![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() Diario di Optimusè 2 giorni che il mal di gola mi affligge, oggi va meglio ma rimando l'allenamento a domani |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() Sergio che ne pensi se uno di questi weekend organizziamo un allenamento comunitario nella palestra di Reacciaio qui a Messina? (sabato o domenica) |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() Per me va benissimo Claudio. Purtroppo però ancora squat non ne posso fare, mi limito a stacco e panca nei miei modestissimi carichi. Almeno vedo di persona come si alzano 200 kg di stacco ![]() Mi sa che mi devo far vedere per questi dolori che ancora non passano. Sono migliorato tanto, quando stacco non ho problemi ma se già mi affaccio allo squat sento qualche dolore. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() Oggi salta l'allenamento, questo mal di gola non passa e oggi comincio l'antibiotico. Con le placche non c'è altro da fare. Questa settimana ho fatto solo un allenamento. Ripeterò la settimana |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() Piccolo promemoria: il prossimo programma saranno presenti solo i 3 big (vediamo se è possibile riprendere lo squat), trazioni, lento avanti. Come complementari da gestire: panca stretta, dips, lento dietro con manubri, rematori. Se rimane tempo si cazzeggia con bicipti e tricipiti |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() 3 big + lento + trazioni bastano e avanzano imho la panca stretta è una panca, la considero una variante dell'alzata,non un esercizio differente |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() Lasciando perdere la panca stretta pensavo che dips, rematori e lento dietro con manubri sono dei complementari validi da inserire su 2/3 allenamenti. Il lento avanti sarebbe da fare in tutti gli allenamenti? che dici? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() si, sono complementari validi il problema è che + roba fai + devi distribuire le energie su tanti movimenti differenti e i risultati si diluiscono. anche l'idea di fare lento in tutti gli allenamenti è buona ma quanto dovrebbe durare una seduta? la coperta è sempre quella e se tiri verso la testa scopri i piedi Squat + Panca + trazioni lento + stacco + complementare a rotazione Panca + squat + trazioni io distribuirei così una settimana di allenamento |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() Quote:
Mi spiego: se sono in un periodo di volume una programmazione come la precedente è obbligatoria. Uno squat + panca+ trazioni, anche se metto solo panca di supporto ad esempio (e qui ci potrei inserire una panca stretta ad esempio), è una seduta dispendiosa! Al contrario se sono in un periodo di intensificazione posso mettere un complementare anche solo per dare volume alla seduta ma anche come "scarico mentale", quindi poco peso e un buon volume. Giusto il ragionamento? |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() si, anche se non è detto che in una fase di intensità sia necessario (o utile) compensare il volume bisognerebbe vedere quanto dura questa fase e qual'è l'obiettivo. ad esempio nei pre-gara si cerca un picco di forma e lo si fà anche tagliando il volume inutile, soprattutto sui complementari, cioè sugli esercizi che nell'immediato non procurano miglioramenti nell'esercizio target. ogni cosa al suo tempo |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() Ho capito il concetto. La cosa migliore è impostare una programmazione come l'hai consigliata tu, che alla fine è quella standard che si consiglia per chi si approccia a questa filosofia di allenamento, per poi andare a vedere se in caso è possibile inserire i vari complementari! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() 26 Marzo 2012 Allenamento soft, ho l'antibiotico in corpo e l'ultimo allenamento l'ho fatto martedì scorso a causa mal di gola e febbriciattola. Ho evitato di riprendere l'alto volume nello stacco che è quello che mi massacra e mi sono dedicato a un allenamento con poche rip e poco peso così da concentrarmi sulla tecnica. Stacco classico: (rest a sensazione) 4x60kg 6x60kg 4x70kg 5x70kg 3x70kg Panca piana (rest 1'30) 8x40kg 6x45kg 4x50kg 3x60kg 3x65kg 2x65kg Push press (rest 1'30) 5x25kg 5x30kg 5x35kg 5x5x40kg scarico colonna+strec NOTE
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() I video dello stacco |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() 29 Marzo 2012 Allenamento abbastanza soft, la progressione dello stacco la ricomincio la prossima settimana. Poi c'era molta gente che conosco e mi sono preso di cazzeggio ![]() Stacco classico: (rest a sensazione) 4x70kg 3x75kg 2x2x80kg 3x75kg 4x70kg Panca piana MAV3 (rest 1'30) 3x40kg 3x45kg 3x50kg 3x55kg 3x60kg 3x65kg 3x2x65kg Trazioni presa supina: 4x6xBW (rest 1'30) Alzate laterali 8x8kg 10x6kg 8x8kg 10x6kg scarico colonna+strec NOTE
Mentre facevo lo stacco con la coda dell'occhio vedo due ragazzi. Uno di questi parla e dice all'altro: La salita la fa giusta, la discesa invece no. Questo ragazzo fa anche gli stacchi,compresa la fase eccentrica, però con bilanciere senza rialzi,in un mezzo sumo, schiena curva e bilanciere lontano dal corpo. Ha una bella massa muscolare, è forte fisicamente e compensa questi difetti. Se però magari invece di pensare alla discesa controllata si documentasse su come si fa l'alzata andrebbe a migliorare. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 40
|
![]() 31 Marzo 2012 5 km di corsa in 30 min, partenza tranquilla e ritmo lento fino a 15 min, poi aumento fino al termine. La prossima settimana mi vedo con l'ortopedico per il problema ai dolori vicino gli psoas. si fanno sentire solo quando provo a fare squat e sumo. voglio tornare a correre a ritmi decenti. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|