Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#31)
BrutalBeast90 BrutalBeast90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
Predefinito 07-03-2012, 10:51 PM


Per quanto riguarda la panca, un consiglio che ti dò è, quando stacchi il bilanciere dai supporti, di non iniziare subito la serie. Sistemati bene, focalizza un secondo e poi parti, altrimenti perdere la traiettoria è facile. Inoltre, anche se posso comprendere il tuo desiderio di aumentare i kg, non farti prendere la mano. La tecnica corretta e una buona sensazione di aver lavorato, ma non a sfinimento, vengono sempre prima di tutto.

Il goblet squat non l'avevo mai visto, ma credo siano più efficaci gli affondi a livello di coinvolgimento muscolare delle parti interessate. Con l'aggiunta degli altri esercizi come ti stai trovando?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#32)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-03-2012, 03:04 PM


Hai assolutamente ragione su tutto. Adesso comunque rimango un pò sui 40kg e ci faccio un pò di volume e sto attento alla tecnica.

Il goblet squat diciamo che era un esercizio tanto per.... dopo ore seduto all'università mi andava di risvegliare il mio bacino assopito sulla soglia del parallelo Comunque si, forse sono più efficaci gli affondi per le gambe (anche se in questi mi cede spesso la presa)

Con gli altri esercizi molto bene, ho un maggior senso di "aver lavorato" e rematore e piegamenti stanno risvegliando le mie spalle (soprattutto il rematore ho la sensazione che mi fortifichi la spalla sinistra che è più indietro di quella destra) e tra l'altro mi donano anche un piacevole pump finale (soprattutto i piegamenti quello)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#33)
BrutalBeast90 BrutalBeast90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
Predefinito 08-03-2012, 07:55 PM


Quote:
Originariamente inviato da ilguista Visualizza Messaggio
Il goblet squat diciamo che era un esercizio tanto per.... dopo ore seduto all'università mi andava di risvegliare il mio bacino assopito sulla soglia del parallelo Comunque si, forse sono più efficaci gli affondi per le gambe (anche se in questi mi cede spesso la presa)
..Ti capisco. Comunque se il problema è la presa, ti potrei consigliare di rinforzarla con esercizi specifici, ma.. Potrebbe non essere necessario. Io l'ho potenziata con tanti esercizi di trazione e stacchi, e ho notato che la forza nei muscoli del polso e dell'avambraccio viene stimolata bene facendo volume; agli inizi però bisogna stare attenti, perchè un'eccessiva sollecitazione potrebbe portare a infiammazioni poco gradevoli. Quindi per ora datti da fare con lo stacco, e dovrebbe migliorare da sè.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#34)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 08-03-2012, 08:01 PM


Sicuramente, il beneamato stacco fa bene anche a quella!

Ultima Modifica di ilguista : 08-03-2012 08:09 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#35)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 09-03-2012, 06:22 PM


OGGI:

STACCO 60KG 9-7-5 (maledetto collo che vola in alto)
PANCA 40KG 7-6-5
rematore con manubri su panca 8kg 2x10
piegamenti sulle braccia 2x10
crunch 2x10

seduta tassante metabolicamente (a fine allenamento mi sono sparato un bel cucchiaio di miele) ma ben combattuta. soddisfatto della riuscita dello stacco anche con 5kg in più. per la panca invece sono più indietro, i 40kg li faccio lentini, in compenso l'adduzione mi piace di più.

video panca:
PANCA 40KG.mp4 - YouTube
PANCA 40KG BIS.mp4 - YouTube
video stacco:
STACCO 60KG.mp4 - YouTube
STACCO 60KG BIS.mp4 - YouTube
Rispondi Citando
Vecchio
  (#36)
Optimus Optimus Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 39
Predefinito 09-03-2012, 06:25 PM


Il miele sparatelo anche prima!!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#37)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 09-03-2012, 06:28 PM


si usa anche come pre wo? non lo sapevo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#38)
Optimus Optimus Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 39
Predefinito 09-03-2012, 06:35 PM


Io lo uso, una pio di cucchiaini sotto la lingua e via.....
è sempre energia che ti serve per il workout, anche se a breve termine. Se ti alleni a casa non hai problemi se in un allenamento più tosto ti "cucci" un cucchiaino di miele

Ho visto lo stacco e cerchi l'iperex con il collo. Ho letto che l'hai notato negli allenamento precedenti. Prova a addurre le scapole e tieni il collo rilassato e vedi se così riesci a trovare più iperestensione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#39)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 09-03-2012, 06:38 PM


ci provo!in effetti è una conseguenza negativa della ricerca di iperestensione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#40)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 12-03-2012, 08:40 PM


stamani giornata distruttiva in facoltà, stravolto, l'stt e il resto mi ha messo definitivamente al tappeto. , vabbe siamo qui per fortificarci.

