Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 25-06-2012, 02:08 PM

.....Diario di carlo88....


lunedì 25 giugno

riscaldamento

-squat 1x5 60kg;1x5 64kg;1x5 70kg;1x5 74kg;1x5 80kg
-panca piana 1x5 56kg;1x5 60kg;1x5 66kg;1x5 70kg;1x5 76kg + 5x5 70kg
-trazioni supine 3x10 +10kg
-french press 3x15 28kg

--La panca leggera, ho aggiunto un 5x5 al 70% per fare un pò di volume. Lo squat anche leggero se non fosse per il fastidio all' ileo-psoas; a fine seduta ho fatto un ora piena di stretching ed è migliorato il dolore.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 27-06-2012, 08:14 PM


mercoledì 27 giugno

riscaldamento

-stacco da terra 1x5 80kg;1x5 84kg;1x5 90kg;1x5 94kg;1x5 100kg
-military press 3x5 44kg
-push press 3x5 50kg
-curl martello 3x5 20+20kg

--leggero lo stacco, giusto il caldo insopportabile; tuttavia ho apportato delle modifiche alla progressione settimanale dei carichi nello stacco che a mio avviso era troppo leggera. Leggerissima la military e il push press, anche se con i 50 le ultime serie in realtà l'ho fatte senza spinta di gambe.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 30-06-2012, 01:33 PM


sabato 30 giugno

riscaldamento

-squat 1x5 60kg;1x5 64kg;1x5 70kg;1x5 74kg;1x5 80kg
-panca piana 1x5 56kg;1x5 60kg;1x5 66kg;1x5 70kg;1x5 76kg + 4x5 70kg
-trazioni supine 3x5 +15kg
-shrug bilancere 3x10 90kg
-curl bilancere 3x5 42kg

--lo squat leggero, oggi non ho sentito dolore all ileo-psoas, e se fosse sempre così ruiscirei a spingere molto di più; anyway mi dovrei far dare un occhio. La panca ok!
Ho iniziato a prendere l'optimen, e piscio di continuo verde radiottivo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
andreacapo88 andreacapo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 632
Data registrazione: Apr 2012
Età: 36
Predefinito 11-07-2012, 06:56 PM


Carlo ma ti alieni ancora x l' arrampicata?
Stavo pensando che uno come te che si allena in pale e ha dei super carichi nelle trazioni, deve essere fortissimo ad arrampicare..
Io vedo i miei amici arrampicatori...
Cioè ti spiego io abito in montagna e da me l arrampicata su roccia la fanno tutti cioè in questo periodo poi va proprio di moda, almeno un ragazzo su 2 la pratica! Chi ha buoni- ottimi livelli, chi invece solo per moda... Xò logicamente nessuno si allena anche in palestra, la palestra x le persone comuni è solo bodybuilding o per gonfiare i bicipiti x la spiaggia, non vanno neanche a pensare che in palestra ci si allena anche x altri scopi, o che il PL e la pesistica siano degli sport al 100%.
O semplicemente che i pesi servano a migliorare una prestazione come l' arrampicata.
Xò vedo che quelli che la praticano in modo assiduo, per passione, raggiungono spesso un buon livello nonostante abbiano fisici quasi vergognosi, a parte qualche eccezione, arrivano a fare vie tipo 7a 7b e alcuni anche di più, che per me che ho un fisico parecchio superiore al loro sono parecchio difficili! Non arrampico mai ma mi hanno fatto provare e non vado oltre un 6c.. (problemi di tecnica Direi!)
Ho un amico che addirittura quest' anno ha partecipato ai mondiali (si ok questo ha un buon fisico ma niente di che, è solamente tiratissimo, sarà al 8% Max di bf, 1,65 x 55 kg ).. Ho discusso con lui sulla preparazione che gli fanno fare, oltre ad allenarsi in parete 6 giorni a settimana xò non fa molto altro.. Cioè solo corpo libero, trazioni piegamenti addominali... Ma niente di più...
Ok sicuramente fare 150 di squat o 200 di stacco non gli servire a niente.. Ma secondo me trazioni con sovraccarico, ad un braccio e così via, lo migliorerebbero alla grande.. Cosa Dici?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 11-07-2012, 08:16 PM


