![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() *Brutal>"Il mio angolo di Ferro"<Beast*Arrieccomi.. No, non sono fuggito in Messico. ![]() Nelle ultime due settimane ho dovuto far fronte a problematiche varie e umore non eccelso, oltre al fatto che mi sono preso un altro po' di riposo assoluto per il polso.. Il che mi ha fatto sparire ogni segno residuo della tendinite, a quanto pare. Perciò ho ripreso ad allenarmi decentemente solo da mercoledì scorso e, dato che non sembro aver perso vistosamente forza e/o massa (nonostante in quest'ultimo mese gli allenamenti siano stati altalenanti), spero di tornare a un buon ritmo entro breve. P.s.: credo di aver trovato un compagno d'allenamento. ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 926
Data registrazione: Oct 2011
Località: Veneto
Età: 36
|
![]() Quote:
questa è un'altra ottima notizia!!! |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Grazie del supporto morale ragazzi. ![]() Questo è quanto sono riuscito a fare oggi: **** C) (squat leggero, panca pesante, compl. tricipiti, compl. dorso, compl. addome) Back squat 5x5x65% (2’) – 56 kg Grazie alle indicazioni e alle correzioni del mio amico, che mi guardava mentre facevo l'esercizio, ho scoperto il motivo per cui a volte faticavo eccessivamente per stabilizzarmi.. Ero sbilanciato a sinistra! Una volta aggiustatomi l'esecuzione ne ha giovato non poco. Panca piana 5x5 Progressione* (2’) – 44 kg Quando c'è qualcuno che ti aiuta a staccare il bilanciere, in effetti, si perde meno adduzione. Per il resto, ho tenuto un peso gestibile e mi sono concentrato sulla bontà della traiettoria. Dip su panca 3x8 (1’30’’) Ho utilizzato un sovraccarico da 5 kg, giusto per risvegliare un po' i tricipiti. Trazioni orizzontali BW 6x6 (1’30’’) Qui ho fatto fatica.. Era un po' che non allenavo il dorso seriamente (ho provato la presa inversa, tra l'altro). Crunch su declinata 3x10 (1’) Lenti e controllati, nessun problema particolare. **** Se tutto va secondo i piani lunedì dovrei ricominciare a filmarmi.. Buon fine settimana a tutti. (: |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Riprendo il mio diario, dopo un mese di assenza dovuto a problemi legati al poco tempo a disposizione, ecc. ecc. (mi risparmio i noiosi dettagli) per un aggiornamento importante. Nonostante in questo periodo abbia continuato ad allenarmi, più o meno continuativamente, con la scheda per principianti propostami da Doc tempo addietro, ho deciso di rivedere un po' l'organizzazione dei miei allenamenti. Mi accingo quindi ad aprire un thread nella sezione dell'allenamento per ricevere consigli in merito alle mie ideuzze, e vedo di buttare giù qualcosa di concreto ed efficace per i mesi a venire. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Dopo circa una settimana e mezzo di fermo ho deciso di fare delle prove massimali, sia per avere dei riferimenti (mai avuti prima) in vista del nuovo programma che per mera curiosità. Ieri è stata la volta di stacco e lento, domani toccherà a squat e panca. Devo dire che non mi aspettavo risultati simili, per le mie possibilità attuali.. Qualche cartuccia buona ce l'ho ancora. ![]() Dopo il riscaldamento generale, partendo da pesi gestibili e un volume di max 5 reps, con recuperi crescenti, mi sono avviato verso percentuali più elevate. Ho ritenuto opportuno, visto lo stop, partire basso coi carichi e fare un maggior numero di serie di avvicinamento, e credo che mi sia stato utile per prepararmi al meglio. ***** STACCO DA TERRA Nel video ci sono le tre singole, rispettivamente, a 85, 90 e 95 kg. Probabilmente ne avevo ancora per i 100, ma non c'era più posto per i dischi sul bilanciere (devo comprarmi quelli da 20 il prima possibile).. La tecnica tutto sommato mi è parsa discreta, a parte nell'ultima, in cui vi è un breve istante in cui il bacino sale prima delle spalle. P.s.: chiedo venia per l'ignobile spettacolo dei versi e delle urla. ![]() LENTO IN PIEDI Avevo iniziato a filmare le serie pesanti ma poi mi sono concentrato più sull'esercizio e me ne sono scordato ![]() ![]() ***** Dopo lo stacco ho fatto giusto due serie leggere di GM ad alte ripetizioni come stretching attivo, e diverse serie di rematore prono con barra EZ dopo lo stacco, per dare un po' di volume alla seduta. Alla prossima. ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Sono a un punto morto, nell'indecisione totale. Oggi procederò con i massimali di squat e panca, dato che ormai ho iniziato finisco, ma non ho la più pallida idea di come sarebbe opportuno proseguire. Il fatto è che, pur avendo perso parecchio adipe da quando, anni fa, ero in sovrappeso (86 kg ca., ora peso sui 70), e nonostante la forma del corpo sia cambiata in meglio, mi è rimasto del grasso vecchio localizzato soprattutto su basso ventre, bassa schiena, fianchi, sommità delle cosce e glutei, e un minimo sulla parte bassa del petto. Non credo di essere ginoide, dal momento che la circonferenza delle spalle è di quasi 25 cm in più rispetto al bacino; certo, non ho un V-shape eccezionale, ma non credo di essere ancora da buttare (magari metterò delle foto, così si capisce meglio qual è la mia condizione). Qualcosa di recuperabile ci sarà, però questa cosa comincia seriamente a infastidirmi. Con un approccio "serio" al mondo dei pesi, in effetti, mi alleno relativamente da poco. Le prime schede che mi sono fatto, da quando ho cominciato ad allenarmi a casa (da metà luglio dell'anno scorso) erano tutte split: la prima orrida, mutuata dalla scheda dell'istruttore di quando andavo in palestra, la seconda un po' meglio e la terza con una qualche razionalizzazione di fondo; dall'inizio di febbraio di quest'anno ho cominciato ad allenarmi in multifrequenza, ma probabilmente il tempo passato a fare pump coi pesetti e sollevare un'asta di ferro sulla panca con una tecnica inguardabile e a cedimento, senza neppure arrivare al petto (senza considerare i mezzi squat, lo stacco schienatissimo, ecc. ecc.) hanno rallentato non poco la mia possibilità di migliorare. Ad oggi, considerando il mio desiderio di incrementare, entro un tempo accettabile, forza, tecnica e massa magra a livelli discreti, mi sembra di non aver combinato granchè. Ora, è anche vero che, seguendo attualmente un'alimentazione migliore di quando frequentavo ancora la palestra commerciale, e avendo cioè eliminato quasi del tutto dolciumi preconfenzionati, fritture pesanti, gelati ultracalorici e via dicendo, sono migliorato. Non ho più un eccesso esagerato di ritenzione, ad esempio, e mi vedo complessivamente meglio, però... C'è un grosso però. Non peso nulla di ciò che ingerisco. Non ho riferimenti validi per il mio metabolismo, sia esso basale o meno, e non so neppure se al momento mi trovo in una normocalorica o ipercalorica. A parte le regolette elementari per nutrirsi in modo decente (del tipo "le pro nobili sono da preferire" o "è meglio limitare i carboidrati semplici"), in pratica, non ho altri strumenti teorici e pratici di cui disporre. Tutto ciò è sbagliato, ma ne sto prendendo pienamente coscienza solo ora. Arrivato a questo punto, dunque, mi rendo conto di dover assolutamente buttare giù un piano alimentare, e ho bisogno di alcune dritte su come sarebbe opportuno che mi allenassi, perlomeno a breve termine. Mi scuso per la lunghezza chilometrica e il tono demoralizzato del post, ma è in parte uno sfogo e in parte una ricerca di pareri e/o critiche da parte vostra, che rappresentate un mondo, seppur virtuale, che mi ha fatto crescere molto nella mentalità e negli obiettivi. Un sentito grazie, in anticipo, a chiunque dedicherà una parte del suo tempo a darmi dei consigli. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
|
![]() Se in vista dell'estate iniziassi, per dire, una dieta ben fatta, che cercherò di stilare come meglio posso e che avrà bisogno, sicuramente, di aggiustamenti vari e di vostri suggerimenti... E contemporaneamente portassi avanti un programma come il Max, 75, 50 - M.A.V. - VO_BO avrebbe senso (in un'ottica di dimagrimento/preservamento delle abilità motorie nei fondamentali)? Ho pensato che, forse, sarebbe una buona idea tenere un'ipocalorica al massimo entro le prime due fasi del programma, per poi tornare gradualmente in normo prima dell'ultima, vista la differenza di approccio tra le stesse. Inoltre, così facendo, dovrei sì perdere un po' di adipe ma anche mantenere un certo "condizionamento" al lavoro tecnico, che mi dovrebbe permettere poi di recuperare carichi decenti in tempi decenti; sbaglio? C'è, dunque, qualche anima pia che può darmi dei pareri in merito? Vorrei sbrogliare concretamente questa matassa. P.s.: al più presto posterò delle mie foto, per una valutazione più completa. |
|
![]() |