OGGI:

STACCO 65KG: 8-6-4 impegnativo ma assolutamente fattibile

PANCA 40KG: 7-6-5 i 40kg li sento ancora pesini, zero controllo sul ritmo scapolare e dorsale, la spalla sx a volte scrocchia, ripetizioni lente, risultato ho ripetuto lo stesso numero di ripetizioni della volta precedente. dato che mi sembra di "spingere e basta" senza nessun controllo tecnico, non so se riscalare a 35kg e rifare un pò di volume con quelli.

rematore manubri 2x10

piegamenti 2x10 (al termine della seconda serie, forse a mani troppo larghe, mi è presa una fitta tra scapola destra e trapezio, come una leggera contrattura)

crunch 4x10

video stacco:
stacco 65kg 8rip.mp4 - YouTube
stacco 65kg 6rip.mp4 - YouTube
stacco 65kg 4rip.mp4 - YouTube
video panca:
panca 40kg 5rip.mp4 - YouTube
Rispondi Citando
Vecchio
  (#41)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 14-03-2012, 06:41 PM


OGGI:

PANCA 40KG: 9-7-5 un pò tirata, ma abbastanza controllata (la spalla si è zittita stringendo bene le scapole in concentrica)

affondi 1x6 (da bravo imbecille li ho provati subito con 10kg per manubrio senza riscaldamento specifico ed ho ottenuto un bel e fastidioso irrigidimento dei femorali che mi ha fatto interrompere gia dopo la prima serie.....speriamo questo non tolga niente allo stacco di venerdì)

rematore con manubri 2x10

piegamenti 2x10

crunch 4x10


video panca:
panca 40kg lato.mp4 - YouTube
panca 40kg tre quarti.mp4 - YouTube

ultimamente l'alimentazione è una nota un pò dolente per via anche della vita frenetica universitaria, a colazione mangio poco, poco appetito, scarsa organizzazione degli spuntini (all'università non ci sono altro che focaccine e snack tutt'altro che salutari) morale della favola mi sembra di consumare + di quello che mangio (anche perchè se non ho qualcosa di sano da mangiare non mi adatto con altre cose) urge notevolmente mangiare di più e portarmi via qualcosa di sostanzioso anche all'università.

tra l'altro dato vado a letto presto e ceno tardi, non riesco nemmeno a fare un prenanna. a colazione e a metà mattina e metà pomeriggio soprattutto dovrei mangiare di più.

nonostante ciò, anche se oggi ero un pò stanco (però meno dell'altra volta) ho messo tutte le mie energie nella panca e mi sono venute le ripetizioni che volevo.

Ultima Modifica di ilguista : 14-03-2012 07:07 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#42)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 14-03-2012, 08:20 PM


ps ultimamente come riscaldamento specifico faccio:
per la panca 3 triple con 20,30,35kg
per lo stacco 3 doppie con 40, 50, 60kg
Rispondi Citando
Vecchio
  (#43)
BrutalBeast90 BrutalBeast90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 701
Data registrazione: Jan 2012
Località: In sospensione tra la nuda terra e la volta celeste
Età: 34
Predefinito 15-03-2012, 12:18 PM


Nella panca fai attenzione alle traiettorie e mi raccomando alla durezza di tutto il corpo quando esegui l'esercizio, aiuta.

Per quanto riguarda l'alimentazione, MANGIA.. Pulito, tanto. Anch'io all'inizio non sapevo come fare all'università e ho risolto portandomi dietro roba da poter consumare rapidamente (banane, crackers, panini con fesa o crudo) in contenitori chiusi ermeticamente. Gli spuntini sono fondamentali, l'alimentazione nel suo complesso è imprenscindibile se vuoi fare bene negli allenamenti.

Per il riscaldamento, invece, il mio consiglio è di eseguire tante serie quante sono quelle allenanti scalando le ripetizioni, ad esempio: fai tre serie di panca? Fai la prima serie di riscaldamento/avvicinamento con tre ripetizioni, la seconda con due e la terza e ultima con una ripetizione utilizzando il peso con cui ti alleni. In questo modo prepari già il SNC (Sistema Nervoso Centrale) al carico, senza però dispendere troppe energie che ti servono nelle serie allenanti. Lo scarto tra le serie di riscaldamento dipende da te, io mi trovo bene con 10 kg di differenza ad esempio, ma è individuale, stessa cosa dicasi per il recupero (a me basta il tempo necessario per cambiare i dischi, e poi proseguo).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#44)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 15-03-2012, 01:04 PM


grazie mille! mi piace la tua idea di riscaldamento! anche io come recupero uso il tempo necessario per caricare i dischi! grazie ancora!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#45)
ilguista ilguista Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 682
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-03-2012, 07:08 PM


oggi:


STT 65KG: 8-6-4
PANCA 40KG: 8-6-4
rematore manubri 2x10
piegamenti 2x10
crunch 4x10

allenamento impegnativo e globalmente deconcentrato, è un periodo che ho i nervi a fior di pelle ed ogni minima cosa mi innervosisce.
rendetevi conto che sulla panca avevo caricato 55kg invece che 40, fortuna me ne sono accorto subito.
tutto sommato sono riuscito comunque ad allenarmi. Avrei un pò voglia ad alzare i carichi, ma la panca la sento ancora insicura (oggi la scapola sinistra sfuggiva di nuovo al controllo e la spalla sx scrocchiava ancora- inoltre nell'esecuzione sono tremolante) e anche sullo stt c'è molto lavoro da fare.

video stt
stacco 65kg.mp4 - YouTube
stacco 65kg bis.mp4 - YouTube

video panca
panca 40kg.mp4 - YouTube
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0