ma guarda, io è un pochetto che non arrampico e comunque ultimamente ho sempre meno arrampicato in falesia e sempre più in montagna; io preferisco infatti fare una bella via facile di montagna che la prestazione di una via difficile in falesia.
Comunque io mi allenavo da ragazzino in una palestra molto famosa di roma dove insegna (la palestra è sua) Jolly Lamberti (che ha salito ben due vie di 9a) e jolly faceva usare i sovraccarichi e le altre tecniche che dicevi tu; calcola comunque che noi le trazioni le facevamo al trave

o al pan gullich

cioè oltre ad allenare i dorsali e quant' altro si cerca di rinforzare la presa facendo le trazioni o dei lanci o semplicemente delle sospensioni su listarelle via via più piccole o su buchetti tacchette varie che simulano gli appigli naturali della roccia. Mi ricordo che un ragazzo faceva le trazioni con 50kg attacati all' imbrago su una listarella.

Ora per esempio Jolly è abbastanza robusto come arrampicatore (sara comunque hp-5 o 10) ma se vedi Adam Ondra lui è secchissimo (hp-22).

Comunque l' arrampicata sportiva anche come prestazione fisica, è assai diversa dall ' Alpinismo: nell' arrampicata sportiva sali vie difficilissime per 30mt, dove il peso corporeo è fondamentale, dal momento che meno pesi è più è facile tenersi su micro-tacchette (del cazzo), invece nell' alpinismo le vie le sali con addosso tutto il materiale per attrezzare le vie, in più le vie non sono di 30 mt ma posso essere pure di 1000! poi per esempio se sali sul ghiaccio verticale è una fatica non indifferente (secondo me è molto simile a tagliare la legna).

Per quanto riguarda il fatto che gente magari con il fisico più vergognoso del tuo sale vie difficili, è dovuto oltre che alla tecnica
anche alla ''forza'' delle dita che si allenano con molto tempo.

Io ora mi sono appassionato alle alzate con i pesi, il che non vuol dire che non andrò più in montangna, ma preferisco non fare troppe cose insieme.

Comunque guardati sto link: Gym Jones / Disciples / Mark Twight


lui è Mark Twight fondatore della gym jones, ed è stato alpinista di alto livello, ed ora si allena con le alzate olimpiche , lo squat etc etc

Il fatto è che se uno si vuole dedicare all' alpinismo deve mettere da parte un pò gli sforzi di tipo anaerobico e concentrarsi più sulla resistenza et company
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 13-07-2012, 02:25 PM


venerdì 13 luglio

riscaldamento

-squat 1x5 70kg;1x5 74kg;1x5 80kg;1x5 84kg;1x5 90kg
-panca piana 1x5 64kg;1x5 70kg; 1x5 74kg;1x5 80kg; 1x5 84kg
-trazioni neutre bw 3x13
-french press 3x5 40kg

--mercoledì ho saltato dato che avevo un pò di febbre (cosa che non auguro a nessuno con questo caldo), poi ultimamente non sto molto bene in generale, e di testa. Comunque continuo ad allenarmi, così in certo senso mi ''distraggo''; anyway è andata benino, giusto un fastidio nella schiena alta nello squat; la panca fattibilissima, giusto un pò di difficoltà nel mantenere l' arco a causa del dolore alla schiena.



soundtrack:


Ultima Modifica di carlo88 : 13-07-2012 02:38 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
Predefinito 13-07-2012, 08:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da carlo88 Visualizza Messaggio
soundtrack:

ROCK 'N' ROLL

TUTTA LA VITA!!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 13-07-2012, 08:55 PM


ahahah!!

sopratutto: pink floyd tutta la vita!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 16-07-2012, 03:46 PM


