Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 12-04-2012, 06:03 PM

Diario di Drew


già che ci sono spargo la voce anche nel mio diario, vendo una delle mie due panche, se a qualcuno interessa, mi faccia sapere
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post348147


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 12-04-2012, 09:43 PM


Workout di Giovedì 12 aprile

Stacco classico

5x5 100Kg

Military Press
5x5 45Kg

Parallele

6x5 BW

ottimo allenamento, nello stacco volavo, devo stare un po attento all'incastro e alle ginocchia in fase di chiusura. il resto tutto ok, oggi ero carico!



P.S.: i nuovi parastichi spaccano di brutto !!!

Ultima Modifica di Drew : 12-04-2012 09:55 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 15-04-2012, 11:08 AM


WO di Sabato 14 aprile

Squat
5x5 65Kg

Panca
5x5 60Kg

Rematore al pulley basso

5x5 65Kg

buon allenamento, lo squat come al solito mi incasina il cervello, nel video ho messo tutte le serie cos' si vedono tutti i vari piccoli cambiamenti che provo ad adottare tra una serie e l'altra... senza successo

il resto è stato tutto facile e leggero.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 23-04-2012, 03:28 PM


Ieri divertentissimo mega allenamento collettivo nella mia Home Gym con Andreacapo, Bomberfede, Incursore MC, Simili23, Yashiro ed un'altro ragazzo utente di un'altro forum: Mirko.

devo ringraziare in particolar modo Yashiro che, gentilissimo, mi ha portato la fantastica panca per bench press Power Gear!!!

L'abbiamo testata tutti, e devo dire che è spaziale, l'imbottitura è di altissima qualità e comodissima, e la stabilità è senza pari!!!
prima ero abituato alla panca domyos o alla powertech, ma se messe a confronto sembra di stare in barca rispetto alla panca di Yashi!

fra risate, scherzi, chiacchiere e giochi vari, pensate un po! sono riuscito persino ad allenarmi!

Squat
5x5 62.5Kg ( era il giorno leggero)

Panca Piana
5x5 70Kg ( doveva essere leggero anche questo ma non volevo star la a smontare le piastre ogni volta, dato che non ero l'unico utilizzatore della panca)

Trazioni random

Dip alle parallele Random

poi fra una cosa e l'altra, ho chiesto a Yashi se mi aiutava a mettere come dio comanda le fasce, per provarle come si deve.

ho fatto una tripla a 100Kg con le Max-Rpm e una doppia con 110Kg con le Titanium.

apparte il fatto che sono micidiali se messe belle strette, mi hanno dato un senso di sicurezza impressionante!

a fine allenamento grigliata tutti assieme!

ecco i video della giornata di ieri:



Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 18-04-2012, 10:10 AM


WO di Martedì 18 aprile

Squat
5x5 67.5Kg

Panca Piana
5x5 62.5

Trazioni
presa supina
5x5 BW

ho fatto un workout senza pensieri, ho cercato di essere più sciolto possibile.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 21-04-2012, 11:18 AM


WO di Venerdì 20 Aprile

Stacco classico

5x5 102.5Kg

Military Press

5x5 45Kg

e ieri al posto delle parallele ho voluto fare un piccolo test sul numero massimo di trazioni con presa prona che riesco a fare, il risultato è stato 7.
poi ho fatto un 4x5 sempre a BW.

incazzato come una iena, dato che ero sicuro che il giorno prima cazzeggiando ne avessi fatte di più, questa mattina mi sveglio, faccio colazione con le mie solite 3 uova e mi fiondo dal Power Rack a riprovare, il risultato è stato 9.
e ora sono più felice.
non so perchè ma quelle due ripetizioni in più mi cambiano la vita.
(Yashiro non rompere le balle, questa non è una sega mentale!!! )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 21-04-2012, 03:28 PM


ehi drew, ho deciso di adottare lo squat con il fermo prolungato, per migliorare la retroversione del bacino in buca..

mi potresti dire di preciso come lo facevi?????

thanks

ps complimenti per le nove trazioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 22-04-2012, 10:51 AM


Quote:
Originariamente inviato da carlo88 Visualizza Messaggio
ehi drew, ho deciso di adottare lo squat con il fermo prolungato, per migliorare la retroversione del bacino in buca..

mi potresti dire di preciso come lo facevi?????

thanks
Ciao! beh, la programmazione è molto semplice:
dura tre settimane se basi l'allenamento di squat in questo modo ( come ho fatto io ) sennò lo fai come complementare.

ti fai 2 serie con bilanciere scarico, poi metti su un po di peso ( io mettevo 40 o 50 Kg a seconda di come mi sentivo ) e fai serie finchè riesci.
per le riperizioni direi di stare sulle 5, è un lavoro che va fatto a serie corte, perchè oltre ad essere un lavoro molto logorante, è un po lunghetto da fare.

ecco un video di esempio:
(ho messo solo le prime ripetizioni delle prime e dell'ultima serie, altrimenti veniva un filmato super-soporifero )

