![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() *Brutal>"Il mio angolo di Ferro"<Beast*Salve a tutti, viandanti di sentieri virtuali. Mi sono deciso ad aprire un diario, così da poter tenere in ordine ciò che riguarda i miei allenamenti e poter ricevere anch'io, da qualche anima pia, consigli sulle nefandezze da me commesse.. ![]() ![]() Chiusa questa premessa, passiamo ora a qualche dato generale su chi sono e cosa voglio: -21 anni, 1.78 m ca. di altezza, circonferenza polso 18 cm, bf stimabile intorno al 12-13%, peso attuale 68,5 kg (misurato pochi giorni fa). Una volta ero decisamente sovrappeso (86 kg), ma questa è un'altra storia. -Anzianità di allenamento: ad oggi poco più di 10 mesi, inizialmente in palestra (per qualche mese) e il resto a casa. I mesi che considero realmente allenanti, però, sono all'incirca gli ultimi tre, ciò che precede è stato un semplice e confusionario condizionamento leggero (per ragioni legate all'INESISTENTE strutturazione di una scheda di allenamento degna di questo nome). -Obiettivi sul breve termine: raggiungere carichi discreti negli esercizi multiarticolari fondamentali, cercando, nel contempo, di aumentare la massa muscolare e mantenerla sufficientemente pulita. -Obiettivi sul lungo termine: esprimere il massimo del mio potenziale fisico, addentrandomi magari nell'esplorazione di altre tipologie di forza (esplosiva, ecc.) o attività/tecniche particolari, senza abbandonare le basi. Per adesso, sono un semplice "sollevatore di pesi" che ha trovato in questa pratica una disciplina dello spirito, prima ancora che del corpo, e che perciò ne apprezza i benefici a tutti i livelli. Non mi reputo nè un bodybuilder nè altro, sono uno che nella vita ama sperimentare, un eclettico di natural professione. ![]() Per quanto riguarda l'alimentazione sto seguendo un approccio libero, nel senso che, dopo essermi informato abbastanza, mi lascio guidare da una ragionevolezza di fondo e cerco di ottimizzare tutto ciò che mangio in funzione dei miei traguardi. Ritengo l'alimentazione anche un piacere e, nei giusti limiti, la tratto e rispetto come tale. La mia scheda attuale, iniziata il 19 dicembre è così strutturata: DORSO STACCO DA TERRA BILANC. 5x5 (2’) REMATORE CON BILANCIERE 8-8-6-6 (1’30’’) REMATORE CON MANUBRIO 3x10 (1’) SCROLLATE CON MANUBRI 4x9 (1’15’’) BICIPITI CURL CON MANUBRI (ALTERN.) 4x8 (1’30’’) CURL DI CONCENTRAZIONE 3x12 (1’) ADDOME CRUNCH (SOVRACCARICO) 3x10 (1’) CRUNCH INVERSO 3x15 (45’’) GAMBE BACK SQUAT BILANCIERE 4x6 (2’) AFFONDI MANUBRI (ALTERN.) 10-10-8-6 (1’30’’) GOOD MORNING BILANCIERE 4x8 (1’30’’) CALF CON MANUBRIO (ALTERN.) 3x12 (1’) SPALLE LENTO AVANTI MANUBRI 10-8-6-6 (1’45’’) REMATORE BILANC. (P. LARGA) 3x10 (1’15’’) ALZATE 90° CON MANUBRI 3x12 (1’) PETTO PANCA PIANA BILANCIERE 4x6 (2’) DISTENSIONI MANUBRI (INCL. 30°) 10-8-8-6 (1’30’’) PULLOVER CON MANUBRIO 3x12 (1’) TRICIPITI DIP SU PANCA (SOVRACCARICO) 4x8 (1’45’’) ESTENSIONI DIETRO NUCA 3x10 (1’15’’) ADDOME CRUNCH MANUBRIO (DECL.) 3x10 (1’) CRUNCH OBLIQUI 3x15 (45’’) Come riscaldamento faccio 5 min. di salto con la corda e poi qualche serie di avvicinamento al carico allenante per l'esercizio principale. Per i carichi, li indicherò di volta in volta a ogni seduta.. Per il momento purtroppo sono irrisori. In un secondo momento, poi, vorrei discutere su come modificare il mio allenamento, tenendo conto di tutti i fattori sopra elencati. Ringrazio anticipatamente chiunque interverrà nel mio diario e mi seguirà nei miei prossimi sviluppi. ![]() |
|
![]() |