![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Diario di DrewEh, lo stacco è buono perché te l'ho corretto io ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() Quote:
![]() comunque lo stacco non mi impensierisce, so che se continuo così i chili arriveranno, idem per la panca...soprattutto per la panca ![]() non so per lo squat.... Simone ha detto che già con 80 Kg chiudevo le ginocchia... boh, non me ne sono mai accorto.... e confermo il fatto che li sentivo pesanti, con il culo indietro come mi ha detto non riesco a spingere. ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
|
![]() La cosa che mi ha sconvolto di più è stato la mobilità di Pellizza , assurdo. Vedere un bestione di 120 kg fare la spaccata praticamente da freddo lascia a bocca aperta ... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Simone ha la fissa della stance stralarga e anche io non riuscivo a spingere, però se apri molto le ginocchia (orientando bene le punte dei piedi preventivamente) l'alzata si semplifica, inoltre il peso portato "sulle punte" (in realtà prima, ma è per capirci) attiva i femorali e impedisce di sedersi indietro, semplificandola ulteriormente. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
|
![]() E' anche molto bello a vedersi , ma non è facilissimo imparare anche perchè ci vuole comunque una mobilità non indifferente . |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() Quote:
Che sia bello da vedere è opinabile. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Mah...Non so come si possa non sedersi dietro e spingere di talloni. Simone è molto bravo però ritengo che questa direttiva sia una cazzata per spiegare lo squat a qualcuno. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() Quote:
l'ho sentito ripetere un paio di volte a qualcuno:"spingi coi talloni" forse era un consiglio mirato alla persona che stava seguendo e non generale, ed ho capito male io... però secondo me ha un senso: portando indietro le anche e cercando di tenere le tibie più perpendicolari possibili al suolo, per forza di cose bisogna avanzare con le spalle, ma il peso totale indietreggia nell'arco plantare. (queste sono le sensazioni che ho avuto io) infatti io di mio tendo ad avanzare con le ginocchia oltre i piedi, spostando il peso sulle punte, e se guardi un paio dei miei vecchi video ( anche quello dove faccio le singole a 90Kg) dovresti vedere i talloni ( soprattutto il sinistro) che si staccano dal suolo (errore imperdonabile secondo me ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 632
Data registrazione: Apr 2012
Età: 36
|
![]() Anche secondo me è un errore fondamentale avere il peso sulle punte... Ma e a me che ha detto che devo esser meno verticale e portare le spalle più avanti?? Che paccccooo... Ma con le spalle avanti mi viene da buttare il peso sulle punte, proprio perché avendo le spalle avanti il peso è rivolto più verso le punte... Boo... |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
|
![]() Non credo che Yashiro intendesse che il peso deve essere scaricato sulle punte , ma che è generalmente sbagliato dire di sentire il peso sui talloni quando spieghi uno squat perchè cercando di applicare questo consiglio si tende a sedersi nell ' esecuzione ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 632
Data registrazione: Apr 2012
Età: 36
|
![]() Sì ho idea anche io che intendeva quello.. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() Quote:
Quote:
Yashiro non ha detto che il peso deve scaricarsi sulle punte (infatti ha scritto: "in realtà prima, ma è per capirci"), come io non ho detto che bisogna sentirlo all'estremo dei talloni, infatti ho parlato analizzando sensazioni mie legate ad un certo tipo di esecuzione. non lasciamoci fuorviare dalla ricerca di regolette semplici, da mettere in fila e dalla facile applicazione. ![]() |
||
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Confermo la mia impressione: se spingi coi talloni ti trovi il baricentro sulla sezione della tibia, per forza di cose ti siedi dietro e fletti la schiena. Sposta quel peso 5-6 cm più avanti sul piede và... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |