zeppe che hai menzionato, per cui le mie Karrimor da £40 forse non sono poi cosi diverse dalle Altra. Ogni consiglio e', ovviamente, ben accetto. |
|
![]() |