![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting)E che stacco convenzionale sia, allora. Come peso per il massimale toglierò allora un buon 10%, perchè i 130 della settimana scorsa li avevo fatti sumo. Cosi il peso da utilizzare diventerebbe 84Kg. Il programma prevede, per le prime tre settimane, di fare tre serie con il 70% del massimale, la prima con il massimo numero di ripetizioni possibili mantenendo un esecuzione corretta e priva di rallentamenti palesi. La seconda e la terza serie non cambiano come peso, ma prevedono l'esecuzione dei 3/4 e della metà delle ripetizioni della prima serie. La cosa che più mi affascina di questo programma è la possibilità di ritagliare ogni sessione sulle capacità/forza/resistenza del giorno. Vedremo se come approccio paga. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
In caso contrario, almeno uno tra il 75% e il 50% delle ripetizioni non e' un numero intero. Buona serata. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Dai Principe, non essere cosi "ingegnere" ![]() Ovvio che in quel caso si approssima, per eccesso o per difetto a seconda di come sento l'alzata. Le percetuali date sono una linea guida. Di sicuro è un programma che da per scontato un certo spirito critico. Le alzate devono essere buone e veloci, due termini che messì così non vogliono dire nulla, tantopiù che devono essere guidicati dall'interno, ovvero dall'esecutore stesso mentre le sta eseguendo. Trovo il programma decisamente intrigante. Non ho idea di quanto potrà essere efficace, ma è decisamente intrigante, almeno dal mio punto di vista. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Per chi comincia, o ricomincia, non mi pare servano tante variabili da manipolare; una semplice progressione lineare, o al massimo uno schema Volume-recupero-Intensita' e' tutto quello che serve. Una volta che hai strizzato quella fase, allora puoi magari introdurre della complessita' nella programmazione. Ma cominciare con un MAV mi sembra aggiungere complessita' solo per il gusto di farlo. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
|
![]() Quote:
Sono molto presuntuoso e conto di riuscire ad essere un buon allenatore per me stesso ![]() C'e' da dire che la progressione lineare non mi piace, e quindi non mi riuscirebbe. Ci ho gia' provato senza molto successo. Avessi piu' stabilita' negli orari e tempi di allenamento forse, ma farlo adesso significherebbe fallire (di nuovo). Uno schema volume-recupero-intensita'...si, forse. Se il MAV si rivelera' essere un insuccesso provero' ![]() |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|