Quote:
Originariamente inviato da carlo88 Visualizza Messaggio
ps complimenti per le nove trazioni
Grazie!
devo dire che sono soddisfatto, tenendo conto che il mio BW attuale è di 97Kg...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 21-04-2012, 03:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
(Yashiro non rompere le balle, questa non è una sega mentale!!! )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 25-04-2012, 12:06 PM


WO di Martedì 25 Aprile

Panca Piana
5x5 65Kg
leggera, devo porre attenzione sempre alla tensione dorsale.
( Spancare sulla panca PowerGear è da libidine! )

Squat
6x5 70Kg
stranamente facile, a parte 2 serie, in tutte ho usato le fascette olympians, messe nel modo che mi ha consigliato Yashiro, cioè avvolte verso l'esterno, e non tirate ( che è praticamente come non averle ), per abituarmi alle sensazioni della fasciatura.

poi visto che Simili23 stava usando quel carico, ho fatto 2 serie da 2 reps con 100Kg sempre con fascette olympians (7 giri), e sono andate su facili e abbastanza composte, a parte la prima reps della seconda serie che mi ha detto Giacomo che mi sono sbilanciato un po in avanti.

trazioni presa prona
15x2 BW rest 1' ( a volte anche 30")
ho cominciato il programma delle trazioni di Ferlito, e ho deciso che adotterò la versione più pesante, con più ripetizioni spero di fare meno serie, e di conseguenza metterci meno tempo, perchè è un po lunghetta la questione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 01-04-2012, 12:37 PM


Yashiro : "occhio alla scapola sinistra ... si ok bene"
Drew : "e i piedi come sono?"
Yashiro : " grandi !"

looooool
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 01-04-2012, 04:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da simili23 Visualizza Messaggio
Yashiro : "occhio alla scapola sinistra ... si ok bene"
Drew : "e i piedi come sono?"
Yashiro : " grandi !"

looooool
"belli grandi"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-04-2012, 10:19 PM


E' stato un piacere allenarsi tutti assieme
Devo dire che Drew è un bel colosso, guardato bene in allenamento Ha una notevole altezza e la figura è tutt'altro che vuota.

Quote:
Originariamente inviato da Drew Visualizza Messaggio
Panca Piana
6x8 62.5Kg
direi più o meno bene, devo fare attenzione all'adduzione delle scapole in chiusura, e.... ho i piedi grandi
Piedi a parte occhio, l'adduzione e la trazione di dorsale la perdi un attimo prima del fermo: ce l'hai a inizio e metà discesa, negli ultimi cm quando il petto si carica "a cannone" tendi a lasciare il dorsale. E' la cosa più naturale, perché portare la sbarra al petto suppone di cercare una posizione distesa, anche se nel PL cerchiamo il contrario. Infatti la posizione rilassata fa cedere il dorsale e la spalla cifotizza negli ultimi cm di rotazione degli omeri, perdendo ogni effetto di carica; invece trattenendo i dorsali il petto si prepara ad una spinta ottimale.

Infatti quando ti correggevo ed arrivavi al fermo in asse la spinta veniva su bella, non perdevi mai la posizione dopo il fermo ma sempre prima. Ricordatelo quando arrivi al petto, è importante: a metà discesa per assurdo è troppo, troppo troppo presto per pensarci ora che arrivi giù la mente cancella tutto.

Per il resto ho visto un bello squat verso la fine: devi essere più rilassato e meno complessato apri bene le ginocchia, fai partire il movimento in sincronia anche/ginocchia e porta il tronco leggermente avanti, ricordando di schiacciarlo contro le anche. Troppa verticalità ti impossibilita a mantenere l'iperestensione e la spinta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 03-04-2012, 10:26 PM


Ciao Drew, scusa se mi intrometto nel tuo diario ma mi ha colpito questa affermazione sullo squat:
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
...porta il tronco leggermente avanti, ricordando di schiacciarlo contro le anche. Troppa verticalità ti impossibilita a mantenere l'iperestensione e la spinta.


Yashiro, è un consiglio specifico per Drew o trova un'applicazione più ampia ai praticanti?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-04-2012, 10:56 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Drew, scusa se mi intrometto nel tuo diario ma mi ha colpito questa affermazione sullo squat:



Yashiro, è un consiglio specifico per Drew o trova un'applicazione più ampia ai praticanti?
Ehm...
Dunque, di norma vedo che quando si cerca di apprendere lo squat si applica il dogma della "schiena dritta", che viene spesso tradotto con una verticalità del busto. Entrare in buca molto verticali, stile WL per dire, obbliga a sfruttare l'apertura delle ginocchia altrimenti ci si ribalta indietro. Spesso il problema è quello, verticalizzare troppo senza aprire le ginocchia a sufficienza. Le ginocchia nel PL vanno aperte ma non necessariamente a rana, anche perché lo squat WL carica più sui quadricipiti e meno sui femorali di quello PL e ricercare la forma del primo non è utile al PLer. Sicché spesso si trovano dei tronchi verticali ed una stance stretta, il risultato è un equilibrio dondolante ed il bacino che retroverte non avendo l'anca lo spazio sufficiente per ruotare. Inclinare un pò il tronco permette di caricare elasticamente le anche , nel contempo la flessione di quest'ultima risulta minore ed è più facile tenere la lordosi.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0