Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 10-05-2012, 08:00 PM

Diario di Drew


WO di giovedì 10 Maggio

Stacco

(a parte la prima le altre tutte con cintura)
5x5 110Kg
facili, lo stacco continua a darmi soddisfazioni

Military Press

6x3 50Kg

Trazioni

(50% delle serie della seduta precedente x 4 )
3x4 BW

Dip alle parallele

6x3 Bw +10Kg

ottimo wo, se qualcuno mi vedeva mentre mi allenavo con gli slipknot "appalla", mi rinchiudevano...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 13-05-2012, 07:36 PM


WO di Sabato 12 Maggio

Allenamento alle Yashiro Industries cin Simili23 e andreacapo!
dato che c'eravamo, abbiamo testato per bene i prodotti PowerGear

Squat
( senza cintura e fascette olympians su serie ramdom, ovviamente tirate con il fantastico tirafasce razor! )
6x5 80Kg

Bench Press

5x5 72Kg

Trazioni

4x4 BW






************************************************** ************

WO di Domenica 13 Maggio

allenamento alla Drew's Gym con Simili23 e Incursore

Stacco al ginocchio

( fermo di 1" all'incastro e al ginocchio )
5x5 90Kg

Military press
6x3 50Kg

Panca piana presa stretta
5x5 60Kg

Trazioni al pulley basso
3x10 50Kg


ah, vi avevo già detto della panca PowerGear, giusto?


ora ammirate sua maestà IL tirafasce!





Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 14-05-2012, 02:03 PM


ecco un video di esempio di Ado Gruzza per far capire l'importanza che ha l'uso della muscolatura dorsale nella Bench Press.
e poi, condivido perchè il ragazzo sotto al bilanciere mi sta proprio simpatico!

Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 15-05-2012, 09:11 PM


WO di Martedì 15 Maggio

Bench Press
5x5 70Kg

Squat (no fasce, cintura non stretta )
5x5 85Kg

Trazioni presa prona
(Max/50/50 )
9-4-4 BW

ottimo allenamento quello di oggi, mi ha fatto capire che se riesco ad essere più testardo riesco anche nello squat.
contando che il mio massimale raw è 100Kg, il dover fare 25 ripetizioni con 85Kg mon mi rassicurava proprio per nulla.

le prime due serie sono state pesanti, non ero a mio agio.
alcune ripetizioni sono durate minuti per il mio cervello.
praticamente ho vissuto un momento di combattimento con me stesso perchè la voglia di mollare era tanta, ero sicuro che non ce l'havrei fatta ( quel peso sarebbe il mio 85%).

ho cercato di spronarmi e sono andato sotto al bilanciere, ho pensato: "al limite ci sono le barre di protezione del rack" e sono andato giù.
stranamente l'alzata è risultata fluida, e come quella anche le altre quattro, improvvisamente non avevo più timore del peso.

l'ultima serie è stata ancora meglio di quella precedente, tantè che mi sono addirittura permesso di discutere alcuni aggiustamenti tecnici in corsa a seconda di ciò che mi diceva Giacomo, che mi stava osservando dal fianco.

ora questo per me è un caso strano.
perchè non so se considerare questo peso al limite per il 5x5 o no.
non sono sicuro di poter andare oltre, anche se mi piacerebbe chiuderlo con i 90...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 17-05-2012, 08:18 PM


WO di Giovedì 17 Maggio

Deadlift

5x5 115Kg

Military Press

6x3 50Kg

Dip alle parallele

6x3 BW +10Kg

buon wo, i 115 verso le ultime serie cominciano a pesare.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 19-05-2012, 02:10 PM


WO di Sabato 19 Maggio

Bench Press
5x5 78Kg (85%)
ottimo, a parte una reps, tutte tecnicamente buone.

Squat

5x5 80Kg (80%)
un po un tormento perchè oggi ero spento, senza energie, poi mi sono accorto che oggi la seduta leggera doveva essere al 70% e non all'80%, questo mi sfasa il tonnellaggio settimanale.
dalla prossima settimana inizia l'intensificazione.

le trazioni le farò oggi nel pomeriggio o al massino domani, perchè questa mattina proprio non ne avevo più.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 20-05-2012, 12:59 PM


WO di Domenica 20 Maggio

Trazioni presa prona
(Max-50-50)
6-5-5 BW
sono stato meno energico rispetto alla volta scorsa, e non ho seguito lo schema, perchè nella mia testa se non ne facevo almeno una quindicina non ero contento.

Stacco al ginocchio
(pauda 1" all'incastro e al ginocchio)
5x4 100Kg

Military Press
3x8 30Kg
molto leggera per non affaticare troppo le spalle.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 23-05-2012, 01:48 PM


WO di Martedì 22 Maggio

Bench Press

1x5 50% 47 Kg
1x4 60% 57 Kg
1X3 70% 66 Kg
1X3 80% 76 Kg
1X2 85% 80 Kg
5x1 90% 85 Kg

mi sembra che sia andata bene, a parte la penultima sono tutte quantomeno decenti.



