![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() un powerlifter in corsia - diario di sOmOjati direi che è una sorta di stacco con deficit e in effetti in parte lo considero tale. in realtà è molto + banale di quanto sembri ![]() il motivo principale è che il tacco riduce lo stress sul tendine rotuleo e visto che a luglio (dopo 10gg di zoppia) mi sono praticamente auto-diagnosticato un haglund (una particolare conformazione del calcagno che pressa sull'inserzione del tendine rotuleo favorendole l'infiammazione) ho deciso di andarci cauto. il tacco mi aiuta a prevenire l'infiammazione tendinea (ma non ho problemi nel sollevamento sulle punte ad esempio) inoltre nel 2009 mi ero incaponito nel passare dallo stacco classico al sumo (perchè tutti mi hanno detto che sarebbe stato meglio) e ne ho ricavato una bella sindrome del piriforme che dopo alti e bassi, attualmente è in fase di guarigione (alla coppa italia 2010 ero molto forte di quadricipiti e quasi zero forza di glutei) per questo motivo lavoro molto sul volume ma sto contenendo l'intensità e al momento evito gli esercizi wide stance. purtroppo la teoria dell'allenamento (qualunque essa sia) è bella fin tanto che non si ha a che fare con le individualità (e fragilità) individuali. questo è uno dei motivi per cui trovo sbagliato consigliare una tecnica esecutiva universale considerandola giusta (indici sugli 81, arco, stance stretto\wide, stacco sumo, bilancere alto\basso etc etc) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,532
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Di dove sei, se posso chiedertelo? |
|
|
![]() |