![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() crescita braccia?Può essere anche che tu non sbagli... in ogni caso le informazioni che ci dai sono parziali e diventa difficile valutare. Ti dò qualche spunto: -più una parte è esterna più richiede un patrimonio genetico favorevole per crescere -più una parte muscolare è esterna più richiede che la muscolatura più interna sia adeguatamente sviluppata (se hai i dorsali piccoli i bicipiti non crescono insomma) -gli squilibri muscolari limitano la crescita: se le cosce sono deboli o piccole, le braccia ad un certo punto smettono di crescere -la frequenza ho notato che funziona con tutti (ma con questo non voglio dire che sia l'unico metodo) -ad alta frequenza però occorre centellinare il cedimento che spero che tu non faccia in ogni seduta o peggio ancora in ogni esercizio o peggio ancora in ogni serie -stare con rip copsì alte non fa mai intervenire le fibre veloci che sono quelle più ipertrofiche quando scrivi una scheda devi sempre metterla tutta e indicare i pesi reali che utilizzi |
|
![]() |