Squat
1x5 50% 50 Kg
1x4 60% 60 Kg
1X3 70% 70 Kg
1X3 80% 80 Kg
1X2 85% 85 Kg
5x1 90% 90 Kg

benone! le singole sono venute su tutte lisce, tantè che anche questa volta mi sono permesso di fare degli esperimenti ed aggiustamenti tecnici a seconda dei feedback che avevo da Giacomo e dai video.
Comunque ha ragione Bomberfede: il mio massimale non è più 100Kg.



Trazioni alla sbarra presa prona
(Max-50-50)
8-4-4 @ BW
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 24-05-2012, 09:37 PM


WO di Giovedì 24 Maggio

Deadlift
1x5 50% 70 Kg
1x4 60% 85 Kg
1X3 70% 97.5 Kg
1X3 80% 112.5 Kg
1X2 85% 120 Kg
5x1 90% 127.5 Kg

Military Press
6x3 50Kg

Dip alle parallele
6x3 BW +10Kg

Trazioni alla sbarra presa prona
2 serie ladder @ BW
1-2-3-4-5-5 stop
1-2-3-4-3 stop

Grande allenamento! le singole di stacco sono venute su tutte a cannone, lisce, senza problemi, non le ho sentite pesanti come me le aspettavo, anzi!

Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 10-05-2012, 08:45 PM


goood ! per na volta non avevi qualcuno che spacca le balls per la musica :-D
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 13-05-2012, 09:12 PM


Ma che bell'aggeggio! Chissà da dove viene?
A parte ciò noto che Drew sta ingranando molto bene in panca, avendo corretto i difetti che lo limitavano, e sta prendendo buon piede anche nello squat! Rispetto a solo un mese fa ha fatto grandi progressi, i 100Kg che sembravano uno scoglio ora se li mangia, c'è buona aspettativa...

Tra l'altro sono felice che tu abbia deciso di partecipare spontaneamente alla gara raw completa di Senigallia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 13-05-2012, 11:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Ma che bell'aggeggio! Chissà da dove viene?
è il fratellino della panca!
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
A parte ciò noto che Drew sta ingranando molto bene in panca, avendo corretto i difetti che lo limitavano, e sta prendendo buon piede anche nello squat! Rispetto a solo un mese fa ha fatto grandi progressi, i 100Kg che sembravano uno scoglio ora se li mangia, c'è buona aspettativa...
speriamo, soprattutto per lo squat.. però i 120 chili in panca li voglio sparare al bertoletti attrezzato!!!
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Tra l'altro sono felice che tu abbia deciso di partecipare spontaneamente alla gara raw completa di Senigallia
spontaneamente ?!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 16-05-2012, 09:00 PM


appunto del giorno: sono totalmente assenti i soliti doloretti alle lombari che di solito accompagnano il recupero dopo la seduta di squat.
che il peso sufficientemente alto mi permetta di rompere il parallelo senza retrovergere troppo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 17-05-2012, 09:51 PM


Attento al collo...
Pesano perché dissipi energia: hai un caricamento un pò particolare, carichi molto le gambe ma poi quando inizi a tirare ti sale prima il culo, di pochissimi cm, e poi smette per rimettersi a salire in sincronia con il resto. Facevo anch'io così, alla fine mi sono convinto che il punto dove il culo smette di salire da solo è il punto dove le tue leve sono migliori: parti direttamente da lì. Dondola meno, un bel respiro, schiena di cemento e petto in fuori ed il culo già all'altezza che vedi nel video dopo che ti sei sistemato. Per capirci: l'inclinazione del busto iniziale è X, dopodiché aumenta per qualche grado per poi arrestarsi su una misura e continuare così fino a quando, sollevandoti, non diminuisce questo angolo. Ecco, parti già dall'angolo che vedi stabile nel video, e mi dirai.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Drew Drew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a Drew
Predefinito 18-05-2012, 11:51 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Attento al collo...
Pesano perché dissipi energia: hai un caricamento un pò particolare, carichi molto le gambe ma poi quando inizi a tirare ti sale prima il culo, di pochissimi cm, e poi smette per rimettersi a salire in sincronia con il resto. Facevo anch'io così, alla fine mi sono convinto che il punto dove il culo smette di salire da solo è il punto dove le tue leve sono migliori: parti direttamente da lì. Dondola meno, un bel respiro, schiena di cemento e petto in fuori ed il culo già all'altezza che vedi nel video dopo che ti sei sistemato. Per capirci: l'inclinazione del busto iniziale è X, dopodiché aumenta per qualche grado per poi arrestarsi su una misura e continuare così fino a quando, sollevandoti, non diminuisce questo angolo. Ecco, parti già dall'angolo che vedi stabile nel video, e mi dirai.
il collo non è tirato, semplicemente guardo avanti... devo trovare un nuovo punto da osservare???
magari metto per terra un bel poster di quelli giusti

già, l'incastro in basso non è stabile e le anche si alzano fino ad un punto tale che mi permette di spingere al meglio ( quello che dovrebbe essere l'incastro stabile) , me ne accorgo anche sotto sforzo, perchè mi sposto avanti con le spalle.
Si tratta di più o meno 6cm di escursione, ma nel momento del caricamento, faccio fatica a trovarlo sto incastro e finisco sempre per andare più sotto, soprattutto nelle ultime serie dove sono più stanco...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0