Carlo, a grandi linee sollevi il doppio di me
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
andreacapo88 andreacapo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 632
Data registrazione: Apr 2012
Età: 36
Predefinito 19-07-2012, 11:20 AM


Carlo leggi questo... Scommetto che sei un principiante di terzo Livello! (mi riferisco alla tabella delle trazioni) :-):-):-):-):-)
LENTO AVANTI e TRAZIONI: UNA PROPOSTA DI RANKING | Accademia Italiana della Forza

Hahaha logicamente scherzo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 20-07-2012, 11:31 AM


grande Andrea!!!!! grazie mille!!!

ahaha comunque nelle trazioni a corpo libero ormai ne riuscirei a fare un pò più di 20 senza kipping; l' anno scorso una volta ne feci 32, però le ultime con il kipping, ma pesavo un pò meno di 70kg, mentre ora ne peso 80 tondi. Invece in quelle con il sovraccarico sarei quasi un elitario!!!!!! ma devo raggiungere i +60. Mi mancano 5 maledetti kg!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 24-07-2012, 09:37 AM


Ciao Carlo, secondo la tua esperienza per allenarsi ad attività tipo l'alpinismo cosa è meglio?
E' da preferire puntare ad esempio sulla corsa, quindi uno sforzo vagamente simile ma molto più breve e intenso oppure allenare la resistenza, quindi fare uno sport blando ma per diverse ore in modo da abituare l'organismo a rimanere sotto stress a lungo?
O tutti e due?

Non mi rispondere andare in montagna però, eh
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 24-07-2012, 06:33 PM


Andare in montagna!!!!! e subito!

secondo me fare tanta attività aerobica, ad intensità medio bassa e per taaaaanto tempo; poi se devi pure arrampicare (su roccia o su ghiaccio) si devo pure tener conto di quello e integrare alla tanta attività aerobica dei lavori magari con i pesi o a corpo libero che facciano sviluppare forza, ma sopratutto forza resistente (non sò se si dice così, e se mi sente uno che ha studiato ste cose mi mena); comunque io per forza resistente intendo la capacità di ripetere un certo sforzo fisico per un tempo considerevole; comunque in assoluto corsa, corsa e ancora corsa;

tu calcola che Simone Moro (uno dei più grandi alpinisti Himalayani viventi) si fà quando si allena più di 140km di corsa a settimana.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
carlo88 carlo88 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
Predefinito 03-08-2012, 07:01 PM


non ho più aggiornato, ma ho continuato ad allenarmi con i ramping nello squat e nella panca; purtroppo cause lavorative mi alleno solo 2 volte a settimana e non faccio più lo stacco da un paio di settimane; magari lo inserirò leggero in uno di questi 2 giorni;

Nel ramping a 5 ripetizioni (con buffer ) sono arrivato a 90kg nella panca e 100kg nello squat;
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 07-08-2012, 09:55 AM


Quote:
Originariamente inviato da carlo88 Visualizza Messaggio
Andare in montagna!!!!! e subito!

secondo me fare tanta attività aerobica, ad intensità medio bassa e per taaaaanto tempo; poi se devi pure arrampicare (su roccia o su ghiaccio) si devo pure tener conto di quello e integrare alla tanta attività aerobica dei lavori magari con i pesi o a corpo libero che facciano sviluppare forza, ma sopratutto forza resistente (non sò se si dice così, e se mi sente uno che ha studiato ste cose mi mena); comunque io per forza resistente intendo la capacità di ripetere un certo sforzo fisico per un tempo considerevole; comunque in assoluto corsa, corsa e ancora corsa;

tu calcola che Simone Moro (uno dei più grandi alpinisti Himalayani viventi) si fà quando si allena più di 140km di corsa a settimana.
Un pò in ritardo... ma grazie

L'altro giorno ti ho pensato, quando ero via ho avuto modo ad assistere ad un incontro con Manolo che ha narrato un pò la sua storia e il suo modo di vedere la montagna. E' stato interessante!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0